come si fa a sapere su che aereo si vola?
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 13 luglio 2005, 13:10
- Località: bologna
come si fa a sapere su che aereo si vola?
ciao forse è una domanda cretina ma prenderò un volo da bologna a brindisi con la compagnia myair,che sta scontando molto i voli,e sono andata a vedere nella prenotazione che tipo di aereo volerà,ma non c'è scritto!Qualcuno lo sa?visto che è una tratta breve non credo che sia un aereo grosso...spero che non sia a elica!!!Poi volevo sapere la differenza tra un aereo a elica e uno normale?grazie amici
- Kitano
- Administrator
- Messaggi: 4310
- Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
- Località: Nell'APU di I-SMEM
- Contatta:
Le compagnie low cost solitamente usano una flotta omogenea, con gli stessi aeromobili. Myair usa gli Airbus A320, quindi prenderai proprio uno di questi aerei.
Le compagnie più grandi usano diversi modelli, in base alle tratte (nazionali, europee, intercontinentali...), se fai una ricerca sul Forum troverai vari topic dove si elencano i vari aeromobili usati, ad esempio, da Alitalia.
Se prendi quindi una compagnia Low Cost ti consiglio di guardare sul loro sito internet, dove nella stragrande maggioranza dei casi c'è un link chiamato "FLOTTA" che elenca gli aeromobili che hanno in dotazione. Nel caso di compagnie più grandi, beh... Chiedilo a noi!
Non capisco i tuoi dubbi e le tue paure riguardante gli aerei ad elica. A parte il fatto che poche compagnie gli usano (ad esempio Air Dolomiti usa gli splendidi ATR 42 e ATR 72) gli aerei ad elica sono, dal punto di vista della sicurezza, alla pari degli (gli ATR hanno subìto pochissimi incidenti). Dal punto di vista del comfort non saprei, ma penso che la situazione sia analoga. In ogni caso nessuna Low Cost usa aerei ad elica, nè tantomeno la maggior parte delle altre (mi sembra che solo Alitalia abbia in flotta degli ATR).
Per quanto riguarda la differentra tra un aereo ad elica (parliamo sempre di liners, quindi ad esempio ATR) e aereo con motore jet, beh, qui si va sul tecnico, quindi è meglio se ti risponde qualcun altro... La sostanza, comunque, non cambia: gli aerei ad elica hanno, appunto, un'elica esterna, mentre gli altri aerei hanno delle palette rotanti interne ai motori, ma sempre di pale che girano si tratta!
Le compagnie più grandi usano diversi modelli, in base alle tratte (nazionali, europee, intercontinentali...), se fai una ricerca sul Forum troverai vari topic dove si elencano i vari aeromobili usati, ad esempio, da Alitalia.
Se prendi quindi una compagnia Low Cost ti consiglio di guardare sul loro sito internet, dove nella stragrande maggioranza dei casi c'è un link chiamato "FLOTTA" che elenca gli aeromobili che hanno in dotazione. Nel caso di compagnie più grandi, beh... Chiedilo a noi!

Non capisco i tuoi dubbi e le tue paure riguardante gli aerei ad elica. A parte il fatto che poche compagnie gli usano (ad esempio Air Dolomiti usa gli splendidi ATR 42 e ATR 72) gli aerei ad elica sono, dal punto di vista della sicurezza, alla pari degli (gli ATR hanno subìto pochissimi incidenti). Dal punto di vista del comfort non saprei, ma penso che la situazione sia analoga. In ogni caso nessuna Low Cost usa aerei ad elica, nè tantomeno la maggior parte delle altre (mi sembra che solo Alitalia abbia in flotta degli ATR).
Per quanto riguarda la differentra tra un aereo ad elica (parliamo sempre di liners, quindi ad esempio ATR) e aereo con motore jet, beh, qui si va sul tecnico, quindi è meglio se ti risponde qualcun altro... La sostanza, comunque, non cambia: gli aerei ad elica hanno, appunto, un'elica esterna, mentre gli altri aerei hanno delle palette rotanti interne ai motori, ma sempre di pale che girano si tratta!


Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"
- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
- Poker
- MD80 First Officer
- Messaggi: 961
- Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
- Località: ROMA o dintorni
- Contatta:
e degli MD82... in wet-leasing... ma purtroppo non da bologna...Zeno ha scritto:Myair usa gli Airbus A320


-->>POI<ER<<--

"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace

"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace
Perdonami, potresti spiegare in due parole cosa vuol dire? (altrimenti continuerò a pensare che è un noleggio valido solo con la pioggia perché nei flipper entra l'acqua quando tirano giù gli schermini...)Poker ha scritto:e degli MD82... in wet-leasing... ma purtroppo non da bologna...Zeno ha scritto:Myair usa gli Airbus A320![]()
- Kitano
- Administrator
- Messaggi: 4310
- Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
- Località: Nell'APU di I-SMEM
- Contatta:
Il Wet-leasing è il noleggo dell'aeromobile insieme all'equipaggio (in pratica dei piloti di un'altra compagnia pilotano l'aereo per la Myair).

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"
- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
- Sienamonza2
- 10000 ft
- Messaggi: 1248
- Iscritto il: 25 gennaio 2005, 22:09
- Località: Cagliari
-
- 05000 ft
- Messaggi: 756
- Iscritto il: 28 dicembre 2004, 17:09
- Sienamonza2
- 10000 ft
- Messaggi: 1248
- Iscritto il: 25 gennaio 2005, 22:09
- Località: Cagliari
- Alien
- 02000 ft
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 18 novembre 2004, 13:24
- Località: Torino
Re: come si fa a sapere su che aereo si vola?
Un aeroplano ha bisogno dei motori per poter avanzare nell'aria, e quindi dotarsi di una certa velocitá per poter volare. Senza i motori, l'aereo vola ugualmente, poiché sono le ali a tenerlo in aria. Peró, senza motori puó solamente scendere in planata e non puó mantenersi orizzontale. Questa spinta in avanti, che é una vera e propria forza fisica, viene fornita da due tipi di motori: ad elica ed a reazione.angie79 ha scritto:Poi volevo sapere la differenza tra un aereo a elica e uno normale
Nel motore ad elica la spinta viene generata dalla rotazione dell'elica, che si "avvita" nell'aria come un'elica navale si avvita nell'acqua, spingendo all'indietro l'aria e generando una reazione in avanti.
Nel motore a reazione la spinta viene generata dai gas caldi che fuoriescono all'indietro ad alta velocitá, analogamente a quelli di un razzo.
Giorgio
Sì, certo, perderà quota e/o velocità progressivamente, ma molto lentamente, può essere fatto tranquillamente atterrare anche a diversi chilometri di distanza dal punto in cui perde l'ultimo motore, in quanto comunque dovrebbe trovarsi a una quota di crociera, quindi elevata, che può "spendere" pian piano per direzionarsi per l'atterraggio.angie79 ha scritto:grazie mille per le risposte!e volevo chiedere quindi nel caso non andassero entrambi i motori il pilota sarebbe in grado di fare atterrare l'aereo lo stesso?anche se non riesce piu a stare in orizzontale?
Certo, non potendo riattaccare avrebbe una sola possibilità, senza poter sbagliare le misure e senza poterle prenderle anche con i motori, ma i piloti sono addestrati anche specificamente a questo, quindi comunque non ci sarebbe da disperarsi.
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Quindi?
Che problema c'è.
Che problema c'è.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Sienamonza2
- 10000 ft
- Messaggi: 1248
- Iscritto il: 25 gennaio 2005, 22:09
- Località: Cagliari
- Poker
- MD80 First Officer
- Messaggi: 961
- Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
- Località: ROMA o dintorni
- Contatta:
Ho già fatto un paio di voli da e per Cagliari, Olbia... sempre da e per Venezia..E da Cagliari?
a Bergamo solo voli per Bucarest con L'80 gli altri sono Airbuz...

-->>POI<ER<<--

"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace

"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace
- Poker
- MD80 First Officer
- Messaggi: 961
- Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
- Località: ROMA o dintorni
- Contatta:
diciamo che a meno che non sia finito tutto il carburante possibile a bordo... almeno l'APU (se funzionante) dovrebbe partire... quindi utilizziamo il generatore per la AC quindi l'Aux Hyd Pumps e almeno per l'idraulico e l'elettrico non abbiamo problemi...collaudatore ha scritto:Potrebbe accadere che senza motori il sistema idraulico potrebbe andare in panne, quindi si rischierebbe di atterrare velocemente ,ed una volta arrivati a terra frenare solo con i freni.
P.S.=Correggetemi se sbaglio.
cià
-->>POI<ER<<--

"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace

"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace