nuovo super concorde!
Moderatore: Staff md80.it
- sidew
- 10000 ft
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 24 maggio 2007, 8:28
- Località: Milan, Italy
- Contatta:
- RussianIce
- 01000 ft
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 1 aprile 2007, 14:14
- Aldus
- FL 350
- Messaggi: 3791
- Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
- Località: Varese
E comunque l'immagine non mostra un liner, bensì un piccolo aereo delle dimensioni di un executive.
Siamo un po' lontani dal definire quel coso, un nuovo "Super Concorde" da 100 e passa passeggeri.
Trovo anche strana la sua configurazione aerodinamica.
Se quelle alette canard non si ritirano dentro la fusoliera (magari variando prima la freccia) dubito fortemente che quel coso riesca a sfrecciare a diversi mach con canard fatti così senza che si distruggano.
Ok che deve volare quasi nello spazio, ma mica ci può arrivare andando pianin pianino come un Piaggio P180.
Ma siamo sicuri che il corriere ha postato la foto giusta?
Siamo un po' lontani dal definire quel coso, un nuovo "Super Concorde" da 100 e passa passeggeri.

Trovo anche strana la sua configurazione aerodinamica.
Se quelle alette canard non si ritirano dentro la fusoliera (magari variando prima la freccia) dubito fortemente che quel coso riesca a sfrecciare a diversi mach con canard fatti così senza che si distruggano.

Ok che deve volare quasi nello spazio, ma mica ci può arrivare andando pianin pianino come un Piaggio P180.

Ma siamo sicuri che il corriere ha postato la foto giusta?

A me sta notizia dell corriere puzza di un tappabuchi (un articolo di 5° categoria messo li per non pubblicare uno spazio vuoto).Aldus ha scritto: Ma siamo sicuri che il corriere ha postato la foto giusta?
Grado di veridicità di un articolo tappabuchi? Fa conto che se "Gente" l'avesse pubblicato come articolo normale sarebbe stato più dettagliato e veritiero.
- Limosky91
- FL 300
- Messaggi: 3221
- Iscritto il: 10 gennaio 2007, 18:40
- Località: Ad un passo da LIML
la cosa mi puzza moooolto
Avevo letto un articolo sulla Repubblica riguardo a questo "super Concorde".
Ci credo davvero poco! Se posso ipotezzare direi che la seguente spiegazione, almeno per me, è la più appropriata:
l'industria aeronautica francese sta perdendo un mucchio di soldi (non dico quanti sennò svengo) e quindi gli serviva un pretesto (appunto il Super Concorde) per far alzare i titoli in borsa, cossicchè riescono a concludere il progetto dell'A350 e fra qualche anno diranno che il Super Concorde non si potrà fare perchè impossibile con la scienza attuale, o qualche altra scusa.

Avevo letto un articolo sulla Repubblica riguardo a questo "super Concorde".
Ci credo davvero poco! Se posso ipotezzare direi che la seguente spiegazione, almeno per me, è la più appropriata:
l'industria aeronautica francese sta perdendo un mucchio di soldi (non dico quanti sennò svengo) e quindi gli serviva un pretesto (appunto il Super Concorde) per far alzare i titoli in borsa, cossicchè riescono a concludere il progetto dell'A350 e fra qualche anno diranno che il Super Concorde non si potrà fare perchè impossibile con la scienza attuale, o qualche altra scusa.