Type Rating si o type rating no
Moderatore: Staff md80.it
Type Rating si o type rating no
Ecco un sondaggio carino che vorrei proporre ai piloti ed aspiranti tali
l'eterno dilemma Type si Type no io sensto dire di gente che spende 20/30 mila euro per pagarsi Type a vuoto senz anessuna garanzia e mi domando da dove arrivano tutti questi soldi
ma fare cosi secondo voi rovina il mercato o no?
allora questa e' la mia domanda a cui mi astengo (per il momento) dal rispodnere e la quetione e'
SE LA COMPAGNIA VI OFFRE UN CONTRATTO SBORSERETSTE 30,000 EURO PER IL TYPE RATING??
Avanti con i voti e la discussione
l'eterno dilemma Type si Type no io sensto dire di gente che spende 20/30 mila euro per pagarsi Type a vuoto senz anessuna garanzia e mi domando da dove arrivano tutti questi soldi
ma fare cosi secondo voi rovina il mercato o no?
allora questa e' la mia domanda a cui mi astengo (per il momento) dal rispodnere e la quetione e'
SE LA COMPAGNIA VI OFFRE UN CONTRATTO SBORSERETSTE 30,000 EURO PER IL TYPE RATING??
Avanti con i voti e la discussione
- roberto76
- 02000 ft
- Messaggi: 486
- Iscritto il: 6 giugno 2007, 12:51
- Località: LIPU
- Contatta:
Bisogna poter mettere in relazione l'investimento (i 30k) con il ricavo (stipendio annuo al lordo dell'investimento).SE LA COMPAGNIA VI OFFRE UN CONTRATTO SBORSERETSTE 30,000 EURO PER IL TYPE RATING??
Detto questo, non ritengo comunque troppo "assurdo" decidere di pagare una cifra del genere per poi lavorare di sicuro visto e considerato che già abitualmente motissimi lo fanno: io lavoro a oltre 50 km da casa e sborso ogni mese tra benzina, mangiare fuori, parcheggio e avanti così circa 250 euro a mese, che in 10 anni con mutuo mi permetterebbero di finanziare una cifra prossima ai 30.000 euro.
Pensiamo poi a chi deve abitare in altre città e quindi paga pure un affitto...
con una firmetta di nonni o genitori e un po' d'aiuto li rimborsi anche in 5 anni a 600 euro al mese come prestito personale (lavoro in banca...)sensto dire di gente che spende 20/30 mila euro per pagarsi Type a vuoto senz anessuna garanzia e mi domando da dove arrivano tutti questi soldi
Non direi che rovina il mercato, certo che fa un bel po' di selezione.ma fare cosi secondo voi rovina il mercato o no?
Quando tra i requisiti per una candidatura per un posto di lavoro viene richiesta la laurea (laurearsi costa un occhio della testa!), non possiamo di certo presentarci con il diploma in mano chiedendo di pagarcela...
Allo stesso modo laurearsi non significa poi trovare certamente un lavoro che ci permetta di avvantaggiarsi della laurea... magari!
Concludo chiarendo che io sono impazzito per trovare i soldi per il ppl che sto facendo e che i soldi sono duri da trovare per chiunque, ma è altrettanto vero che una cifra meno alla portata crea una selezione non solo tra chi può spendere e chi non può spendere una certa cifra, ma soprattutto tra chi vuole veramente ottenere un determinato traguardo e chi ha trovato la scusa per fermarsi in partenza.
Ciao
Roberto "The BuzZ"
JAR-PPL(A) SEP
TAA/G1000 ground
ATPL in progress...
Aerobatic in progress...
la mia strada verso il volo commerciale su Take off!
(un blog di cui non si sentiva la necessità...)
JAR-PPL(A) SEP
TAA/G1000 ground
ATPL in progress...
Aerobatic in progress...
la mia strada verso il volo commerciale su Take off!
(un blog di cui non si sentiva la necessità...)
