buongiorno a tutti,
gli aerei di linea sono certificati e per esserlo devono poter volare anche in caso di piantata di un motore e fin qui nulla da eccepire..
ma vi chiedo, se questa sfortunata eventulità dovessi verificarsi prorio nel momento clou (atterraggio o decollo) significhrebbe qualche cosa per la sicurezza del volo?
grazie per le vostre risposte
Daniele
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?
Daniele77 ha scritto:ma vi chiedo, se questa sfortunata eventulità dovessi verificarsi prorio nel momento clou (atterraggio o decollo) significhrebbe qualche cosa per la sicurezza del volo?
In atterraggio puoi atterrare anche senza motori, ovviamente. Magari non sarà piacevolissimo, ma si può fare.
La domanda che mi ronza in testa per gli esperti è questa: se al decollo ho la piantata di entrambi i motori (diciamo bird strike a distanza ravvicinata... che ne so... c'è uno stormo di uccelli...) che succede?
E' mai successo?
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
In atterraggio puoi atterrare anche senza motori, ovviamente.
Beh dipende a che altezza ti trovi rispetto alla pista.
se al decollo ho la piantata di entrambi i motori (diciamo bird strike a distanza ravvicinata... che ne so... c'è uno stormo di uccelli...) che succede?
mazza che sfiga!
Ultima modifica di Giulio88 il 15 luglio 2007, 19:33, modificato 1 volta in totale.
In atterraggio puoi atterrare anche senza motori, ovviamente.
Beh a che altezza ti trovi rispetto alla pista.
Perchè?
Giulio88 ha scritto:
se al decollo ho la piantata di entrambi i motori (diciamo bird strike a distanza ravvicinata... che ne so... c'è uno stormo di uccelli...) che succede?
mazza che sfiga!
Sì, ma con i milioni di voli che partono ogni giorno sarà ben successo qualche volta no? Che si fa?
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
In atterraggio puoi atterrare anche senza motori, ovviamente.
Beh dipende a che altezza ti trovi rispetto alla pista.
se al decollo ho la piantata di entrambi i motori (diciamo bird strike a distanza ravvicinata... che ne so... c'è uno stormo di uccelli...) che succede?
Era accaduto anche al volo UNITED 392 marche G-ASJJ, un BAC One-Eleven che per la perdita di un motore, il n° 1, per una estrema confusione in cockpit alimentata oltretutto dal Flight Director che chiese al com. di escludere il motore efficiente, mentre il co pilota aveva già escluso, correttamente il motore avariato.
Quindi sono finiti in un campo innevato della campagna di Linate e non ci fù nessun ferito.
una estrema confusione in cockpit alimentata oltretutto dal Flight Director che chiese al com. di escludere il motore efficiente, mentre il co pilota aveva già escluso, correttamente il motore avariato.
Giusto per infondere sicurezza..?
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?
Ma sai, è che tra poco mi tocca un bella voletto (Mxp-Filadelfia-Los Angeles) che non è proprio la stessa cosa dell'ultimo volo Mxp-Tirana di 1 ora e 30 minuti...
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?
Daniele77 ha scritto:
Giusto per infondere sicurezza..?
Si!
Perchè come puoi leggere quell'episodio che aveva tutte le carte in regola per diventare disastro, invece non lo fù...
E ti dico anche che non vi è correlazione tra "pericolo d'incidenti/avarie" e la durata stessa del volo...
Altrimenti non vi sarebbero mai incovenienti sui voli a breve raggio ed i voli intercontinentali sarebbero deserti o con a bordo solo aspiranti suicidi (piloti ed assistenti compresi)!
ciao
a me è capitato su un volo meridiana che nel decollo si è spento un motore e quindi l'aereo ha perso un pò di quota ma tutto a posto con un solo motore abbiamo scaricato la benzina a mare e siamo di nuovo atterrati all'areoporto di olbia.
frolli ha scritto:ciao
a me è capitato su un volo meridiana che nel decollo si è spento un motore e quindi l'aereo ha perso un po' di quota ma tutto a posto con un solo motore abbiamo scaricato la benzina a mare e siamo di nuovo atterrati all'areoporto di olbia.
saluti
by frolli
Avrete consumato carburante... l'MD80 non può scaricarlo in volo
frolli ha scritto:ciao
a me è capitato su un volo meridiana che nel decollo si è spento un motore e quindi l'aereo ha perso un po' di quota ma tutto a posto con un solo motore abbiamo scaricato la benzina a mare e siamo di nuovo atterrati all'areoporto di olbia.
saluti
by frolli
Avrete consumato carburante... l'MD80 non può scaricarlo in volo
io non ho detto che stavamo su un md80!!!!
e, comunque ce l'ha detto il pilota!!!!!!
by frolli
frolli ha scritto:ciao
a me è capitato su un volo meridiana che nel decollo si è spento un motore e quindi l'aereo ha perso un po' di quota ma tutto a posto con un solo motore abbiamo scaricato la benzina a mare e siamo di nuovo atterrati all'areoporto di olbia.
saluti
by frolli
Avrete consumato carburante... l'MD80 non può scaricarlo in volo
io non ho detto che stavamo su un md80!!!!
e, comunque ce l'ha detto il pilota!!!!!!
by frolli
...Cioè il pilota ha detto: -"Mo' scarichiamo a mare la benzina"???
La flotta Meridiana non ha tutta questa gran varietà di modelli; fai conto che quando si parla di MD80 nel caso di Meridiana si intende in realtà MD82/MD83.
Ciao!
P.S.
Quando in decollo si spegne un motore sarà meglio che, in ogni caso, l'aereo GUADAGNI quota, piuttosto che perderne...