partenza per new york

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
ale81
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 59
Iscritto il: 10 dicembre 2006, 12:49

partenza per new york

Messaggio da ale81 »

ciao a tutti,dopo tanta attesa,ormai manca meno di un mese alla partenza e sto cominciando a sentirmi male per il volo.

diciamo che la fobia della fase di decollo l'ho superata,visto che appena si decolla,sento un disorientamento generale alla testa ma sparisce sibito dopo.
questa cosa mi ha rovinato il primo viaggio per parigi facendomi stare male per tutto il volo.

a febbraio sono stato a budapest con nessun problema a parte l'ansia prima di salire sull'aereo.

ma questo volo di quasi 8 ore non so proprio come affrontarlo,un po la durata un po per l'aereo di grandi dimensioni(dovrebbe essere meglio ma mi mette timore).
di passare sopra l'oceano e dei vari vuoti non mi preoccupo,quello che mi fa paura è di impazzire a bordo vista la durata del volo.
tra l'altro farò scalo a londra e ho 3 ore da fare in aeroporto prima di prendere l'altro.

cosa posso fare?

com'è il 747 della ba?
8 ore sono davvero tante secondo me,mi sono già munito di ipod con vari film e musica ma ho paura che il panico si faccia sentire lo stesso.spero vivamente di riuscire a dormire.......almeno non mi accorgo di niente.
stavo pensando di non dormire la notte del giorno prima di modo da arrivare in aereo stanchissimo,sedermi e addormentarmi subito,secondo voi mi conviene?

grazie mille a tutti in anticipo per i vostri consigli e aiuti.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Otto ore di volo, giusto? Adesso sono le 11: quando stasera alle 19 penserai di aver scritto questo messaggio, ti sembrerà incredibile che siano passate già 8 ore. E' un tempo brevissimo!!
Avatar utente
Cassandra
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 428
Iscritto il: 6 luglio 2007, 17:08

Messaggio da Cassandra »

Ciao!!!
otto ore...bè...non sono tante! pensa che l'ultima volta che son tornata da new york ero così triste perchè il tempo stava volando (più veloce di me ;)) e di lì a breve sarei tornata a terra...

Per quanto riguarda il non dormire...secondo me è peggio perchè di solito la stanchezza amplifica le sensazioni e tende a far controllare meno le emozioni per cui potresti ottenere l'effetto contrario.
pensa positivo!!! magari sarai seduto accanto ad una persona che ti piace tantissimo, ti sorriderà ed inizierete a chiacchierare...chiacchierare...chiacchierare...e dimenticherai paura, i-pod, riviste, libri....che ne dici? non è 1 scenario piacevole?
hirundo

Messaggio da hirundo »

Sono d'accordo con Cassandra, arrivare stanco al momento del volo potrebbe amplificare i fastidi e tra l'altro non ti garantisce di riuscire a dormire.
Per quanto riguarda le distrazioni, ne troverai anche a bordo. Gli aerei grandi sono più comodi e ti lasciano maggiori possibilità di alzarti, camminare, spostarti, trovare qualcuno con cui chiacchierare. E' piacevole... vedrai che non c'è tutta questa necessità di "far passare" rapidamente il tempo. A terra ci stai normalmente, non c'è fretta di tornarci. :wink: Goditi il volo!
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Ecco, la cosa fondamentale in un volo così lungo è proprio muoversi, camminare e stare seduti lo stretto indispensabile, ovviamente senza intralciare il lavoro degli aa/vv e se il meteo lo permette. Quando andai ad Atlanta, su 11 ore di volo ne passai almeno 8 in piedi a gironzolare per l'MD11.
hirundo

Messaggio da hirundo »

Infatti, proprio perchè è importantissimo muoversi, io non mi affiderei più di tanto a film e musica. Tra l'altro, lo spettacolo più bello è... fuori dal finestrino! I film teniamoli per quando siamo a letto con l'influenza... :wink:
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Sottoscrivo e sottolineo!!!!!!
ale81
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 59
Iscritto il: 10 dicembre 2006, 12:49

Messaggio da ale81 »

spero che sia veramente così,per il fatto di non dormire mi sa che avete ragione,in parte avrò la mia ragazza e dietro spero il mio amico con la sua ragazza(infatti farò il check-in online di modo da prendere i posti vicini).

sul 747-400 della ba cosa mi potete dire?
sono vecchiotti come aerei,dentro sono grandi?
tenete conto che l'unico metro di paragane che ho al momento è l'aereo della ryanair e sky europe.

