ho trovato il vostro forum per caso ieri sera mentre navigavo senza meta in internet non perché ne avessi voglia quanto per non pensare (voi avete già capito a che cosa

Devo partire domenica mattina alle 5.00 da Bologna alla volta di Rodi per due settimane di vacanza.
Il volo viene eseguito da una compagnia croata, la Dubrovnik airlines (mai sentita) e l’aereo è un MD-82. Fosse stata la Livingstone, come doveva essere, sarei più tranquillo, ma tant’è………..
Ad ogni modo il Tour Operator a una mia mail ha risposto:
Gentile Cliente,
Il vettore aereo presente nel Suo pacchetto di viaggio rispetta le norme e gli standard di sicurezza imposti dagli organi ufficiali di monitoraggio per la sicurezza .
La compagnia è presente anche on line sul sito http://www.dubrovnikairline.com/ Cordiali saluti
Voi direte, ebbè tu vai in vacanza e vieni a rompere a noi sul forum?
Eggià rispondo io, perché più che partire per una vacanza mi sembra di essere un detenuto nel braccio della morte in attesa dell’esecuzione (Ho usato questa similitudine un po’ forte perché rende bene l’idea e chiedo scusa a tutte quelle persone che purtroppo sono in quella situazione)
E’ il terzo anno consecutivo che prendo l’aereo per andare in vacanza e tutte le volte è la solita storia…….. A febbraio quando prenoto mi dico: “stavolta non avrò paura” poi quando mancano pochi giorni comincio ad andare in panico.
E pensare che quando ero ragazzo non avevo paura di nulla. Una volta tornavo da Londra e nei pressi di Bologna c’era una nebbia bestiale. L’aereo per tre volte ha cercato di atterrare e per tre volte si è rialzato compiendo 3 virate da far invidia alle frecce tricolori in quanto i passeggeri nella fila a fianco alla mia erano esattamente sotto di me. La mia fidanzata dell’epoca mi aveva infilato le unghie nel braccio dalla paura ma io niente, tranquillo e sereno.
La prima volta che ho avuto paura è stato nel viaggio di nozze. Siamo andati a Santo Domingo e già nella navetta che porta dall’aeroporto all’aereo mi è venuta una vera e propria crisi di panico, non vi dico sull’aereo.
Per circa 10 anni non ne ho voluto più sentir parlare, poi più per esigenze di portafoglio che di voglia (in Italia il ragazzo gratis lo danno solo fino a 12 anni non compiuti) due anni fa l’ho ripreso.
Forse il mio caso è quello descritto in qualche post del forum che ho letto e cioè la paura di non aver tutto sotto controllo e, forse in misura maggiore, il senso di responsabilità che provo nei confronti di mia moglie e mio figlio.
Sono convinto che se dovessi affrontare un viaggio da solo sarei molto ma molto più tranquillo.
Fatto sta che fra due giorni devo partire e devo dire che se scendendo le scale del mio condominio inciampassi, mi rompessi una gamba e dovessi disdire la vacanza………….beh non mi arrabbierei più di tanto