- JamalWallace
- 02000 ft
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 14 marzo 2007, 20:43
- Località: Venezia
- Contatta:
- JamalWallace
- 02000 ft
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 14 marzo 2007, 20:43
- Località: Venezia
- Contatta:
- JamalWallace
- 02000 ft
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 14 marzo 2007, 20:43
- Località: Venezia
- Contatta:
- I-PVLG
- 05000 ft
- Messaggi: 549
- Iscritto il: 6 luglio 2007, 14:20
- Località: 3000 metri sopra il cielo (di Forlì)
Venderei un pezzo di casa pur di farlo ed avere un posto come pilota di linea...comunque...a parte gli scherzi...30mila nn sono pochi...sarei indeciso...ecco la mia opinione...
Ciao a tutti...
Ciao a tutti...

Si sono viste tante aquile abbassarsi a volare al livello dei polli...ma non si sono mai visti polli volare alti come aquile...
Luca Bertossio
Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...

Luca Bertossio
Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...

- AZ055B-)
- FL 200
- Messaggi: 2243
- Iscritto il: 24 novembre 2006, 15:31
- Località: Torino
prova a domandare a un praticante in uno studio notarile o legale quanto guadagnaFrankie Alco ha scritto: però non mi sembra che facciano pagare all'aspirante avvocato, notaio, magistrato, chirurgo, anestesista, oncologo, etc. etc. le spese di formazione.


-
- 05000 ft
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 17 novembre 2006, 21:16
- Località: padova
la questione type rating purtroppo non è solo italiana ma affligge tutta l'europa e sbarcherà anche negli usa. Detto questo, la trovo una cosa piuttosto disgustosa, non c'è scusa che tenga, è un modo come un altro da parte delle compagnie di guadagnare sfruttando i lavoratori. Come professionalità e dignità ci si abbassa alla prostituzione, senza tanto girarci intorno. Questo senza considerare che tutto ciò è un altro discrimine ricchi/poveri. L'unica selezione di molte compagnie (sopratutto italiane), vedi windjet e company è: hai o no 50mila euro? Se no la porta è quella, se sì ti facciamo il type e poi ti diamo 6 mesi di contratto senza alcuna garanzia futura. Poi ovviamente dopo i sei mesi di landing gear operator non rinnovano, perchè c'è già qualcun'altro che bussa ed è disposto a spendere la stesa somma, ingrassando così la compagnia.
p.s. i dati riportati non me li sono sognati.
p.s. i dati riportati non me li sono sognati.
- Tomm@so-Cacchi
- 00500 ft
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 4 aprile 2007, 15:18
- Località: Napoli
- Contatta:
Carmine amico mio...tu che hai condiviso con me i briefing a Lirn e i voli a Pontecagnano e le pizze da Pellone...e quelle volte che hai provato l'X-52 a casa mia...
Parla chi non ha ore, nè esperienza in pratica uno che al momento sogna soltanto.
Facevo questo esempio pochi giorni fa ad un amico che sta per entrare in linea...ma deve sborsare i soldini (poi ti chiamo a casa e ti faccio il nome)
Anche lui si chiedeva se sborsarli o no...
Uagliò, ormai viviamo in una società pessima, che innalza facilmente miti e teste, non tiene più conto dei valori fondamentali che si vanno perdendo progressivamente. Tu che come me sei di Napoli centro (e ripeto...centro centro!) sai come è difficile vivere nella nostra realtà e sai benissimo i nostri problemi. Chiudo con un esempio stupido che può portare a qualche protesta, ma a conti fatti è la stessa e identica cosa.
Mia mamma (che tu conosci) è l'unica napoletana che fa la raccolta differenziata (
) Bene, c'è da essere orogliosi, ma a che serve che solo lei la faccia quando tutti buttano nei sacchetti tutto ciò che capita?