per i posti ho visto la disposizione e l'economy proticamente è tutta in coda,non c'è il rischio di farsi otto ore con tanto rumore visto che si è dietro a i motori?
Avatar utente
spaceodissey
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 621
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
Località: Parma

Re: partenza per new york

Messaggio da spaceodissey »

ale81 ha scritto:cosa posso fare? com'è il 747 della ba?
8 ore sono davvero tante secondo me,mi sono già munito di ipod con vari film e musica ma ho paura che il panico si faccia sentire lo stesso.spero vivamente di riuscire a dormire.......almeno non mi accorgo di niente.
stavo pensando di non dormire la notte del giorno prima di modo da arrivare in aereo stanchissimo,sedermi e addormentarmi subito,secondo voi mi conviene?
Assolutamente d'accordo con chi ti dice di non dormire. Io durante le 8 ore Londra/New York ho fatto: due chiacchiere con un indiano seduto di fianco alla mia metà, visto "V per vendetta" (e capito pochino), mangiato tutto il mangiabile, vista qualche altra stupidata sullo schermetto, compilato due volte il modulo di ingresso negli stati uniti (uno per me e uno per la metà che non sa l'inglese)... Il volo d'andata è molto "movimentato": passano spesso a darti qualcosa da mangiare, vendere gadget e via dicendo: non ti annoi, insomma.
Il viaggio di ritorno l'ho fatto da Miami, di notte, ed è stato un po' più noioso in effetti. Ma ho dormito. :)
ale81 ha scritto:sul 747-400 della ba cosa mi potete dire?
sono vecchiotti come aerei,dentro sono grandi?
tenete conto che l'unico metro di paragane che ho al momento è l'aereo della ryanair e sky europe.

per i posti ho visto la disposizione e l'economy proticamente è tutta in coda,non c'è il rischio di farsi otto ore con tanto rumore visto che si è dietro a i motori?
Il 747 è semplicemente fantastico! Imparagonabile con quelli delle low cost che hai preso. Il personale BA di bordo è semplicemente meraviglioso.

Non è grande: è ENORME! E quando ci sei dentro, se sali dalla testa prima di arrivare in coda ti sembra di percorrere un km. Quanto al rumore io ho viaggiato in economy e non ho sentito più rumore di un qualsiasi altro volo.


Vai tranquillo e goditi New York!

Il mio consiglio è sempre quello: vai all'ultimo piano del Mariott hotel di times square! (e magari anche al cowgirl hall of fame)
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Magari un sonnellino post prandiale ci può stare bene, ma non più di una mezzoretta!! Il 747 è un transatlantico e dentro ci potresti correre, se non fosse pieno di gente.

OT: grandissimo Spaceodyssey, quel'hotel è spaventoso!! Io stavo al fortysecond floor...
Avatar utente
spaceodissey
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 621
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
Località: Parma

Messaggio da spaceodissey »

Maxx ha scritto:OT: grandissimo Spaceodyssey, quel'hotel è spaventoso!! Io stavo al fortysecond floor...
Io ci sono entrato solo per andare all'ultimo piano. Bellissimo. Un pelinoo caro, ma ne vale la pena. E poi i cocktail che fanno sono davvero buoni! :D
Io stavo al Pennsylvania. Hotel storico, abbastanza economico e a due passi da Penn station
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Il Marriott Marquis di Times Square ricorda l'interno della nave spaziale dell'Impero nel quale Luke Skywalker e Lord Darth Fener si sfidano a duello. Tanto per rendere l'idea!! Non ho assaggiato i cocktail ma una molto più terra-terra bisteccona texana grondante sangue.
ale81
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 59
Iscritto il: 10 dicembre 2006, 12:49

Messaggio da ale81 »

il ritorno prendo lo stesso aereo da miami,visto che dopo n.y mi faccio 4 giorni al mare.....parto alle 20.30,quindi spero di dormire.....

visto che mi avete detto che è enorme il 747,non c'è il rischio di sentirsi chiusi dentro come invece mi è successo la prima volta sl quello della ryanair,giusto?

per curiosità cosa danno da mangiare?

siccome il volo da londra parte alla 13.40,cosa ci serviranno,il pranzo o la cena?
Avatar utente
spaceodissey
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 621
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
Località: Parma

