Trasformazione

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Sissi
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 913
Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38

Trasformazione

Messaggio da Sissi »

Ciao, vorrei “riassumere” qui la mia esperienza, e dico riassumere perché un po’ di cose le ho già inviate , un po’ lì e un po’ là, in altri messaggi sparsi…spero che questa piccola testimonianza possa servire a chi ha il terrore di volare. Anch’io avevo il terrore di volare, una fobia assoluta, l’idea di un aereo mi atterriva solo a pensarci. Non so il perché, è stato un terrore che non aveva un motivo razionale, anche perché era arrivato dopo aver fatto alcuni voli (cioè quando non avevo paura) ma non è stato di conseguenza a qualcosa in particolare. Era paura e basta, senza una motivazione “logica”, oppure se volete era paura di un incidente o solamente l’idea di stare lassù che mi dava i brividi.
In conseguenza di ciò ho vissuto tutto quello che molti di voi hanno passato: rinunce a impegni di lavoro, viaggi massacranti in Spagna, Marocco e Sicilia in treno e nave (dove stai in ballo giorni), rinuncia a vacanze in posti lontani, addirittura sollievo quando un viaggio di lavoro saltava per altri motivi. Quando dovevo volare iniziavo la settimana prima a sentirmi male, e il giorno prima era per me quello del condannato al patibolo, l’ultimo giorno di vita. Poi non succedeva niente e allora ho cominciato a chiedermi perché rinunciare a tante cose e perché stare così male…e in contemporanea mi sono accorta che i pericoli reali sono altri, che andare in autostrada è 100.000 volte più pericoloso che volare, che attraversare sulle strisce pedonali col verde è più rischioso che farsi 11 ore di volo. Ma tutto questo ragionamento non è stato improvviso, è stato costante grazie soprattutto all’esperienza.
Negli ultimi due anni ho fatto più di venti voli, la maggior parte per lavoro e la maggior parte intercontinentali (dalle 8 alle 11 e passa ore). E ora come mi sento? Benissimo, partirei adesso per l’Australia. Ma come detto prima il cambiamento è stato graduale; sono passata dal non volare per niente al volare con la paura: mi sedevo sempre lontano dai finestrini, terrorizzata al decollo, col batticuore per ore e ore finchè l’aereo non toccava la pista. Ma almeno volavo, cosa che prima non avrei mai fatto. Poi la svolta grazie al sito di MD80, scoperto un po’ per caso. Ho iniziato a leggere, a informarmi, a scambiare opinioni ed esperienze. Mi sono appassionata agli aerei, e visto che ho dovuto prenderne così tanti piano piano ho cercato tutte le informazioni che mi servivano: cosa sono le turbolenze, cosa sono i rumori a bordo, ecc…insomma quando ho tempo mi leggo tutti i messaggi vecchi e nuovi anche dell’aerea tecnica del sito (anche se ci capisco poco), in modo da sapere il più possibile, perché solo conoscendo si può combattere la paura. E adesso? Adesso mi diverto a riconoscere i modelli di aerei negli aeroporti dove sempre più spesso mi trovo a partire, fotografo gli aerei, faccio foto degli interni e del panorama, mi commuovo per la bellezza del cielo e dei paesaggi che si vedono da 11.000 metri (e viaggio sempre posto finestrino), scrivo appena posso sul forum dei miei voli, e non rinuncerei mai e poi mai a un viaggio per paura dell’aereo. E poi, l’ultima sfida: tra poco farò un viaggio lunghissimo, quasi 25 ore di volo; non lo avrei mai e poi mai fatto fino a 2 anni fa.
Questo per dirvi che si può cambiare, che anche il più fifone del mondo può cambiare idea, ma occorre volerlo, provare, ragionare. Poi la paura magari è sempre lì, durante la turbolenza o con un decollo sotto la pioggia, ma non è più terrore e soprattutto non è più rinuncia.
Sto aspettando di entrare nella fase “piacere di volare”, ma forse è ancora presto….

ciao
Marcella
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 56
Iscritto il: 10 luglio 2007, 20:00
Località: Roma

Messaggio da Marcella »