A che serve che tu non ti paga il Type Rating quando poi un altro pilota molto meno preparato di te paga i soldini e si prende il tuo posto senza complimenti?
Battaglie personali al giorno d'oggi non servono più perchè l'orgoglio è un valore che non esiste più, così come l'umiltà. Viviamo in brutto tempo certo, e bisogna adeguarsi.
Type rating...se c'è lavoro e disponibilità va fatto...
non farlo sarebbe una vittoria interiore, ma se si rimane a terra contro la società è solo una sconfitta.
Vedo di chiamarti...ciao!

Parla chi non ha ore, nè esperienza in pratica uno che al momento sogna soltanto.
Facevo questo esempio pochi giorni fa ad un amico che sta per entrare in linea...ma deve sborsare i soldini (poi ti chiamo a casa e ti faccio il nome)
Anche lui si chiedeva se sborsarli o no...
Uagliò, ormai viviamo in una società pessima, che innalza facilmente miti e teste, non tiene più conto dei valori fondamentali che si vanno perdendo progressivamente. Tu che come me sei di Napoli centro (e ripeto...centro centro!) sai come è difficile vivere nella nostra realtà e sai benissimo i nostri problemi. Chiudo con un esempio stupido che può portare a qualche protesta, ma a conti fatti è la stessa e identica cosa.
Mia mamma (che tu conosci) è l'unica napoletana che fa la raccolta differenziata (

A che serve che tu non ti paga il Type Rating quando poi un altro pilota molto meno preparato di te paga i soldini e si prende il tuo posto senza complimenti?
Battaglie personali al giorno d'oggi non servono più perchè l'orgoglio è un valore che non esiste più, così come l'umiltà. Viviamo in brutto tempo certo, e bisogna adeguarsi.
Type rating...se c'è lavoro e disponibilità va fatto...
non farlo sarebbe una vittoria interiore, ma se si rimane a terra contro la società è solo una sconfitta.
Vedo di chiamarti...ciao!
Il mio blog ufficiale
http://www.tommy737.blogspot.com
Un commento ed una visita sono sempre il benvenuto! p.s non sono un pilota però!
http://www.tommy737.blogspot.com
Un commento ed una visita sono sempre il benvenuto! p.s non sono un pilota però!
- Tomm@so-Cacchi
- 00500 ft
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 4 aprile 2007, 15:18
- Località: Napoli
- Contatta:
Dipende da cosa vuoi ottenere mate...Nessuna sconfitta se credi in quello che fai...
.. e poi...per non rimanere a terra non c'è bisogno del TR
Se vuoi pilotare il 737NG Ryanair oltre a passare le selezioni ti paghi il TR, sennò con il cavolo che te lo fanno pilotare.
Per non rimanere a terra senza TR c'è sempre il traino degli striscioni e dei voli turistici o executive...ma di certo non è il 737.
In pratica dipende a che cosa vuoi arrivare.
Se tutti la pensassero così...ma sai Moggiopoli, Vallettopoli, tutto si fa per solo interesse e sinceramente io che sto appena uscendo da un gravissimo problema familiare (mamma forza e coraggio ultimo sforzo e abbiamo vinto) ho capito che in determinati momenti per andare avanti in ciò che si vuole bisogna anche abbassarsi a certi livelli sennò continuerai sempre a zappare... e come diceva Mario Merola, o'zappator nun sà scord a'mamm....Nessuna sconfitta se credi in quello che fai...
.. e poi...per non rimanere a terra non c'è bisogno del TR
Il mio blog ufficiale
http://www.tommy737.blogspot.com
Un commento ed una visita sono sempre il benvenuto! p.s non sono un pilota però!
http://www.tommy737.blogspot.com
Un commento ed una visita sono sempre il benvenuto! p.s non sono un pilota però!
- roberto76
- 02000 ft
- Messaggi: 486
- Iscritto il: 6 giugno 2007, 12:51
- Località: LIPU
- Contatta:
il punto è che come per ogni cosa bisogna investire tempo e denaro proporzionalmente al risultato che si vuole ottenere.
