I miei timori

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Timoroso ha scritto:
Dunque se ti garantissi una gran bella esplosione dell'aereo i tuoi problemi svanirebbero all'istante?
Ah, indubbiamente: non ho mai visto nessuno preoccuparsi dopo essere esploso.

Però non preoccuparti, non importa che ti sacrifichi a tal punto :P
a proposito di analisi/sintesi: le sovrastrutture ti allontanano dalla meta...attenzione
Più che sovrastrutture si tratta di dettagli, quindi infrastrutture.
Anche la componente agonistica nei rapporti interpersonali ti allontana dalla meta... :roll: :P :lol:

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Messaggio da Daniele77 »

Livello filosofico: ho paura del tipo di morte che potrei incontrare in caso di incidente aereo.
in che senso?
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?
Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Messaggio da Daniele77 »

Livello filosofico: ho paura del tipo di morte che potrei incontrare in caso di incidente aereo.
in che senso?
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?
Avatar utente
spaceodissey
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 619
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
Località: Parma

Messaggio da spaceodissey »

Timoroso ha scritto:A parte che nonostante la paura ho volato anche in Africa :), se leggi sopra ho anche riportato una statistica che si limita ai soli Stati Uniti.
Ma sì, d'accordo la mia era una provocazione. Era solo per dire che i dati duri e puri dicono poco. Capisco anche il numero di morti "per miliardo di miglia" o quello che è... ma non so se è corretto considerare i "miliardi di miglia". Nell'esempio che fai tu del volo fino in Sud America le miglia "pericolose" sono le prime e le ultime 5. Le 20.000 in mezzo non hanno praticamente incidenza, visto che gli incidenti rarissimamente avvengono in crociera. Quindi per arrivare al fatidico miliardo di miglia devi considerare un numero di atterraggi/decolli spropositato.

Però, comunque, in ogni caso, io non mi affiderei troppo alla statistica. E' una bella scienza, ti dice che l'aereo è sicuro e tutto quanto, ma da sola, non potrà mai garantirti nulla. Tu sai che - tiro a caso, non ho voglia di far dei conti - c'è un morto in media ogni miliardo di decolli? Bene, sai benissimo che la statistica non ti dice che sarà il miliardesimo decollo ad andare male. Come non ti garantisce che subito dopo il decollo con il morto quello dopo è sicuramente esente da problemi.

Io mi fermerei a "L'aereo è il mezzo più sicuro"
Timoroso ha scritto:In ogni caso personalmente distinguerei il discorso razionale, che posso usare per impormi alla mia emotività nel momento in cui mi forzo a salire le scalette, dalla paura irrazionale, che nonostante la forzatura continua a farmi irrigidire in turbolenza e in atterragio.
Io userei il discorso razionale (la statistica) per comprendere che l'aereo è sicurissimo. L'irrigidimento in atterraggio ci può anche stare. Io non mi faccio molti problemi a volare però decollo e atterraggio non è che mi piacciano poi tantissimo. Però, come direbbe Montalbano "Me ne fotto". Non mi sto a preoccupare tanto per quei 5 minuti, visto che le probabilità che succeda qualcosa sono comunque bassissime. Diverso il discorso se quei 5 minuti cominciano a farti pensare di non prendere più l'aereo, però.
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
Timoroso
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 27
Iscritto il: 13 luglio 2007, 3:23

Messaggio da Timoroso »

Anche la componente agonistica nei rapporti interpersonali ti allontana dalla meta...
Forse presumi troppo.
Se l'aereo che deve portarvi su un altro continente ha le ali incrostrate di alghe, scendete. (Daniele Luttazzi)
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Timoroso ha scritto:
Anche la componente agonistica nei rapporti interpersonali ti allontana dalla meta...
Forse presumi troppo.

Beh, Timoroso, un po' però bisogna lasciarsi aiutare...

Non voglio dire che c'è da prendere per oro colato quello che si scrive qua dentro, ma la finalità di questo thread non è dimostrare la pericolosità dell'aereo, ma vedere se riusciamo a fare passare la paura a te.
A spaccare il capello in quattro non se ne viene fuori.
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Timoroso ha scritto:
Anche la componente agonistica nei rapporti interpersonali ti allontana dalla meta...
Forse presumi troppo.
Si, forse presumo troppo ma questo non è certo affar tuo!