Che bella testimonianza! :)
Allora è possibile, un pò alla volta, lavorando su se stessi, attenuare questa paura..o meglio, trasformarla da terrore in normale disagio. O forse la tecnica giusta è quella di affrontare il "nemico", prendendo più aerei possibile! In effetti, la mia paura è subentrata dopo quattro anni di pausa-volo, in cui ho forse ingigantito le semplici sensazioni di disagio che avevo provato nei voli precedenti.
Bravissima! Sono davvero contenta per te e spero tanto anch'io, un giorno, di poter scrivere una testimonianza come la tua! :D
Avatar utente
spaceodissey
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 619
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
Località: Parma

Re: Trasformazione

Messaggio da spaceodissey »

Sissi ha scritto: E poi, l’ultima sfida: tra poco farò un viaggio lunghissimo, quasi 25 ore di volo; non lo avrei mai e poi mai fatto fino a 2 anni fa.
Ciao Sissi, davvero complimenti! A me (e a deltagolf) ci vorrebbe un forum come questo per superare la paura dei ragni!
Anch'io sto preparando il viaggio "lunghissimo": l'anno prossimo in viaggio di nozze vorremmo andare in Australia.

Nel frattempo domani e dopodomani andiamo e torniamo da Latina. 10 ore di treno. Nello stesso tempo andremmo a Zanzibar. :(
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Grazie Sissi.

:salute:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
jackiebrown
FL 250
FL 250
Messaggi: 2962
Iscritto il: 31 agosto 2006, 23:36
Località: Frittole (Cagliari)

Messaggio da jackiebrown »

Brava Sissi, complimenti!
Laura

Immagine Immagine

« Non sono ebreo - non ho questo onore » (Charlie Chaplin)

La ricchezza e' un metallo, la gloria un'eco e l'amore un'ombra. [Fernando Pessoa]
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb »

Yeah! Go Go Go!!! :D
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb »

...il mondo si divide in due categorie....quelli che volano posto finestrino e gli altri.. diffido dei secondi :lol:
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
Sissi
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 913
Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38

Re: Trasformazione

Messaggio da Sissi »

spaceodissey ha scritto:
Sissi ha scritto: E poi, l’ultima sfida: tra poco farò un viaggio lunghissimo, quasi 25 ore di volo; non lo avrei mai e poi mai fatto fino a 2 anni fa.
Ciao Sissi, davvero complimenti! A me (e a deltagolf) ci vorrebbe un forum come questo per superare la paura dei ragni!
Anch'io sto preparando il viaggio "lunghissimo": l'anno prossimo in viaggio di nozze vorremmo andare in Australia.

Nel frattempo domani e dopodomani andiamo e torniamo da Latina. 10 ore di treno. Nello stesso tempo andremmo a Zanzibar. :(
...e ti avanzerebbero due ore...! Non avere paura dei ragni, sono come gli aerei...!

ciao
Avatar utente
Sissi
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 913
Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38

Messaggio da Sissi »

Marcella ha scritto:Che bella testimonianza! :)
Allora è possibile, un pò alla volta, lavorando su se stessi, attenuare questa paura..o meglio, trasformarla da terrore in normale disagio. O forse la tecnica giusta è quella di affrontare il "nemico", prendendo più aerei possibile! In effetti, la mia paura è subentrata dopo quattro anni di pausa-volo, in cui ho forse ingigantito le semplici sensazioni di disagio che avevo provato nei voli precedenti.
Bravissima! Sono davvero contenta per te e spero tanto anch'io, un giorno, di poter scrivere una testimonianza come la tua! :D
ciao, direi che mi ritrovo in quello che scrivi. Ti auguro di riuscirci presto!

ciao
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Re: Trasformazione

Messaggio da Fearless flyer »

Sissi ha scritto:
spaceodissey ha scritto:
Sissi ha scritto: E poi, l’ultima sfida: tra poco farò un viaggio lunghissimo, quasi 25 ore di volo; non lo avrei mai e poi mai fatto fino a 2 anni fa.
Ciao Sissi, davvero complimenti! A me (e a deltagolf) ci vorrebbe un forum come questo per superare la paura dei ragni!
Anch'io sto preparando il viaggio "lunghissimo": l'anno prossimo in viaggio di nozze vorremmo andare in Australia.

Nel frattempo domani e dopodomani andiamo e torniamo da Latina. 10 ore di treno. Nello stesso tempo andremmo a Zanzibar. :(
...e ti avanzerebbero due ore...! Non avere paura dei ragni, sono come gli aerei...!
ciao
In un certo senso lo sai che hai perfettamente ragione... :wink:

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Messaggio da Daniele77 »

brava Sissi.
quello di cui veramente non mi capacito e che sembra accomunare noi paurosi del volo o ex tali e come certe paure non si producano per situazioni, statisticamente parlando, davvero più pericolose.
insomma o più paura a prendere il boeing 767 che mi porterà negli Usa che la macchina per andare al mare.
mah...
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?
Avatar utente
Sissi
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 913
Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38

Re: Trasformazione

Messaggio da Sissi »

.....Sto aspettando di entrare nella fase “piacere di volare”, ma forse è ancora presto….


torno su questo mio argomento a distanza di tanti mesi, riprendendo l'ultima frase che avevo scritto....da luglio ad oggi sono passata "attraverso" tanti altri voli intercontinentai e nazionali, e finalmente il traguardo finale è raggiunto: sono arrivata al sospirato punto di avere piacere nel volare!!!!! Non ci avrei mai creduto fino a 2 anni fa, invece adesso è così. Sono sempre in attesa del prossimo volo, mi guardo tutti gli aerei che mi passano sopra la testa, e dopo aver visitato anche un cockpit di un A330, aver conosciuto dei piloti, aver girato per tanti aeroporti adesso sono veramente arrivata alla meta.... :D e tra 5 giorni si rivola, evviva!!!!! :lol: :lol: e pensate che fino a 2 anni fa avrei detto: fra 5 giorni si rivola, aiuto! adesso penso "aiuto" se passano un po' di mesi senza mettere il fondoschiena (si può dire sul forum...???) su un sedile con la cintura....

non riesco più a pensare a me stessa senza valigia, sacchettino dei liquidi e biglietto aereo in mano.... :bounce:
Ultima modifica di Sissi il 14 marzo 2008, 16:24, modificato 1 volta in totale.
hirundo

Re: Trasformazione

Messaggio da hirundo »

Sissi ha scritto:il traguardo finale è raggiunto: sono arrivata al sospirato punto del avere piacere nel volare!!!!! Non ci avrei mai creduto fino a 2 anni fa, invece adesso è così.
Contributo importante per tutti quelli che dubitano di potercela fare! :D
Avatar utente
Alfa Victor Mike
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 499
Iscritto il: 20 dicembre 2007, 9:32

Re: Trasformazione

Messaggio da Alfa Victor Mike »

Sissi ha scritto:.....Sto aspettando di entrare nella fase “piacere di volare”, ma forse è ancora presto….


torno su questo mio argomento a distanza di tanti mesi, riprendendo l'ultima frase che avevo scritto....da luglio ad oggi sono passata "attraverso" tanti altri voli intercontinentai e nazionali, e finalmente il traguardo finale è raggiunto: sono arrivata al sospirato punto di avere piacere nel volare!!!!! Non ci avrei mai creduto fino a 2 anni fa, invece adesso è così. Sono sempre in attesa del prossimo volo, mi guardo tutti gli aerei che mi passano sopra la testa, e dopo aver visitato anche un cockpit di un A330, aver conosciuto dei piloti, aver girato per tanti aeroporti adesso sono veramente arrivata alla meta.... :D e tra 5 giorni si rivola, evviva!!!!! :lol: :lol: e pensate che fino a 2 anni fa avrei detto: fra 5 giorni si rivola, aiuto! adesso penso "aiuto" se passano un po' di mesi senza mettere il fondoschiena (si può dire sul forum...???) su un sedile con la cintura....

non riesco più a pensare a me stessa senza valigia, sacchettino dei liquidi e biglietto aereo in mano.... :bounce:
fantastico!! mission accomplished!
Adesso sai che cosa si prova finalmente... dalla libertà totale di spostarsi per il mondo all'eccitazione unica e straordinaria del volare....!
Michele.


"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
Salvatorinho
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 25
Iscritto il: 18 luglio 2007, 1:51
Località: Basilea

Re: Trasformazione

Messaggio da Salvatorinho »

Complimenti Sissi! :up:
È quello che piacerebbe raggiungere anche a me...

Se dovessi dare un solo consiglio per vincere la paura di volare, il più importante, quale daresti? :-k

Salvatore
Avatar utente
Sissi
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 913
Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38

Re: Trasformazione

Messaggio da Sissi »

Alfa Victor Mike ha scritto:
Sissi ha scritto:.....Sto aspettando di entrare nella fase “piacere di volare”, ma forse è ancora presto….


torno su questo mio argomento a distanza di tanti mesi, riprendendo l'ultima frase che avevo scritto....da luglio ad oggi sono passata "attraverso" tanti altri voli intercontinentai e nazionali, e finalmente il traguardo finale è raggiunto: sono arrivata al sospirato punto di avere piacere nel volare!!!!! Non ci avrei mai creduto fino a 2 anni fa, invece adesso è così. Sono sempre in attesa del prossimo volo, mi guardo tutti gli aerei che mi passano sopra la testa, e dopo aver visitato anche un cockpit di un A330, aver conosciuto dei piloti, aver girato per tanti aeroporti adesso sono veramente arrivata alla meta.... :D e tra 5 giorni si rivola, evviva!!!!! :lol: :lol: e pensate che fino a 2 anni fa avrei detto: fra 5 giorni si rivola, aiuto! adesso penso "aiuto" se passano un po' di mesi senza mettere il fondoschiena (si può dire sul forum...???) su un sedile con la cintura....

non riesco più a pensare a me stessa senza valigia, sacchettino dei liquidi e biglietto aereo in mano.... :bounce:
fantastico!! mission accomplished!
Adesso sai che cosa si prova finalmente... dalla libertà totale di spostarsi per il mondo all'eccitazione unica e straordinaria del volare....!

ciao, devo dire che la libertà totale di spostarsi per il mondo è una delle sensazioni che più ho sentito e vissuto con piacere...prima c'era sempre quel terrore sotterraneo che mi impediva di pensare "vado a...", adesso è tutta un'altra musica, ti da' un senso di "modernità e capacità",anche se non è il termine giusto...un senso quasi di euforia, che ti dice "bene, adesso sono veramente una viaggiatrice!" o qualcosa del genere.... :P
Avatar utente
Sissi
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 913
Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38

Re: Trasformazione

Messaggio da Sissi »

Salvatorinho ha scritto:Complimenti Sissi! :up:
È quello che piacerebbe raggiungere anche a me...

Se dovessi dare un solo consiglio per vincere la paura di volare, il più importante, quale daresti? :-k

Salvatore
credo che il più importante sia pensare che fare quello che facciamo tutti i giorni, cioè usare un'automobile, sia molto più pericoloso di salire su qualsiasi aereo...credo che la paura dell'autostrada non mi passerà mai, l'avevo 20 anni fa e ce l'ho anche adesso, invece quella dell'aereo è passata in meno di 2 anni. Il secondo importante consiglio, secondo me, è di volare il più possibile, anche se si ha paura: come ho già scritto in altri messaggi solo la conoscenza e l'esperienza possono far superare le paure (parere , ovviamente, personalissimo!!)

ciao! :D
Avatar utente
LIDT
FL 200
FL 200
Messaggi: 2020
Iscritto il: 30 ottobre 2007, 23:33

Re: Trasformazione

Messaggio da LIDT »

Sissi ha scritto: Il secondo importante consiglio, secondo me, è di volare il più possibile, anche se si ha paura: come ho già scritto in altri messaggi solo la conoscenza e l'esperienza possono far superare le paure (parere , ovviamente, personalissimo!!)
Consiglio che condivido, anche per me è stato così. (Ma anch'io voglio sottolineare che si tratta di un puro parere personale).
E adesso? Adesso mi diverto a riconoscere i modelli di aerei negli aeroporti dove sempre più spesso mi trovo a partire, fotografo gli aerei, faccio foto degli interni e del panorama, mi commuovo per la bellezza del cielo e dei paesaggi che si vedono da 11.000 metri (e viaggio sempre posto finestrino), scrivo appena posso sul forum dei miei voli, e non rinuncerei mai e poi mai a un viaggio per paura dell’aereo
E se poi tutto ciò ci permette di leggere gli splendidi TR di Sissi... :study: allora, Evviva!
12.228 su Jetphotos

@fabrizioLIDT
Rispondi