Conoscete le scuole di Forlì ?
Moderatore: Staff md80.it
-
- 01000 ft
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 8 luglio 2007, 22:13
Conoscete le scuole di Forlì ?
Salve a tutti, è il mio primo post e mi complimento per il sito. Detto ciò Vi chiedo qualche info riguardo alle 2 scuole di volo presenti a Forlì: Aernova e Professione Volare. Dopo secoli ho preso il coraggio a 2 mani e sono in procinto di prendere un anno sabbatico nel quale dedicarmi alla mia grande passione. Ho appunto visto che a Forlì ci sono 2 scuole, anche se ancora non ne ho visitata alcuna, e visto che ognuna tirerà l'h2o al proprio mulino chiedo a voi se avete qualche dritta a riguardo. Sono proprio a zero per ciò che riguarda un corso per ppl o cose seguenti... Aspetto fiducioso.
Altra cosa: ho qualche difetto fisico, primo fra tutti un difetto uditivo ad un orecchio (l'altro è a posto). Come si comportano alla visita riguardo all'udito ??? Ho anche il pollice sinistro con l'ultima falange bloccata in seguito ad un'incidente motociclistico. L'opponibilità c'è ma ovvio non lavora come l'altro pollice sano. Magari la cosa è un po' particolare ma sono scrupolosi per cose come questa ???
Thanks ancora per i consigli.
Bye.
Altra cosa: ho qualche difetto fisico, primo fra tutti un difetto uditivo ad un orecchio (l'altro è a posto). Come si comportano alla visita riguardo all'udito ??? Ho anche il pollice sinistro con l'ultima falange bloccata in seguito ad un'incidente motociclistico. L'opponibilità c'è ma ovvio non lavora come l'altro pollice sano. Magari la cosa è un po' particolare ma sono scrupolosi per cose come questa ???
Thanks ancora per i consigli.
Bye.
- eagleflyght
- Rullaggio
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 7 marzo 2007, 21:17
ciao farfalla!
allora io sto facendo il corso atpl integrato a professione volare di forlì,anche io come te avevo mille dubbi prima su quale scuola scegliere!
non ti dico vieni qui o vai da altre parte,ma se posso darti un consiglio prenditi 1 giorno e passa a vederle con i tuoi okki,ti vedi com'è l'ambiante sia di una che dell'altra scuola!Posso dirti che professione volare,ha un'etica d'insegnamento che mi piace,perchè mirano a darti una preparazione ottima,anche se per i primi 3 mesi non voli! Secondo me poi ciò che fa veramente differenza è la flotta che ha professione volare,unica in italia,cirrus,diamond,piper,fokker,non si vola più con i soliti cessnini,non si vola più in analogico,ma in glass cockpit!
comunque io non voglio influenzarti,vieni a vedere,è l'unico modo che hai per valutare tutto nel migliore dei modi.
Per quanto riguarda la visita medica,dipende se il tuo problema all'udito è molto grave,io l'ho fatta su a milano,non mi sono sembrati molto stronzi!
ok ti guardano pure le pulci ( io ho fatto prima classe ),ma ti torno al discorso di prima,armati di coraggio,fai la visiti di 1a classe e scoprirari se puoi fare o no questa carriere!
Non porti mai troppe domande,vai e prova!
spero di esserti stato d'aiuto..se vuoi altre info chiedi pure..capisco i dubbi che ti attanagliano all'inizio di questa scelta..ci siamo passati tutti.
allora io sto facendo il corso atpl integrato a professione volare di forlì,anche io come te avevo mille dubbi prima su quale scuola scegliere!
non ti dico vieni qui o vai da altre parte,ma se posso darti un consiglio prenditi 1 giorno e passa a vederle con i tuoi okki,ti vedi com'è l'ambiante sia di una che dell'altra scuola!Posso dirti che professione volare,ha un'etica d'insegnamento che mi piace,perchè mirano a darti una preparazione ottima,anche se per i primi 3 mesi non voli! Secondo me poi ciò che fa veramente differenza è la flotta che ha professione volare,unica in italia,cirrus,diamond,piper,fokker,non si vola più con i soliti cessnini,non si vola più in analogico,ma in glass cockpit!
comunque io non voglio influenzarti,vieni a vedere,è l'unico modo che hai per valutare tutto nel migliore dei modi.
