Jetran Air
Moderatore: Staff md80.it
-
- 00500 ft
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 10 marzo 2007, 15:34
Jetran Air
Volevo prenotare un Venezia-Catania con AlpiEagles, ma ho visto che il volo è operato da JETRAN AIR. Sapete dirmi qualcosa di questa compagnia? AlpiEagles noleggia solo l'aereo o anche tutto il personale di bordo?
[Titolo modificato perchè interamente maiuscolo - MiamiVice]
[Titolo modificato perchè interamente maiuscolo - MiamiVice]
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
For Admin only! Scusate la citazione da altro sito
Buona sera a tutti, sono Silvia e sono una assistente di volo alpieagles
jetran air è una società di leasing (in parole povere una sorta di prestito di aerei, o meglio, un noleggio per un dato periodo) rumena con aerei md81 e md82. AlpiEagles trovandosi senza aerei sufficienti per reggere il traffico estivo nell'attesa di ricevere i 16 aerei nuovi di fabbrica a partire dal prossimo Aprile(2008), ha firmato con jetran air un contratto per la cessione di 2 md81 per il periodo estivo dal 1° Giugno 2007 fino al 23 Settembre 2007.
Puoi stare più che tranquillo dato che è una compagnia sicura tanto quanto le altre compagnie europee, e, se atterra in aeroporti italiani, stai tranquillo che è sotto stretti controlli enac (ente nazionale aviazione civile italiana) e se jetr. vola in Italia è perchè ha tutte le carte in regola per farlo senza problemi (Fidati, abbiamo in flotta da quasi un anno un altro aereo in leasing e va meglio di quasi tutti gli altri!)!
Inoltre la Romania appartiene a tutti gli effetti all' Unione Europea, quindi non vedo altro motivo di cuoi preoccuparsi!
Come ti dicevo sopra, abbiamo da quasi un anno un altro aereo rumeno, il "nostro" 10° fokker 100 che non da alcun problema.
I due md 80 che arriveranno entro fine mese hanno 148 posti in 2 classi, e sono molto più capienti (50 posti in più) dei nostri fokker 100 (98 posti) e saranno utilizzati tutti i giorni solo ed esclusivamente sulle rotte dove c'è maggior traffico, voleranno quindi sempre e solo da Venezia per: Olbia (Mattina e Sera), Catania (Mattina e Sera), Atene e Barcellona (Solo Mattina). Non so ancora se gli equipaggi saranno Italiani in quanto noi assistenti AlpiEagles non abbiamo abilitazione per quell'aereo a meno che non ci facciano fare un conversion per quella macchina con addestramento in Alitalia, in ogni caso ci sarà SEMPRE d'OBBLIGO un assistente di volo italiano alpieagles, non preoccuparti, andrà tutto bene, goditi il primo volo e soprattutto la vacanza. il servizio a bordo ALpiEagles dovrebbe essere anche su quell'aereo come lo standard alpieagles su quella tratta, uno snack (biscottini o crakers) + una bibita (succhi di frutta a scelta), tutto completamente gratuito.

Buona sera a tutti, sono Silvia e sono una assistente di volo alpieagles
jetran air è una società di leasing (in parole povere una sorta di prestito di aerei, o meglio, un noleggio per un dato periodo) rumena con aerei md81 e md82. AlpiEagles trovandosi senza aerei sufficienti per reggere il traffico estivo nell'attesa di ricevere i 16 aerei nuovi di fabbrica a partire dal prossimo Aprile(2008), ha firmato con jetran air un contratto per la cessione di 2 md81 per il periodo estivo dal 1° Giugno 2007 fino al 23 Settembre 2007.
Puoi stare più che tranquillo dato che è una compagnia sicura tanto quanto le altre compagnie europee, e, se atterra in aeroporti italiani, stai tranquillo che è sotto stretti controlli enac (ente nazionale aviazione civile italiana) e se jetr. vola in Italia è perchè ha tutte le carte in regola per farlo senza problemi (Fidati, abbiamo in flotta da quasi un anno un altro aereo in leasing e va meglio di quasi tutti gli altri!)!
