Com'è l'Airbus A321?

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Sarotta
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 22
Iscritto il: 27 luglio 2006, 12:46

Com'è l'Airbus A321?

Messaggio da Sarotta »

Ciao a tutti!
Non so se vi ricordate di me...sto cercando di superare la mia paura di volare e spero di esserci riuscita...naturalmente anche e soprattutto grazie a voi!
Il prossimo volo lo farò con un airbus 321 dell'alitalia...non mi ricordo l'ultima volta che ho volato su questo modello (l'ultima volta era un 320). Vado tranquilla? E' un bravo bestione? :)
Ciaoo


[Titolo modificato perchè generico - MiamiVice ]
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Se posso permettermi, sul 321 ho sempre volato molto bene e le mie SENSAZIONI sono sempre state positive: è una macchina che mi dà un bel feeling. La definizione di "bravo bestione" mi sembra appropriata
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

E' un A320 un po' più lungo :D
hirundo

Messaggio da hirundo »

Ho volato con quelli di Alitalia e Lufthansa e anche la mia sensazione è positiva, mi ci trovo bene.
Se becchi quelli che si chiamano "Piazza della Signoria-Gubbio" oppure "Piazza del Duomo-Orvieto"... salutali da parte mia :lol:
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

La presenza, in corrispondenza delle uscite di sicurezza, di una specie di "piazza" ricorda molto l'interno di aerei più grandi.
Avatar utente
Sissi
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 913
Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38

Messaggio da Sissi »

ciao, io ho volato su un A321 Alitalia qualche mese fa tornando da Londra: aereo e volo ottimi, non ti preoccupare! Credo di aver messo anche qualche foto nell'area spotter, a fine gennaio...se ti interessa....
ciao
Avatar utente
LH454fromBLQ
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 31
Iscritto il: 6 aprile 2007, 14:47
Località: Vicino a Bologna

Messaggio da LH454fromBLQ »

Io ultimo volo con un A321 con LH (FRA-SVO), pieno murato di gente, esauriti i pasti di gomma della economy, e a noi (ero in ultima fila) ci hanno dato il pasto business :lol: Dai che magari a te arriva anche l'upgrade 8)
"Speed will save your life"
Avatar utente
RussianIce
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 144
Iscritto il: 1 aprile 2007, 14:14

Messaggio da RussianIce »

Per me. Per la tranquillità ci 2 categorie: Airbus e tutti gli altri! :-)
Avatar utente
RussianIce
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 144
Iscritto il: 1 aprile 2007, 14:14

Messaggio da RussianIce »

ho dimenticato "sono". sorry
kompressor
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 120
Iscritto il: 25 maggio 2007, 8:28

Messaggio da kompressor »

Se prendi spesso l'80 quelle volte che prendi AIRBUS o B737 ti sembrerà di volare nel comfort assoluto, insomma diciamocelo l'80 e proprio un MAD gia DOG beccheggia, è stretto e fa un tuon assurdo in decollo e atterraggio sembra di cavalcare i fulmini dell'apocalisse.

Forse è per questo che è 1 aereo simpatico
...la sinfonia del posto 37 k
Avatar utente
aponus
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 338
Iscritto il: 25 maggio 2005, 14:50
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da aponus »

A me il decollo del MD 80 piace molto di più! Lo trovo più confortevole dell'Airbus. Tanti rumorini non si sentono.
Avatar utente
beluga
FL 150
FL 150
Messaggi: 1611
Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
Località: LIQB

Messaggio da beluga »

Come detto più volte..per quanto riguarda il comfort, nella maggior parte dei casi dipende dall'allestimento adottato dalla compagnia.
Per esempio, ci sono A320 configurati in all economy con 152 posti ed altri con 180...non aggiungo altro...Anche il sentire rumori e rumoretti, dipende molto dal posto in cui si è seduti
Fabrizio

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht


Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)


Immagine
SEBY
Banned user
Banned user
Messaggi: 155
Iscritto il: 27 aprile 2006, 12:10

Messaggio da SEBY »

beluga ha scritto:Come detto più volte..per quanto riguarda il comfort, nella maggior parte dei casi dipende dall'allestimento adottato dalla compagnia.
Per esempio, ci sono A320 configurati in all economy con 152 posti ed altri con 180...non aggiungo altro...Anche il sentire rumori e rumoretti, dipende molto dal posto in cui si è seduti
Ti do ragione! Comunque l'A321 è bello esteticamente. La prima volta che lo presi fu 10 anni fa nella tratta LIN-CDG. Mitico
Non fatevi ingannare ma non è che sia tutto questo bestione. Ha solo la cellula più grossa ma in lunghezza è più corto dello storico md 80.