Per quanto riguarda la visita medica,dipende se il tuo problema all'udito è molto grave,io l'ho fatta su a milano,non mi sono sembrati molto stronzi!
ok ti guardano pure le pulci ( io ho fatto prima classe ),ma ti torno al discorso di prima,armati di coraggio,fai la visiti di 1a classe e scoprirari se puoi fare o no questa carriere!
Non porti mai troppe domande,vai e prova!

spero di esserti stato d'aiuto..se vuoi altre info chiedi pure..capisco i dubbi che ti attanagliano all'inizio di questa scelta..ci siamo passati tutti.
-
- 01000 ft
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 8 luglio 2007, 22:13
Grazie mille Eagleflight. Onestamente anche a me è sembrata più "solida" Professione volare, tanto per usare un termine che non riassume poi tutto, da una prima occhiata sul web. Oggi credo ci farò un salto per qualche domandina introduttiva e credo me ne tornerò a casa con più dubbi di prima (vista anche la mia ignoranza in materia di licenze).
Io in effetti non mi pongo l'obiettivo di una carriera in quest'ambito (oddio magari) anche perchè sono relativamente avanti con gli anni e non voglio farmi illusioni. Però: visto che da una vita ho questo sogno e per un sacco di avvenimenti e circostanze non mi ci sono mai buttato, visto che se anche voglio solo farmi un giro sopra le mie zone devo prendere un brevetto, visto che non posso portarmi dentro 'sta voglia insoddisfatta vita, bisogna che il primo passo lo faccia.
Per il momento grazie e ciao.
Io in effetti non mi pongo l'obiettivo di una carriera in quest'ambito (oddio magari) anche perchè sono relativamente avanti con gli anni e non voglio farmi illusioni. Però: visto che da una vita ho questo sogno e per un sacco di avvenimenti e circostanze non mi ci sono mai buttato, visto che se anche voglio solo farmi un giro sopra le mie zone devo prendere un brevetto, visto che non posso portarmi dentro 'sta voglia insoddisfatta vita, bisogna che il primo passo lo faccia.
Per il momento grazie e ciao.
Vorrei volare per piacere, volo per mangiare.
- eagleflyght
- Rullaggio
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 7 marzo 2007, 21:17
no problem!se vuoi io sono a forlì! manda un pm.
per l'età non preoccuparti!31 anni sono ancora ottimi!non demoralizzarti per questo!
ciaoooooo
per l'età non preoccuparti!31 anni sono ancora ottimi!non demoralizzarti per questo!
ciaoooooo
Ultima modifica di eagleflyght il 17 febbraio 2009, 22:09, modificato 1 volta in totale.
- I-AINC
- FL 200
- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
- Località: FKK Club - Frankfurt
Io ho fatto l'ITAer a Forlì per 5 anni e in giro tra queste 2 scuole di volo ci sono stato parecchio.... Professione Volare è sì più professionale e ha gli aerei nuovi....ma questo non vuole dire niente...se uno prende il suo commerciale alla PV non c'e scritto poi: COMMERCIAL PILOT LICENCE (PIU' BELLO PERCHE DI P.V.)... è uguale come in qualunque altra scuola di volo....ok,gli insegnati sono ottimi nulla da dire....Una pecca invece sono i costi.....56.000€ per l'ATPL contro 45.000€ di Aernova sono davvero tanti....forse troppi per le tasche di alcuni (tra cui le mie)....
Per quanto riguarda Aernova non hanno aerei nuovi come i diamond e i cirrus ma hanno i soliti PA28,C172,C150,PA34,PA18.....il corso costa di meno che a PV come ho scritto sopra....