Ascolta.
Se sei qui è perchè hai paura dell'aereo. Se sei qui è perchè vuoi farti aiutare. Se veramente vuoi farti aiutare un minimo di permeabilità verso i ragionamenti "altri" devi necessariamente conceder(te)lo. Non parlo di adesione incondizionata ma soltanto di desiderio di confrontarsi, al netto di quel margine di chiusura che la paura può stimolare.

Qui c'è gente (incluso il "presumente" sottoscritto) che ha desiderio autentico di aiutare chi ha paura di volare. Siamo qui per questo.
Se leggi gli interventi di questa sezione non farai fatica a riscontrare quanto dico. Se vuoi possiamo darti una mano.


Il tuo atteggiamento di contrapposizione acritica PRESUMO che non porti da nessuna parte te e che non sia funzionale alle finalità di questa sezione del forum.

Sta a te. Se l'intento è soltanto provocatorio questo non è il posto giusto per te (e questo te lo dico come moderatore di questa sezione).

Spero di essere stato chiaro.

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Timoroso
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 27
Iscritto il: 13 luglio 2007, 3:23

Messaggio da Timoroso »

Diciamo allora che i miei concetti di aiuto e di contrapposizione acritica non corrispondono ai tuoi (o magari è sorta una qualche tipica incomprensione da comunicazione scritta).

Da parte mia ti assicuro che non c'era né volontà di provocare, né chiusura acritica, né per altro disperato grido di aiuto perché la mia paura non è tale da essere invalidante (io prendo l'aereo), piuttosto desiderio di un sereno confronto col vostro forum che leggevo con piacere (da qui l'esposizione, che non mi è parsa provocatoria, sia delle mie analisi razionali sia delle mie emozioni in volo).

Al contrario ho percepito (non necessariamente fondatamente) il tuo atteggiamento come provocatorio fin dal primo post in cui sostenevi di non avere capito di quanto avevo detto e di ripeterlo "soggetto verbo complemento oggetto".

Probabilmente l'errore è stato mio: lo scopo di questa sezione è esclusivamente da 'terapia d'urto' per chi ha il terrore del volo e non c'è spazio, come avevo inteso, per una discussione più informale per chi ha 'solo' un disagio lieve, e probabilmente per questo tu non mi "avevi capito".

Per cui forse, anche se il mio intento NON era provocatorio, questo per me non è il posto giusto per intervenire... tornerò a leggere silenziosamente, siete comunque interessanti.


Ciao!
Se l'aereo che deve portarvi su un altro continente ha le ali incrostrate di alghe, scendete. (Daniele Luttazzi)
Timoroso
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 27
Iscritto il: 13 luglio 2007, 3:23

Messaggio da Timoroso »

A spaccare il capello in quattro non se ne viene fuori
Ognuno ha i suoi percorsi... ma ripeto, non ci siamo capiti e la colpa è stata anzitutto mia, non dovevo postare in questa sezione, vi chiedo scusa e amici come prima.

Passo e chiudo :)
Se l'aereo che deve portarvi su un altro continente ha le ali incrostrate di alghe, scendete. (Daniele Luttazzi)
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Timoroso ha scritto:Diciamo allora che i miei concetti di aiuto e di contrapposizione acritica non corrispondono ai tuoi (o magari è sorta una qualche tipica incomprensione da comunicazione scritta).
E' indubbiamento quello che è successo.
Timoroso ha scritto: Al contrario ho percepito (non necessariamente fondatamente) il tuo atteggiamento come provocatorio fin dal primo post in cui sostenevi di non avere capito di quanto avevo detto e di ripeterlo "soggetto verbo complemento oggetto".
Escludo categoricamente che Luca possa essere provocatorio, anche sotto tortura.

Certamente l'hai frainteso.

:salute:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Timoroso ha scritto:Diciamo allora che i miei concetti di aiuto e di contrapposizione acritica non corrispondono ai tuoi (o magari è sorta una qualche tipica incomprensione da comunicazione scritta).

Da parte mia ti assicuro che non c'era né volontà di provocare, né chiusura acritica, né per altro disperato grido di aiuto perché la mia paura non è tale da essere invalidante (io prendo l'aereo), piuttosto desiderio di un sereno confronto col vostro forum che leggevo con piacere (da qui l'esposizione, che non mi è parsa provocatoria, sia delle mie analisi razionali sia delle mie emozioni in volo).

Al contrario ho percepito (non necessariamente fondatamente) il tuo atteggiamento come provocatorio fin dal primo post in cui sostenevi di non avere capito di quanto avevo detto e di ripeterlo "soggetto verbo complemento oggetto".

