Il VOR e l'impostazione della radiale.
Moderatore: Staff md80.it
- w.tommasi
- 00500 ft
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 12 luglio 2005, 22:53
- Località: CaPuT MuNDi
Il VOR e l'impostazione della radiale.
Saluto tutto il forum.
Sto imparando le regole dell'IFR e l'utilizzo dei relativi strumenti, e ovviamente mi sto incapunendo sul amato/odiato VOR ...
Nell'esempio qui riportato in fondo al pdf, chi ci dice che la prima radiale da intercettare è la 315 ??? E sorattutto possibile che non ci sia un riferimento numerico per impostare l'OBS ma debba essere impostato a occhio ???
Sto imparando le regole dell'IFR e l'utilizzo dei relativi strumenti, e ovviamente mi sto incapunendo sul amato/odiato VOR ...
Nell'esempio qui riportato in fondo al pdf, chi ci dice che la prima radiale da intercettare è la 315 ??? E sorattutto possibile che non ci sia un riferimento numerico per impostare l'OBS ma debba essere impostato a occhio ???
E che il Signore ce la mandi buona ... e di facili costumi !
- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
- w.tommasi
- 00500 ft
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 12 luglio 2005, 22:53
- Località: CaPuT MuNDi
- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
Non lo so. Non ho mai pilotato un Cessna.w.tommasi ha scritto:E ok !! Ci sono .... ma possibile che per i gradi non principali (tipo che sò 178 per esempio) mi devo sguerciare non avendo un riferimento numerico tipo display ????
Il Cessna non ha FMS giusto ?
Se non c'e' un display... cambia aereo!!!
Ps. Ma se lasci il puntatore del mouse sull'obs, non ti dà un hint con il numero esatto di radiale selezionata?
- Liuke
- FL 150
- Messaggi: 1546
- Iscritto il: 5 gennaio 2005, 15:56
- Località: Milano
Miyomo esiste un limite di velocità/altitudine (x l'md) in navigazione vor to vor.
Questa domanda mi sorge perchè, Primo non possiedo l'FMS,Secondo a volte seguendo una radiale VOR l'am mi fa lo slalom gigante lungo la radiale stessa.
Questa domanda mi sorge perchè, Primo non possiedo l'FMS,Secondo a volte seguendo una radiale VOR l'am mi fa lo slalom gigante lungo la radiale stessa.

--------------------------------
La supposizione è la madre di tutte le ca**ate!
La fortuna favorisce le menti preparate!
- Ibi
- FL 150
- Messaggi: 1626
- Iscritto il: 11 marzo 2005, 13:36
- Località: Milano - LIML
- Contatta:
Confermo che su Cessna di fs non c'è l'indicazione esatta della radiale, mi pare nemmeno lasciando il puntatore sulla rotella. Anche io ci impazzisco un po', perché quando mi faccio la rotta sulla cartina a mano e so che devo prendere la radiale, ad es. 153, non sono mai sicuro se è quella o la 152,154 ecc.

- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
Di altitudine si. E' un problema di ricezione.Liuke ha scritto:Miyomo esiste un limite di velocità/altitudine (x l'md) in navigazione VOR to VOR.
Questa domanda mi sorge perchè, Primo non possiedo l'FMS,Secondo a volte seguendo una radiale VOR l'am mi fa lo slalom gigante lungo la radiale stessa.
Slalom gigante? Che ti dice l'FMA? VOR TRK?
- Liuke
- FL 150
- Messaggi: 1546
- Iscritto il: 5 gennaio 2005, 15:56
- Località: Milano
mmmh ora mi cogli in contropiede non me lo ricordomiyomo ha scritto:Di altitudine si. E' un problema di ricezione.Liuke ha scritto:Miyomo esiste un limite di velocità/altitudine (x l'md) in navigazione VOR to VOR.
Questa domanda mi sorge perchè, Primo non possiedo l'FMS,Secondo a volte seguendo una radiale VOR l'am mi fa lo slalom gigante lungo la radiale stessa.
Slalom gigante? Che ti dice l'FMA? VOR TRK?

