
Deltaqualiflight
Moderatore: Staff md80.it
-
- 00500 ft
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 12:53
Deltaqualiflight
CIAOOOOOO A TUTTI!!!!!COMPLIMENTI PER IL SITO;E' COSI' INTERESSANTE CHE HO DECISO DI ISCRIVERMI ANCHE IO!!! VOLEVO SAPER SE QUALCUNO CONOSCE LA DELTAQUALIFLIGHT IN TEXAS. VORREI REALIZZARE IL MIO SOGNO E QUESTA SCUOLA MI SEMBRA MOLTO SERIA. TUTTE LE INFO MI SONO UTILISSIME. CIAO A TUTTI A PRESTO 

-
- 00500 ft
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 12:53
DELTAQUALIFLIGHT
GRAZIE MILLE "MarcoAER"! PENSAVO FOSSE UNA SCUOLA SERIA.... SE HAI DEI CONSIGLI,,SONO TUTTO ORECCHIE. DEVO INIZIARE DA ZERO,VOGLIO CONSEGUIRE L'ATPL E RAGGIUNGERE UN MINIMO DI 1500 ORE! CERCAVO UNA SCUOLA NEGLI STATES ANCHE PER MIGLIORARE IL MIO INGLESE,CONVERTIRE SUCCESSIVAMENTE LA LICENZA IN JAA!! MA SOPRATTUTTO HO 27 ANNI!!

GRAZIE ANCORA.


GRAZIE ANCORA.
- I-PVLG
- 05000 ft
- Messaggi: 549
- Iscritto il: 6 luglio 2007, 14:20
- Località: 3000 metri sopra il cielo (di Forlì)
Ciao Marco80...
Torna sempre fuori il solito discorso delle scuole di volo in Italia...E'vero che il settore in questione nel nostro paese è mooolto indietro rispetto a tanti altri...Però...esistono scuole anche qui che valgono tanto quanto quelle negli states...Il problema è il costo...ma a questo punto,ti devi mettere a tavolino e fare un due conti...E' vero che le ore di volo e le scuole in generale la costano meno...però tieni anche conto delle conversioni (costo elevato,burocrazia,esami etc...)
Per quanto riguarda l'inglese,ti do pienamente ragione...però...ti ripeto,qui in italia in alcune scuole di volo (vedi professione volare
scusate la pubblicità)...manca solo che ti facciano le lezioni in inglese...per quanto riguarda molte materie di studio,anch'esse vengono trattate in inglese etc...
In fin dei conti...Visto che hai già 27 anni...e devi iniziare TUTTO TUTTO...pensaci bene a cosa fare e a dove andare...perchè non sempre c'è una sola soluzione per tutte le cose...
In bocca al lupo comunque...
Ciao...
Torna sempre fuori il solito discorso delle scuole di volo in Italia...E'vero che il settore in questione nel nostro paese è mooolto indietro rispetto a tanti altri...Però...esistono scuole anche qui che valgono tanto quanto quelle negli states...Il problema è il costo...ma a questo punto,ti devi mettere a tavolino e fare un due conti...E' vero che le ore di volo e le scuole in generale la costano meno...però tieni anche conto delle conversioni (costo elevato,burocrazia,esami etc...)
Per quanto riguarda l'inglese,ti do pienamente ragione...però...ti ripeto,qui in italia in alcune scuole di volo (vedi professione volare

In fin dei conti...Visto che hai già 27 anni...e devi iniziare TUTTO TUTTO...pensaci bene a cosa fare e a dove andare...perchè non sempre c'è una sola soluzione per tutte le cose...
In bocca al lupo comunque...
Ciao...
Si sono viste tante aquile abbassarsi a volare al livello dei polli...ma non si sono mai visti polli volare alti come aquile...
Luca Bertossio
Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...

Luca Bertossio
Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...