Essendo poi questo sforzo mirato ad ottenere un lavoro non è poi nemmeno certo l'esito.
"Buongiorno, cerco posto come autotrasportatore"
"Benissimo, mi faccia vedere la sua patente per autoarticolati (la E?)"
"Ehm... ho la patente dell'auto, ma se mi pagate quella dell'autoarticolato la faccio immediatamente!!!"
"Certo, come no! venga che le do subito anche dei buoni pasto da 50 euro al giorno e l'abbonamento a quattroruote. Lo stipendio glielo accreditiamo già da domani? serve altro?"
Essendo poi questo sforzo mirato ad ottenere un lavoro non è poi nemmeno certo l'esito.
"Buongiorno, cerco posto come autotrasportatore"
"Benissimo, mi faccia vedere la sua patente per autoarticolati (la E?)"
"Ehm... ho la patente dell'auto, ma se mi pagate quella dell'autoarticolato la faccio immediatamente!!!"
"Certo, come no! venga che le do subito anche dei buoni pasto da 50 euro al giorno e l'abbonamento a quattroruote. Lo stipendio glielo accreditiamo già da domani? serve altro?"
Roberto "The BuzZ"
JAR-PPL(A) SEP
TAA/G1000 ground
ATPL in progress...
Aerobatic in progress...
la mia strada verso il volo commerciale su Take off!
(un blog di cui non si sentiva la necessità...)
JAR-PPL(A) SEP
TAA/G1000 ground
ATPL in progress...
Aerobatic in progress...
la mia strada verso il volo commerciale su Take off!
(un blog di cui non si sentiva la necessità...)
-
- Banned user
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 15 settembre 2006, 12:17
- Località: Roma
soldi
Se non sbaglio la prima a far pagare il Type Rating è stata la Rayan...Ora le compagnie di dicono che non hanno i soldi e se gli vai a genio ti indirizzano presso qualche scuola europea diciamo convenzionata.Diciamo che la cifra si aggira intorno ai 20/25000 Euro ma alcune compagnie aeree sono disoneste vedi Wind o Mayair.comunque con altre più affidabili tipo Air One o Neos inizi sempre con contratto a Termine ma poi si passa fissi.
- Pier Giovanni
- 02000 ft
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 8 agosto 2006, 23:12
- Località: Sardegna
non vorrei sparare una cavolata...
ma...
Tizio decide dopo tanti sacrifici ecc.. di prendere il TR sul B737.
trova una compagnia che sta cercando piloti che possiedono il TR...
unico problema: la compagnia non possiede B737!
è fregato?
ma...
Tizio decide dopo tanti sacrifici ecc.. di prendere il TR sul B737.
trova una compagnia che sta cercando piloti che possiedono il TR...
unico problema: la compagnia non possiede B737!
è fregato?
"E' meglio fare e pentirsi che pentirsi di non aver fatto.."
PPL
PPL
Premetto innanzitutto, che possibilmente il Type rating lo si dovrebbe fare quando si ha la sicurezza di un'assunzione.
Può accadere tuttavia (anzi, accade di sicuro), di dover fare una scelta come quella che ha posto Carmine.
Per contratto sicuro si intende a tempo indeterminato, che non lavoro più di 80/85 ore al mese, che la compagnia non mi consideri un animale e circa un migliaio di altre clausole; allora SI, spenderei 30K€ per un type rating.
Poi dipende da tante altre cose.
Ci sono persone, molte, che hanno sborsato 50K€ per line training, Type e contratto lavorativo di soltanto sei mesi.
A mio avviso, attualmente, un lavoro nel quale è dura emergere è l'avvocato (si prende la fame), a meno che non si ha già un'attività avviata.
Può accadere tuttavia (anzi, accade di sicuro), di dover fare una scelta come quella che ha posto Carmine.
