Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere
Ciao ragazzi ieri ho accompagnato mia sorella in aeroporto, il volo che ha preso era un FR. Siccome voleva viaggiare con più valige per via di una lunga permaneza in U.K. ha aggiunto al momento della prenotazione 2 articoli bagaglio da lasciare al banco del check-in. Con nostro stupore in aeroporto abbiamo scoperto che un passeggero non può viaggiare con più di 15kg anche se ha pagato la sovra tassa per più valige, mi spiego meglio l'operatrice al check in ci ha spiegato che il totale delle valige non deve superare i 15kg per il peso in più si applica la tassa di 8euros kg. Mia sorella si era presentata al banco con 2 articoli da circa 15 kg l'uno convinta che pagando 6euros ad articolo avesse avuto il diritto di portare 15kg a valigia. Morale della favola i kg in più li ha dovuti pagare tutti . Da quanto ho capito per ogni articolo prenotato ci vuole una persona fisica per portare le valige da 15kg, nel caso contrario paghi il peso in eccesso. Secondo la politica Ryan un passegero prenota 5valige per smistraci 15kg mah no comment... Secondo me è un modo per accaparrare più soldi sfruttando la poca chiarezza dei termini e condizioni, e la poca consapevolezza dei passeggeri.
One More Flight ...FOREVER NEW FRONTIERS.... My Pics
ho fatto la stessa scoperta qualche mese fa su un Bergamo - Liverpool, lasciando al banco vicino al check in una disceta sommetta.
Colpa mia che non ho letto con attenzione la normativa, ma sfido chiunque a non ritenere assolutamente logico che pagando "a collo" il peso totale trasportabile aumenti a secnda del numero di colli.
Personalmente mi sto iniziando a stufare di questi giochetti fatti per far lievitare i prezzi all'apparenza bassissimi delle loro tariffe, mi aspetto che la prossima mossa sia un dialer quando ci si connette al sito per prenotare un volo...
E' deprecabile, ma è effettivamente così. Molte compagnie pongono un massimo sia per il numero di colli sia per il peso totale (di solito 20 kg, ma Ryan, WindJet etc. anche 15), proprio per recuperare sul bagaglio in più quanto perdono come tariffe...
Ho prenotato per Natale con WindJet e ho letto con mio stupore che la franchigia del bagaglio è solo di 15 kg. Tremo al pensiero dei maglioni, giubbotti etc. in valigia!
JMsoOnair ha scritto:Ciao ragazzi ieri ho accompagnato mia sorella in aeroporto, il volo che ha preso era un FR. Siccome voleva viaggiare con più valige per via di una lunga permaneza in U.K. ha aggiunto al momento della prenotazione 2 articoli bagaglio da lasciare al banco del check-in. Con nostro stupore in aeroporto abbiamo scoperto che un passeggero non può viaggiare con più di 15kg anche se ha pagato la sovra tassa per più valige, mi spiego meglio l'operatrice al check in ci ha spiegato che il totale delle valige non deve superare i 15kg per il peso in più si applica la tassa di 8euros kg. Mia sorella si era presentata al banco con 2 articoli da circa 15 kg l'uno convinta che pagando 6euros ad articolo avesse avuto il diritto di portare 15kg a valigia. Morale della favola i kg in più li ha dovuti pagare tutti . Da quanto ho capito per ogni articolo prenotato ci vuole una persona fisica per portare le valige da 15kg, nel caso contrario paghi il peso in eccesso. Secondo la politica Ryan un passegero prenota 5valige per smistraci 15kg mah no comment... Secondo me è un modo per accaparrare più soldi sfruttando la poca chiarezza dei termini e condizioni, e la poca consapevolezza dei passeggeri.
sapete quanti kg si possono portare a persona x voli internazionali?sempre 15?
Se leggeste prima le condizioni di trasporto...
E' spiegato chiaramente.
Sito Ryan:
I passeggeri possono acquistare un massimo di 5 colli di bagaglio a persona. Nota: la franchigia totale per il bagaglio presentato al check-in è di 15 kg a persona indipendentemente dal numero di colli acquistati a persona. Non è prevista alcuna franchigia per i bambini piccoli, tuttavia è possibile trasportare gratuitamente una carrozzina/passeggino.
Black Magic ha scritto:Se leggeste prima le condizioni di trasporto...
E' spiegato chiaramente.
Sito Ryan:
I passeggeri possono acquistare un massimo di 5 colli di bagaglio a persona. Nota: la franchigia totale per il bagaglio presentato al check-in è di 15 kg a persona indipendentemente dal numero di colli acquistati a persona. Non è prevista alcuna franchigia per i bambini piccoli, tuttavia è possibile trasportare gratuitamente una carrozzina/passeggino.