Direi che, a conti fatti, PV è migliore ma costa davvero tanto...Aernova ha ugualmente uno standard di addestramento molto elevato ma magari inferiore a PV ma costa anche 11.000€ in meno....dopo uno deve scegliere....
PS: non smielate troppo dietro agli aerei Glass Cockpit...che quando uno va da PV sembra che se uno faccia il brevetto li sui diamond glass cockpit sia utilissimo perchè poi sul 320 che (a loro parere) andrai subito a pilotare ti troverai meglio..... sappiamo tutti che a fine corso ATPL non si piloterà un bel niente!...E quindi il tanto leccato glass cockpit non sarà servito piu di tanto visto che in giro il 95% degli aerei ha la strumentazione analogica....
Ma non mi voglio addentrare su questo discorso visto che ne ho gia parlato poi ognuno logicamente la pensa come vuole.... Io 56.000€ proprio non li ho...
Per quanto riguarda Aernova non hanno aerei nuovi come i diamond e i cirrus ma hanno i soliti PA28,C172,C150,PA34,PA18.....il corso costa di meno che a PV come ho scritto sopra....
Direi che, a conti fatti, PV è migliore ma costa davvero tanto...Aernova ha ugualmente uno standard di addestramento molto elevato ma magari inferiore a PV ma costa anche 11.000€ in meno....dopo uno deve scegliere....
PS: non smielate troppo dietro agli aerei Glass Cockpit...che quando uno va da PV sembra che se uno faccia il brevetto li sui diamond glass cockpit sia utilissimo perchè poi sul 320 che (a loro parere) andrai subito a pilotare ti troverai meglio..... sappiamo tutti che a fine corso ATPL non si piloterà un bel niente!...E quindi il tanto leccato glass cockpit non sarà servito piu di tanto visto che in giro il 95% degli aerei ha la strumentazione analogica....
Ma non mi voglio addentrare su questo discorso visto che ne ho gia parlato poi ognuno logicamente la pensa come vuole.... Io 56.000€ proprio non li ho...

Mattia - Learjet 45 driver
-
- 00500 ft
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 26 aprile 2007, 11:57
parlando con ragazzi di PV il corso (oltre ad essere molto più caro) è anche molto più lungo!! (1 anno solo per la teoria è un'esagerazione) poi i turni di volo sono dati con il contagoccie quindi immagina te...
consideriamo poi il problema meteo...
31 anni non sono troppo ma se consideri che molti iniziano a 20 forse è il caso che guardi anche a quello
poi va beh gli aerei sono nuovi, la struttura sara meglio organizzata
ma nulla togliere ad Aernova visto che ti offre anche la possibilita di volare con piloti di compagnia...
consideriamo poi il problema meteo...
31 anni non sono troppo ma se consideri che molti iniziano a 20 forse è il caso che guardi anche a quello
poi va beh gli aerei sono nuovi, la struttura sara meglio organizzata
ma nulla togliere ad Aernova visto che ti offre anche la possibilita di volare con piloti di compagnia...
-
- 01000 ft
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 8 luglio 2007, 22:13
Grazie ancora per i vostri interventi. Oggi non sono riuscito a farci la sperata capatina, forse domani, lavoro permettendo (ancora lavoro...). Grazie a I-AINC per l'intervento riguardante i prezzi... beh in effetti ci sono circa 2K eurini di differenza solo per il corso PPL, per non parlare di eventuali successivi step. Mi ero comunque promesso di fare un salto anche dalla controparte e visti i prezzi ora magari avrò un motivetto in più. Per PILLI: giusto considerare la possibilità o meglio la difficoltà o meno di poter volare. queste son cose che possono suggerire quelli che hanno già una minima esperienza con le scuole, immagino che le scuole non sbandiererebbero l'eventualità di file per volare. Poi volevo dire: 1 anno intendi il ppl ??? se è così mi vien da dire: orca !!! Per la faccenda età invecie lo ribadisco: c'è gente che si compra la barca o chi come me ha speso un patrimonio in motociclette, altri si indebitano per prendersi un BMW X5... diciamo che io metterei volentieri i miei soldi in quest'impresa. Non mi aspetto nulla ma non voglio pormi limiti. Chiamalo hobby, costoso se vuoi, ma voglio cominciare prendendo ciò che viene, anche perchè potrei risultare una ciofeca nell'arte del pilotaggio... Altra cosa che mi son dimenticato di dire riguardo al post di I-AINC è che pure io la penso come lui riguardo al glass cockpit, e cioè che se impari su di un analogico non riesco a trovare quali problemi ci possano essere a passare alla lettura di un glass... Poi ovvio posso aver detto una castroneria e chiedo venia.
