Il VOR e l'impostazione della radiale.

Area dedicata alla discussioni sulle procedure di navigazione e sulla meteorologia aeronautica

Moderatore: Staff md80.it

Avatar utente
w.tommasi
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 64
Iscritto il: 12 luglio 2005, 22:53
Località: CaPuT MuNDi

Messaggio da w.tommasi »

w. = Walter ... per gli amici WARTERE !!! Allora volo solo in IFR e quasi mai col Cessna, solo con Boeing/Airbus e affini in modalità NAV (credo si avvicini di più alla simulazione della realtà o sbaglio? ), quindi il discorso VOR/VOR potrebbe non interessarmi visto che questo tipo di aerei hanno un FMS e il VOR/VOR se non ho capito si fa coi voli privati, quindi aerei piccoli non dotati di FMS. E' che vorrei capire un po' tutto, quindi mi sto cimentando. Ma mentre nell'IFR l'ATC ti comunica la rotta da seguire, nel volo VOR/VOR la rotta la devi seguire sfruttando le frequenze dei VOR che devi raggiungere attraverso le varie radiali che però da quanto ho capito devi conoscere in precedenza usando mappe esterne che FS non mette a disposizione (infatti non mostra le radiali dei VOR).

Chiaro ???
E che il Signore ce la mandi buona ... e di facili costumi !
Avatar utente
Ibi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1626
Iscritto il: 11 marzo 2005, 13:36
Località: Milano - LIML
Contatta:

Messaggio da Ibi »

Sì, col VFR ti segni la rotta sulla cartina. Ad esempio se un punto di rotta è SRN VOR (saronno), potrai seguire la radiale del vor di saronno corrispondente all'angolo che misuri col goniometro centrando il vor e guardando la tua rotta a che rad corrisponde. Diciamo radiale 180: imposti la frequenza del vor, la radiale 180 (o 360) e la segui e arrivi a srn. Poi vedi la parte seguente della rotta a che rad corrisponde e la segui, ecc ecc ecc, puoi anche aiutarti con l'adf. Più o meno è così. Hai capito? E' un po' schifosa come spiegazio!
Immagine
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

w. tommasi,
fai un errore di concetto.
Allora, parlando di vor, devi parlare di due cose ben distinte: Radiale e Course.
La radiale parte sempre dal vor verso l'esterno, il COURSE invece, parte dall'esterno verso il vor.
Parlando dell'esempio che citi, l'aeromoblie si trova sul COURSE, della radiale 137 e percio', con rotta 137, sta andando verso la stazione.

In realtà sta percorrendo la radiale 317 ma verso la stazione.
Se un ipotetico controllore di volo ti chiedesse la posizione, tu dovresti rispondere: "sono sulla radiale 317 con prua 137, distanza X miglia.

In sostanza se vai VERSO la stazione sei sul COURSE che è il reciproco della RADIALE. Passata la stazione sei sulla RADIALE.

Capire come funziona un vor per la navigazione, non è molto facile.
Avatar utente
w.tommasi
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 64
Iscritto il: 12 luglio 2005, 22:53
Località: CaPuT MuNDi

Messaggio da w.tommasi »

SEEEEEEEE !!!!!!!! Ma con la tecnologia che c'è oggi qui bisogna ancora andare di gogniomentro ?!?!?!?! :shock:

Mi parli di VFR, ma scusa il VOR/VOR si applica solo in VFR perchè in IFR non avrebbe senso visto che ti guidano ?

Mi spiegheresti perchè in questi esempi nel primo caso si deve fare quel calcolo strano ??? Perchè si va verso sud mentre lo 0/360 del VOR è sempre a nord ???

;)
E che il Signore ce la mandi buona ... e di facili costumi !
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Grazie Miyomo.

Non l'avevo capito nemmeno io...........facevo finta di sapere......:oops:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
w.tommasi
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 64
Iscritto il: 12 luglio 2005, 22:53
Località: CaPuT MuNDi

Messaggio da w.tommasi »

miyomo ha scritto:w. tommasi,
fai un errore di concetto.
Allora, parlando di VOR, devi parlare di due cose ben distinte: Radiale e Course.
La radiale parte sempre dal VOR verso l'esterno, il COURSE invece, parte dall'esterno verso il VOR.
Parlando dell'esempio che citi, l'aeromoblie si trova sul COURSE, della radiale 137 e percio', con rotta 137, sta andando verso la stazione.

In realtà sta percorrendo la radiale 317 ma verso la stazione.
Se un ipotetico controllore di volo ti chiedesse la posizione, tu dovresti rispondere: "sono sulla radiale 317 con prua 137, distanza X miglia.

In sostanza se vai VERSO la stazione sei sul COURSE che è il reciproco della RADIALE. Passata la stazione sei sulla RADIALE.

Capire come funziona un VOR per la navigazione, non è molto facile.
CAZZAROLA !!!!! Hai ragione !!!! Ho sempre invertito i termini !!! Ho sempre voluto intendere il COURSE !! Chiedo venia !!!
E che il Signore ce la mandi buona ... e di facili costumi !
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

w.tommasi ha scritto:SEEEEEEEE !!!!!!!! Ma con la tecnologia che c'è oggi qui bisogna ancora andare di gogniomentro ?!?!?!?! :shock:

Mi parli di VFR, ma scusa il VOR/VOR si applica solo in VFR perchè in IFR non avrebbe senso visto che ti guidano ?
;)
VFR Volo a vista. Non ti servono i radioaiuti.
IFR Volo strumentale. TI servono i radioaiuti.
Il controllo ti guida? = Vettoramento radar.

Ave!
Avatar utente
Ibi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1626
Iscritto il: 11 marzo 2005, 13:36
Località: Milano - LIML
Contatta:

Messaggio da Ibi »

grazie miyomo, neanche io sapevo la differenza tra radiale e course!
Immagine
Avatar utente
w.tommasi
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 64
Iscritto il: 12 luglio 2005, 22:53
Località: CaPuT MuNDi

Messaggio da w.tommasi »

Ma allora perchè se scelgo un IFR VOR/VOR nessuno mi dice quale COURSE devo impostare ?!?!?! Sto diventando pazzo !! Ma devo capire !!!
E che il Signore ce la mandi buona ... e di facili costumi !
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

Si fa sempre un po' di confusione. In italiano sono RADIALE e DIREZIONE, come nell'esempio di walter, in inglese RADIAL e COURSE. La casellina che sta sullo strumento di navigazione, FROM / TO, indica proprio questa condizione.
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

w.tommasi ha scritto:Ma allora perchè se scelgo un IFR VOR/VOR nessuno mi dice quale COURSE devo impostare ?!?!?! Sto diventando pazzo !! Ma devo capire !!!
Perchè se devi navigare verso un vor è molto facile scoprire quale COURSE devi utilizzare.
Giri l'OBS fino a quando la lancetta dello strumento non è a zero e l'indicazione è TO. A quel punto metti la tua HEADING ugale al COURSE e il gioco è fatto. Vai verso la stazione e quando la passi, l'unica cosa che succede e che passi in FROM e cioè sulla RADIALE.

Questo senza vento.... eh eh
Avatar utente
w.tommasi
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 64
Iscritto il: 12 luglio 2005, 22:53
Località: CaPuT MuNDi

Messaggio da w.tommasi »

Riportando il discorso a FS, sono fermo a Roma Urbe col mio Cessna ed ho imposta il VOR di Ciampino, giro la lancetta OBS del VOR 1 fino a che la lancetta non è in direzione verticale (giusto ? ) ma non posso settare l'heading perchè il simulatore non lo permette (o non so da dove si imposti), l'indicatore è su GS ma mi devo alzare ancora in volo, spero che una volta in quota diventi TO. Poi dopo ho Grazzanise (DME/NDB) la course non c'entra nulla senza VOR ...

Ti chiedo scusa se rompo ma devo insistere su questa pagina. Mi confermi che il primo esempio ha degli errori ?. E su questa, perchè nel secondo esempio basta fare la somma, mente nel primo devi tenere conto dei valori assoluti. Lo so che non mi sono spiegato bene, ma basta leggere il testo delle pagine per te sarà chiarissimo ...

TI RINGRAZIO ANCORA PER LA DISPONIBILITA' !!!