44.60 contro i 45.10 dell md 80

L'md 80 no sebra ma è uno degli aerei più grandi che ha l'alitalia ( attenziione sto parlando in materia di lunghezza non in cellula)
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

Ci ho volato 4 volte. Molto bello. tranquilla!
PPL (A)
Avatar utente
aponus
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 338
Iscritto il: 25 maggio 2005, 14:50
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da aponus »

MD 80 dovrebbe essere anche più veloce se non mi sbaglio!
Avatar utente
beluga
FL 150
FL 150
Messaggi: 1611
Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
Località: LIQB

Messaggio da beluga »

Da airliners.net
MD-81 - Max speed 925km/h (500kt), long range cruising speed 813km/h (440kt).

A321-100 - Max cruising speed 903km/h (488kt), economical cruising speed 828km/h (447kt).
Fabrizio

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht


Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)


Immagine
boeing757
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 29
Iscritto il: 30 giugno 2007, 17:20

Messaggio da boeing757 »

guarda io ho volato a luglio su di un airbus a321 dell alitalia sulla tratta fco-lhr, mi sono trovato molto bene e il confort a bordo era elevato... nn ho sentito rumorini e cigolii strani....
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Ciao Sarotta!

Se puoi, evita le ultime file.

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
Fede
FL 300
FL 300
Messaggi: 3270
Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
Contatta:

Messaggio da Fede »

Ciao Sarotta! Vai tranquilla, il 321 è un ottimo aereo, spero che tu abbia la fortuna di stare in "zona uscite di sicurezza" , perchè si sta molto più comodi.
Ciaoo!
Immagine Federico
Immagine+Immagine = Immagine

LIPT 291055Z 00000KT 1800 BR BKN012 09/06 Q1022 LIPT TERMINA ATTIVITA' OSSERVATIVA SALUTI A TUTTI RMK BKN VIS MIN 1800 YLO
Sarotta
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 22
Iscritto il: 27 luglio 2006, 12:46

Messaggio da Sarotta »

Grazie mille a tutti!!
Il volo è andato bene, un'unica domanda: chi è il GENIO che ha progettato i sedili nella fila 27 (mi pare), addossati alla porta di sicurezza senza finestrino né da una parte né dall'altra? Altro che claustrofobia!
Comunque sarò nazionalista, ma i piloti dell'Alitalia rispetto a quelli dell'Air France fanno decolli e atterraggi mooooolto più morbidi :P
Avatar utente
MiticoJumbo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1166
Iscritto il: 6 giugno 2006, 13:36
Località: ROMA

Messaggio da MiticoJumbo »

Sarotta ha scritto:Grazie mille a tutti!!
Il volo è andato bene, un'unica domanda: chi è il GENIO che ha progettato i sedili nella fila 27 (mi pare), addossati alla porta di sicurezza senza finestrino né da una parte né dall'altra? Altro che claustrofobia!
Comunque sarò nazionalista, ma i piloti dell'Alitalia rispetto a quelli dell'Air France fanno decolli e atterraggi mooooolto più morbidi :P
in effetti il 321 è un aereo molto bello e confortevole ci sono andato e tornato da parigi la scorsa settimana.quanto ai piloti alitalia, è vero danno alle fasi cruciali un tocco di comfort in più. :D
Paolo
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese
.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
Avatar utente
Alexmxp
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 72
Iscritto il: 1 maggio 2007, 12:40
Località: Venezia

Messaggio da Alexmxp »

Sarotta ha scritto:Grazie mille a tutti!!
Il volo è andato bene, un'unica domanda: chi è il GENIO che ha progettato i sedili nella fila 27 (mi pare), addossati alla porta di sicurezza senza finestrino né da una parte né dall'altra? Altro che claustrofobia!
Comunque sarò nazionalista, ma i piloti dell'Alitalia rispetto a quelli dell'Air France fanno decolli e atterraggi mooooolto più morbidi :P
Mah, che facciano atterraggi molto più morbidi è un'autentica leggenda.Io, la prima volta che sono andato a New York con un B747-200 Alitalia ho avuto il piacere di sperimentare un hard landing :( con conseguenti danni al bellissimo I-DEMG.Scusate per l'off-topic
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