Messaggio da spaceodissey »

ale81 ha scritto:il ritorno prendo lo stesso aereo da miami,visto che dopo n.y mi faccio 4 giorni al mare.....parto alle 20.30,quindi spero di dormire.....
Noi abbiamo passato la giornata a passeggiare su Ocean drive "sotto un sole che bagna di calore" (come dice Irene Grandi) e alla sera eravamo esausti. Partiti alle 20.30, come te, ho visto un film, finito alle 23.00... ero esausto e mi sono addormentato quasi subito.
Come ci arrivi in Florida, da NY? Aereo? Che compagnia?
ale81 ha scritto:visto che mi avete detto che è enorme il 747,non c'è il rischio di sentirsi chiusi dentro come invece mi è successo la prima volta sl quello della ryanair,giusto?
Non saprei... io non mi sento chiuso nemmeno negli aerei ryanair. Tieni comunque presente che è sì enorme, ma è anche affollato. Se temi di sentirti chiuso, fatti dare un posto corridoio, così dai un'occhiata verso la testa dell'aereo e vedi quanto è luuuuuuuuungo

ale81 ha scritto:per curiosità cosa danno da mangiare?

siccome il volo da londra parte alla 13.40,cosa ci serviranno,il pranzo o la cena?
Da mangiare danno robaccia. Cioè, robaccia per noi italiani che in fatto di cibo siamo abituati piuttosto bene. Però tutto commestibile. Ovviamente ti danno il the ogni 2 minuti :-)

Secondo me sul volo dell'andata ti danno pranzo, merenda e cena. Io ricordo che sono passati tipo 1000 volte con del cibo. Dopo un po' mi sono rotto perchè non mi lasciavano guardare il film in pace! :-)
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
Avatar utente
Sissi
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 913
Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38

Messaggio da Sissi »

ciao, io parto l'8 agosto per NY, con Alitalia, ci "sfioriamo"! Ho volato con il 747 della BA qualche mese fa, e vedrai che ti troverai benissimo, è un aereo spettacolare, da film...buon divertimento...!
Avatar utente
Cassandra
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 428
Iscritto il: 6 luglio 2007, 17:08

Messaggio da Cassandra »

[/quote] Da mangiare danno robaccia. Cioè, robaccia per noi italiani che in fatto di cibo siamo abituati piuttosto bene. Però tutto commestibile. Ovviamente ti danno il the ogni 2 minuti :-)

Secondo me sul volo dell'andata ti danno pranzo, merenda e cena. Io ricordo che sono passati tipo 1000 volte con del cibo. Dopo un po' mi sono rotto perchè non mi lasciavano guardare il film in pace! :-)[/quote]

:shock: ma allora...il servizio non è cambiato per niente!!! :lol:
ricordo ancora il mio volo BA Londra - Johannesburg, 13 ore...sedici anni fa...ogni cinque minuti ti rifilavano qualcosa da sgranocchiare! :shock:
ad 1 certo punto pensai che facendo finta di dormire avrebbero smesso, quindi chiusi gli occhi e aspettai che l'av (carino!!) passasse con il carrello...riaperti gli occhi notai che mi aveva comunque lasciato 1 bustina di arachidi vicino al libro e al tè sul tavolino aperto davanti a me!!! :lol:
comunque l'unica cosa veramente negativa su quel volo fu il fatto che per stare vicino ai miei compagni di viaggio presi un posto fumatori (allora c'era ancora la possibilità) e sfortuna volle che l'aspiratore sopra di me fosse rotto...e che il sudafricano davanti a me fumasse come un turco...sigari... :x
inconvenienti che, è certo, oggi non capitano più!!!
Avatar utente
spaceodissey
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 621
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
Località: Parma

Messaggio da spaceodissey »

Cassandra ha scritto:comunque l'unica cosa veramente negativa su quel volo fu il fatto che per stare vicino ai miei compagni di viaggio presi un posto fumatori (allora c'era ancora la possibilità) e sfortuna volle che l'aspiratore sopra di me fosse rotto...e che il sudafricano davanti a me fumasse come un turco...sigari... :x
inconvenienti che, è certo, oggi non capitano più!!!
Io, nel '99, mi rifiutai. Mia zia si sedette nella zona fumatori (volavamo AZ) io mi feci dare un posto finestrino in zona non fumatori... e mi capitò di fianco la signora col gatto Cocaina di cui dicevo in un altro thread :D

Gli AV di BA sono belli (così mi dice la mia ragazza per i maschietti, le femminucce non mi hanno colpito più di tanto) e simpatici. Ho chiesto cosa significasse una parola sul modulo di ingresso negli stati uniti e lui mi ha risposto "Metti no... a meno che tu non abbia animali vivi" :shock: " Nella cappelliera, magari? Hai un pollo vivo da qualche parte??" :shock: :shock:
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
Avatar utente
Cassandra
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 428
Iscritto il: 6 luglio 2007, 17:08