;)
E che il Signore ce la mandi buona ... e di facili costumi !
Avatar utente
Starline
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 49
Iscritto il: 8 giugno 2005, 19:16
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Starline »

Si infatti per seguire la direzione 247° (rispetto al nord magnetico) passante per il VOR di riferimento devi intercettare la radiale del VOR pari a 247°-180° ovvero 067°,
ciao,
Star

PS è una ripetizione di quanto detto da miyomo ma avevo letto solo la prima pagina del tread
Avatar utente
w.tommasi
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 64
Iscritto il: 12 luglio 2005, 22:53
Località: CaPuT MuNDi

Messaggio da w.tommasi »

Scusa ma non capisco a cosa stai facendo riferimento ...
E che il Signore ce la mandi buona ... e di facili costumi !
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Va bè scusa ma no npuoi caricare un 80 o un 737!?!?
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

w.tommasi ha scritto:Riportando il discorso a FS, sono fermo a Roma Urbe col mio Cessna ed ho imposta il VOR di Ciampino, giro la lancetta OBS del VOR 1 fino a che la lancetta non è in direzione verticale (giusto ? )
Giusto. Non dimenticare che con la lancetta al centro puoi avere 2 indicazioni TO(course) e FROM(radial). Se voui andare a ciampino, devi scegliere il TO.
w.tommasi ha scritto: ma non posso settare l'heading perchè il simulatore non lo permette (o non so da dove si imposti), l'indicatore è su GS ma mi devo alzare ancora in volo, spero che una volta in quota diventi TO. Poi dopo ho Grazzanise (DME/NDB) la course non c'entra nulla senza VOR ...
Riuscire ad impostare la prua(heading) di un aereo a terra è un compito di una difficoltà che e' direttamente proporzionale al peso dell'aeromobile. ;)
w.tommasi ha scritto: Ti chiedo scusa se rompo ma devo insistere su questa pagina. Mi confermi che il primo esempio ha degli errori ?
Si, hanno sbagliato il disegno. Se fosse una radiale sarebbe sicuramente maggiore di 317, se fosse un course sarebbe maggiore di 137.

Ciao!
Avatar utente
w.tommasi
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 64
Iscritto il: 12 luglio 2005, 22:53
Località: CaPuT MuNDi

Messaggio da w.tommasi »

Beh direi che il course 137 forse ci potrebbe anche stare ... ma la radiale 130 davvero NO !!!

Ma quello che più mi turba è il primo esempio della pagina relativa all'NDB, se capisco questo sono a un buon punto !
E che il Signore ce la mandi buona ... e di facili costumi !
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

mi mandi il link che gli do un'occhiata?
Avatar utente
w.tommasi
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 64
Iscritto il: 12 luglio 2005, 22:53
Località: CaPuT MuNDi

Messaggio da w.tommasi »

I links ch emi stanno facendo impazzire sono questi :

1 - NDB e ADF
2 - VOR e NAV
E che il Signore ce la mandi buona ... e di facili costumi !
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

Dimmi esattamente cosa non capisci.
Avatar utente
w.tommasi
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 64
Iscritto il: 12 luglio 2005, 22:53
Località: CaPuT MuNDi

Messaggio da w.tommasi »

Allora proseguiamo con ordine :

della prima pagina che ti ho segnalato non capisco perchè cito testuali lettere "Rispetto alla prua 181 dell’aeromobile la stazione NDB “SRN” si presenta con un angolo di 316°", mentre nel secondo caso invece "Rispetto alla prua 181 dell’aeromobile la stazione NDB “MAL” si presenta con un angolo di 23°", dipende solo dal fatto che stiamo volando verso sud mente TUTTI i VOR hanno le radiali in base al nord magnetico ???

della seconda pagina non capisco perchè prendono come esempio la radiale 130 (che tra l'altro è visibilmente errata) e perchè la 230 ??? Cosa c'entrano ???

Spero di essere stato chiaro perchè questi due punti mi creano più confusione di quella che ho già di mio in testsa ...
E che il Signore ce la mandi buona ... e di facili costumi !
Avatar utente
Starline
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 49
Iscritto il: 8 giugno 2005, 19:16
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Starline »

Si in effetti è sbagliato devi invertire 137° con 130° (e destra con sinistra) quindi leggere così:

Sintonizziamo gli apparati NAV1 e NAV2 sulla stazione VOR “SRN”, selezionando la frequenza 113.70 MHz, e impostiamo la radiale 130 sull’indicatore NAV1 e la radiale 137 sull’indicatore NAV2, agendo sui relativi pomelli OBS.

Nell’indicatore NAV1 l’ago CDI si posizionerà verticalmente, segnalando che l’aeromobile si trova esattamente sulla radiale 130 per la stazione VOR “SRN”, coerentemente con il fatto che la semiretta dall’aeromobile verso la stazione ha direzione 130; il segnalatore triangolare To/From sarà diretto verso l’alto, segnalando che la prua è diretta verso (To) la stazione VOR.

