Airbus 320

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
gioia81
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 8
Iscritto il: 9 luglio 2007, 22:35

Airbus 320

Messaggio da gioia81 »

Ciao, vi voglio raccontare la mia esperienza in un volo alitalia MXP-IST della settimana scorsa.

Dopo circa 10 min dal decollo, quindi ancora in salita, il 320 sembrava spegnersi improvvisamente.

Il rumore dei motori è sembrato venire a mancare di colpo e l'aereo si inclinato bruscamente verso il basso per 3-4 sec prima di riallinearsi.

Subito dopo il rumore dei motori è tornato e dopo una breve virata che mi aveva fatto pensare ad un atterraggio di emergenza, abbiamo proseguito dritti fino alla meta :)

La sensazione di caduta libera è stata netta e ve lo dice chi viaggia molto spesso in aereo quindi difficilmente interpretabile come un classico vuoto d'aria.

Chiedendo spiegazioni al responsabile dei servizi di bordo, mi è stato detto che aveva preso la cima di una nuvola??? Ci credo poco...

comunque. la cosa che mi ha lasciato perplesso è che per qualsiasi anomalia saremmo rientrati subito invece abbiamo proseguito ed anche il volo successivo di rientro è partito regolarmente.

Secondo voi??
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Nuvolone cattivo?

Turbolenza di scia?

Sena dubbio nulla di tecnico, altrimenti sarebbe rientrato SUBITO! :wink:

Certamente, qualcosa di momentaneo e "contestuale".

:D

benvenuto!
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Jacopo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 28 agosto 2006, 15:00
Località: Tra le nuvole (di Padova)

Messaggio da Jacopo »

Potrebbe essere stata una separazione radar,il motore che hai sentito "mancare" era quello più vicino a te...ma saranno calati ugualmente entrambi ritengo
Jacopo
JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!
Immagine
gioia81
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 8
Iscritto il: 9 luglio 2007, 22:35

Messaggio da gioia81 »

Separazione Radar?

Mi spieghi...sono incuriosito?
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

variazioni altimetriche dovute ad altro traffico o fenomeni meteo.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

Jacopo ha scritto:Potrebbe essere stata una separazione radar,il motore che hai sentito "mancare" era quello più vicino a te...ma saranno calati ugualmente entrambi ritengo
Potresti spiegarti meglio?
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
francesco.mi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1643
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
Località: Milano

Messaggio da francesco.mi »

A volte capita che i passeggeri scambino il passaggio dalla TO trust alla climb trust per uno spegnimento del motore... :lol:

comunque, a logica, escludo pure io il guasto tecnico ;)
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
Avatar utente
ddaquila
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 376
Iscritto il: 21 agosto 2005, 12:26
Località: Corsico (MI)

Messaggio da ddaquila »

francesco.mi ha scritto:A volte capita che i passeggeri scambino il passaggio dalla TO trust alla climb trust per uno spegnimento del motore... :lol:

comunque, a logica, escludo pure io il guasto tecnico ;)
Voto anche io per le Noise Abatement Procedure! Saranno state quelle!
Immagine
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

Non so se possa essere il passaggio da TOGA a CLB. La nostra amica dice 10 minuti dopo il decollo. Beh se sali a 2000 ft/min di media in 10 minuti arrivi a 20.000 ft che mi sembra decisamente altino per ridurre da TOGA a CLB.... :roll:
PPL (A)
Avatar utente
ddaquila
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 376
Iscritto il: 21 agosto 2005, 12:26
Località: Corsico (MI)

Messaggio da ddaquila »

Sai il "dieci minuti" può essere indicativo e non didascalico! Magari lei anche per passione seguiva così tanto le procedure che il tempo può esserle sembrato maggiore (mia ipotesi).
Se pensiamo all'inizio del decollo, rotazione e raggiungimento dei 1500' in V2+10/20, cambio da TO/GA a CLB Thrust e mantenimento empre di V2+10/20 sino a 3000', il tempo può essere sembrato 10 min.
Ripeto... ipotesi mia, nulla toglie che possa essere in errore!
Ciao, Diego!
Ultima modifica di ddaquila il 10 luglio 2007, 1:26, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

Si appunto dipende se quei 10 minuti erano veramente 10 o no...
PPL (A)
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Messaggio da aurum »

gioia81 ha scritto:Separazione Radar?
Hard disk difettoso? :roll:
Gubernator superfluus

Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 28 agosto 2006, 15:00
Località: Tra le nuvole (di Padova)

Messaggio da Jacopo »

aurum ha scritto:
gioia81 ha scritto:Separazione Radar?
Hard disk difettoso? :roll:
Mah chissà!! :lol:
Però potrebbe essere questa la scena (ne ho viste diverse in ACC): il 320 di gioia81 sta salendo al livello 150 (ipotetico) assegnatoli in salita...sopra il 320 c'è un bel MD80 (pilotato da aurum 8) ) a livello 160.
Il 320 livellando "sfora" livello 150 e arriva a 152 questo punto il controllore per non mandarli in sottoseparazione e fare una bella tcas ferma la salita a 150 e lo "gira" 20-30 gradi a destra p sinistra per spaziare i 2 traffici e permettere la salita del 320...quando i 2 sono liberi da una possibile sottoseparazione il controllore riautorizza il 320 alla rotta originaria...
Jacopo
JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!
Immagine
gioia81
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 8
Iscritto il: 9 luglio 2007, 22:35

Messaggio da gioia81 »

Credetemi erano 10 min ed anche abbondanti...tanto è vero che avevamo già superato il classico strato di nuvole e secondo me eravamo già a 15000...

Mi spiegato cosa si intende per riduzione da TOGA a CLB?
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Sono due impostazioni usate tipicamente per il decollo la prima e per la salita la seconda.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Magari ha semplicemente livellato perchè aveva smesso di salire, solo un pò bruscamente.
gioia81
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 8
Iscritto il: 9 luglio 2007, 22:35

Messaggio da gioia81 »

No No c'è stata una sensazione di caduta netta tanto è che ci siamo tenuti tutti per la sensazione di cadere...
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Sì Gioia, se l'aereo sta salendo e più o meno all'improvviso livella, hai la sensazione di cadere anche se in effetti l'aereo sta tornando in volo livellato. Ma la cosa l'hai vissuta tu e quindi noialtri possiamo fare solo supposizioni! Sarebbe carino sapere cosa intende l'a/v per "prendere la cima di una nuvola".
Avatar utente
pm
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 780
Iscritto il: 29 giugno 2005, 14:26
Località: bruxelles

Messaggio da pm »

è capitato pure a me una volta, su 733 Virgin poco dopo il decollo da BRU: brusca diminuzione di spinta dei motori e livellamento, breve virata e poco dopo, ritorno alla normale salita.
A suo tempo credetti fosse dovuto a traffico nelle nostre vicinanze dal quale si doveva "prendere le distanze"...nel mio caso escludo il meteo....visto che qui fa sempre schifo.... :x
"Ladies and Gentlemen, this is your Captain speaking. We have a small problem. All four engines have stopped. We are doing our damnedest to get them going again. I trust you are not in too much distress."
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Sono cose che succedono. Se siete su un pullman in autostrada e vi si para davanti una macchina in sorpasso, che fate? Frenate, no? E' un pò quello che succede per aria, solo che in aria ci si sposta anche verticalmente. Non si può andare sempre alla stessa velocità a meno che la strada, o l'aerovia se volete, non sia libera e questo non succede sempre!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Aereo a BRU:

"Ciao Torre, noi si va, com'è il tempo?"

Torre:

"E che te lo dico a fà!"

:D
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
pm
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 780
Iscritto il: 29 giugno 2005, 14:26
Località: bruxelles

Messaggio da pm »

Slowly ha scritto:Aereo a BRU:

"Ciao Torre, noi si va, com'è il tempo?"

Torre:

"E che te lo dico a fà!"

:D
tristemente vero...tristemente vero. :(

Un paio di volte partendo dall'Italia pure il Comandante durante l'annnuncio predecollo faceva dell'ironia, della serie:" Buongiorno signori e signore, blah, blah, blah, e nonostante sia Luglio atterreremo a Brussels dove ci attenderà pioggia, vento a 20Kn e temperatura di 16°C. I hope you'll enjoy your flight".
"Ladies and Gentlemen, this is your Captain speaking. We have a small problem. All four engines have stopped. We are doing our damnedest to get them going again. I trust you are not in too much distress."
Avatar utente
cidog
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 64
Iscritto il: 17 giugno 2006, 8:59

Messaggio da cidog »

Potrebbe esserci una spiegazioni più semplice..5000ft ossia initial climb, quindi livellamento temporaneo con relativa diminuizione di potenza..i 10 minuti sicuramente non erano effettivi, anche se "si era superato lo strato di nubi" ma questo è un discorso analogo perchè possiamo avere anche strati di nubi a 2500ft..la sensazione netta dello spegnimento motore capita ma si tratta soltanto di una riduzione di potenza.
[font=Comic Sans MS][/font]PPL in progress
Avatar utente
AlphaSierra
FL 150
FL 150
Messaggi: 1716
Iscritto il: 13 settembre 2006, 18:19
Località: Poitiers PIS

Messaggio da AlphaSierra »

aurum ha scritto:
gioia81 ha scritto:Separazione Radar?
Hard disk difettoso? :roll:
crash di windows :wink: :lol: :lol:
Per fare cntrl+alt+canc bisogna livellare
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Messaggio da Aldus »

Ma non capite proprio niente di aeronautica.
Ha semplicemente bucato una gomma e quindi si è afflosciato.
E' per questo che vi è sembrato di cadere un po'! :lol:
Avatar utente
FUTUROPILOTA
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 139
Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:30
Località: Bergamo

Messaggio da FUTUROPILOTA »

Slowly ha scritto:Aereo a BRU:

"Ciao Torre, noi si va, com'è il tempo?"

Torre:

"E che te lo dico a fà!"

:D
:lol: :lol: :lol: W BUXELLES!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! che a parte il tempo è una città fantastica
Enrico Baldassari

Una volta la mia ragazza mi chiese "Ma perchè ti piacciono tanto gli aerei?" "Perchè volano" le risposi.
Rispondi