Inoltre la Romania appartiene a tutti gli effetti all' Unione Europea, quindi non vedo altro motivo di cuoi preoccuparsi!
Come ti dicevo sopra, abbiamo da quasi un anno un altro aereo rumeno, il "nostro" 10° fokker 100 che non da alcun problema.
I due md 80 che arriveranno entro fine mese hanno 148 posti in 2 classi, e sono molto più capienti (50 posti in più) dei nostri fokker 100 (98 posti) e saranno utilizzati tutti i giorni solo ed esclusivamente sulle rotte dove c'è maggior traffico, voleranno quindi sempre e solo da Venezia per: Olbia (Mattina e Sera), Catania (Mattina e Sera), Atene e Barcellona (Solo Mattina). Non so ancora se gli equipaggi saranno Italiani in quanto noi assistenti AlpiEagles non abbiamo abilitazione per quell'aereo a meno che non ci facciano fare un conversion per quella macchina con addestramento in Alitalia, in ogni caso ci sarà SEMPRE d'OBBLIGO un assistente di volo italiano alpieagles, non preoccuparti, andrà tutto bene, goditi il primo volo e soprattutto la vacanza. il servizio a bordo ALpiEagles dovrebbe essere anche su quell'aereo come lo standard alpieagles su quella tratta, uno snack (biscottini o crakers) + una bibita (succhi di frutta a scelta), tutto completamente gratuito.
Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
-
- Rullaggio
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 14 giugno 2005, 13:59
- Località: milano
Jetran ha lavorato l'anno scorso per ItAli Airlines durante la stagione estiva...visto con i miei occhi, posso dire che grossi inconvenienti tecnici non ne hanno mai avuti...gli aerei...ma in quanto a professionalità e sicurezza riguardo agli Equipaggi...aiuuutooooooooooo!!!!!
Non hanno mai rispettato le "flight time limitations" emesse da ENAC, quindi a bordo ho trovato Equipaggi che facevano anche tre rotazioni di seguito, circa 36 ore di servizio (ditemi come possano garantire per un eventuale emergenza a bordo dopo 36 ore che alvorano!!!!!), comunque in riferimento al solo Equipaggio di Cabina e non i Piloti che al contrario rispettano i limiti imposti dalle nostre autorità.
Jack
Non hanno mai rispettato le "flight time limitations" emesse da ENAC, quindi a bordo ho trovato Equipaggi che facevano anche tre rotazioni di seguito, circa 36 ore di servizio (ditemi come possano garantire per un eventuale emergenza a bordo dopo 36 ore che alvorano!!!!!), comunque in riferimento al solo Equipaggio di Cabina e non i Piloti che al contrario rispettano i limiti imposti dalle nostre autorità.
Jack
Jetran
Ciao Guys,
finamente sono riusito a trovare un pò di tempo per iscrivermi in questo mitico forum...
Per quanto riguarda jetran: abbiamo deciso con amici di andare a trascorrere le ferie a barcellona quast'anno, abbiamo prenotato i biglietti tramite intrnet con alpi eagles e guarda guarda, mi dicono che il viaggio verrà effettuato con un aereo jetran in leasing x alpi.
Naturamente, la prima reazione è stata di puro timore... Un md 82, con livrea completamente bianca del 1981... Ho provato a contattare tramite email alpi x dei chiarimenti, ma nulla... Ho provato a chiedere telefonicamente info riguardanti la manutenzione dell'apparecchio ma anche qui risp negativa (dati riservati mi hanno risp)... ora, sappiamo benissimo che la romania fa parte dell'europa, è noto anche il codice enac che garantisce il controllo periodico sui mezzi che transitano in italia ma mi sorge un quesito, essendo la jetran in leasing, a chi spetta la manutenzione, dove viene effettuata e da chi? i piloti sono rumeni o italiani? non esiste nessuna legge sulla trasparenza per i consumatori?
