Non ce l'ho fatta
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 2 marzo 2007, 18:53
Non ce l'ho fatta
Carissimi, sono Massimo,
il 23 marzo avrei avuto la prova dopo 7 anni che non prendo più un aereo... esito: non ce l'ho fatta. Le palpitazioni e l'annebbiamento della vista mi han fatto retrocedere. Non mi sono neppure recato all'aeroporto.
E' un altro fallimento che mi scoraggia sempre più, e mi fa regredire nel peggioramento vitale. penso a tempo fa quando ero libero...
il 23 marzo avrei avuto la prova dopo 7 anni che non prendo più un aereo... esito: non ce l'ho fatta. Le palpitazioni e l'annebbiamento della vista mi han fatto retrocedere. Non mi sono neppure recato all'aeroporto.
E' un altro fallimento che mi scoraggia sempre più, e mi fa regredire nel peggioramento vitale. penso a tempo fa quando ero libero...
- bapilot
- BAE146 First Officer
- Messaggi: 455
- Iscritto il: 20 ottobre 2006, 18:20
- Località: LIML
Ciao Massimo.Benvenuto tra noi!
Non scoraggiarti:volare fa sentire liberi e leggeri.Sicuramente qui nel Forum troverai tante persone che possono aiutarti nel superare questo ostacolo,soprattutto Luca.
Fai una ricerca tra i vari argomenti e vedrai che persone che erano nella tua stessa situazione sono riuscite a vincere questa paura.
In bocca al lupo e non mollare
Non scoraggiarti:volare fa sentire liberi e leggeri.Sicuramente qui nel Forum troverai tante persone che possono aiutarti nel superare questo ostacolo,soprattutto Luca.
Fai una ricerca tra i vari argomenti e vedrai che persone che erano nella tua stessa situazione sono riuscite a vincere questa paura.
In bocca al lupo e non mollare

- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
Re: Non ce l'ho fatta
Libero da cosa? MIca è solo la paura di volare che ci rende "schiavi" di qualcosa...MaxPr0f3 ha scritto:Carissimi, sono Massimo,
il 23 marzo avrei avuto la prova dopo 7 anni che non prendo più un aereo... esito: non ce l'ho fatta. Le palpitazioni e l'annebbiamento della vista mi han fatto retrocedere. Non mi sono neppure recato all'aeroporto.
E' un altro fallimento che mi scoraggia sempre più, e mi fa regredire nel peggioramento vitale. penso a tempo fa quando ero libero...

- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Pazienza sarà per la prossima volta!


SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Aldus
- FL 350
- Messaggi: 3791
- Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
- Località: Varese
Anche questa volta sono daccordo col nostro Pippo.
Non devi vedere quella rinuncia come un atto codardo nei tuoi confronti, o peggio come una vergnogna tale da farti sembrare un inetto nei confronti della società.
Niente di tutto questo.
Tui sei e resti una persona in gamba comunque, ANCHE se non hai voluto volare.
Mai considerare la paura del volo sopra ogni cosa!
Ti faccio un esempio: io salirei su una F1?
No.
E sai perchè?
Perchè avrei paura.
Ma quella è SOLO la paura del guidare una F1, non la paura in TUTTE le cose che faccio.
Ergo non è affatto vero che sono uno stupido fifone nella vita, bensì soltanto in quella occasione.
Che vuoi che sia?
Sono abituato a stare sui palcoscenici davanti a migliaia di persone che mi puntano gli occhio addosso, e non ho paura.
Per qualcun altro invece sarebbe una fifa tremenda.
Tutto sta ad abituarsi piano piano a quella situazione, e se inizialmente la paura c'è, fa niente. E' quasi normale che ci sia, ma con un pochino di impegno la si può vincere o perlomeno limitare.
Non preoccuparti quindi più di tanto. Non hai fatto per niente una meschina figura, anzi ti sei comportato nel modo giusto che in quel momento ritenevi giusto.
Una scelta sensata.
Se tu avessi fatto l'opposto e controvoglia, magari era peggio e ti terrorizzavi ancora di più, quindi sarebbe divenuto più difficile per te in seguito ripetere l'esperienza.
Ti consiglio di leggere l'ultimo commento che ho fatto all'utente Marco a questo link (scendi in fondo alla pagina):
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... 6&start=35
Ci sono degli spunti che forse ti possono aiutare perchè a me mi hanno aiutato.
Sù col morale dai, non è successo niente di catastrofico e non è giusto che tu te lo faccia pesare inutilmente.
Sono cose normali, cose che succedono, ma soprattutto non sono figuracce!
Non devi vedere quella rinuncia come un atto codardo nei tuoi confronti, o peggio come una vergnogna tale da farti sembrare un inetto nei confronti della società.
Niente di tutto questo.
Tui sei e resti una persona in gamba comunque, ANCHE se non hai voluto volare.
Mai considerare la paura del volo sopra ogni cosa!
Ti faccio un esempio: io salirei su una F1?
No.
E sai perchè?
Perchè avrei paura.
Ma quella è SOLO la paura del guidare una F1, non la paura in TUTTE le cose che faccio.
Ergo non è affatto vero che sono uno stupido fifone nella vita, bensì soltanto in quella occasione.
Che vuoi che sia?
Sono abituato a stare sui palcoscenici davanti a migliaia di persone che mi puntano gli occhio addosso, e non ho paura.
Per qualcun altro invece sarebbe una fifa tremenda.
Tutto sta ad abituarsi piano piano a quella situazione, e se inizialmente la paura c'è, fa niente. E' quasi normale che ci sia, ma con un pochino di impegno la si può vincere o perlomeno limitare.
Non preoccuparti quindi più di tanto. Non hai fatto per niente una meschina figura, anzi ti sei comportato nel modo giusto che in quel momento ritenevi giusto.
Una scelta sensata.
Se tu avessi fatto l'opposto e controvoglia, magari era peggio e ti terrorizzavi ancora di più, quindi sarebbe divenuto più difficile per te in seguito ripetere l'esperienza.
Ti consiglio di leggere l'ultimo commento che ho fatto all'utente Marco a questo link (scendi in fondo alla pagina):
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... 6&start=35
Ci sono degli spunti che forse ti possono aiutare perchè a me mi hanno aiutato.
Sù col morale dai, non è successo niente di catastrofico e non è giusto che tu te lo faccia pesare inutilmente.
Sono cose normali, cose che succedono, ma soprattutto non sono figuracce!

- Fearless flyer
- FL 400
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
- Località: Roma - Milano - Catania - Venezia
Re: Non ce l'ho fatta
Ciao Max, mi dispiace.MaxPr0f3 ha scritto:Carissimi, sono Massimo,
il 23 marzo avrei avuto la prova dopo 7 anni che non prendo più un aereo... esito: non ce l'ho fatta. Le palpitazioni e l'annebbiamento della vista mi han fatto retrocedere. Non mi sono neppure recato all'aeroporto.
E' un altro fallimento che mi scoraggia sempre più, e mi fa regredire nel peggioramento vitale. penso a tempo fa quando ero libero...
Il percorso che ci permette di superare la paura di volare a volte può essere più lungo di quello che avremmo sperato.
Ed a volte è possibile incontrare qualche ostacolo in più.
Posso immaginare come ti senti....e mi dispiace molto.
L'unica cosa che veramente conta, almeno per me, è non considerare questo evento la tua ultima spiaggia per superare la paura di volare. Te lo dico perchè mi è successo molte altre volte. Non esistono mai "ultime spiaggie"; il tempo per superare i problemi è SEMPRE. C'è bisogno di tenacia, determinazione e forte volontà nel voler raggiungere un risultato che ti sei prefisso. Probabilmente c'èra qualcosa che era stato sottovalutato.
Magari c'è bisogno di pianificare con maggiore analisi la tua preparazione al volo, ma...ma.....non si molla. NON SI MOLLA MAI!!!
Possiamo cercare di vedere insieme, se ne hai voglia, cosa è successo questa volta; cosa ti ha impedito di andare in aeroporto, quali erano le tue fantasie negative, cosa immaginavi, quali sensazioni sentivi. Cerchiamo di spaccare il capello in quattro e capire meglio. Più capiamo, maggiore è la possibilità di progettare meglio il tuo nuovo battesimo dell'aria. Ora lascia da parte il tuo senso di sconfitta e andiamo avanti.
C'è del lavoro da fare e noi siamo qui per farlo insieme a te. Ti va?