Nell’indicatore NAV2 l’ago CDI si posizionerà a sinistra della verticale tra la terza e la quarta tacca, segnalando che l’aeromobile si trova a sinistra di circa 7° rispetto alla radiale 130 per la stazione VOR “SRN” , coerentemente con il fatto che la semiretta dall’aeromobile verso la stazione ha direzione 130; il segnalatore triangolare To/From sarà diretto verso l’alto, segnalando che la prua è diretta verso (To) la stazione.

Almeno io ho sempre fatto così e i VOR li ho sempre centrati!

Ciao,
Star
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
w.tommasi
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 64
Iscritto il: 12 luglio 2005, 22:53
Località: CaPuT MuNDi

Messaggio da w.tommasi »

Grazie !!! Finalmente mi hai risolto l'enigma !!!

:up: =D> :occasion5:

Anche se (se posso permetermi), mentre la prima parte della tua risposta è corretta e SOPRATTUTTO CHIARIFICATRICE, nella seconda credo ci siano delle piccole inesattezze. Cioè la direzione (COURSE) è la 310 per intercettare la radiale 130, mi segui ?

comunque mi sembra che già siamo un paso avanti ... GRAZIE !!!!!!!!!!!

Ti posso chiedere un favorino ??? Possiamo fare un breve esempio di tratta VOR/VOR in cui magari mi dici come impostare gli strumenti e io cerco di capire perchè impostarli così ??? Se ti scoccia lasciam stare ....

;)
E che il Signore ce la mandi buona ... e di facili costumi !
Avatar utente
Starline
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 49
Iscritto il: 8 giugno 2005, 19:16
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Starline »

funziona anche se imposti la radiale 130° al posto della 310° (ovvero 130+180) prova e vedrai, comunque per la navigazione VOR to VOR io mi limito, e con risultati buoni e precisi, a verificare (guardandolo dal cosciale di FS) l'heading per ogni tratta VOR to VOR e, una volta a circa 3/4 Nm dal VOR, a virare per il nuovo HEADING. Per verificare la correttezza della virata e avere un'idea della posizione, setto sul NAV1 la frequenza del nuovo VOR di destinazione, aggiusto il COURSE e controllo se sono sulla radiale giusta oppure un po spostato.
In questo caso correggo l'heading finchè l'ago non è al centro e lo mantiene senza scostarsi (se l'heading e il course coincidono allora mantieni la radiale di sicuro, discorso del +o-a 180° a parte anche se funziona pure non facendo il calcolino). Questo è il metodo che utilizzo di solito, non so se la procedura è corretta nel mondo dell'aviazione reale, però funziona egregiamente. Calcolare quanti gradi devi virare con le mappe serve a poco, basta variare il course e lo sai!

Sono stato spiegato?

Ciao,
Star
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

Nell'esempio sopra il 137 è un course, la radiale è la 317.
Una cosa è il course, una cosa è una radiale.
Se l'aereo nell'esempio in questione mettesse prua 310, si allontanerebbe dalla stazione con una HEADING (non COURSE) di 310, sulla RADIALE 310.
Quindi avrebbe la lancetta centrata e la bandierina FROM.
Se mettesse una HEADING di 130, allora si avvicinerebbe alla stazione con un COURSE di 130. Passata la stazione, seguirebbe la RADIALE 130.

NDB.
Nell'esempio che mi hai postato, l'autore comincia a contare i gradi di rilevamento dalla prua dell'aeroplano che assume sia 0 gradi.
Negli strumenti moderni, la rosa dell'ADF, è in realtà una bussola percio' varia indicando la prua dell'aereo rispetto al nord.
Io , nel primo esempio, ti direi che la stazione si trova 44 gradi a sinistra rispetto all'aereo. (181 - 137)
Il 137 si chiama QDM (sarebbe l'equivalente del COURSE) fino alla stazione, dopo diventa QDR (sarebbe l'equivalente della radiale).
Avatar utente
w.tommasi
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 64
Iscritto il: 12 luglio 2005, 22:53
Località: CaPuT MuNDi

Messaggio da w.tommasi »

Grazie per le risposte ... anke se adesso ho poco tempo per leggerle ... me le devo studiarecon calme lunedì in ufficio ... Ma HEADING e COURSE non dovrebbero essere la stessa cosa nel caso in cui tu stai puntando la prua verso un VOR ?