Probabilmente l'errore è stato mio: lo scopo di questa sezione è esclusivamente da 'terapia d'urto' per chi ha il terrore del volo e non c'è spazio, come avevo inteso, per una discussione più informale per chi ha 'solo' un disagio lieve, e probabilmente per questo tu non mi "avevi capito".

Per cui forse, anche se il mio intento NON era provocatorio, questo per me non è il posto giusto per intervenire... tornerò a leggere silenziosamente, siete comunque interessanti.


Ciao!
Si probabilmente non ci siamo capiti.

Io non sono stato provocatorio e se ti chiedevo di spiegarmi in maniera più semplice era perchè veramente non avevo capito quali fossero i confini della tua paura. E, come puoi immaginare, la comprensione del problema è presupposto fondamentale se si vuole aiutare a risolverlo.

Lo scopo di questa sezione non è SOLO quello di una terapia d'urto ma anche quello di un confronto sereno e informale.....confronto però.
Ti invito nuovamente a rileggerti un po' di post di questa sezione, così, tanto per avere un'idea delle discussioni che sono state trattate qui e dello spirito che le anima.

Non c'è nessun motivo per tornare SOLO a leggere, se hai voglia di confrontarti e di dare il tuo contributo sei il benvenuto.

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
spaceodissey
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 619
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
Località: Parma

Messaggio da spaceodissey »

Timoroso ha scritto:Probabilmente l'errore è stato mio: lo scopo di questa sezione è esclusivamente da 'terapia d'urto' per chi ha il terrore del volo e non c'è spazio, come avevo inteso, per una discussione più informale per chi ha 'solo' un disagio lieve, e probabilmente per questo tu non mi "avevi capito".
Non direi. Da quando sono iscritto a questo forum ho volato solo una volta. Il mio è un disagio molto lieve, probabilmente come il tuo. Nonostante questo mi sono trovato da subito molto bene perchè persone competenti e preparate hanno chiarito alcuni dubbi e adesso prendo l'aereo ancora più tranquillamente di prima.
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
Timoroso
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 27
Iscritto il: 13 luglio 2007, 3:23

Messaggio da Timoroso »

confronto però
Appunto... se io scrivo x e tu leggi y perché sei convinto che per scrivere x dovevo necessariamente aver pensato y (era quello il significato di 'forse presumi troppo', in quel senso mi sembrava 'affar mio'.. fin quando presumevi troppo nel rispondere a me naturalmente) non è un gran confronto :)


Comunque, mi fido delle tue parole e ritorno a scrivere nella speranza che, una volta chiariti, non ritornino le incomprensioni.

Nel primo post se leggete avevo chiesto lumi curiosità o particolarità eventuali riguardo Ryan, i due aeroporti, e i Boeing 737-800... solo una persona, che ringrazio, mi ha risposto (su Ryan), nessun altro ha qualche particolare che potrei non conoscere da rivelarmi? :)

In particolare sono curioso sull'aereo, non ho mai preso questo modello... Qual è il corrispettivo Airbus, immagino qualcuno della 'famiglia' degli A320 (su cui ho viaggiato molte volte, l'unico che "mi manca" è l'A318)?
Ci sono differenze nel comportamento in volo fra il B737-800 e il corrispettivo Airbus?
Se l'aereo che deve portarvi su un altro continente ha le ali incrostrate di alghe, scendete. (Daniele Luttazzi)
Timoroso
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 27
Iscritto il: 13 luglio 2007, 3:23

Messaggio da Timoroso »

Sono tornato da pochi giorni, visto che non erano arrivati "reportage" sugli aeroporti, sugli aerei o sulla compagnia scrivo il mio resoconto.


Volo di andata: da Pisa a Doncaster su 737-800 Ryanair. Sottoscritto seduto in fila 12, al finestrino (come sempre :) )

Psiche: ero stato un po' nervoso nelle ore immediatamente precedenti, appena salito a bordo (prima del decollo) mi sono rilassato del tutto. Unico rammarico non essere riuscito a trovare un posto con buona vista ali (dalla fila 12 si vedeva solo il motore).

Decollo: piuttosto brusco, almeno per la mia esperienza; ho avuto un po' di malessere, prima volta che mi capita in aereo (niente di grosso comunque)

Crociera: volo liscio come l'olio; visibilità ottima, mi sono goduto il volo. Turbolenza quasi niente, appena un po' sul mare del Nord verso l'isola, nessun effetto sulla mia psiche.

