Pneumotorace e aereo
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 15 luglio 2007, 15:02
- Località: San Gimignano
Pneumotorace e aereo
Salve, volevo FARE una domanda se SIETE così gentile da rispondermi.
Circa tre anni fa ho fatto un pneumotorace spontaneo. Il dottore ha lasciato che mi si assorbisso da solo anche perchè se ne è accorto un mese dopo l'avvenuta, poichè dal pronto soccorso mi avevano dimesso con un semplice dolore intercostale. Però il dolore non passando ho fatto la risonanza e da li ho visto lo pneumotorace.
Da allora e tre anni che non vado in aereo. tra circa dieci giorni devo fare un viaggio in aereo in Spagna. Volevo sapere se l'aereo puù essere pericoloso?
Devo fare nuovamente una risonanza per vedere delle piccolo bolle d'aria?
E' circa una settimana che mi prende dei leggeri dolorini all'altezza del capezzolo destro ma non durano più di tre secondi. Questi per alcune volte il giorno. può essere un principio di pneumotorace oppure quando prende il dolore è continuo?
RINGRAZIO TUTTI PER LE RISPOSTE FIN DA ADESSO. MICHELE.
[Titolo modificato perchè interamente maiuscolo - Miamivice]
Circa tre anni fa ho fatto un pneumotorace spontaneo. Il dottore ha lasciato che mi si assorbisso da solo anche perchè se ne è accorto un mese dopo l'avvenuta, poichè dal pronto soccorso mi avevano dimesso con un semplice dolore intercostale. Però il dolore non passando ho fatto la risonanza e da li ho visto lo pneumotorace.
Da allora e tre anni che non vado in aereo. tra circa dieci giorni devo fare un viaggio in aereo in Spagna. Volevo sapere se l'aereo puù essere pericoloso?
Devo fare nuovamente una risonanza per vedere delle piccolo bolle d'aria?
E' circa una settimana che mi prende dei leggeri dolorini all'altezza del capezzolo destro ma non durano più di tre secondi. Questi per alcune volte il giorno. può essere un principio di pneumotorace oppure quando prende il dolore è continuo?
RINGRAZIO TUTTI PER LE RISPOSTE FIN DA ADESSO. MICHELE.
[Titolo modificato perchè interamente maiuscolo - Miamivice]
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Direi che puoi andare tranquillisismo.
Se il tuo era abbastanza leggero da permetterti di vivere dopo un mese...(detta terra-terra), vai tranquillo!
Lo shock pressorio di un aereo in volo non è comuqnue tale da causare un pneumotorace da solo, solitamente e mediamente parlando.
Per le bolle apro una parentesi, (se ne hai ancora, cosa piuttosto probabile), lo saprai soltanto sottoponendoti ad una tac in alta risoluzione. In caso positivo, ti consiglio la rimozione di tutte le bolle pleuriche per mezzo di una semplice e veloce operazione microinvasiva.
Vai a Valencia tranquillo.

Se il tuo era abbastanza leggero da permetterti di vivere dopo un mese...(detta terra-terra), vai tranquillo!
Lo shock pressorio di un aereo in volo non è comuqnue tale da causare un pneumotorace da solo, solitamente e mediamente parlando.
Per le bolle apro una parentesi, (se ne hai ancora, cosa piuttosto probabile), lo saprai soltanto sottoponendoti ad una tac in alta risoluzione. In caso positivo, ti consiglio la rimozione di tutte le bolle pleuriche per mezzo di una semplice e veloce operazione microinvasiva.
Vai a Valencia tranquillo.