Scusa Starline ... nella spiagazione che mi hai fornito dici "... segnalando che l’aeromobile si trova a sinistra di circa 7° rispetto alla radiale 130 per la stazione VOR “SRN” ...", ma questo perchè il raffronto si fa con la ideale parallela della 137 (quindi quella tratteggiata) che passa per l'aereo giusto ???? E' per questo che la 130 sta a sinistra della 137 ?!?!?!? Sto dicendo bene ?
E che il Signore ce la mandi buona ... e di facili costumi !
Avatar utente
w.tommasi
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 64
Iscritto il: 12 luglio 2005, 22:53
Località: CaPuT MuNDi

Messaggio da w.tommasi »

Uppete !
E che il Signore ce la mandi buona ... e di facili costumi !
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

w.tommasi ha scritto:Grazie per le risposte ... anke se adesso ho poco tempo per leggerle ... me le devo studiarecon calme lunedì in ufficio ... Ma HEADING e COURSE non dovrebbero essere la stessa cosa nel caso in cui tu stai puntando la prua verso un VOR ?
?
Esatto. Questo pero' se non c'e' vento... Ti sto complicando le cose, eh? ;)
Avatar utente
w.tommasi
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 64
Iscritto il: 12 luglio 2005, 22:53
Località: CaPuT MuNDi

Messaggio da w.tommasi »

Riguardo l anavigazione VOR/VOR è già abbastanza complessa ... grazie !!!

Spero nella risposta di Starline.

;)
E che il Signore ce la mandi buona ... e di facili costumi !
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

w.tommasi ha scritto: Scusa Starline ... nella spiagazione che mi hai fornito dici "... segnalando che l’aeromobile si trova a sinistra di circa 7° rispetto alla radiale 130 per la stazione VOR “SRN” ...", ma questo perchè il raffronto si fa con la ideale parallela della 137 (quindi quella tratteggiata) che passa per l'aereo giusto ???? E' per questo che la 130 sta a sinistra della 137 ?!?!?!? Sto dicendo bene ?
Riguardo all'esempio. Stessa frequenza su entrambe i nav.
Sul NAV 1 selezioni 130 e la lancetta sta al centro con l'indicatore TO.
Sul NAV 2 Selezioni 137 e la lancetta sta a sinistra con l'indicatore TO(il vor è istintivo, cioe devi virare dalla parte della lancetta) perche il COURSE 137 è a sinistra dell'aereo.

Ti è piu' chiaro?
Avatar utente
w.tommasi
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 64
Iscritto il: 12 luglio 2005, 22:53
Località: CaPuT MuNDi

Messaggio da w.tommasi »

Mhhhh direi di si !!! Questo fatto che sia "istintivo" mi piace di più !!! Comunque anche la tesi che ho proposto io è valida giusto ? Ma la 137 l'hanno presa solo per fare un esempio calzante vero ?

Comunque grazie sei gentilissimo !

;)
E che il Signore ce la mandi buona ... e di facili costumi !
Avatar utente
Ale
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 134
Iscritto il: 24 maggio 2005, 14:30
Località: Brescia

Messaggio da Ale »

Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

Ale ha scritto:http://www.relia.net/~george/aviation/sim/

provate con questo.... :D
Hey, è fighissimo!
Walter, con questa applet non hai piu' scuse.
Per provare fai cosi: Posiziona tutti e due i vor sullo stesso punto e seleziona su uno 137 e sull'altro 130... vedrai che ti sarà tutto piu' chiaro.

Ciao
Avatar utente
w.tommasi
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 64
Iscritto il: 12 luglio 2005, 22:53
Località: CaPuT MuNDi

Messaggio da w.tommasi »

Se l'esempio che ho postato io si basa sul fatto che bisogna tracciare una retta immaginaria parallela alla 137 che però passa per il centro dell'aereo è normale che rispetto alla 130 siamo a 7° a sinistra ... ma perchè il confronto dovrebbe farsi così ?
E poi provate a metter l'heading a 181 e i vor entrambi più in alto rispetto all'aereo ... entrambi dicono "TO" ? EHHHHHHHHHHH ????
E che il Signore ce la mandi buona ... e di facili costumi !
Avatar utente
w.tommasi
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 64
Iscritto il: 12 luglio 2005, 22:53
Località: CaPuT MuNDi

Messaggio da w.tommasi »

Comincio a credere che il VOR non riuscrò mai a capirlo ...

:(
E che il Signore ce la mandi buona ... e di facili costumi !
Rispondi