Per contratto sicuro si intende a tempo indeterminato, che non lavoro più di 80/85 ore al mese, che la compagnia non mi consideri un animale e circa un migliaio di altre clausole; allora SI, spenderei 30K€ per un type rating.
Poi dipende da tante altre cose.
Ci sono persone, molte, che hanno sborsato 50K€ per line training, Type e contratto lavorativo di soltanto sei mesi.
Con la nuova legge, i "ragazzi" (medici) durante la specializzazione vengono pagati come un normale medico, il problema comincia quando si finiscono gli anni di specializzazione.N757GF ha scritto:prova a domandare a un praticante in uno studio notarile o legale quanto guadagnaFrankie Alco ha scritto: però non mi sembra che facciano pagare all'aspirante avvocato, notaio, magistrato, chirurgo, anestesista, oncologo, etc. etc. le spese di formazione.. La risposta e` zero per parecchio tempo: si sta pacando il suo type rating
. Per i medici non so che cosa capita: dopo la laurea devono iscriversi alla scuola di specializzazione, ma non so economicamente come vengano trattati.
A mio avviso, attualmente, un lavoro nel quale è dura emergere è l'avvocato (si prende la fame), a meno che non si ha già un'attività avviata.
Ultima modifica di Ospite il 1 agosto 2007, 15:05, modificato 5 volte in totale.
- roberto76
- 02000 ft
- Messaggi: 486
- Iscritto il: 6 giugno 2007, 12:51
- Località: LIPU
- Contatta:
Premesso che non intendo entrare in polemica con nessuno e che siamo tutti qui per discutere, però...
caspita, non se ne esce...
Se una compagnia cerca un pilota di B737 e non lo si è ma come si può pretendere di essere assunti?
a questo punto ci viene proposto il contratto purchè in possesso di abilitazione.
Interviene quindi la libera contrattazione, propria dei nostri tempi e mercati.
La compagnia offre un'opportunità di lavoro (e quindi denaro per mezzo della retribuzione) chiedendo in cambio la necessaria preparazione (con specificità per il velivolo impiegato).
Non ci vedo nulla di così pazzesco...
caspita, non se ne esce...
Se una compagnia cerca un pilota di B737 e non lo si è ma come si può pretendere di essere assunti?
a questo punto ci viene proposto il contratto purchè in possesso di abilitazione.
Interviene quindi la libera contrattazione, propria dei nostri tempi e mercati.
La compagnia offre un'opportunità di lavoro (e quindi denaro per mezzo della retribuzione) chiedendo in cambio la necessaria preparazione (con specificità per il velivolo impiegato).
Non ci vedo nulla di così pazzesco...
Roberto "The BuzZ"
JAR-PPL(A) SEP
TAA/G1000 ground
ATPL in progress...
Aerobatic in progress...
la mia strada verso il volo commerciale su Take off!
(un blog di cui non si sentiva la necessità...)
JAR-PPL(A) SEP
TAA/G1000 ground
ATPL in progress...
Aerobatic in progress...
la mia strada verso il volo commerciale su Take off!
(un blog di cui non si sentiva la necessità...)
- Tomm@so-Cacchi
- 00500 ft
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 4 aprile 2007, 15:18
- Località: Napoli
- Contatta:
Anche su questo sono daccordo con te, però dobbiamo fare l'esempio di una persona tipo, perchè c'è chi in Asia ci andrebbe e chi invece no...Su questo sono d'accordo con te.. tranne sul fatto che bisogni obbligatoriamente trovare una compagnia che ti faccia fare il TR a tue spese... ce ne sono molte invece, che fanno dei concorsi per ottenere determinati posti...
Io dico solo di confrontare la realtà europea con quella asiatica:
quella asiatica funziona, quella europea NO
quella asiatica non chiede a nessuno il TR, quella europea SI'
comunque hai detto bene, alcuni mercati sono ancora aperti e sono proprio quelli che ricercano personale.