Già è vero una leggerezza pagata a caro prezzo!!! Io apposta per questo che quando volo con Ryan viaggio max con 15kg. Però sai siccome ad articolo aggiunto paghi una tassa di 6euros davo per scontato che racchiudesse 15kg a bagalio.
One More Flight ...FOREVER NEW FRONTIERS.... My Pics
JMsoOnair ha scritto:Ciao ragazzi ieri ho accompagnato mia sorella in aeroporto, il volo che ha preso era un FR. Siccome voleva viaggiare con più valige per via di una lunga permaneza in U.K. ha aggiunto al momento della prenotazione 2 articoli bagaglio da lasciare al banco del check-in. Con nostro stupore in aeroporto abbiamo scoperto che un passeggero non può viaggiare con più di 15kg anche se ha pagato la sovra tassa per più valige, mi spiego meglio l'operatrice al check in ci ha spiegato che il totale delle valige non deve superare i 15kg per il peso in più si applica la tassa di 8euros kg. Mia sorella si era presentata al banco con 2 articoli da circa 15 kg l'uno convinta che pagando 6euros ad articolo avesse avuto il diritto di portare 15kg a valigia. Morale della favola i kg in più li ha dovuti pagare tutti . Da quanto ho capito per ogni articolo prenotato ci vuole una persona fisica per portare le valige da 15kg, nel caso contrario paghi il peso in eccesso. Secondo la politica Ryan un passegero prenota 5valige per smistraci 15kg mah no comment... Secondo me è un modo per accaparrare più soldi sfruttando la poca chiarezza dei termini e condizioni, e la poca consapevolezza dei passeggeri.
sapete quanti kg si possono portare a persona x voli internazionali?sempre 15?
su tutti i voli Ryanair nazionali ed internazionali max 15kg. RAGAZZI QUANDO VIAGGIATE CON RYANAIR LEGGETE TUTTI I TERMINI E CONDIZIONI!!!!
One More Flight ...FOREVER NEW FRONTIERS.... My Pics
[quote]Ciao ragazzi ieri ho accompagnato mia sorella in aeroporto, il volo che ha preso era un FR. Siccome voleva viaggiare con più valige per via di una lunga permaneza in U.K. ha aggiunto al momento della prenotazione 2 articoli bagaglio da lasciare al banco del check-in. Con nostro stupore in aeroporto abbiamo scoperto che un passeggero non può viaggiare con più di 15kg anche se ha pagato la sovra tassa per più valige, mi spiego meglio l'operatrice al check in ci ha spiegato che il totale delle valige non deve superare i 15kg per il peso in più si applica la tassa di 8euros kg. Mia sorella si era presentata al banco con 2 articoli da circa 15 kg l'uno convinta che pagando 6euros ad articolo avesse avuto il diritto di portare 15kg a valigia. Morale della favola i kg in più li ha dovuti pagare tutti . Da quanto ho capito per ogni articolo prenotato ci vuole una persona fisica per portare le valige da 15kg, nel caso contrario paghi il peso in eccesso. Secondo la politica Ryan un passegero prenota 5valige per smistraci 15kg mah no comment... Secondo me è un modo per accaparrare più soldi sfruttando la poca chiarezza dei termini e condizioni, e la poca consapevolezza dei passeggeri.
_________________[/quote
Sei stato veramente fortunato, ci sono due companie tipo la KLM e la QATAR che sul supplemento in kilogrammi del bagaglio applicano la seguente tariffa 28 euro al kilogrammo. Ritengo di non spendere ulteriori parole per certificare il mio dissenso a tali norme.
Ciao Ugo
La mente è come un paracadute, funziona sole se si apre[font=Times New Roman][/font]
Sei stato veramente fortunato, ci sono due companie tipo la KLM e la QATAR che sul supplemento in kilogrammi del bagaglio applicano la seguente tariffa 28 euro al kilogrammo. Ritengo di non spendere ulteriori parole per certificare il mio dissenso a tali norme.
la klm e la qatar non hanno l'eccedenza fissa a 28 euro...
tutti i voli intercontinentali hanno eccedenze di quella cifra, che cambiano a seconda della destinazione...
x la ryan...è vero sono tutte speculazioni, ma quanto hai pagato il biglietto? non puoi avere gli stessi privilegi di uno che ha pagato il volo 500 euro...
Vero infatti non è un reclamo, voglio solamente fare notare alcune cose che riguardano la compagnia. Con Ryan ho sempre viaggiato spendendo max 50euros per un andata e ritorno, io di persona non ho mai avuto problemi anche perchè sapendo della penale d'eccedenza non mi sono mai portato più di una valigia, però a mia sorella è andata male e penso lo stesso per molta altra gente quindi mi pare giusto informare.
One More Flight ...FOREVER NEW FRONTIERS.... My Pics