Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri
Sono appena tornato da NY ed all'andata ho preso il B767-300ER dell'Alitalia.Mi sono subito innamorato di quel fantastico aereo (tralasciando il condizionamento) e per questo vorrei sapere da voi esperti da Roma quali città (+ o - importanti) può raggiungere.
Grazie
ps all'andata ero seduto al 3 ultimo finestrino!Al ritorno ho preso il 777 ed ero seduto in prima fila dell'economy!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
argh! non lo sapevo questa
comunque anche
-Lagos via Accra (o viceversa? )
A volte è stato anche usato nei voli charter di AZ verso manchester nella finale di champions 2003
"Possiede i requisiti per il certificato medico della classe 1 con le eventuali limitazioni riportate" [VML]
dunque Freddy Lirf il 767-300ER ha un autonomia di circa 11000 km ed oltre alle città già citate nei precedenti post relativi ai 7676-300ER di Alitalia (Melbourne però è raggiungibile solo con uno scalo )il bimotore Boeing da Roma può raggiunge anche molte altre città del nord America ma non sulla costa ovest ,del sud America costa est fino a Rio ma non per esempio Bueno Aires mentre in Asia non tutto il sud est asiatico è coperto dal range del velivolo ciao
bhe si però sul corto raggio è molto sprecato soprattutto perchè fin dal suo lancio questo aereo ha rappresentato una svolta epocale per il trasporto aereo sul lungo raggio effettuato con una macchina bimotore poichè l ottenimento della certificazione ETOPS 120 e ETOPS 180 ha radicalmente cambiato il modo di collegare i continenti;personalmente riterrei una buona idea per Alitalia l entrata in flotta anche del quasi identico 767-400ER con una autonomia leggermente inferiore ma con una capacità passeggeri mediamente superiore a parita di numero di classi con i quali i 2 modelli sono allestiti di circa 26-27 passeggeri in più rispetto al -300ER;a breve dovrebbero essere disponibili usati ma piuttosto recenti quelli di Continental e se non sbaglio Delta Airlines ciao
Scusatemi ancora,volevo sapere in che configurazione è il 767-300 AZ con capacità 232 personeperche su internet trovo solo quella per 214 ma dice che ne esiste una anche per 232 persone.Mi potete aiutare?Grazie!
Freddy LIRF ha scritto:Scusatemi ancora,volevo sapere in che configurazione è il 767-300 AZ con capacità 232 personeperche su internet trovo solo quella per 214 ma dice che ne esiste una anche per 232 persone.Mi potete aiutare?Grazie!
Forse riguardava i 763 riconfigurati ultimamente
"Possiede i requisiti per il certificato medico della classe 1 con le eventuali limitazioni riportate" [VML]
Io è da un po' che non viaggio su 763 AZ, l'ultimo per KMIA nell'ottobre 2005, ma è comunque l'aereo su cui volo più di frequente anche se con altre compagnie, vedi Continental e Delta. Devo dire che queste ultime due compagnie hanno interni migliori rispetto a quelli AZ. Solo in un caso, un 762 Delta lo standard della dotazione interna era a livello Alitalia. Con la Continental il livello è sempre stato superiore.
Sapete se al momento ci sia stato un aggiornamento dei 763 AZ ?
Tra qualche mese avrei intenzione di volare a MIA e a quanto ne so dall'italia c'è solo AZ (comunque a me serve SkyTeam) che opera con 763 fino a metà novembre.
Thanks.
Farfalla ha scritto:Io è da un po' che non viaggio su 763 AZ, l'ultimo per KMIA nell'ottobre 2005, ma è comunque l'aereo su cui volo più di frequente anche se con altre compagnie, vedi Continental e Delta. Devo dire che queste ultime due compagnie hanno interni migliori rispetto a quelli AZ. Solo in un caso, un 762 Delta lo standard della dotazione interna era a livello Alitalia. Con la Continental il livello è sempre stato superiore.
Sapete se al momento ci sia stato un aggiornamento dei 763 AZ ?
Tra qualche mese avrei intenzione di volare a MIA e a quanto ne so dall'italia c'è solo AZ (comunque a me serve SkyTeam) che opera con 763 fino a metà novembre.
Thanks.
purtroppo i 767 CO sono di unaltro pianeta.... strano comunque che ci sia qualcuno innamorato del 767AZ (visto anche che subito dopo ha preso il triplo).... in genere bestemmiano tutti quando scendono da tali macchine...
P.S. io continuo a pensare che tra poco CO ricevera' i 787 e forse dismettera' i suoi 767... chissa' se mai li potremo vedere qui in Italia....
Ma di qualche miglioramento dal 2005 a questa parte nessuno ne ha sentito parlare ? Almeno i monitor sullo schienale...
Vuoi che mi tocchi aspettare metà Novembre per andarci col tresette ???
hanno raddoppiato i monitor,si vede benissimo! Gli interni sono + comodi.Sul 777 alcune prese per le cuffie sono rotte!Il posto di mio padre nn l'aveva proprio,il mio si reggeva per sedere!
stev ha scritto:ribadisco ..da Continental meglio prendere i 767-400ER!!!
Mi rende felice semtir parlare bene della Continental visto che a Settembre volerò con loro. Come macchina il 767 a me piace molto però non ho mai provato quelli in dotazione ad Alitalia.
One More Flight ...FOREVER NEW FRONTIERS.... My Pics
ciao JM tra l altro se partirai da Roma per la costa atlantica degli USA o una delle città più interne dovresti volare sul 767-400ER in almeno una delle 2 tratte :nel caso aspetto una tua recensione per questo splendida versione del 767 ciao
se invece parti da MXP non so se sara' ancora il 400 o il 200, comunque del 400 adoro le winglet fantastiche, del 200 secondo me e' grandiosa la saletta dopo la business.... comunque sia sono aerei straordinari, la compagnia e' ottima, vedrai... ife ad ogni posto, pulizia perfetta, equipaggi gentili.... CO a mio parere e' davvero grandiosa....
P.S. hanno gli interni uguali a quelli del loro 777, assolutamente identici, solo che sono meglio a mio avviso perche' sono 2-3-2, cosi' per una coppia e' perfetto... nessuno di fianco....