Il fatto che tu abbia 51 ore non mi spaventerebbe per nulla, se dovessi venire in volo con te.
Se ti hanno dato un PPL è perché sai decollare, atterrare, volare in mezzo, gestire le emergenze e non morire.
Soprattutto significa che sai pianificare, che è la parte più importante e difficile del volo, e non affrontare voli che non sono alla tua altezza.
Se invece non sai fare questa seconda parte (non affrontare voli che non sono alla tua altezza) non verrei in volo neanche se tu avessi ventimila ore.
Quanto ai turistici la cosa in Italia è farraginosa, estremamente.
Certo che tu credi che se "adeschi" due sconosciuti, fai un volo a pagamento e succede qualcosa, questi poi testimonierebbero che il pilota che quasi li ammazza è un loro amico, che pagava tutto lui e che vi conoscevate da sempre o andrebbero a fare causa all'aeroclub o alla società di lavoro aereo che ha noleggiato la macchina per avere risarciti i danni?
E credi che l'aeroclub ti difenderebbe o direbbe "che ne sappiamo noi?"
Purtroppo col volo non si scherza; basta una volta e si passano guai seri, anche senza fare male a nessuno.
Ho visto un tipo che ha danneggiato con l'ala di un 182 il carrello di un G5, l'assicurazione ha riconosciuto la sua colpa e non ha pagato e il carrello lo sta pagando lui.
Sai cosa costa il carrello di un G5 e il fermo di una macchina del genere?
Da rimpiangere di essere nati!
Lascia perdere i turistici e fai il piastrellista anche tu, ascolta me...