Per gli europeri situazione diversa....
Il mio blog ufficiale
http://www.tommy737.blogspot.com
Un commento ed una visita sono sempre il benvenuto! p.s non sono un pilota però!
http://www.tommy737.blogspot.com
Un commento ed una visita sono sempre il benvenuto! p.s non sono un pilota però!
Ragazzi prima di dirvi la mia vi rispondo che fino a 2 settimane fa ero un Interns (STAGISTA!) della Miramax Cafe' FIlm Production ( si avete capito bene) ed ero un junior executive producer ho lavorato su 28 weeks later e su piccoli documentri e pubblciita' come resarcher (ricercatore di mercato e di locatioN) e come editor (montaggio audio video) e prendevo 25,000 £ lorde l'anno...
e come tommy sa tra poco andro anche io in USA a fare questo lavoro ... ma per arrivare all mio Australian PPL ho dovuto infornare pizze e cornetti per 1 anno e allora dico... come cavolo li tirero su 30,000 euro??
PS PERROBERTO 76
SEI PROPRIO SICURO CHE LA BANCA IN ITLAIA TI DA 30.000 EURO COSI SENZA GARANZIE? Perche' i miei stanno provando in 10,000 modi diversi ad ottenere un prestinto e non ci riescono... mah sara'!
ad ogni modo non mi paice il fatto che la selezione di un candidato si basi sulle sue possibilita' economiche e' ovvio che se continiamo cosi diventeranno piloti soltanto i figli di papa'
e come tommy sa tra poco andro anche io in USA a fare questo lavoro ... ma per arrivare all mio Australian PPL ho dovuto infornare pizze e cornetti per 1 anno e allora dico... come cavolo li tirero su 30,000 euro??
PS PERROBERTO 76
SEI PROPRIO SICURO CHE LA BANCA IN ITLAIA TI DA 30.000 EURO COSI SENZA GARANZIE? Perche' i miei stanno provando in 10,000 modi diversi ad ottenere un prestinto e non ci riescono... mah sara'!
ad ogni modo non mi paice il fatto che la selezione di un candidato si basi sulle sue possibilita' economiche e' ovvio che se continiamo cosi diventeranno piloti soltanto i figli di papa'
- roberto76
- 02000 ft
- Messaggi: 486
- Iscritto il: 6 giugno 2007, 12:51
- Località: LIPU
- Contatta:
prestiti in banca senza garanzie?
Caro Carmine, la risposta è no, non ne sono sicuro.
Quel che ho scritto è che con un po' di aiuto (una firma a garanzia dei genitori o dei nonni dicevo nel primo post) è possibile.
E poi se un pochino si risparmi non è necessario finanziarne 30.000 ma magari meno.
Io lavoro in banca e per 2 anni ho concesso finanziamenti dall'agenzia.
Prestiti da 10/15.000 per farti un esempio sono operazione che si fanno in un paio di giorni o poco più. E non si concedono di certo a miliardari (che non ne hanno bisogno no!?).
Se non si concede un prestito nel 90% dei casi è perchè i richiedenti sono già indebitati e questo vuol dire che a suo tempo ne fu concesso almeno un altro. Quindi i prestiti come vedi si concedono.
Sul fatto che il denaro fa selezione è chiaro che non è bello.
Io in modo un po' più sottile (ma è probabile che non mi sia espresso bene perchè sostanzialmente sono uno sbrigativo...) che uno scoglio economico può mettere in evidenza la reale volontà del candidato di raggiungere un certo obiettivo.
sai perchè in Italia siamo stra pieni di mediatori creditizi? perchè quasi tutti possono iscriversi all'albo (per giunta gratuitamente) e quindi piuttosto che non esserci ci si iscrive inflazionando il "ruolo".
Concludo sperando di aver chiarito il mio punto di vista.
