ALITALIA: Cessione Slot LHR e Cancellazione SHA DEL

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
runawayboy
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 21
Iscritto il: 20 luglio 2007, 23:05
Località: Milano

ALITALIA: Cessione Slot LHR e Cancellazione SHA DEL

Messaggio da runawayboy »

Ciao a tutti,
oggi ho letto che Alitalia vorrebbe vendere i suoi Slot su LHR alla DL.
Pura follia suicida che continua anche nell'aldilà con l'imminente cancellazione delle rotte da MXP a DEL e SHA considerate poco remunerative si parla di sostuirle con RIO LAX e YUL...
Tutti i vettori stanno aprendo rotte su Cina ed India e la nostra AZ le chiude...
:x
Ultima modifica di runawayboy il 21 luglio 2007, 13:18, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

Benvenuto, runawayboy.
Per quanto riguarda notizie apprese dalla stampa o dai mezzi di informazione in genere, è necessario citare le fonti di quello che hai riferito nel tuo post. Per quanto riguarda le altre informazioni che citi, o ci indichi perché le riporti e in base a quale documentazione, oppure è necessario precisare che si tratta di "sentito dire".

Se ti vuoi presentare, puoi farlo nell'area apposita.
Avatar utente
air4you
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 681
Iscritto il: 5 novembre 2006, 21:00

Messaggio da air4you »

Alitalia, il 27 luglio l'esame del nuovo piano industriale
A fissare la scadenza è stato il Cda della compagnia di bandiera nella riunione di oggi pomeriggio


Roma, 20 lug - (Adnkronos/Ign)- Saranno discusse e approvate venerdì 27 luglio le linee guida del nuovo piano industriale di Alitalia.

A fissare la scadenza è stato il Cda della compagnia di bandiera nella riunione di oggi pomeriggio. ''Il consiglio di amministrazione - si legge in una nota diffusa dal Consiglio - ha deliberato di riunirsi venerdì, 27 luglio, per completare la discussione e per l'approvazione delle linee guida del piano industriale".

La redazione del nuovo paino industriale era già stata affidata tempo fa dal consiglio di amministrazione alle strutture competenti.
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

Grazie dell'informazione, air4you.

Ma questo non aggiunge né spiega nulla di quanto affermato da runawayboy, che al momento continua a non avere fonte specifica di nessun genere.
Quindi non è il caso di farci commenti sopra, a meno che qualcuno non possa confermare queste notizie nello specifico.

Sia runawayboy che altri possono fornirmi notizie in privato via mp (notizie, non chiacchiere: serve la fonte), che provvederò ad inserire citando chi le ha fornite. Se ne verrà fuori che sono notizie attendibili, potremo senz'altro continuare a discuterne qui; altrimenti, inutile prodigarsi in commenti su quello che non sappiamo nemmeno non se è vero, ma neppure verosimile.

Nel frattempo, per ovvi motivi (evitare la degenerazione di commenti su una notizia non verificata), chiudo il topic.
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

Runawayboy mi ha comunicato che la fonte delle notizie di cui parlava è l'agenzia di stampa Guida Viaggi.

20/07/2007 - 18:20
Alitalia: colloqui con Delta per gli slot a Heathrow
La compagnia vorrebbe cedere i propri slot

Alitalia avrebbe avviato dei colloqui con Delta per la cessione degli slot di proprietà sull'aeroporto di Londra Heathrow, che gli Open Skies tra Ue e Stati Uniti hanno fortemente valorizzato sul mercato. A riportare le indiscrezioni Il Giornale, che ricorda un particolare significativo: in questi giorni American Airlines ha comprato una coppia di slot per 30 milioni di dollari; nel portafoglio Az ci sono 88 coppie di slot settimanali su Heathrow, che risalgono ancora all'origine della nostra compagnia (nata sessant'anni fa con capitali italiani e inglesi). Benché tutti non abbiano lo stesso valore, se consideriamo la metà dell'ultima transazione, significherebbe circa 1,3 miliardi di dollari, ovvero quasi un miliardo di euro. Alitalia a Heathrow ha una quota di slot dell'1,9% sul totale dei diritti, Air France l'1,7% e Klm il 2%. La rotta Heathrow-New York è la più importante e la più remunerativa al mondo, e fino al 28 marzo 2008 potrà essere operata solo da quattro vettori, British Airways, Virgin Atlantic, American Airlines e United. Dal 29 marzo il monopolio dei 4 cadrà, e tutte le compagnie interessate al collegamento stanno cercando di acquistare diritti: Heathrow, rammenta il quotidiano, come Linate, è saturo e non ne può assegnare di nuovi.


