ririsalve
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 5 dicembre 2005, 16:06
ririsalve
Salve salve salve!!!!
Mi rifaccio viva non sono nuova del forum avevo scritto circa 1 anno e mezzo fa comunque ricapitolando io ho sempre volato e mi è sempre piaciuto un sacco nel senso amo vedere la terra sotto di me la sensazione di libertà che mi da il sapere di poter andare ovunque con l'aereo anche se un pelo di ansietta c'era sempre (soffro pure di attacchi di panico) ma questo non mi ha impedito di volare .... poi sono successe due cose che mi hanno mandato in crisi la prima volo di rientro da londrà saranno stai i bagordi il fatto di non dormire da tre giorni mi sono sentita male e non mi hanno fatto salire a bordo .... al che ci riprovo un mese dopo volo milano stoccarda ..... milano un tempo splendido ma l'aereo è in ritardo di un'ora due ore .... tre ore ci dicono che su stoccarda c'e' una tempesta di neve molti voli per la germania vengono cancellati (questo non aiuta il mio panico) ..... ci dicono che l'aereo dovrebbe partire ma non sanno quando con esattezza ... a quel punto il mio livello di paura era alle stelle ...quindi decido di tornare a casa ...
Ora per il mio viaggio di nozze dovrei fare un volo bergamo scozia il tre settempre ma come si dice non c'e' due senza tre ......... e io già due volte sono rimasta a terra!!!!
Ho scoperto troppo tardi che esistono i corsi .... uffi uffi uffi ....
P.s. in volo posso usare i-pod???
e il ventolin per l'asma ???
Mi rifaccio viva non sono nuova del forum avevo scritto circa 1 anno e mezzo fa comunque ricapitolando io ho sempre volato e mi è sempre piaciuto un sacco nel senso amo vedere la terra sotto di me la sensazione di libertà che mi da il sapere di poter andare ovunque con l'aereo anche se un pelo di ansietta c'era sempre (soffro pure di attacchi di panico) ma questo non mi ha impedito di volare .... poi sono successe due cose che mi hanno mandato in crisi la prima volo di rientro da londrà saranno stai i bagordi il fatto di non dormire da tre giorni mi sono sentita male e non mi hanno fatto salire a bordo .... al che ci riprovo un mese dopo volo milano stoccarda ..... milano un tempo splendido ma l'aereo è in ritardo di un'ora due ore .... tre ore ci dicono che su stoccarda c'e' una tempesta di neve molti voli per la germania vengono cancellati (questo non aiuta il mio panico) ..... ci dicono che l'aereo dovrebbe partire ma non sanno quando con esattezza ... a quel punto il mio livello di paura era alle stelle ...quindi decido di tornare a casa ...
Ora per il mio viaggio di nozze dovrei fare un volo bergamo scozia il tre settempre ma come si dice non c'e' due senza tre ......... e io già due volte sono rimasta a terra!!!!
Ho scoperto troppo tardi che esistono i corsi .... uffi uffi uffi ....
P.s. in volo posso usare i-pod???
e il ventolin per l'asma ???
-
- Rullaggio
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 5 dicembre 2005, 16:06
Non mi risponde nessuno!!!


Ho scritto qualcosa di sbagliato????
-
- Rullaggio
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 5 dicembre 2005, 16:06
grazi della risposta
Grazie mille della risposta
Per il ventolin ho chiesto in agenzia e mi hanno detto che basta la ricetta medica .....scusa la domanda da ignorante ma essendo una bomboletta non è pericoloso da usare in volo??? Non risente della differenza di pressione oddio sono paranoica!!!
Viaggerò con ryanair ne sento spesso parlare male in questo forum rispetto ad altre compagnie lowcost.... ho sbagliato a prenotare con loro???? Ci sono altre compagnie migliori che fanno quella tratta???? Italia del nord scozia???
Grazie ancora per avermi badato !!!!!!

Per il ventolin ho chiesto in agenzia e mi hanno detto che basta la ricetta medica .....scusa la domanda da ignorante ma essendo una bomboletta non è pericoloso da usare in volo??? Non risente della differenza di pressione oddio sono paranoica!!!
Viaggerò con ryanair ne sento spesso parlare male in questo forum rispetto ad altre compagnie lowcost.... ho sbagliato a prenotare con loro???? Ci sono altre compagnie migliori che fanno quella tratta???? Italia del nord scozia???
Grazie ancora per avermi badato !!!!!!
L'aereo è pressurizzato, quindi non ti scoppierà la bomboletta in mano.Per il ventolin ho chiesto in agenzia e mi hanno detto che basta la ricetta medica .....scusa la domanda da ignorante ma essendo una bomboletta non è pericoloso da usare in volo??? Non risente della differenza di pressione oddio sono paranoica!!!
Meglio se ti fai certificare dal medico che il farmaco può servirti in volo, così nessuno ti farà rogne nei controlli.
Ryan va benone, non preoccuparti; non ti tratteranno da principessa a bordo, visto che è una low cost, ma a questo penserà il marito fresco fresco, visto che sarai in viaggio di nozze.
Ricordati che nessuno viene imbarcato se è in viaggio di nozze qualora saltasse fuori che non ha mandato i confetti agli amici di Md80.it!


-
- Rullaggio
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 5 dicembre 2005, 16:06
he he he allora confetti per tutti !!!!
Ma dovete dirmi dove spedirli
Tra le altre cose in questi giorni sto cercando di analizzare la mia paura ma non riesco a trovarle un senso ....se ci penso a mente lucida mi rendo conto di quanto sia sicuro volare rispetto a prendere la macchina o il treno tra l'altro io in treno ci viaggio spessissimo e mi piace molto mi rilasso leggo però se ci penso un paio di viaggi brutti li ho fatti anche li una volta con un pazzo che si è messo a minacciare la gente del mio vagone con un mini coltello placcato quasi subito da alcuni agenti della sicurezza (non ho veramente capito come hanno fatto a rendersi conto di quel che succedeva e un'altra volta tratta padova-firenze siamo stati fermi più di due ore in galleria io soffro pure di claustrofobia ma quella situazione non mi ha creato problemi ....ho anche conosciuto persone che hanno perso un amico in un incidente in treno eppure anche questo episodio non mi ha mai impedito di fare i miei viaggi ferroviari in tutta serenità..... perchè invece l'aereo mi riporta solo immagini catastrofiche ??????
Non mi capisco per nulla!!!!
Ma dovete dirmi dove spedirli

Tra le altre cose in questi giorni sto cercando di analizzare la mia paura ma non riesco a trovarle un senso ....se ci penso a mente lucida mi rendo conto di quanto sia sicuro volare rispetto a prendere la macchina o il treno tra l'altro io in treno ci viaggio spessissimo e mi piace molto mi rilasso leggo però se ci penso un paio di viaggi brutti li ho fatti anche li una volta con un pazzo che si è messo a minacciare la gente del mio vagone con un mini coltello placcato quasi subito da alcuni agenti della sicurezza (non ho veramente capito come hanno fatto a rendersi conto di quel che succedeva e un'altra volta tratta padova-firenze siamo stati fermi più di due ore in galleria io soffro pure di claustrofobia ma quella situazione non mi ha creato problemi ....ho anche conosciuto persone che hanno perso un amico in un incidente in treno eppure anche questo episodio non mi ha mai impedito di fare i miei viaggi ferroviari in tutta serenità..... perchè invece l'aereo mi riporta solo immagini catastrofiche ??????
Non mi capisco per nulla!!!!
Ohhh... per queste cose difficili ci vuole Luca, il guru degli strizzacervelli.
Noi pilotastri possiamo solo rassicurarti e dirti che la tua vita non è mai in mani migliori di quando sei in aereo.
A parte che col tuo maritino, ovviamente... (beh, chiaramente non durante le partite, la formula uno, le gare di Valentino e i vecchi filmoni western!!!)

Noi pilotastri possiamo solo rassicurarti e dirti che la tua vita non è mai in mani migliori di quando sei in aereo.
A parte che col tuo maritino, ovviamente... (beh, chiaramente non durante le partite, la formula uno, le gare di Valentino e i vecchi filmoni western!!!)



