Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere
Mi sembrava di avere letto una domanda simile tempo fa ma non trovo più il post.
La questione è: sapendo compagnia, tratta, numero di volo etc etc c'è modo di sapere quale velivolo verrà usato?
Solitamente quando si prenota online dal sito della Compagnia il tipo di aeromobile viene indicato. Spesso anche nei siti degli aeroporti di destinazione e partenza è indicato il tipo di aeromobile impiegato per un determinato volo. Nel caso di alcune compagnie lowcost, inoltre, l' informazione è superflua, o, per meglio dire, ovvia, visto, ad esempio, che Ryanair vola solo Boeing 737-800
baol75 ha scritto:Mi sembrava di avere letto una domanda simile tempo fa ma non trovo più il post.
La questione è: sapendo compagnia, tratta, numero di volo etc etc c'è modo di sapere quale velivolo verrà usato?
molto carino ma nemmeno li riesco a trovare con quale velivolo volerò......sarò io ?
mi sembra così strano non visia modo di sapere con anticipo il velivolo utilizzato, non penso venga scelto all'ultimo minuto, non capisco perchè non comunicarlo chiaramente
Guarda che viene comunicato chiaramente, in genere. Se ci sono dubbi o alternative, potrebbe dipendere dal momento di traffico e quindi dalla quantità di passeggeri trasportati (potrebbero esserci a/m diversi a seconda dei giorni).
Ma il sito della compagnia del tuo volo non dà nessuna indicazione?
Ma il sito della compagnia del tuo volo non dà nessuna indicazione?
purtroppo no, la compagmia è Myair con la quale la mia ragazza volava regolarmente su nuovissimi A320 da Bologna a Parigi.
Vedo che nella loro flotta hanno solo A320 e CRJ900 quindi immaginavo usassero questi ultimi per voli minori come Bologna-Ibiza (anche la Air Nostrum usa crj su questa tratta) ma il dubbio rimane perchè una mia amica ha preso uno dei tanti voli Bologna Parigi e non si è trovata su un nuovo A320 bensi su un aereo che non portava nemmeno i colori o il nome MyAir (penso un MD80 da come lo ha descritto).
Insomma mi piacerebbe sapere su cosa volerò ma non sembra così facile.
Ho scritto un'email anche a MyAir ma ovviamente nessuna risposta.
baol75 ha scritto:Mi sembrava di avere letto una domanda simile tempo fa ma non trovo più il post.
La questione è: sapendo compagnia, tratta, numero di volo etc etc c'è modo di sapere quale velivolo verrà usato?
Grazie
Forse il post che cercavi era il mio...
Tutti i consigli che ti hanno dato sono ottimi...ovviamente.
Io in genere vado su http://www.expedia.it (dove mi sono registrato) e una volta trovato il volo (o il pacchetto vacanza) lo memorizzo negli "itinerari preferiti" e a quel punto tra le informazioni leggo anche il tipo di aereo.
Io in genere vado su http://www.expedia.it (dove mi sono registrato) e una volta trovato il volo (o il pacchetto vacanza) lo memorizzo negli "itinerari preferiti" e a quel punto tra le informazioni leggo anche il tipo di aereo.
ottima idea, peccato expedia non "utilizzi" myair come compagnia aerea
Comunque i wet-leasing li hanno abbandonati da un po' in Myair, dai tempi di Air Adriatic (un paio d'anni fa abbondanti, lì forse operavano anche con l'80) fino ai 320 Eurofly di un anno e qualcosa fa.
Comunque ribadisco anch'io che su Flightstats c'è tutto, selezionando un volo a fianco di "equipment" trovi il modello dell'aereo espresso nella codifica IATA (quindi tu avrai "320" oppure "CR9")... stessa cosa nella tabella che elenca i voli in un aeroporto per una specifica fascia oraria (hai la penultima colonna che fa al caso tuo).
Comunque i wet-leasing li hanno abbandonati da un po' in Myair, dai tempi di Air Adriatic (un paio d'anni fa abbondanti, lì forse operavano anche con l'80) fino ai 320 Eurofly di un anno e qualcosa fa.
Comunque ribadisco anch'io che su Flightstats c'è tutto, selezionando un volo a fianco di "equipment" trovi il modello dell'aereo espresso nella codifica IATA (quindi tu avrai "320" oppure "CR9")... stessa cosa nella tabella che elenca i voli in un aeroporto per una specifica fascia oraria (hai la penultima colonna che fa al caso tuo).