20/07/2007 - 10:25
Alitalia, tra le ipotesi lo stop ai voli da Milano su Shanghai e Delhi
Le proposte nel piano cui sta lavorando il Cda, e che dovrebbe essere pronto a settembre

CdA di Alitalia sta seguendo le indicazioni arrivate dal Tesoro a gara ancora aperta, per la compilazione di un piano industriale che limiti le perdite e porti i ricavi a 100 mln di euro. Il piano, che dovrebbe essere completato a settembre, prevederebbe lo spostamento di alcuni aeromobili di lungo raggio da Malpensa e Fiumicino, con la cancellazione di alcune rotte in perdita come quelle da Milano per Shanghai e Delhi. I velivoli di medio raggio impegnati nel feederaggio, invece, potrebbero essere spostati a Linate, Catania, Bologna e altri scali minori per lo sviluppo del point-to-point. Ma allo studio ci sarebbe anche l'apertura di nuove rotte intercontinentali, ad esempio per Rio, Montreal e Los Angeles.

---------------------------------
Essendo stato chiarito questo punto, riapro il topic.
Osservo però, a titolo personale, che discutere da parte nostra su "meglio Shanghai o Montreal" se non abbiamo dati certi e sostanziali sulle due opzioni mi sembra tanto simile alle infinite quanto inutili discussioni tipo "meglio Del Piero o Totti"... :roll:
stefanojoy

Messaggio da stefanojoy »

secondo me tutte le misure una tantum fanno ridere. Bisogna eliminare le cause strutturali dei 2 milioni persi giornalmente!
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

credo comunque che chiudere Delhi sia stata una buona scelta, AZ opera già su Mumbai e ho sentito che i voli per la capitale non erano quasi mai pieni. Shangai invece mi stupisce, perchè pare fosse una di quelle rotte sempre piene e molto redditizie. Però facendo così le sostituirebbe con delle rotte storiche di molto prestigio che sono state chiuse come appunto Rio Montreal e LAX.
Considerando un attimo gli aeromobili in questione: se chiudi Delhi e Shangai hai liberato alcuni 767, che probabilmente verranno messi su Montreal e Rio de Janeiro, ma a LAX chi ci va visto che il raggio del 763 non lo permette e i 777 attuali in flotta sono tutti impegnati?
Si farà per caso come annunciato tempo fa di fare una rotta a scalo: Roma/Milano - Montreal - Los Angeles operata con 767?
stev
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 318
Iscritto il: 25 dicembre 2006, 10:55
Località: firenze

Messaggio da stev »

ho letto su JP 4 che Gulf Air vuole far uscire dalla sua flotta gli A 340-300:perchè non prendere alcuni di questi aerei con parte dei soldi degli slot venduti.... ho controllato l età di queste macchine:ebbene sulle 9 in servizio 1 è stato acquistato direttamente da Airbus nel 2003 altre 3 sono entrate in servizio nello stesso periodo provenienti da altre compagnie dove erano entrate in servizio nel 1998 e nel 1999 le altre 3-4 anni prima quindi almeno 4 sono recenti o abbastanza recenti;certo non è una scelta che premia la standardizzazione della flotta ma con tali velivoli Alitalia potrebbe riaprire rotte molto lontane con un aereo piuttosto funzionale ...che ne pensate ciao
Avatar utente
Fede
FL 300
FL 300
Messaggi: 3270
Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
Contatta:

Messaggio da Fede »

Temo che sia antieconomico un a340 per Alitalia...
Immagine Federico
Immagine+Immagine = Immagine

LIPT 291055Z 00000KT 1800 BR BKN012 09/06 Q1022 LIPT TERMINA ATTIVITA' OSSERVATIVA SALUTI A TUTTI RMK BKN VIS MIN 1800 YLO
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

molto antieconomici, non sono per il segmento di mercato in cui opera. Gli aerei perfetti sono i 767-300ER ed i 777-200ER che attualmente opera :wink:
E poi comprando nuovi modelli che non ha già in flotta la frammenti ancora di più, devi prendere nuovi piloti, nuovi tecnici, nuove linee di manutenzione, no ormai è tardi, o li prendevano prima oppure mai più. E poi da esperienze personali, meno male che ha scelto i widebodies della Boeing, sul lungo raggio gli Airbus sono scomodissimi, almeno secondo me
stev
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 318
Iscritto il: 25 dicembre 2006, 10:55
Località: firenze

Messaggio da stev »

concordo sulla scomodità degli aerei Airbus ed in effetti un nuovo modello di aereo ha i suoi contro ......quindi una possibile soluzione alternativa ???
Avatar utente
runawayboy
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 21
Iscritto il: 20 luglio 2007, 23:05
Località: Milano

Messaggio da runawayboy »

Sentivo dire che AZ era interessata all'acquisto di alcuni B 767 di Air Canada. Vedremo...

Non capisco proprio come vogliano chiudere lo SHA, le volte che ci ho viaggiato era sempre pieno di gente.
Non conosco la situazione di AZ su DEL, ma proprio ieri un promotore GJ mi ha detto che i risultati sul FCO DEL raggiunti da EUROFLY in questi mesi sono molto deludenti ed inferiori alle loro aspettative.
Cesco
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 23
Iscritto il: 21 novembre 2006, 13:33

Messaggio da Cesco »

E' chiaro che non avendo dati attuali alla mano è difficile sapere con certezza quali siano le rotte più redditizie e quelle che producono perdite.Per rendere l'idea ricordo che un pò di tempo fa ho avuto la possibilità di vedere le percentuali di riempimento degli aeromobili su tutte le destinazioni intercontinentali Alitalia,e ho verificato che New York non faceva sfracelli...Chi lo avrebbe mai detto.A livello di impressione il taglio di Dehli mi sembra ipotizzabile in quanto si vola già su Mumbai che forse a livello di business è più importante della prima.Potrebbe essere anche interessante però volare su Dehli con scalo a Mumbai o viceversa e qui vorrei sapere le vostre opinioni.Riguardo il possibile taglio di Shangai sono decisamente perplesso in quanto Alitalia aveva aumentato le frequenze settimanali da 3 a 4 se ricordo bene,e questo faceva pensare che la tratta fosse redditizia.Al di la della redditività comunque gli sbocchi ormai sono in oriente,e Shangai è la città con più margini di sviluppo per lo meno in Cina.L'aggiunta di Rio sarebbe una buona idea,il sudamerica tira sempre senza contare che non è una rotta molto volata dall'europa.Los Angeles può andare e si potrebbe cancellare Chicago che a me non ha mai convinto molto.Da considerare secondo me Bangkok con un accordo con qualche compagnia orientale per le prosecuzioni e Canton sempre in Cina
Dome
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 189
Iscritto il: 13 giugno 2006, 22:34
Località: Roma

Messaggio da Dome »

Però occhio che sono scaduti 2 contratti di leasing per i 767 e non sono stati rinnovati. Anche di questo bisogna tenere conto
Avatar utente
and100
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 214
Iscritto il: 6 ottobre 2006, 10:04
Località: Roma

Messaggio da and100 »

Ragazzi forse non è chiara una cosa.
Aerei nuovi 767 777, rotte nuove, forse non si è capito che non c'è un soldo, se a settembre ci sarà questo ennesimo piano industriale si toglieranno 2 o 3 rotte per aprirne 2 o 3 nuove per recuperare qualche euro.
Insomma tanto per campare fino al prossimo acqqqqqqquirente, sempre se ci sarà..........
Solo Boeing Gli Aerei Devono Esser Comprati Dove Sono Nati
Frecce Tricolori my Live
Il vero male del Mondo sono l'Ignoranza, la Falsità e l'Ipocrisia, tre cose che nessuno mai fin ad ora è riuscito a vincere. Accendi il cervello non farti fregare.
stev
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 318
Iscritto il: 25 dicembre 2006, 10:55
Località: firenze

Messaggio da stev »

Draklor ha scritto:Non aggiungiamo problemi ai problemi...lasciamo perdere gli A340...
Più che altro mi chiedo una cosa:l'aprire e chiudere rotte intercontinentali così come se niente fosse ogni 3 X 2 non comporta spese aggiuntive per aprire e chiudere uffici,assumere e licenziare il personale in loco,chiudere i contratti con le società di handling ecc ecc?
ok che i 340 non sono la soluzione ottimale ma con i 767 certe rotte sono inpossibili da coprire per gli ovvi limiti della macchina;Lufthansa copre la rotta con i 747 Air France se non sbaglio idem o con i 777-300ER ......i soldi per acquistare queste costose macchine non ci sono quindi...bho ...;anche io penso che gli sbocchi commerciali sono ad oriente e la riapertura del volo per Bangkok è una delle migliori soluzioni potendo effettuare anche scali per destinazioni più lontane come Australia Nuova Zelanda Filippine ecc;inoltre basta vedere gli ottimi risultati che Thai Airways e China Airlines (code share Alitalia)stanno ottenendo sulle tratte FCO-BKK e solo per Thai MXP-BKK ;riguardo agli aerei penso che con la vendita degli slot su LHR Alitalia dovrà assolutamente rinnovare dei leasing o acquistare nuove macchine magari tutti 777 anche in affitto....
stev
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 318
Iscritto il: 25 dicembre 2006, 10:55
Località: firenze

