Privatizzazione Alitalia: siamo (quasi) al rush finale

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Avatar utente
flyforever85
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1404
Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
Località: Philadelphia, PA

Privatizzazione Alitalia: siamo (quasi) al rush finale

Messaggio da flyforever85 »

Vedendo che molti di voi non rispondo più al topic "Bye Bye Aeroflot" ed essendo oramai questa notizia ben nota, ho pensato di aprire un topic per vedere come vanno a finire le ultime battute su questa tribolata privatizzazione.
Ecco a voi per gli amanti AirOne e per gli amanti TPG due notizie di oggi che possono far ben sperare per la nostra cara AZ:

Alitalia:Mps,Nomura e M.Stanley verso ingresso con Air One

LONDRA, 12 luglio (Reuters) - Banca Monte dei Paschi di Siena, Morgan Stanley e Nomura potrebbero entrare nel capitale di Alitalia al fianco di Air One, ha detto ieri sera una fonte vicina alla vicenda.

Le banche sono già finanziatrici del consorzio, ma stanno trattando anche per avere un ruolo più attivo nel caso in cui AP Holding, il veicolo di Air One, vinca la gara di privatizzazione, ha detto la fonte.

"C'è certamente bisogno di capitale fresco (per sostenere l'offerta di Air One)", spiega.

Tra i nodi ancora da sciogliere per arrivare a un accordo c'è la necessità di ottenere rassicurazioni da parte dei sindacati, oltre a decidere l'esatta dimensione delle partecipazioni e se le banche avranno posti in consiglio.

Poi le banche potrebbero dover spendere "miliardi" di euro per il piano, continua la fonte.

Air One partecipa alla gara per Alitalia insieme a Intesa Sanpaolo.
Fonte Reuters


Alitalia, possibile trattativa privata con Tpg

In via XX settembre si inizia a pensare a una valida alternativa nel caso in cui l'offerta di Carlo Toto e della sua AirOne per Alitalia non fosse adeguatamente sostenuta. Oltre alle ipotesi di fallimento o di commissariamento e quella di apertura di trattative private con nuovi soggetti, il Tesoro potrebbe riaprire la porta ai tre concorrenti che avevano presentato l'offerta non vincolante per la compagnia di bandiera: AirOne, Tpg-Matlin-Mediobanca e Aeroflot-Unicredit. Lo scrive il Corriere della Sera, precisando che il Tesoro avrebbe già verificato la disponibilità a certe concorrenti del consorzio guidato dal fondo Usa Tpg. Quattro le condizioni poste da Tpg: l'ingresso di nuovi investitori, una razionalizzazione delle rotte, un negoziato preventivo con i sindacati e la possibilità di modificare lo statuto e l'assetto azionario, facendo saltare il lock up di 3 anni che il Tesoro ha inserito.
Fonte Corriere della sera
"Una volta che avrete conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perchè là siete stati e là desiderate tornare" di Leonardo da Vinci
Immagine
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Evidentemente l'argomento ha stancato o non interessa gli utenti.
Nel frattempo, come già detto altre volte, il tread "bye bye Aeroflot" è ancora valido per proseguire la conversazione, altri tread al momento risultano superflui. Ti chiedo di proseguire lì, qui chiudo.
Bloccato