Magari qualcuno fosse a conoscenza di qualche info...
Ciao raga
A prestissimo!!!!
finamente sono riusito a trovare un pò di tempo per iscrivermi in questo mitico forum...

Per quanto riguarda jetran: abbiamo deciso con amici di andare a trascorrere le ferie a barcellona quast'anno, abbiamo prenotato i biglietti tramite intrnet con alpi eagles e guarda guarda, mi dicono che il viaggio verrà effettuato con un aereo jetran in leasing x alpi.
Naturamente, la prima reazione è stata di puro timore... Un md 82, con livrea completamente bianca del 1981... Ho provato a contattare tramite email alpi x dei chiarimenti, ma nulla... Ho provato a chiedere telefonicamente info riguardanti la manutenzione dell'apparecchio ma anche qui risp negativa (dati riservati mi hanno risp)... ora, sappiamo benissimo che la romania fa parte dell'europa, è noto anche il codice enac che garantisce il controllo periodico sui mezzi che transitano in italia ma mi sorge un quesito, essendo la jetran in leasing, a chi spetta la manutenzione, dove viene effettuata e da chi? i piloti sono rumeni o italiani? non esiste nessuna legge sulla trasparenza per i consumatori?

Magari qualcuno fosse a conoscenza di qualche info...
Ciao raga
A prestissimo!!!!
- AlphaSierra
- FL 150
- Messaggi: 1716
- Iscritto il: 13 settembre 2006, 18:19
- Località: Poitiers PIS
- AlphaSierra
- FL 150
- Messaggi: 1716
- Iscritto il: 13 settembre 2006, 18:19
- Località: Poitiers PIS
- Zanfo
- 01000 ft
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 7 giugno 2007, 19:50
- Località: Bologna
- Contatta:
mah, ho un amico che è ingeniere aerospaziale e mi ha detto che gli md80/82 sono molto affidabili, questo mi tranquillizza moltissimo...
ho viaggiato tempo fa su md 80 az ed a parte il comfort il viaggio è stato abbastanza buono, tenendo conte che mi sono trovato in piena perturbazione da milano a bari... il pilota ci disse che fu costretto a fare a zig zag x l'italia x evitare temporali...
ho viaggiato tempo fa su md 80 az ed a parte il comfort il viaggio è stato abbastanza buono, tenendo conte che mi sono trovato in piena perturbazione da milano a bari... il pilota ci disse che fu costretto a fare a zig zag x l'italia x evitare temporali...
ciao raga,
sono rientrato poche ore fa da barcellona...
volo davvero tranquillo e piacevole con vueling, ma l'andata...
Non so come facciano a far volare simili catorci!!!
Arrivo a Venezia, tempo di mangiare qualcosa e ci imbarchiamo con gli amici in un Md bianco; personale a bordo esclusivamente rumeno
(Alpi Eagles non garantiva la presenza di un loro dipendente a bordo???).
L'aereo all'interno era vistosamente malridotto (tasti luce mancanti e manopole dell'aria distrutti). Decollo da paura, l'aereo ha mantenuto un vertical speed quasi da stallo x più di un quarto d'ora (mai fatta una partenza simile), volo tutto sommato tranquillo... Arrivati a Barcellona un mio amico mi dice "l'atterraggio sarà sicuramente violento!" detto fatto, nessuna grazia nel toccare la pista... Pensavo fosse tutto finito quando ci dicono che x motivi tecnici dobbiamo restare in aereo... dopo circa venti minuti ci fanno scendere e vedo il meccanico di bordo con una scaletta di testa nel motore a maneggiare qualcosa...
Non so se siano cose normali ma mi sono davvero preoccupato anche perchè ero arrivato a venezia con un volo alpi e vi assicuro che era stato molto più tranquillo...
sono rientrato poche ore fa da barcellona...
volo davvero tranquillo e piacevole con vueling, ma l'andata...
Non so come facciano a far volare simili catorci!!!