Messaggio da Cassandra »

Io, nel '99, mi rifiutai. Mia zia si sedette nella zona fumatori (volavamo AZ) io mi feci dare un posto finestrino in zona non fumatori... e mi capitò di fianco la signora col gatto Cocaina di cui dicevo in un altro thread
già...ora di certo non lo rifarei...ma allora :lol:
Gli AV di BA sono belli (così mi dice la mia ragazza per i maschietti, le femminucce non mi hanno colpito più di tanto) e simpatici. Ho chiesto cosa significasse una parola sul modulo di ingresso negli stati uniti e lui mi ha risposto "Metti no... a meno che tu non abbia animali vivi" " Nella cappelliera, magari? Hai un pollo vivo da qualche parte??"
che vuoi farci...humor britannico :lol: :lol:
ale81
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 59
Iscritto il: 10 dicembre 2006, 12:49

Messaggio da ale81 »

spaceodissey ha scritto:
ale81 ha scritto:il ritorno prendo lo stesso aereo da miami,visto che dopo n.y mi faccio 4 giorni al mare.....parto alle 20.30,quindi spero di dormire.....
Noi abbiamo passato la giornata a passeggiare su Ocean drive "sotto un sole che bagna di calore" (come dice Irene Grandi) e alla sera eravamo esausti. Partiti alle 20.30, come te, ho visto un film, finito alle 23.00... ero esausto e mi sono addormentato quasi subito.
Come ci arrivi in Florida, da NY? Aereo? Che compagnia?
ale81 ha scritto:visto che mi avete detto che è enorme il 747,non c'è il rischio di sentirsi chiusi dentro come invece mi è successo la prima volta sl quello della ryanair,giusto?
Non saprei... io non mi sento chiuso nemmeno negli aerei ryanair. Tieni comunque presente che è sì enorme, ma è anche affollato. Se temi di sentirti chiuso, fatti dare un posto corridoio, così dai un'occhiata verso la testa dell'aereo e vedi quanto è luuuuuuuuungo

ale81 ha scritto:per curiosità cosa danno da mangiare?

siccome il volo da londra parte alla 13.40,cosa ci serviranno,il pranzo o la cena?
Da mangiare danno robaccia. Cioè, robaccia per noi italiani che in fatto di cibo siamo abituati piuttosto bene. Però tutto commestibile. Ovviamente ti danno il the ogni 2 minuti :-)

Secondo me sul volo dell'andata ti danno pranzo, merenda e cena. Io ricordo che sono passati tipo 1000 volte con del cibo. Dopo un po' mi sono rotto perchè non mi lasciavano guardare il film in pace! :-)
da n.y a miami vado in aereo con un AB6 dal kennedy a miami international.....ad esempio per questo volo mi preoccupo meno xchè so che dura circa 3 ore....
Avatar utente
spaceodissey
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 621
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
Località: Parma

Messaggio da spaceodissey »

ale81 ha scritto:da n.y a miami vado in aereo con un AB6 dal kennedy a miami international.....ad esempio per questo volo mi preoccupo meno xchè so che dura circa 3 ore....
Con che compagnia? Volo splendido. Cerca, se puoi, di metterti sul lato destro dell'aereo, ovviamente. Vedi (quasi) tutta la costa degli USA. Stai solo a Miami o ti muovi in Florida?

Occhio, perchè a Miami ad agosto il sole PICCHIA sul serio. Portati una crema a protezione alta.

PS: che bel viaggio! Che bei ricordi!
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
ale81
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 59
Iscritto il: 10 dicembre 2006, 12:49

Messaggio da ale81 »

volerò con american airlines,arrivo a miami e mi fermo li per 4 giorni,dopo riparto per tornare a casa....

un consiglio sull'andata:

da quale lato dell'aereo si vede la vista migliore?

non ho ancora capito se fa una rotta dritta da londra a ny oppure fa qualche giro strano....
Avatar utente
spaceodissey
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 621
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
Località: Parma

Messaggio da spaceodissey »

ale81 ha scritto:da quale lato dell'aereo si vede la vista migliore?

non ho ancora capito se fa una rotta dritta da londra a ny oppure fa qualche giro strano....
Predi google earth e traccia una linea da Heathrow al jfk. Più o meno quella è la rotta. Sale a Nord fino a sfiorare la groenlandia, passa su terranova, boston, NY.

La vista è simile da entrambi i lati: oceano, oceano, ...
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
Rispondi