Anche io faccio economia per studiare per la PPL e vorrei ATPL e 1500 ore di volo e via discorrendo, e vorrei che mi venisse pagato tutto... wow, ma non in questa vita e non in questo mondo.
ah, Aussie, se posso in qualche modo essere utile per "questioni di banca", contattami in mp.
ciao
Caro Carmine, la risposta è no, non ne sono sicuro.
Quel che ho scritto è che con un po' di aiuto (una firma a garanzia dei genitori o dei nonni dicevo nel primo post) è possibile.
E poi se un pochino si risparmi non è necessario finanziarne 30.000 ma magari meno.
Io lavoro in banca e per 2 anni ho concesso finanziamenti dall'agenzia.
Prestiti da 10/15.000 per farti un esempio sono operazione che si fanno in un paio di giorni o poco più. E non si concedono di certo a miliardari (che non ne hanno bisogno no!?).
Se non si concede un prestito nel 90% dei casi è perchè i richiedenti sono già indebitati e questo vuol dire che a suo tempo ne fu concesso almeno un altro. Quindi i prestiti come vedi si concedono.
Sul fatto che il denaro fa selezione è chiaro che non è bello.
Io in modo un po' più sottile (ma è probabile che non mi sia espresso bene perchè sostanzialmente sono uno sbrigativo...) che uno scoglio economico può mettere in evidenza la reale volontà del candidato di raggiungere un certo obiettivo.
sai perchè in Italia siamo stra pieni di mediatori creditizi? perchè quasi tutti possono iscriversi all'albo (per giunta gratuitamente) e quindi piuttosto che non esserci ci si iscrive inflazionando il "ruolo".
Concludo sperando di aver chiarito il mio punto di vista.
Anche io faccio economia per studiare per la PPL e vorrei ATPL e 1500 ore di volo e via discorrendo, e vorrei che mi venisse pagato tutto... wow, ma non in questa vita e non in questo mondo.
ah, Aussie, se posso in qualche modo essere utile per "questioni di banca", contattami in mp.
ciao
Roberto "The BuzZ"
JAR-PPL(A) SEP
TAA/G1000 ground
ATPL in progress...
Aerobatic in progress...
la mia strada verso il volo commerciale su Take off!
(un blog di cui non si sentiva la necessità...)
JAR-PPL(A) SEP
TAA/G1000 ground
ATPL in progress...
Aerobatic in progress...
la mia strada verso il volo commerciale su Take off!
(un blog di cui non si sentiva la necessità...)
- I-AINC
- FL 200
- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
- Località: FKK Club - Frankfurt
Mah....secondo me qui si fa una selezione della serie: HAI I SOLDI? SEI RICCO? BENE,DIVENTI PILOTA DI LINEA.....SEI POVERO? FUORI...... Beh...bello.... Personalmente mi farò un c....lo grande come una casa x tirare fuori sti caz...o di 50.000€ per l'ATPL e spendere altri 30.000€ per il TYPE non mi va decisamente a genio!!!!
Va però visto come te lo fanno fare...mi spiego:
WINDJET o similari: PAGHI 40.000€,TYPE A320,6 MESI DI CONTRATTO --> sbattuto fuori (ciao ciao,qui sfruttiamo la passione dei ragazzi..ora sparisci).
NEOS o similari: TYPE 737 SCALATO DALLO STIPENDIO (quindi uno stipendiuccio te lo porti a casa abbastanza decente), MINIMO 5 ANNI DI CONTRATTO (gli secca formare un pilota e poi questo se ne va via...)...
MORALE: col sistema windjet non lo farei MAI,col sistema NEOS si........ e i dati che ho scritto NON sono sparati a caso ma reali...
SENNO' ANDIAMO TUTTI ALLA ALPI EAGLES CHE HA SOLO F100 E CI FAN IL TYPE LORO PERCHE NON CE L'HA NESSUNO QUELL'AEREO
Va però visto come te lo fanno fare...mi spiego:
WINDJET o similari: PAGHI 40.000€,TYPE A320,6 MESI DI CONTRATTO --> sbattuto fuori (ciao ciao,qui sfruttiamo la passione dei ragazzi..ora sparisci).