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
- Annalisa
- FL 400
- Messaggi: 4058
- Iscritto il: 2 febbraio 2006, 17:41
Ha ragione Luca....coraggio Max... non è facile, ma devi impegnarti un pò vedrai che andrà tutto bene. Ti capisco benissimo perchè anch'io pensavo veramente di non farcela, invece si può fare...........non mollare!
ciao
ciao

Il senno di poi è un grande traditore.
Ti fa vedere il giusto nel tempo sbagliato.
Max, se sei qui a parlarne significa che non ti sei arreso e questa è una buona notizia per te e per noi. E' stato solo un episodio, ci saranno altre occasioni. E' un percorso difficile, non scoraggiarti se il risultato non arriva subito... serve semplicemente più tempo e un altro po' di lavoro da parte tua (e nostra
).

-
- Rullaggio
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 2 marzo 2007, 18:53
Cari. le cose soo cambite nei mesi a seguire che non mi son fatto vivo. sono cambiate: n che senso?
NEl senso che mi sono caricato di lavoro e non ci ho pensto a volare. poi nuovamente la voglia, mania, desiderio di riprenderlo quel dannato aereo (come a 7 anni fa quando volavo senza pensare a niente)... oggi ho parlato con Luca... è probabile che farò Voglia di Volare a Catania al primo incontro.... ma ve la dico tutta... appena c'è l'idea di salire sull'aereo... mi vine da piangere... ma non pian go e esce fuori una crisettina ansiogena... e nel mentre giù con lo xanax per calmarmi... che cosa mi accadde 7 anni fa che mi bloccò? qualcosa c'è di fondo... ma cosa se non solo la delusione con tradimnto a seguito di cui vi parlai la prima volta e che si lega ad un altro topic o al famoso ponte preso a genova un mese prima di avere quel blocco sull'aereo?
Non saprei... comunque... non va non va non và... certo che 500 euro circa li spendo con piacere, ma non per vivere una crisi di panico!
NEl senso che mi sono caricato di lavoro e non ci ho pensto a volare. poi nuovamente la voglia, mania, desiderio di riprenderlo quel dannato aereo (come a 7 anni fa quando volavo senza pensare a niente)... oggi ho parlato con Luca... è probabile che farò Voglia di Volare a Catania al primo incontro.... ma ve la dico tutta... appena c'è l'idea di salire sull'aereo... mi vine da piangere... ma non pian go e esce fuori una crisettina ansiogena... e nel mentre giù con lo xanax per calmarmi... che cosa mi accadde 7 anni fa che mi bloccò? qualcosa c'è di fondo... ma cosa se non solo la delusione con tradimnto a seguito di cui vi parlai la prima volta e che si lega ad un altro topic o al famoso ponte preso a genova un mese prima di avere quel blocco sull'aereo?
Non saprei... comunque... non va non va non và... certo che 500 euro circa li spendo con piacere, ma non per vivere una crisi di panico!
-
- Rullaggio
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 21 luglio 2007, 14:26
- Località: Nola (NA)
Max, la tua storia ricorda molto la mia...(Caso Patologico)
Anche quest'anno, purtroppo, resterò a casa, senza fare vacanze.
Purtroppo mi ha preso un terrore ingiustificato, che mi sembra molto vicino al tuo, e non riesco proprio a prendere l'aereo.
Coraggio, ce la faremo entrambi! Su questo forum ci sono tante brave persone!
Francesco
Anche quest'anno, purtroppo, resterò a casa, senza fare vacanze.
Purtroppo mi ha preso un terrore ingiustificato, che mi sembra molto vicino al tuo, e non riesco proprio a prendere l'aereo.
Coraggio, ce la faremo entrambi! Su questo forum ci sono tante brave persone!
Francesco
"Il tempo tutto toglie e tutto dà, ogni cosa si muta, nulla si annichila"
Giordano Bruno
Giordano Bruno
- aviation
- 05000 ft
- Messaggi: 975
- Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
- Località: Roma
Re: Non ce l'ho fatta
Caro Massimo,MaxPr0f3 ha scritto:Carissimi, sono Massimo,
il 23 marzo avrei avuto la prova dopo 7 anni che non prendo più un aereo... esito: non ce l'ho fatta. Le palpitazioni e l'annebbiamento della vista mi han fatto retrocedere. Non mi sono neppure recato all'aeroporto.
E' un altro fallimento che mi scoraggia sempre più, e mi fa regredire nel peggioramento vitale. penso a tempo fa quando ero libero...
per aiutarti a tornare a volare (oltre all'aiuto che potresti avere con il corso Alitalia) prova a capire cosa ti fà paura. Se è una sensazione che hai alla partenza. Se non ti fidi del mezzo non pilotandolo tu. Insomma facci capire da dove proviene la tua paura... solo così potremmo aiutarti, tranquillizzandoti.
Magari è una sciocchezza che ti mette ansia e una volta tranquillizzato potrai fare il volo tranquillamente. Poi non andare mai solo... parti con qualcuno che vola spesso, così da aiutarti in questo percorso.
In bocca al lupo...
Ti assicuro che una volta arrivati sù... vorresti non scendere mai...

- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Quoto!!! Fatti vorza che vinci tu!!!pippo682 ha scritto:Ovviamente se sei qui che scrivi è evidente che comunque vorresti vincere questa paura. Vorrei solo dirti che secondo me non devi metterla giù così tragica. Va bene, non hai volato. Accidenti, sono altri i problemi veri. Non farne una tragedia.
Vediamo cosa si riesce a fare
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Mi aggiungo anch'io.
Nella vita non esistono gli "strani", i "fuori" e i "paurosi". Esistono situazioni, e i modi con cui queste sono lette da ognuno.
Diciamo che tu "leggi" un aereo diversametne da come lo leggo io.
Però, al contrario, io non amo quello che tu ritieni essere il miglior Autore di tutti i tempi.
E' una questione di "sapere" e di "essere consapevoli che".
Non c'è nulla di male nell'avere timore di volare. Nulla.

Nella vita non esistono gli "strani", i "fuori" e i "paurosi". Esistono situazioni, e i modi con cui queste sono lette da ognuno.
Diciamo che tu "leggi" un aereo diversametne da come lo leggo io.
Però, al contrario, io non amo quello che tu ritieni essere il miglior Autore di tutti i tempi.
E' una questione di "sapere" e di "essere consapevoli che".
Non c'è nulla di male nell'avere timore di volare. Nulla.

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
Ciao, per quel che può servire.... io sono rimasto "bloccato" quasi un anno - e per il lavoro che faccio, so' **** - a causa di una "riattaccata" a candela (non esagero, addetti ai lavori!) ad Helsinki, volo Finnair (MD-80, naturalmenteMaxPr0f3 ha scritto: che cosa mi accadde 7 anni fa che mi bloccò? qualcosa c'è di fondo... ma cosa se non solo la delusione con tradimnto a seguito di cui vi parlai la prima volta e che si lega ad un altro topic o al famoso ponte preso a genova un mese prima di avere quel blocco sull'aereo?
Non saprei... comunque... non va non va non và... certo che 500 euro circa li spendo con piacere, ma non per vivere una crisi di panico!



Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Che Utenti splendidi che ha questo forum.
Come non quotarti aeb, vecchia volpe.
(Volpe non so, vecchia di sicuro...)

Come non quotarti aeb, vecchia volpe.
(Volpe non so, vecchia di sicuro...)

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
Molto amichevolmente.... ma vaff......Slowly ha scritto:Come non quotarti aeb, vecchia volpe.
(Volpe non so, vecchia di sicuro...)


Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
- Fearless flyer
- FL 400
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
- Località: Roma - Milano - Catania - Venezia
Certo non ti invidio affatto eh...aeb ha scritto:Molto amichevolmente.... ma vaff......Slowly ha scritto:Come non quotarti aeb, vecchia volpe.
(Volpe non so, vecchia di sicuro...)
![]()
(eggià, debbo rassegnarmi all'idea.... la prossima tappa è 50....)






Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Appunto!aeb ha scritto:la prossima tappa è 50....)[/color]





SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
-
- Rullaggio
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 2 marzo 2007, 18:53
aeb ha scritto:Ciao, per quel che può servire.... io sono rimasto "bloccato" quasi un anno - e per il lavoro che faccio, so' **** - a causa di una "riattaccata" a candela (non esagero, addetti ai lavori!) ad Helsinki, volo Finnair (MD-80, naturalmenteMaxPr0f3 ha scritto: che cosa mi accadde 7 anni fa che mi bloccò? qualcosa c'è di fondo... ma cosa se non solo la delusione con tradimnto a seguito di cui vi parlai la prima volta e che si lega ad un altro topic o al famoso ponte preso a genova un mese prima di avere quel blocco sull'aereo?
Non saprei... comunque... non va non va non và... certo che 500 euro circa li spendo con piacere, ma non per vivere una crisi di panico!), in mezzo ad una tempesta di neve, con forte vento di traverso.... ora, sono perfettamente d'accordo con Doc (Fearless Flyer) che la riattaccata è stata solo l'occasione, ma che c'era probabilmente in me qualcosa di più profondo che ha fatto sì che quell'episodio - gestito in tutta sicurezza dal crew Finnair - "degenerasse".... Che cosa fosse non l'ho ancora capito, ne' ti so dire che cosa è successo esattamente, in positivo, in questi anni (ti posso garantire che anche per me non è stato facile riguadagnare l'abitudine al volo): però recentemente ho assistito in beata tranquilllità ad un decollo da Berlino (AZ, A-319) sotto una sorta di monsone tropicale... ero a bordo, naturalmente... E me la sono anche goduta... quando è andato su, correggendo continuamente per controbilanciare le raffiche di vento, non facevo altro che pensare "Vedi che cosa vuol dire essere un professionista? Rilassati e goditi lo spettacolo".. Un po' di ansia a volte ritorna (meno di quando ti ritrovi imbottigliato in Tangenziale...), ma la maggior parte delle volte, quando volo, mi troverete appoggiato con la fronte al finestrino, con una sorriso (ebete...
) stampato sul volto. Tranquillo che il corso ti servirà, altro che Xanax!
...scontato il paradosso che io lo xanax ormai lo investo da 7 anni... indi molto difficile che lo tolga...
-
- Rullaggio
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 2 marzo 2007, 18:53
Re: Non ce l'ho fatta
aviation ha scritto:Caro Massimo,MaxPr0f3 ha scritto:Carissimi, sono Massimo,
il 23 marzo avrei avuto la prova dopo 7 anni che non prendo più un aereo... esito: non ce l'ho fatta. Le palpitazioni e l'annebbiamento della vista mi han fatto retrocedere. Non mi sono neppure recato all'aeroporto.
E' un altro fallimento che mi scoraggia sempre più, e mi fa regredire nel peggioramento vitale. penso a tempo fa quando ero libero...
per aiutarti a tornare a volare (oltre all'aiuto che potresti avere con il corso Alitalia) prova a capire cosa ti fà paura. Se è una sensazione che hai alla partenza. Se non ti fidi del mezzo non pilotandolo tu. Insomma facci capire da dove proviene la tua paura... solo così potremmo aiutarti, tranquillizzandoti.
Magari è una sciocchezza che ti mette ansia e una volta tranquillizzato potrai fare il volo tranquillamente. Poi non andare mai solo... parti con qualcuno che vola spesso, così da aiutarti in questo percorso.
In bocca al lupo...
Ti assicuro che una volta arrivati sù... vorresti non scendere mai...
Ciao... ti invio link del topic che aprii la prima volta che scrissi cosicchè puoi leggere il tutto e vedere che speranze ce n'è poche... proprio perchè come vedrai io l'aereo lo amavo... (pensa te che andavo sempre all'eroporto a vedere i decolli e gli atterraggi in attesa di trovare qualcuno al quale far compagnia per partire)... comunque clicca e leggi quanto segue
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=11438
- Fele
- Rullaggio
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 12 giugno 2007, 9:47
- Località: inzago
non ti preoccupare....io 500 euro non le ho mai spese cosi bene....Non saprei... comunque... non va non va non và... certo che 500 euro circa li spendo con piacere, ma non per vivere una crisi di panico!
[font=Arial][font=Comic Sans MS][font=Comic Sans MS]Fele...[/font]rafaelo80@msn.com
Ciao. Io sono uno che non ha ancora volato moltissimo. Mi fido molto dei piloti e della nuova tecnologia, spesso permette agli aerei di superare con pochissimi sbalzi alcune turbolenze di un certo livello. L'atterraggio e la partenza sono le uniche fasi "critiche", tuttavia i piloti sono preparati anche per questo. Ho visto filmati e filmati di atterraggi fantastici senza carrello anteriore, senza uno dei carrelli posteriori, con un motore guasto, con condizioni di tempo veramente proibitivo, insomma, questi sanno benissimo quello che fanno! Xanax (o Alprazolam, per non fare torto a nessuna casa farmaceutica), non mollarlo! Prima di tutto fa male alla salute se lo molli di colpo. Poi ti aiuta! Se proprio però vuoi farlo, consulta uno specialista. Per la paura invece, il miglior specialista puoi essere solo tu. E ce la puoi fare. Ci sono molti amici qui sul forum, su altri forum, anche le persone in aeroporto sono amiche perchè è difficile trovare uomini e donne che non hanno mai avuto paura di volare. Fatti coraggio e VAI!!! Vai!!!