Rotta: un po' di Tirreno, poi le Alpi (zona piemontese penso, il pilota non l'ha detto quindi potrei sbagliare), la Francia, la Manica (non nel punto più stretto perché ci siamo stati un bel po'; un po' più a est penso), l'Inghilterra centrosettentrionale.

Atterraggio: il tempo era eccezionalmente bello (per l'Inghilterra poi...) e l'atteraggio è stato forse il più confortevole che abbia mai provato. Una volta atterrati il pilota (nome tedesco) ha salutato i passeggeri, e ho potuto sbirciare nella cabina (non mi era mai capitato di poterlo fare)




Volo di ritorno: da Doncaster a Pisa su 737-800 Ryanair (lo stesso aereo del volo di andata! L'ho riconosciuto per dei piccoli graffi sulla porta davanti). Sottoscritto seduto in fila 10 (ottima vista su motore e ala!), ovviamente finestrino :)

Psiche: per motivi non bene identificati (forse perché era brutto tempo, forse perché tornare a casa è meno bello di andare in ferie, forse perché all'andata avevo trovato il decollo brusco, boh) al ritorno ero piuttosto nervoso. Niente di drammatico, un po' di tachicardia e di mani fredde durante il decollo, appena saliti mi sono totalmente rilassato.

Decollo: molto meno brusco che all'andata. Non so se dipenda dall'aeroporto (diverse procedure?) o dal pilota (questo secondo aveva un nome russo).

Crociera: brutto tempo e nuvoloni fino alle Alpi, per cui non ho potuto vedere un gran panorma. Turbolenza poca anche se un po' di più dell'andata... ma dopo aver fatto l'Atlantico volare sull'Europa mi sembra come prendere il 22 :lol: Nessun problema per i miei nervi

Rotta: nonostante la scarsa visibilità posso essere più preciso perché il pilota l'ha descritta passo passo. Abbiamo sorvolato Manchester, quindi virata decisa direzione Londra, prima di arrivare a Londra altra virata netta, siamo passati sopra il Belgio, poi Germania e le Alpi svizzere. Abbiamo sorvolato Milano (vista benissimo 8) ) subito dopo la quale è iniziata la discesa. Abbiamo visto il Po, abbiamo sorvolato Parma, gli Appennini, siamo passati bassissimi sopra le Apuane (vista stupenda!) per atterrare infine su Pisa dopo una virata di quasi 180° sul Tirreno.

Atterraggio: c'era un discreto vento, abbiamo ballato un po' nelle ultime fasi della discesa. Mi sono un po' irrigidito ma non posso dire di avere avuto paura, ero piuttosto tranquillo. L'atterraggio, considerate le condizioni, è stato molto morbido.



Complessivamente mi sono trovato benissimo con Ryanair. Personale molto gentile e disponibile, sia a terra che a bordo; grande puntualità (una ventina di minuti di anticipo sia all'andata che al ritorno); aerei nuovi e pulitissimi (e le winglet sono sinceramente molto belle!); ho apprezzato molto l'apertura dei comandanti (il primo ci ha salutati ed ho potuto sbirciare nel cockpit, il secondo ha descritto tutta la rotta con precisione)

A livello di nervi, pensavo peggio dopo diversi anni che non volavo e dopo la brutta esperienza di uno degli ultimi voli. Viceversa il nervosismo è stato molto contenuto: un po' d'ansia prima della partenza, svanita a bordo, e un po' di paura nel secondo decollo.
Curiosamente, nelle fasi che in precedenza mi innervosivano di più (turbolenza ed atterraggio) sono stato molto rilassato, 'trasferendo' il nervosismo a check-in e decollo.




Ah, forse a primavera prossima vado in Australia... quante ore di volo sono? :D
Se l'aereo che deve portarvi su un altro continente ha le ali incrostrate di alghe, scendete. (Daniele Luttazzi)
Schuman375
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 62
Iscritto il: 21 settembre 2007, 21:44
Località: Firenze

Messaggio da Schuman375 »

Ciao Timoroso....se ti passano sul giardino tu sarai di Brozzi :D e ti ricordo che "Brozzi, Peretola e Campi....la peggio genia che Cristo stampi" :P
Comunque io un'sto meglio di te perchè di paura ne ho di più, da qualche annetto non volo più, e perdipiù sto a Campi :)
Rispondi