Comunque sarò nazionalista, ma i piloti dell'Alitalia rispetto a quelli dell'Air France fanno decolli e atterraggi mooooolto più morbidi
Non è una leggenda, su tanti voli che ho fatto con AZ la maggior parte degli atterraggi neanche si sono sentiti, fra cui gli ultimi due col 772 per/da Tokyo di cui quello del ritorno effettuato da Joefalchetto in maniera impeccabile. All'andata neanche si è sentito un minimo urto, sembrava che l'aereo avesse continuato la sua traiettoria ma nel frattempo avesse poggiato le ruote a terra senza sentire sbalzo o reazione, davvero impeccabile.
Comunque sono contento che ti sia andato bene il volo, l'A321 è una macchina molto comoda negli interni, ci ho fatto una delle migliori dormite della mia vita su una CDG-FCO :D approfittando del fatto che gli allestimenti AZ sono meglio di quelli AF e ci hanno spostato il volo all'ultimo per ritardo con la connessione da Houston (per chi non ricorda quel volo infernale aprì un topic tempo fa :wink: ). Nonostante sia un "Flipper" da passeggero è molto apprezzabile. Certo però l'MD è l'MD :wink: :P
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

dodullo ha scritto:
Fearless flyer ha scritto:Ciao Sarotta!

Se puoi, evita le ultime file.

Luca
Oddio...io mi piazzo sempre lì. Luca, come mai da evitare?
Perchè il 321 "scodinzola" un pochino.
I movimenti, soprattutto durante le turbolenze, vengono avvertiti parecchio di più.

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Sarotta
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 22
Iscritto il: 27 luglio 2006, 12:46

Messaggio da Sarotta »

Luca, immaginare un aereo che 'scodinzola' mi piace!

Fa passare ancor di più la paura immaginarlo come un bestione scodinzolante...insomma, come volare in groppa ad un terranova :lol:
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

immaginare un aereo che 'scodinzola' mi piace
in effetti "imbarda" non è così affascinante... :oops: :D
PPL (A)
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

e secondo voi perchè l'MD-80 viene chiamato Mad Dog :lol:
C'era anche un articolo a riguardo quì sul sito, pare che l'MD scodinzoli sulla pista in atterraggio e durante le virate a causa della sua forma.
Infatti mi ricordo sul sim del 767 a Fiumicino, al decollo subito sono andato sui pedali a correggere per poi scoprire che il 767 invece va dritto per la sua linea :D
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Sarotta ha scritto:Luca, immaginare un aereo che 'scodinzola' mi piace!

Fa passare ancor di più la paura immaginarlo come un bestione scodinzolante...insomma, come volare in groppa ad un terranova :lol:
Si Sara, in effetti l'immagine è simpatica però chi vive con disagio i movimenti dell'aereo mettendosi in coda li avverte un po' di più per cui forse è meglio chiedere l'assegnazione di una poltrona nella parte centrale.

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
Middle Marker
Banned user
Banned user
Messaggi: 1350
Iscritto il: 31 maggio 2007, 14:26
Località: Udine

Messaggio da Middle Marker »

A321..eccellente! l'ho provato nella tratta roma fco-istanbul ..e avere fatto il volo prima, ovvero ronchi-roma sulla parte destra affanco al Pratt & Whitney JT8D ed essere poi passato in fila 23A di un A321 è stato paradisiaco; ho riprovato un A321 nella tratta vce-dub..vecchiotto il mezzo..a parer mio aveva dei problemi alla pressurizzazione in quanto in discesa c'erano sbalzi di pressione tremendi (non come i soliti) tanto che mi è capitata una fastidiosa nevralgia ai denti..e nulla!..comunque vai sicura su un 321!
Nikon D90 User - Nikon 18-105 f.3.5/5.6 -Nikon 70-300 mm F/4.5-5.6G AF-S VR
Immagine
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

".. it is a tale
Told by an idiot, full of sound and fury,
Signifying nothing."
Avatar utente
aponus
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 338
Iscritto il: 25 maggio 2005, 14:50
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da aponus »

Confermo che il 321 scodinzola!
Provato da Siviglia a Madrid!
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Forse è una questione di baricentro. In effetti il 321 è molto lungo dietro il carrello.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Scusate, dietro le ali ovviamente.
Avatar utente
wing05
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1172
Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
Località: LIDT

Messaggio da wing05 »

321AZ provato la settimana scorsa ....

LA fila in corrsipondenza delle uscite di sicurezza ti permette di allungare totalmente le gambe, anche se ti mancherà il tavolino.

Semplicemente fantastico nelle mani del c.te Empler atterrato come sul velluto malgrado la pista fosse ridotta come il Canal Grande a Ve ed una componente di windshra.
e questo farebbe cadere la tesi della necessità di atterraggi decisi in caso di pista contaminata, vedi prassi din uso dei piloti di FR.

vai tranquilla e goditi il volo
Ultima modifica di wing05 il 6 luglio 2007, 12:34, modificato 1 volta in totale.
I-SMTN. Mauro

Immagine
Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

In caso di pista contaminata l'atterraggio "duro" è necessario per evitare il fenomeno dell'acquaplanning.
PPL (A)
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Questa è una caratteristica del 321 o una manovra normale in casi di pista contaminata?
Rispondi