canadair precipitato 23/07
Moderatore: Staff md80.it
- EH-101
- 00500 ft
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 18 luglio 2007, 13:22
- Località: Palermo
canadair precipitato 23/07
pare sia precipitato durante lo spegnimento dalla parti dell'Aquila..speriamo bene.
- Bacione
- FL 250
- Messaggi: 2514
- Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29
ANSA - 2007-07-23 19:37
INCENDI: CADUTO CANADAIR, UN MORTO E UN FERITO
PESCARA - E' caduto il Canadair con il quale erano stati perduti i contatti. Secondo le prime informazioni, il velivolo sarebbe precipitato in una zona della Valle Subequana, a una quarantina di chilometri dall'Aquila. Vi sarebbero un morto e un ferito grave.
INCENDI: CADUTO CANADAIR, UN MORTO E UN FERITO
PESCARA - E' caduto il Canadair con il quale erano stati perduti i contatti. Secondo le prime informazioni, il velivolo sarebbe precipitato in una zona della Valle Subequana, a una quarantina di chilometri dall'Aquila. Vi sarebbero un morto e un ferito grave.
- Bacione
- FL 250
- Messaggi: 2514
- Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29
Dal Corriere della Sera (link):
Precipita un Canadair, muore il pilota
Un aereo della Protezione civile impegnato nello spegnigmento degli incendi cade in Abruzzo. Incidente simile in Grecia: due morti
ROMA - Un Canadair della Protezione civile, che stava intervenendo contro un incendio all'eremo di Sant'Erasmo in Abruzzo, è precipitato per cause ancora da accertarsi a una quarantina di chilometri dall'Aquila presso Acciano. Il pilota è morto mentre il copilota è ferito in maniera grave. Sul posto dell'incidente stanno confluendo due elicotteri dei vigili del fuoco, uno da Roma e uno da Pescara, oltre alle squadre di terra.
GRECIA - Anche in Grecia un Canadair impegnato nello spegnimento di un incendio è precipitato: i due piloti sono deceduti. L'incidente è avvenuto su un monte sull'isola di Evia, in prossimità della costa orientale della Grecia. Lo schianto potrebbe essere stato causato dal forte vento.
Precipita un Canadair, muore il pilota
Un aereo della Protezione civile impegnato nello spegnigmento degli incendi cade in Abruzzo. Incidente simile in Grecia: due morti
ROMA - Un Canadair della Protezione civile, che stava intervenendo contro un incendio all'eremo di Sant'Erasmo in Abruzzo, è precipitato per cause ancora da accertarsi a una quarantina di chilometri dall'Aquila presso Acciano. Il pilota è morto mentre il copilota è ferito in maniera grave. Sul posto dell'incidente stanno confluendo due elicotteri dei vigili del fuoco, uno da Roma e uno da Pescara, oltre alle squadre di terra.
GRECIA - Anche in Grecia un Canadair impegnato nello spegnimento di un incendio è precipitato: i due piloti sono deceduti. L'incidente è avvenuto su un monte sull'isola di Evia, in prossimità della costa orientale della Grecia. Lo schianto potrebbe essere stato causato dal forte vento.
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Sempre lo siano!runner ha scritto:Siano maledetti quelli che appiccano gli incedi dolosi.
Ma soprattutto, siano presi e puniti come si a GIUSTO avvenga!!!!
Piromane? Assassino idiota!
MD80.it
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- MiticoJumbo
- 10000 ft
- Messaggi: 1166
- Iscritto il: 6 giugno 2006, 13:36
- Località: ROMA
mi dispiace.
un pensiero al pilota e ai suoi cari.
mentre leggevo questa notizia da reuters, riflettevo sul silenzioso eroismo della protezione civile che a vario titolo contribuisce alla sicurezza della collettività,pensiamo ad esempio ai vigili del fuoco o alla croce rossa.lo so può sembrare una frase di circostanza, ma quando un uomo perde la vita per il bene altrui non posso fare a meno di riflettere a fondo sull'importanza del suo gesto.e stavolta condivido con voi.
ciao.
un pensiero al pilota e ai suoi cari.
mentre leggevo questa notizia da reuters, riflettevo sul silenzioso eroismo della protezione civile che a vario titolo contribuisce alla sicurezza della collettività,pensiamo ad esempio ai vigili del fuoco o alla croce rossa.lo so può sembrare una frase di circostanza, ma quando un uomo perde la vita per il bene altrui non posso fare a meno di riflettere a fondo sull'importanza del suo gesto.e stavolta condivido con voi.
ciao.
Paolo
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Bravo, straquotiamo TUTTI!MiticoJumbo ha scritto:mi dispiace.
un pensiero al pilota e ai suoi cari.
mentre leggevo questa notizia da reuters, riflettevo sul silenzioso eroismo della protezione civile che a vario titolo contribuisce alla sicurezza della collettività,pensiamo ad esempio ai vigili del fuoco o alla croce rossa.lo so può sembrare una frase di circostanza, ma quando un uomo perde la vita per il bene altrui non posso fare a meno di riflettere a fondo sull'importanza del suo gesto.e stavolta condivido con voi.
ciao.