comunque ancora grazie a tutti per l'interessamento. Farò sapere quanto prima ciò che mi diranno.
Bye.
comunque ancora grazie a tutti per l'interessamento. Farò sapere quanto prima ciò che mi diranno.
Bye.
Vorrei volare per piacere, volo per mangiare.
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Ciao Farfalla benvenuto.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- eagleflyght
- Rullaggio
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 7 marzo 2007, 21:17
il corso atpl integrato la teoria dura 7-8 mesi,poi si da l'esame e si finiscono le ore di volo secondo la disponibilità economica,non è vero che bisogna aspettare molto per volare,il fatto è che a volte capita che due corsi si sovrappongono perchè magari i primi vanno più lenti..ma questo non è un problema,comunque la flotta può contare su un max di più di 15 aerei!
-
- 01000 ft
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 8 luglio 2007, 22:13
Sono riuscito a fare un saltino in aeroporto per dare appunto un'occhiata alle scuole in questione. In effetti Professione Volare ha una marcetta in più su tutto il range di offerta ma allo stesso tempo si paga di più... non poco, un ppl ti costa quanto un ppl più i voli per mantenerlo...
comunque adesso mi prendo un attimo e vedrò...
Altra cosa che forse avrete detto migliaia di volte ma io non ho ben capito, anzi forse non ho capito per nulla. Perchè prendere licenze in USA non ne vale la pena ? perchè la conversione risulta impossibile o non conveniente ? Ma in USA non dicono di rilasciare anche licenze JAA ???
Lo chiedo perchè di solito sto un mese all'anno negli States e non mi peserebbe starci il tempo necessario per conseguire una licenza.
Thanks.
comunque adesso mi prendo un attimo e vedrò...
Altra cosa che forse avrete detto migliaia di volte ma io non ho ben capito, anzi forse non ho capito per nulla. Perchè prendere licenze in USA non ne vale la pena ? perchè la conversione risulta impossibile o non conveniente ? Ma in USA non dicono di rilasciare anche licenze JAA ???
Lo chiedo perchè di solito sto un mese all'anno negli States e non mi peserebbe starci il tempo necessario per conseguire una licenza.
Thanks.
Vorrei volare per piacere, volo per mangiare.
- I-AINC
- FL 200
- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
- Località: FKK Club - Frankfurt
-
- 00500 ft
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 26 aprile 2007, 11:57
le licenze fatte negli stati uniti non sono convertibili a meno che queste non siano JAR (alcune scuole ci sono ma bisogna informarsi bene)
l'unica cosa che poi ti rimane una volta tornato in italia sono le ore fatte che ti serviranno come ore esperienza
però qua poi dovrai rifare tutta la licenza
taaanto tempo taaanti soldi
l'unica cosa che poi ti rimane una volta tornato in italia sono le ore fatte che ti serviranno come ore esperienza
però qua poi dovrai rifare tutta la licenza
taaanto tempo taaanti soldi
-
- 01000 ft
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 8 luglio 2007, 22:13
Ok, ho trovato questa cosa qui:
http://www.naples-air-center.com/dev/index.php?view=65
può essere vera ?
A dire il vero quando ho visitato le scuole, forse appunto per fare i loro interessi, ci mancherebbe, mi hanno detto che assolutamente non si può convertire nulla. Se prendi una licenza in USA è come se tu non avessi mai fatto un corso, ti restano solo le ore volate ma il corso lo devi rifare tutto (compreso le ore ???? che poi sono quelle che buttano il prezzo alle stelle). Forse, dico forse, loro parlavano di licenze FAA e non licenze JAA rilasciate in USA.
In sostanza la domanda è semplice, se facessi questo corso al ritorno in Italia potrei volare ??????? Secondo loro si...
Se la risposta è no, qual'è il perchè ???
Thaks.
http://www.naples-air-center.com/dev/index.php?view=65
può essere vera ?
A dire il vero quando ho visitato le scuole, forse appunto per fare i loro interessi, ci mancherebbe, mi hanno detto che assolutamente non si può convertire nulla. Se prendi una licenza in USA è come se tu non avessi mai fatto un corso, ti restano solo le ore volate ma il corso lo devi rifare tutto (compreso le ore ???? che poi sono quelle che buttano il prezzo alle stelle). Forse, dico forse, loro parlavano di licenze FAA e non licenze JAA rilasciate in USA.
In sostanza la domanda è semplice, se facessi questo corso al ritorno in Italia potrei volare ??????? Secondo loro si...
Se la risposta è no, qual'è il perchè ???
Thaks.
-
- 00500 ft
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 26 aprile 2007, 11:57
se ti posso dare un consiglio prima di partire per qualsiasi tipo di avventura estera e credere a qualsiasi S******* trovata su internet assicurati con documentazione che questa scuola sia certificata JAA con programmi approvati (e allora sì che non dovresti avere problemi!)
in caso contrario è solo un modo per fregarti soldi....
e ripeto esistono scuole negli USA che sono certificate da JAR (scuole inglesi) ma poi alla fine non so che tipo di risparmio tu creada di trovare..
in caso contrario è solo un modo per fregarti soldi....
e ripeto esistono scuole negli USA che sono certificate da JAR (scuole inglesi) ma poi alla fine non so che tipo di risparmio tu creada di trovare..
-
- 01000 ft
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 8 luglio 2007, 22:13
Già, il risparmio. In effetti tutto questo risparmio non ci sarebbe. Diciamo che più che altro non mi è mai dispiaciuto andare a vivere per un po' di tempo negli USA (devo dire che all'umidità della Florida ho sempre preferito il secco dell'Arizona, nella fattispece Tucson) e la licenza sarebbe ciò che mi da la spinta finale per farlo. Davvero ho anch'io paura di rimanere infinocchiato da promesse che poi non si rivelano del tutto veritiere. Magari sarebbe anche il caso di attaccarsi ad un altro tread in cui se ne parla, e non mi pare di averne visti nello specifico, e fare domande a chi in USA ci vive, visto che mi pare di aver visto che qualcuno del forum sta là.
Ancora sul risparmio vorrei dire una cosa. Si appunto, non è che lo paghi la metà ma occhio e croce con 35000 euri ci stai dentro (licenza intendo) più metti 10000 euro che sono 13000 dollari di sussistenza per 14 mesi magari tirando un po' la cinghia, e stai sui 45-46 mila euro. Nella migliore ipotesi a Forlì me ne servono circa 50000 e devo comunque mangiare e viverci... altri 10000 sani.
Grazie comunque PILLI, almeno mi imponi di ragionarci un po'.
Ancora sul risparmio vorrei dire una cosa. Si appunto, non è che lo paghi la metà ma occhio e croce con 35000 euri ci stai dentro (licenza intendo) più metti 10000 euro che sono 13000 dollari di sussistenza per 14 mesi magari tirando un po' la cinghia, e stai sui 45-46 mila euro. Nella migliore ipotesi a Forlì me ne servono circa 50000 e devo comunque mangiare e viverci... altri 10000 sani.
Grazie comunque PILLI, almeno mi imponi di ragionarci un po'.