Messaggio da stev »

ops scusate la rotta in questione è quella per Los Angeles
Avatar utente
runawayboy
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 21
Iscritto il: 20 luglio 2007, 23:05
Località: Milano

Messaggio da runawayboy »

Secondo un promoter commerciale di AZ, che è venuto la scorsa primavera in agenzia da me, le rotte più remunerative sul lungo raggio sono NRT KIX GRU EZE e MIA.
Io vedrei bene un volo MXP DEL BOM MXP ricordo che qualche tempo fa si parlava molto di una prossima apertura di un collegamento su CCU penso ormai sfumato.
Avatar utente
BA.ALE
FL 150
FL 150
Messaggi: 1519
Iscritto il: 30 giugno 2007, 16:34
Località: Prov. TORINO

Messaggio da BA.ALE »

secondo me alitalia sta facendo di tutto per fallire!
photoshop? no grazie le mie foto sono così come le vedete...

sono io che faccio la foto non il computer!!!

Immagine
clay
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 38
Iscritto il: 7 gennaio 2007, 11:17

Messaggio da clay »

ragazzi mi permetto di dire che aprire una rotta non significa che poi automaticamente la clientela scelga di volare con quel vettore specifico.
Se è vero che è la clientela business a creare redditività, pensiamo a chi debba scegliere tra una business di un 767 AZ non ancora riconfigurato, e l'ampia alternativa di maggiore qualità e spesso a prezzi minori.
Inoltre, raggiungere un aeroporto come MXP significa comunque perdere mezza giornata prima di salire sull'intercontinentale, per cui a mio avviso AZ almeno nel bacino lombardo/piemontese non gode neppure di questo vantaggio rispetto a vettori che devono convogliare la clientela nel loro HUB di FRA o CDG.
Quindi, per tornare all'oggetto del topic, vedo di buon occhio la cancellazione di alcune rotte se questo permettesse un maggiore convogliamento delle risorse finanziarie ( future, perchè quelle attuali...) verso l'innalzamento degli standard sulle rotte più richieste.
stev
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 318
Iscritto il: 25 dicembre 2006, 10:55
Località: firenze

Messaggio da stev »

runawayboy ha scritto:Secondo un promoter commerciale di AZ, che è venuto la scorsa primavera in agenzia da me, le rotte più remunerative sul lungo raggio sono NRT KIX GRU EZE e MIA.
Io vedrei bene un volo MXP DEL BOM MXP ricordo che qualche tempo fa si parlava molto di una prossima apertura di un collegamento su CCU penso ormai sfumato.
uhmm..Calcutta sinceramente non mi convince mentre le altre sono i cavalli di battaglia di Alitalia;magari nel recente passato dopo il fallimento della Varig un volo per Rio de Janeiro (con quale aereo...) oppure un proseguimento per questa destinazione da San Paolo non lo avrei visto niente male ...quantomeno per farsi pubblicità nell immenso mercato brasiliano;comunque l idea dei proseguimenti per altre destinazioni mi pare il minimo prima della completa cancellazione del volo come nel caso del MXP-DEL-BOM-MXP;ma soprattutto servono altre macchine e alla svelta
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

magari nel recente passato dopo il fallimento della Varig un volo per Rio de Janeiro (con quale aereo...)
Eh già, anche per tornare ai vecchi tempi. Una volta AZ operava sia su Galeao (Rio) che su Guarulhos (San Paolo), con aeromobile B 747-200, se è vero quello che dicono, la rotta su San Paolo rimane operata da 777 mentre su Rio manderebbero il 767. Sono anche io favorevole alle tratte multi stop come una volta, dove si prosegue per una destinazione ulteriore nel continente di arrivo prima di tornare in Italia. Servono sicuramente altre macchine, principalmente altri 777 per aprire rotte dove il 767 non può arrivare, ma per avere altre macchine servono altri soldi, e quelli al momento scarseggiano parecchio
Rispondi