--------------------------------
La supposizione è la madre di tutte le ca**ate!
La fortuna favorisce le menti preparate!
- Ibi
- FL 150
- Messaggi: 1626
- Iscritto il: 11 marzo 2005, 13:36
- Località: Milano - LIML
- Contatta:
- Liuke
- FL 150
- Messaggi: 1546
- Iscritto il: 5 gennaio 2005, 15:56
- Località: Milano
- w.tommasi
- 00500 ft
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 12 luglio 2005, 22:53
- Località: CaPuT MuNDi
Infatti è proprio così !!!Ibi ha scritto:Confermo che su Cessna di fs non c'è l'indicazione esatta della radiale, mi pare nemmeno lasciando il puntatore sulla rotella. Anche io ci impazzisco un po', perché quando mi faccio la rotta sulla cartina a mano e so che devo prendere la radiale, ad es. 153, non sono mai sicuro se è quella o la 152,154 ecc.

Per quanto riguarda quale radiale deve essere intercettata, lo vedo dalla mappa, dal piano di volo o me lo comunica l'atc ?!?!?

E che il Signore ce la mandi buona ... e di facili costumi !
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Esattamente qui! -->.<--w.tommasi ha scritto:Mi sapresti indicare dove precisamente ???

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- w.tommasi
- 00500 ft
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 12 luglio 2005, 22:53
- Località: CaPuT MuNDi
Scusate ma sempre riguardo all'amato/odiato VOR.
Ho trovato questo mini tutorial.
Mentre il secondo esempio mi è piuttosto chiaro, sul primo ho grossi problemi.
Innanzitutto se la radiale 0/360 è sempre a nord, perchè la 137 sembra venire prima della 130 ? Non c'è un errore ?
E poi nella pagina precedente, cioè questa, nel primo esempio si parla di termini assoluti, mentre nel secondo per ottenere la radiale basta fare la somma. Quindi sembra come se il calcolo assoluto è più complicato quando l'NDB si trova alla nostra sinistra ?
Lo so che mi sono espresso in maniera complicata, ma voglio cercare di capire.

Ho trovato questo mini tutorial.
Mentre il secondo esempio mi è piuttosto chiaro, sul primo ho grossi problemi.
Innanzitutto se la radiale 0/360 è sempre a nord, perchè la 137 sembra venire prima della 130 ? Non c'è un errore ?
E poi nella pagina precedente, cioè questa, nel primo esempio si parla di termini assoluti, mentre nel secondo per ottenere la radiale basta fare la somma. Quindi sembra come se il calcolo assoluto è più complicato quando l'NDB si trova alla nostra sinistra ?
Lo so che mi sono espresso in maniera complicata, ma voglio cercare di capire.

E che il Signore ce la mandi buona ... e di facili costumi !
- Liuke
- FL 150
- Messaggi: 1546
- Iscritto il: 5 gennaio 2005, 15:56
- Località: Milano
sono segnate lungo le linee che rappresentano le vie che devi seguire es. ----------rdl 247----------- oppure sul retro della carta ci sono le note dove è scritta la procedura di prtenza/arrivo.

--------------------------------
La supposizione è la madre di tutte le ca**ate!
La fortuna favorisce le menti preparate!
- Liuke
- FL 150
- Messaggi: 1546
- Iscritto il: 5 gennaio 2005, 15:56
- Località: Milano
ti allego questo es. dove è segnata la radiale 247 e se noti c'è anche segnata la 067 che va in direzione opposta
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

--------------------------------
La supposizione è la madre di tutte le ca**ate!
La fortuna favorisce le menti preparate!
- w.tommasi
- 00500 ft
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 12 luglio 2005, 22:53
- Località: CaPuT MuNDi
- Liuke
- FL 150
- Messaggi: 1546
- Iscritto il: 5 gennaio 2005, 15:56
- Località: Milano
non ti impressionare dopo tutto è abbastanza intuitiva la cosa.
prova a dare un okkio qua, ti da qualche indicazione di come interpretare le carte http://www.aliditalia.com/lowcharts.html
prova a dare un okkio qua, ti da qualche indicazione di come interpretare le carte http://www.aliditalia.com/lowcharts.html

--------------------------------
La supposizione è la madre di tutte le ca**ate!
La fortuna favorisce le menti preparate!
- Liuke
- FL 150
- Messaggi: 1546
- Iscritto il: 5 gennaio 2005, 15:56
- Località: Milano
e certo,ma qui si vola anche e soprattutto on line che ora non ti sto a spiegare perchè la cosa è un po lunghetta ma ora ti do un link dove ti spiega tutto, e poi se hai qualche dubbio chiedi pure.
http://www.ivao.org/it e sul menù a dx clicca su volare in rete o volo on line
volare così ti sembrerà così reale da farti sentire il puzzo delle sgommate sulla pista
http://www.ivao.org/it e sul menù a dx clicca su volare in rete o volo on line

volare così ti sembrerà così reale da farti sentire il puzzo delle sgommate sulla pista
Ultima modifica di Liuke il 15 luglio 2005, 11:35, modificato 1 volta in totale.