Arrivo a Venezia, tempo di mangiare qualcosa e ci imbarchiamo con gli amici in un Md bianco; personale a bordo esclusivamente rumeno
(Alpi Eagles non garantiva la presenza di un loro dipendente a bordo???).
L'aereo all'interno era vistosamente malridotto (tasti luce mancanti e manopole dell'aria distrutti). Decollo da paura, l'aereo ha mantenuto un vertical speed quasi da stallo x più di un quarto d'ora (mai fatta una partenza simile), volo tutto sommato tranquillo... Arrivati a Barcellona un mio amico mi dice "l'atterraggio sarà sicuramente violento!" detto fatto, nessuna grazia nel toccare la pista... Pensavo fosse tutto finito quando ci dicono che x motivi tecnici dobbiamo restare in aereo... dopo circa venti minuti ci fanno scendere e vedo il meccanico di bordo con una scaletta di testa nel motore a maneggiare qualcosa...
Non so se siano cose normali ma mi sono davvero preoccupato anche perchè ero arrivato a venezia con un volo alpi e vi assicuro che era stato molto più tranquillo...
- cinzy
- FL 500
- Messaggi: 6384
- Iscritto il: 5 luglio 2007, 1:45
- Contatta:
quando sento raccontare ste cose mi ritorna la paura di volare...ma dico io, se una compagnia non ha soldi per comprare degli aerei, perchè le danno la licenza???e vabbè, per la concorrenza, il mercato, ecc c'è il wet lease, ma non ci sono delle regole ferree in materia???Del tipo, controlli seri sugli aerei presi a noleggio? Infatti tutte queste piccole compagnie guardano sempre verso i paesi dell'Est, chissà perchè...A me non sembra giusto, sinceramente, prenotare con una compagnia italiana e ritrovarmi a volare con un aereo/catorcio, di un altro Paese dei cui standard non siamo sicuri. Sì c'è l'enac in Italia ma sento sempre più spesso parlare di catorci che volano.
- Luigi30°
- 02000 ft
- Messaggi: 290
- Iscritto il: 11 luglio 2007, 19:04
- Località: Sassari
- Contatta:
esperienza di poco fa:
Alpi Eagles E81212/11 VCE-AHO-VCE operato da un Fokker100 Air Adria (Croata).
Blocca con un ritardo di 70 minuti ed il capo cabina che apre la porta ci avvisa che quella macchina non ha la propria scaletta (mentre i Fokker Alpi ne sono provvisti), quindi dopo 5 minuti arriva la scaletta passeggeri ed in tutto lo sbarco dura 15 minuti (di norma sarebbe dovute essere di 5 minuti, dall'apertura della porta all'ultimo passeggero che lascia la cabina). Salgo a bordo e la capocabina mi consegna il Piano di Carico in arrivo, chiedo la configurazione del crew e noto che sono 2 hostess croate ed uno steward che parla italiano (penso che fosse dell'alpi eagles), piloti entrambi croati.
Siccome il volo era in ritardo ed era già ora di pranzo, a bordo avrebbero dovuto servire i pasti; dieci minuti prima che l'aereo partisse da VCE l'Alpi ci invia un telex di richiesta Catering a cui rispondiamo negativamente perche ad AHO non abbiamo un servizio di catering.
Con l'aereo a terra ad AHO l'assistente italiano mi richiede notizie sul catering (la compagnia non ha avvisato a bordo che il servizio non sarebbe stato fornito) a cui rispondo negativamente e che se avesse voluto offrire qualcosa ai passeggeri si sarebbe dovuto recare al bar interno all'aerostazione.
L'ultimo incoveniente è stata l'assegnazione dei posti passeggeri in cabina: questo aereo aveva le file suddivise in F-E-D-B-A mentre su ARCO le file erano E-D-C-B-A.
Per il resto comunque operazioni tranquille e aereo nella norma...
(meno che la capocabina che aveva le sue cose........)
Alpi Eagles E81212/11 VCE-AHO-VCE operato da un Fokker100 Air Adria (Croata).