NEOS o similari: TYPE 737 SCALATO DALLO STIPENDIO (quindi uno stipendiuccio te lo porti a casa abbastanza decente), MINIMO 5 ANNI DI CONTRATTO (gli secca formare un pilota e poi questo se ne va via...)...
MORALE: col sistema windjet non lo farei MAI,col sistema NEOS si........ e i dati che ho scritto NON sono sparati a caso ma reali...
SENNO' ANDIAMO TUTTI ALLA ALPI EAGLES CHE HA SOLO F100 E CI FAN IL TYPE LORO PERCHE NON CE L'HA NESSUNO QUELL'AEREO


Mattia - Learjet 45 driver
- Jacopo
- 10000 ft
- Messaggi: 1098
- Iscritto il: 28 agosto 2006, 15:00
- Località: Tra le nuvole (di Padova)
- dudi
- Rullaggio
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 4 aprile 2007, 12:42
Ciao a tutti ragazzi (vi chiamo così perchè certamente sono più "vecchio" di voi), forse la mia personale esperienza vi potrà interessare. Sono il papà di un ragazzo di 24 anni che da oltre un anno è pilota di linea su A319 (Airbus, per i neofiti) di una grande compagnia inglese. Mio figlio, fortunatamente, NON si è dovuto pagare il TR (ha fatto le selezioni in UK e il TR gli è stato "sponsorizzato" al 100%). Quindi credo di poter parlare con una certa obiettività. Il problema è che quando non si è ricchi (come il sottoscritto) ma si vuole aiutare ugualmente il prorio figlio a realizzare il sogno che ha fin da bambino, si è disposti a fare qualunque sacrificio (naturalmente se il "rampollo" ha i numeri per poter riuscire, altrimenti è meglio lasciar perdere...). Quindi se si paga un FATPL all'estero, tra scuola, mantenimento, casa, visite mediche, ecc. si arriva facilmente a dover sborsare 80/90k Euro (se il tutto si svolge in 2 anni, altrimenti si spende di più). Quindi, a quel punto, se fare un TR spendendo altri 30/35K Euro significa avere più possibilità di trovare lavoro credo che sia necessario farlo (facendo ulteriori sacrifici). Anche se, concettualmente, è sbagliato. La verità è che il mondo aeronautico internazionale è in continuo movimento (non immaginate che cultura mi sono fatto in questi anni sull'argomento) e la cosa che più conta è essere nel posto giusto al momento giusto. Quindi il mio consiglio è: se pagandovi il TR avete la GARANZIA di lavorare, fatelo. Altrimenti temporeggiate facendo l'istruttore, trainando striscioni, o qualunque altro lavoro aereo in qualunque parte del mondo. Credeteci sempre e non mollate mai, vedrete che, prima o poi, riuscirete comunque a realizzare il vostro sogno!
Vi auguro, di cuore, buona fortuna
Vi auguro, di cuore, buona fortuna
- roberto76
- 02000 ft
- Messaggi: 486
- Iscritto il: 6 giugno 2007, 12:51
- Località: LIPU
- Contatta:
Ciao dudi, molto chiaro ed esaustivo.
Complimenti per tuo figlio!
Complimenti per tuo figlio!
Roberto "The BuzZ"
JAR-PPL(A) SEP
TAA/G1000 ground
ATPL in progress...
Aerobatic in progress...
la mia strada verso il volo commerciale su Take off!
(un blog di cui non si sentiva la necessità...)
JAR-PPL(A) SEP
TAA/G1000 ground
ATPL in progress...
Aerobatic in progress...
la mia strada verso il volo commerciale su Take off!
(un blog di cui non si sentiva la necessità...)