--------------------------------
La supposizione è la madre di tutte le ca**ate!
La fortuna favorisce le menti preparate!
- w.tommasi
- 00500 ft
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 12 luglio 2005, 22:53
- Località: CaPuT MuNDi
Si si !!! Lo so del volo on line ... non sto proprio così all'asciutto !!! EHEHE !! Per il momento non voglio ancora volarci perchè aspetto di farmi un bel pc, e poi soprattutto sarei un pericolo volante e non per tutti !!! LOL !!!!!!!
Delle domande sul minitutorial mi sai dire qualcosa ??
Delle domande sul minitutorial mi sai dire qualcosa ??
E che il Signore ce la mandi buona ... e di facili costumi !
- Liuke
- FL 150
- Messaggi: 1546
- Iscritto il: 5 gennaio 2005, 15:56
- Località: Milano
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Brutta cosa le abbreviazioni, si cibano della nostra bellissima Lingua Madre.
Pigroni! fatela lavorare quella tastiera!!!!
Pigroni! fatela lavorare quella tastiera!!!!
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- w.tommasi
- 00500 ft
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 12 luglio 2005, 22:53
- Località: CaPuT MuNDi
Queste domande ...w.tommasi ha scritto:Scusate ma sempre riguardo all'amato/odiato VOR.
Ho trovato questo mini tutorial.
Mentre il secondo esempio mi è piuttosto chiaro, sul primo ho grossi problemi.
Innanzitutto se la radiale 0/360 è sempre a nord, perchè la 137 sembra venire prima della 130 ? Non c'è un errore ?
E poi nella pagina precedente, cioè questa, nel primo esempio si parla di termini assoluti, mentre nel secondo per ottenere la radiale basta fare la somma. Quindi sembra come se il calcolo assoluto è più complicato quando l'NDB si trova alla nostra sinistra ?
Lo so che mi sono espresso in maniera complicata, ma voglio cercare di capire.
E che il Signore ce la mandi buona ... e di facili costumi !
- Liuke
- FL 150
- Messaggi: 1546
- Iscritto il: 5 gennaio 2005, 15:56
- Località: Milano
- Liuke
- FL 150
- Messaggi: 1546
- Iscritto il: 5 gennaio 2005, 15:56
- Località: Milano
bah fai te che se clicco es tgCom che è un portale d'informazione non lo apre e se vado sugli oroscopi invece si.
mi sa che di filtrato c'è quello che a programmato la cosa.
misteri di interDet.
magari il nostro fabrizio c'è lo può spiegare.
mi sa che di filtrato c'è quello che a programmato la cosa.
misteri di interDet.
magari il nostro fabrizio c'è lo può spiegare.

--------------------------------
La supposizione è la madre di tutte le ca**ate!
La fortuna favorisce le menti preparate!
- Ibi
- FL 150
- Messaggi: 1626
- Iscritto il: 11 marzo 2005, 13:36
- Località: Milano - LIML
- Contatta:
w. (cioè?walter?), per la radiale dipende...se devi fare un vfr te la tracci tu sulla cartina vfr, e poi la imposti per seguirla. Nell'ifr...non ti comunicano la radiale, devi saperla tu, perché prima di partire devi sapere esattamente la rotta che farai e averla impostata nel computer di bordo (o nel gps,se non hai l'fms in fs(quante S)). Seguire la radiale serve più che altro per le sid e le star nell'ifr...ti comunicano che sid dovrai seguire e la guardi sulla cartina delle sid dell'areoporto dove c'è scritto per filo e per segno quale radiale devi seguire ecc. ecc.
ma è questo che volevi sapere?
ma è questo che volevi sapere?