Blocca con un ritardo di 70 minuti ed il capo cabina che apre la porta ci avvisa che quella macchina non ha la propria scaletta (mentre i Fokker Alpi ne sono provvisti), quindi dopo 5 minuti arriva la scaletta passeggeri ed in tutto lo sbarco dura 15 minuti (di norma sarebbe dovute essere di 5 minuti, dall'apertura della porta all'ultimo passeggero che lascia la cabina). Salgo a bordo e la capocabina mi consegna il Piano di Carico in arrivo, chiedo la configurazione del crew e noto che sono 2 hostess croate ed uno steward che parla italiano (penso che fosse dell'alpi eagles), piloti entrambi croati.
Siccome il volo era in ritardo ed era già ora di pranzo, a bordo avrebbero dovuto servire i pasti; dieci minuti prima che l'aereo partisse da VCE l'Alpi ci invia un telex di richiesta Catering a cui rispondiamo negativamente perche ad AHO non abbiamo un servizio di catering.
Con l'aereo a terra ad AHO l'assistente italiano mi richiede notizie sul catering (la compagnia non ha avvisato a bordo che il servizio non sarebbe stato fornito) a cui rispondo negativamente e che se avesse voluto offrire qualcosa ai passeggeri si sarebbe dovuto recare al bar interno all'aerostazione.
L'ultimo incoveniente è stata l'assegnazione dei posti passeggeri in cabina: questo aereo aveva le file suddivise in F-E-D-B-A mentre su ARCO le file erano E-D-C-B-A.
Per il resto comunque operazioni tranquille e aereo nella norma...
(meno che la capocabina che aveva le sue cose........)
AHO/LIEA So.Ge.A.Al.
Hai la certezza matematica che i freni fossero usurati? Certe affermazioni devono essere ponderate o supportate da conoscenze tecniche adeguate, le impressioni di bordo spesso possono trarci in inganno. In queste occasioni è meglio parlare di impressioni e sensazioni piuttosto che porre il concetto in maniera assoluta.
Inoltre alcune conclusioni all'interno di questo forum potrebbero rivelarsi controproducenti se lette da chi ha paura di volare. Attenzione dunque.
Inoltre alcune conclusioni all'interno di questo forum potrebbero rivelarsi controproducenti se lette da chi ha paura di volare. Attenzione dunque.
ah, ho dimenticato di dirvi altre due cose... l'intero volo è stato effettuato con la cabina di pilotaggio aperta, ci si poteva tranquillamente alzare ed andare a vedere i piloti che maneggiavano lì avanti... in più, l'aereo era mezzo vuoto, nel momento in cui le ruote hanno toccato terra c'è stata una brusca frenata (sempre a scatti) e alcune file di sedili si sono ribaltate in avanti... è normale tutto ciò?
- soromax
- Rullaggio
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 20 luglio 2007, 11:52
- Località: LIEO
mi sembra stai correndo un pò troppo adesso..i sedili ribaltati...dai........per cortesia..
Massimiliano "I miei scatti su JetPhotos"
- Antonyair
- 02000 ft
- Messaggi: 284
- Iscritto il: 29 giugno 2006, 18:35
http://www.airfleets.net/home/index.php Basta inserire la matricola YR-MDM
Eccolo.....E' solo appartenuto a dieci compagnie aeree..... Mi chiedo se in giro non si può trovare di meglio, o solo non è conveniente.Io una volta ci ho volato con questo md, servizio inestistente, hostess che dormivano nel vano di coda . Non vedevo l'ora di arrivare. Non si può nel 2007 usare catorci del genere.
Poi se andiamo sulla fiducia...ma questo è un altro discorso.
Eccolo.....E' solo appartenuto a dieci compagnie aeree..... Mi chiedo se in giro non si può trovare di meglio, o solo non è conveniente.Io una volta ci ho volato con questo md, servizio inestistente, hostess che dormivano nel vano di coda . Non vedevo l'ora di arrivare. Non si può nel 2007 usare catorci del genere.
Poi se andiamo sulla fiducia...ma questo è un altro discorso.