Ciaooooo.
La tratta è bologna-ibiza il 26 luglio.
Flightstats permette di vedere "3 giorni", ovvero ieri, oggi e domani, ma se in Equip spesso c'è il modello di aereo usato con myair per ibiza non ho trovato nessun dato sotto Equip.
io immaginavo usassero crj ma ho letto in un altro post che una persona è stata in spagna con myair a bordo di un vecchio aereo spagnolo (che un altro utente ha ipotizzato fosse uno Swift Air ).....oddio non so cosa sia lo Swift Air ma mi tremano le gambe
AGGIRNAMENTO:
ho chiamato il numero a pagamento di MyAir e mi hanno detto che sulla tratta bologna-ibiza usano degli a320 da 160 posti....mi auguro l'informazione sia giusta visto che la telefonata costava 0,96 euro al minuto e l'attesa è stata decisamente lunga.....
Ultima modifica di baol75 il 23 luglio 2007, 22:21, modificato 1 volta in totale.
baol75 ha scritto:oddio non so cosa sia lo Swift Air ma mi tremano le gambe
Non so cosa intenda il tuo amico per vecchio ma, purtroppo, con i voli charter si trovano solo aerei recenti. Magari si potesse volare con qualcosa anni '60
baol75 ha scritto:La tratta è bologna-ibiza il 26 luglio.
Flightstats permette di vedere "3 giorni", ovvero ieri, oggi e domani, ma se in Equip spesso c'è il modello di aereo usato con myair per ibiza non ho trovato nessun dato sotto Equip.
Eh sì, è uno dei pochi che non mostra il velivolo!
La domanda spontanea è: come fa myair che nella flotta ha 9 aerei (5 a320 e 4 crj) a coprire tutte le sue tratte? ok che un aereo fa piu tratte al giorno e che molte tratte non sono giornaliere, ma mi sembrano comunque pochini
Ma a nessuno è venuto in mente di chiamare il call center della compagnia?
Vi assicuro che loro sanno esattamente in ogni momento quale aeromobile opererà il volo visto che devono sapere con precisione quanti biglietti vendere....
Comunque i wet-leasing li hanno abbandonati da un po' in Myair, dai tempi di Air Adriatic (un paio d'anni fa abbondanti, lì forse operavano anche con l'80) fino ai 320 Eurofly di un anno e qualcosa fa.
Comunque ribadisco anch'io che su Flightstats c'è tutto, selezionando un volo a fianco di "equipment" trovi il modello dell'aereo espresso nella codifica IATA (quindi tu avrai "320" oppure "CR9")... stessa cosa nella tabella che elenca i voli in un aeroporto per una specifica fascia oraria (hai la penultima colonna che fa al caso tuo).
Ciaooooo.
La tratta è bologna-ibiza il 26 luglio.
Flightstats permette di vedere "3 giorni", ovvero ieri, oggi e domani, ma se in Equip spesso c'è il modello di aereo usato con myair per ibiza non ho trovato nessun dato sotto Equip.
io immaginavo usassero crj ma ho letto in un altro post che una persona è stata in spagna con myair a bordo di un vecchio aereo spagnolo (che un altro utente ha ipotizzato fosse uno Swift Air ).....oddio non so cosa sia lo Swift Air ma mi tremano le gambe
AGGIRNAMENTO:
ho chiamato il numero a pagamento di MyAir e mi hanno detto che sulla tratta bologna-ibiza usano degli a320 da 160 posti....mi auguro l'informazione sia giusta visto che la telefonata costava 0,96 euro al minuto e l'attesa è stata decisamente lunga.....
E hai speso 0,96 euro per sapere che aeromobile usano?i soldi son tuoi...
Se volano in europa credo non ci siano problemi di sicurezza
"Se diventa mia amica la gente parlerà male di lei"
"Me lo promette?"
No, costava 0,96 € al minuto, è durata di più la telefonata considerando l'attesa.
Il punto è comunque che chi ha qualche "timore reverenziale" verso il trasporto aereo anche nel ricevere info sul velivolo può tranquillizzarsi un po' o per contro agitarsi. Ho difficoltà a pensare che fosse solo curiosità e stop...
mcgyver79 ha scritto:
Il punto è comunque che chi ha qualche "timore reverenziale" verso il trasporto aereo anche nel ricevere info sul velivolo può tranquillizzarsi un po' o per contro agitarsi. Ho difficoltà a pensare che fosse solo curiosità e stop...