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Una tristezza infinita per questa brutta notizia

Mi associo al pensiero di MiticoJumbo: è sempre una tragedia quando un uomo muore, ma tocca particolarmente quando accade mentre svolge un servizio importante per la comunità, come è quello svolto ogni giorno dai piloti di Canadair. Spessissimo poi impegnati non per incendi causati da eventi naturali, ma dalla mano criminale dell'uomo-piromane.
Un pensiero al pilota vittima dell'incidente e ai suoi familiari, e un grande in bocca al lupo per il suo collega ferito, speriamo in bene.
Paolo


Mi associo al pensiero di MiticoJumbo: è sempre una tragedia quando un uomo muore, ma tocca particolarmente quando accade mentre svolge un servizio importante per la comunità, come è quello svolto ogni giorno dai piloti di Canadair. Spessissimo poi impegnati non per incendi causati da eventi naturali, ma dalla mano criminale dell'uomo-piromane.
Un pensiero al pilota vittima dell'incidente e ai suoi familiari, e un grande in bocca al lupo per il suo collega ferito, speriamo in bene.
Paolo
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: canadair
Che le loro anime non abbiano mai pace delle fiamme dell'inferno!lucax1x ha scritto:runner ha scritto:Siano maledetti quelli che appiccano gli incedi dolosi.![]()
![]()
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- aviation
- 05000 ft
- Messaggi: 975
- Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
- Località: Roma
Re: canadair precipitato 23/07
Onore e gloria a questi coraggiosi piloti che perdono la vita per salvarci dalle fiamme. Vorrei entrare nella testa di chi, dolosamente, provoca questi incendi... per capire se dentro... c'è un barlume di intelligenza. Pene severissime... altro che indulto.EH-101 ha scritto:pare sia precipitato durante lo spegnimento dalla parti dell'Aquila..speriamo bene.



- scrittore
- 00500 ft
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 29 maggio 2007, 14:47
Re: canadair precipitato 23/07
Sicuramente tenere sempre nel massimo onore professionisti che rischiano la vita ogni volta che c'è bisogno di loro.aviation ha scritto: Onore e gloria a questi coraggiosi piloti che perdono la vita per salvarci dalle fiamme. Vorrei entrare nella testa di chi, dolosamente, provoca questi incendi... per capire se dentro... c'è un barlume di intelligenza. Pene severissime... altro che indulto.
Per chi va ad appiccare incendi, proporrei il campo di lavoro a regime duro, stile sovietico. Almeno servirebbero a qualcosa!
- Fede
- FL 300
- Messaggi: 3270
- Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
- Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
- Contatta:
- AQ
- 05000 ft
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 6 marzo 2006, 9:28
- Località: L'Aquila
- Contatta:











Volare è bello dovunque, ma chi non c'è mai stato non può sapere quanto è bello volare su L'Aquila,regina d'Abruzzo e delle sue montagne!
Volate nell'aeroporto di AG più bello d'Italia: L'aeroporto dei parchi!
http://www.aeroclublaquila.it
PPL/A SEP
Towing glider rating
ATPL/A in progress Flying work fano
AFIS L'Aquila radio 122.50 Mhz
198hr 41' TOTAL FLIGHT TIME
Volate nell'aeroporto di AG più bello d'Italia: L'aeroporto dei parchi!
http://www.aeroclublaquila.it
PPL/A SEP
Towing glider rating
ATPL/A in progress Flying work fano
AFIS L'Aquila radio 122.50 Mhz
198hr 41' TOTAL FLIGHT TIME
- AQ
- 05000 ft
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 6 marzo 2006, 9:28
- Località: L'Aquila
- Contatta:
E comunque anche se nn sò le cause dell'incidente, oggi sul campo abbiamo registrato una massima di ben 24kts e parlando via radio con l'elisoccorso, mi ha riferito che in una valle vicino a carsoli il vento era teso a 40 kts con raffiche fino a 50 kts
...... sicuramente oggi il vento è stata una concausa dell'incidente! e comunque con tutto quel vento, c'era una foschia immensa per tutto il fumo che c'è in giro
....... maledettissimi piromani
! 