Ultima modifica di deltagolf il 27 luglio 2007, 12:00, modificato 1 volta in totale.
- jackiebrown
- FL 250
- Messaggi: 2962
- Iscritto il: 31 agosto 2006, 23:36
- Località: Frittole (Cagliari)
-
- Rullaggio
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 5 dicembre 2005, 16:06
Grasssie !!!!!
Per fortuna non è amante del calcio ...... gli piace il wresting e ogni tanto lo guardiamo assieme (lo trovo grottesco ma a modo suo simpatico) filmoni western non se ne perde uno e per foruna pure questi piacciono anche a me!!!
Per quanto riguarda la destinazione è da una vita che sogno di andarci qualcuno sogna mete lontanissime .... io la scozia he he he...
All'inizio dovevamo andare in camper poi opzione treno ..... poi vedendo i costi dei voli e la durata due ore scarse di volo ci siamo lasciati convincere la mia dolce metà non voleva aggiungere lo stress dell'aereo a quello del matrimonio ma alla fine abbiamo capitolato !!!! Ma da quando abbiamo prenotato mi sta salendo un pò d'ansietta!!!
Un bacio
Per fortuna non è amante del calcio ...... gli piace il wresting e ogni tanto lo guardiamo assieme (lo trovo grottesco ma a modo suo simpatico) filmoni western non se ne perde uno e per foruna pure questi piacciono anche a me!!!
Per quanto riguarda la destinazione è da una vita che sogno di andarci qualcuno sogna mete lontanissime .... io la scozia he he he...
All'inizio dovevamo andare in camper poi opzione treno ..... poi vedendo i costi dei voli e la durata due ore scarse di volo ci siamo lasciati convincere la mia dolce metà non voleva aggiungere lo stress dell'aereo a quello del matrimonio ma alla fine abbiamo capitolato !!!! Ma da quando abbiamo prenotato mi sta salendo un pò d'ansietta!!!
Un bacio
- jackiebrown
- FL 250
- Messaggi: 2962
- Iscritto il: 31 agosto 2006, 23:36
- Località: Frittole (Cagliari)
concordo in pieno, altro che maldive et similia, dove mi sparerei il giorno dopo l'arrivo dalla noia...babsy ha scritto:Per quanto riguarda la destinazione è da una vita che sogno di andarci qualcuno sogna mete lontanissime .... io la scozia he he he...

Laura

« Non sono ebreo - non ho questo onore » (Charlie Chaplin)
La ricchezza e' un metallo, la gloria un'eco e l'amore un'ombra. [Fernando Pessoa]


« Non sono ebreo - non ho questo onore » (Charlie Chaplin)
La ricchezza e' un metallo, la gloria un'eco e l'amore un'ombra. [Fernando Pessoa]
-
- Rullaggio
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 5 dicembre 2005, 16:06
Sono gusti e per fortuna altrimenti saremmo tutti nello stesso posto!!!!HI HI HI
Io poi non amo il caldo il mare lo preferisco in inverno mi piace il vento (speriamo non in fase di volo he he he) quindi la scelta era facile se dovesse passarmi la paura del volo abbiamo altre mete che ci piacerebbe visitare a breve islanda , norvegia , scandinavia ..... speriamo fili tutto liscio !!!!
Insomma la ryanair è così pessima e il personale così poco gentile?????per i viaggi futuri qualche consiglio ???
Io poi non amo il caldo il mare lo preferisco in inverno mi piace il vento (speriamo non in fase di volo he he he) quindi la scelta era facile se dovesse passarmi la paura del volo abbiamo altre mete che ci piacerebbe visitare a breve islanda , norvegia , scandinavia ..... speriamo fili tutto liscio !!!!
Insomma la ryanair è così pessima e il personale così poco gentile?????per i viaggi futuri qualche consiglio ???
Ma no, assolutamente!Insomma la ryanair è così pessima e il personale così poco gentile?????
E' solo che essendo una low cost gli eventuali servizi di bordo sono a pagamento.
Peraltro non é che nelle altre compagnie si gozzovigli, quindi per due ore, anche se non ti annaffiano di champagne sopravviverai!
Giusto per la cronaca OGGI POMERIGGIO PARTO COL CAMPER VERSO LA SCANDINAVIA!!! (25.ma estate lassù!)abbiamo altre mete che ci piacerebbe visitare a breve islanda , norvegia , scandinavia .....
MA VIENIIIIIIIIIIIIIIIII
- spaceodissey
- 05000 ft
- Messaggi: 619
- Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
- Località: Parma
Io qualche volo con Ryanair l'ho fatto. Ammetto che il personale non sia sempre simpaticissimo. Ma con loro non ho mai avuto nessun problema. Una volta sola mi è capitato un ritardo di un paio d'ore.babsy ha scritto:Insomma la ryanair è così pessima e il personale così poco gentile?????per i viaggi futuri qualche consiglio ???
Io volerei con loro tutti i giorni, visti i prezzi, anche se la mia low-cost preferita è easyjet
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey