Questo thread è vecchissimo, e in seguito, negli anni a venire, si è parlato molte altre volte ed in maniera più completa del sistema FBW degli Airbus e dei comandi tramite sidestick.
Comunque, dato che siamo sui, rispondiamo qui.
Il fatto di avere il sidestick a sinistra per il Comandante è solo questione di abitudine, ed io personalmente non ho mai sentito particolari lamentele a riguardo. Allo stesso modo non è un problema particolare avere il sidestick fuori dal proprio allineamento: non è un volante. Con l'abitudine si superano tranquillamente tutte queste problematiche (spero che scherzi a dire che tu tieni il volante solitamente con una mano...

... è contrario ad ogni stile di guida sicura....

).
Il pilota non è costretto per "sfortuna" a pilotare tramite sidestick, è una sua scelta, come può pilotare in manuale su tutti gli aerei del mondo. Però su aeromobili FBW come Airbus, i comandi impressi al sidestick arrivano agli elaboratori del sistema FBW, che in base alle control law agiscono nella maniera opportuna sugli attuatori delle superfici di controllo. In Direct Law invece (che è una modalità degradata attivata solo in caso di failure che impediscono l'esecuzione delle Normal o Alternate Laws, in cui perdi tutte le protezioni), la deflessione del sidestick è proporzionale a quella delle superfici, come su un velivolo tradizionale.
Quindi non è vero che si usa il sidestick solo in caso di avaria, uno lo può usare quando gli pare (anche se la filosofia di pilotaggio Airbus e di alcune compagnie in effetti prevede ampio uso dei sistemi di pilotagio automatico).
Il sidestick deve essere usato da un solo pilota alla volta, dato che i segnali vengono sommati algebricamente: su un velivolo tradizionale i due volantini o le due barre sono meccanicamente collegate e si muovono insieme, i due invece sidestick sono completamente indipendenti e se nuovo uno l'altro rimane naturalmente fermo.
Come dicevo, muovere insieme i due sidestick è sconsigliato e origina anche un allarme. Esiste, per gestire la cosa, la famosa sidestick priority.
Come dicevo, questo thread è molto vecchio. Negli anni seguenti, l'approfondimenti sul FBW citato nei post sopra è stato scritto realmente, da me medesimo. Lo trovi qui, e all'interno trovi molte info sul sistema FBW:
http://www.md80.it/wp-content/uploads/2 ... family.pdf
Paolo