Volare è bello dovunque, ma chi non c'è mai stato non può sapere quanto è bello volare su L'Aquila,regina d'Abruzzo e delle sue montagne!
Volate nell'aeroporto di AG più bello d'Italia: L'aeroporto dei parchi!
http://www.aeroclublaquila.it
PPL/A SEP
Towing glider rating
ATPL/A in progress Flying work fano
AFIS L'Aquila radio 122.50 Mhz
198hr 41' TOTAL FLIGHT TIME
Volate nell'aeroporto di AG più bello d'Italia: L'aeroporto dei parchi!
http://www.aeroclublaquila.it
PPL/A SEP
Towing glider rating
ATPL/A in progress Flying work fano
AFIS L'Aquila radio 122.50 Mhz
198hr 41' TOTAL FLIGHT TIME
-
- Rullaggio
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 23 luglio 2007, 16:21
maledetti piromani, davvero pene durissime ci vorrebbero. Solidarietà alla famiglia del pilota e a tutti gli uomini e le donne della protezione civile e dei pompieri, eroi spesso dimenticati.
Comunque mi dispiace dirlo, ma a volte, almeno qui da noi, ed è cosa nota sulla quale ha indagato anche la magistratura, sono gli stessi uomini del corpo forestale ad appiccare gli incendi.
Comunque mi dispiace dirlo, ma a volte, almeno qui da noi, ed è cosa nota sulla quale ha indagato anche la magistratura, sono gli stessi uomini del corpo forestale ad appiccare gli incendi.
- I-AINC
- FL 200
- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
- Località: FKK Club - Frankfurt
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
Tieni d'occhio il sito dell'ANSV, ed abbi pazienza, perchè le indagini sono sempre lunghe. E le cause sono talmente varie che non si possono enunciare in un post. Certo il lavoro dei Canadair, come anche degli altri aerei o elicotteri che combattaono gli incendi, è pericoloso, anche perchè lavori basso in situazioni "al limite"...
- EH-101
- 00500 ft
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 18 luglio 2007, 13:22
- Località: Palermo
-
- 02000 ft
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 22 aprile 2007, 12:04
Oggi, sul quotidiano regionale ho visto la foto del pilota deceduto nell’incidente .
Andrea Golfera.
È come se fossi stato colpito da un violento ceffone in pieno volto.
Conoscevo Andrea, anche se in modo superficiale.
Infondo ci siamo scambiati solamente qualche battuta ed un volo sul suo SF260.
Sicuro di poter parlare a nome di tutti , mi permetto di esprimere le più sentite condoglianze alla sua famiglia.
Ciao Andrea
Gruppo Acro R.E..
Andrea Golfera.
È come se fossi stato colpito da un violento ceffone in pieno volto.
Conoscevo Andrea, anche se in modo superficiale.
Infondo ci siamo scambiati solamente qualche battuta ed un volo sul suo SF260.
Sicuro di poter parlare a nome di tutti , mi permetto di esprimere le più sentite condoglianze alla sua famiglia.
Ciao Andrea
Gruppo Acro R.E..
- I-PVLG
- 05000 ft
- Messaggi: 549
- Iscritto il: 6 luglio 2007, 14:20
- Località: 3000 metri sopra il cielo (di Forlì)
E'veramente una tragedia...Io conosco il padre del pilota rimasto ferito nell'incidente...Lui lo conosco di vista,ma so che è un ottimo pilota così come suo padre il "Com.te Ret" così come gli piace essere chiamato (con il quale ho avuto piacere di volare più volte)...
Spero che si riprenda al più presto e che torni a fare ciò che più lo rende felice...anche se purtroppo,a volte,capita che ciò che ami (il volo in particolare) ti pugnali alle spalle...
Coraggio...
Spero che si riprenda al più presto e che torni a fare ciò che più lo rende felice...anche se purtroppo,a volte,capita che ciò che ami (il volo in particolare) ti pugnali alle spalle...
Coraggio...

Si sono viste tante aquile abbassarsi a volare al livello dei polli...ma non si sono mai visti polli volare alti come aquile...
Luca Bertossio
Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...

Luca Bertossio
Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...

- taxidriver
- 02000 ft
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 1 febbraio 2007, 20:08
- Località: Roma(Italy)
Per chi volese partecipare ai funerali di Andrea Golfera si terranno sabato alle 10.Il feretro arriverà all' aero club venerdì alle ore 17,00 e resterà nella camera ardente allestita in un hangar dell'aeroporto di Lugo di Romagna. Sabato mattina ore 10 S.Messa; ore 10,45 discorsi commemorativi; ore 11,30 partenza del corteo con sorvolo aereo alla volta del cimitero di S. Lorenzo di Lugo.