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Fearless flyer
- FL 400
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
- Località: Roma - Milano - Catania - Venezia
Slo, ...vado in controtendenza.
VAI DAL MEDICO e lascia che sia che sia lui a sciogliere questo nodo.
Luca
VAI DAL MEDICO e lascia che sia che sia lui a sciogliere questo nodo.
Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
- Niger
- 02000 ft
- Messaggi: 404
- Iscritto il: 18 ottobre 2005, 17:22
Anche se i rischi sono minimi, concordo con Luca. Il pneumotorace è comunque una patologia correlata agli sbalzi pressori, tanto che, ad esempio, la British Airways raccomanda di contattare la sua Passenger Medical Clearance Unit se lo si è avuto entro 1 mese da un prossimo volo. Non ti voglio spaventare, anzi, stai tranquillo, ma ti consiglio comunque una visita medica.
Born in the UAE
- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Il problema del pneumotorace non è tanto dovuto al fatto che l'aereo in sè lo scateni, ma che se la bolla "scoppia" sull'aereo (come potrebbe farlo a terra) è molto più difficile, per ovvi motivi, ricorrere alle cure tempestive di un pronto soccorso. Ovviamente il medico è il miglior consulente su queste cose ed in ogni caso valuta con lui l'opportunità dell'operazione definitiva. (P.S. ieri sera ho visto il filmato di una di queste....)
N176CM
n176cm AT md80.it

n176cm AT md80.it

- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Ne ho avuti tre...e tutt'altro che lievi!
Non mi preoccuperei molto se l'evento è avvenuto 3 anni fa. Le recidive di solito insorgono prima.
A questo punto il volo non fa alcuna differenza, né scatenerebbe nulla.
Solitamente, qualche mese senza "shock pressori" dopo il drenaggio sono più che sufficienti.
Se hai altre bolle, potrebbe tornarti comunque, aereo o no, semplicemente chiudendo la portiera della macchina...perchè come sai quello spontaneo viene perchè "ha voglia di venire".
Fatti fare un tac fatta BENE, e se ce ne sono altre, operati.
Parla col tuo medico, (meglio con quello che t'ha curato in ospedale), e vedrai che ti dice quello che t'ho detto.
Piuttosto, questo sì, non immergerti!

Non mi preoccuperei molto se l'evento è avvenuto 3 anni fa. Le recidive di solito insorgono prima.
A questo punto il volo non fa alcuna differenza, né scatenerebbe nulla.
Solitamente, qualche mese senza "shock pressori" dopo il drenaggio sono più che sufficienti.
Se hai altre bolle, potrebbe tornarti comunque, aereo o no, semplicemente chiudendo la portiera della macchina...perchè come sai quello spontaneo viene perchè "ha voglia di venire".
Fatti fare un tac fatta BENE, e se ce ne sono altre, operati.
Parla col tuo medico, (meglio con quello che t'ha curato in ospedale), e vedrai che ti dice quello che t'ho detto.
Piuttosto, questo sì, non immergerti!


SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Quindi non era a valvola ma era semplice.
Ancora meglio.
Strano però non accorgersi d'un pneumotorace. Io ne ho fatti tre ipertesi...
E volo tranquillo.
Le statistiche ti dannoragione. Ascolta il tuo medico, fatti mandare a fare una TAC e vola tranquillo. Se trovi bolle, operati senza esitare per eliminarle.
In casi limite, astando alle statistiche e quanto accadutomi, in 3 anni dovresti averne fatto un altro a valvola, (quindi con drenaggio). Ci sono buone possibilità che i ltuo resti un caso isolato.
Alla TAC l'ardua sentenza. Per ora, a Valencia ci andrei più che tranquillo.

Ancora meglio.
Strano però non accorgersi d'un pneumotorace. Io ne ho fatti tre ipertesi...

E volo tranquillo.
Le statistiche ti dannoragione. Ascolta il tuo medico, fatti mandare a fare una TAC e vola tranquillo. Se trovi bolle, operati senza esitare per eliminarle.
In casi limite, astando alle statistiche e quanto accadutomi, in 3 anni dovresti averne fatto un altro a valvola, (quindi con drenaggio). Ci sono buone possibilità che i ltuo resti un caso isolato.
Alla TAC l'ardua sentenza. Per ora, a Valencia ci andrei più che tranquillo.

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Per chi non sapesse di cosa si tratta:
http://www.unina2.it/chirurgia.toracica/Pnx.htm
Io sono stato la "cavia" più "sfigata" per ogni tipo di pneumotorace nelle sue forme più gravi.

http://www.unina2.it/chirurgia.toracica/Pnx.htm
Io sono stato la "cavia" più "sfigata" per ogni tipo di pneumotorace nelle sue forme più gravi.

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!