Linea o charter ?

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
fabrizio_72
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 115
Iscritto il: 23 maggio 2006, 15:40
Località: Torino

Linea o charter ?

Messaggio da fabrizio_72 »

ciao a tutti, mi è venuto un dubbio. lunedi' prossimo parto con l'aegean per atene da mxp e il volo fa scalo a mykonos ( :shock: ). proprio per questo scalo "stupido" mi chiedo se l'aegean, che l'agenzia mi ha passato come volo di linea (non chiedetemi il motivo ma dei charter-low cost ho una fifa....) sia veramente un volo di linea. anche perchè la compagnia ufficiale greca mi pare che sia la olympic.
cosi' per arrivare da milano ad atene parto alle 18.45 e arrivo alle 23.45 !!! bah.
e che cosa potrebbe succedermi? sono su un aereo
furettogabri
Banned user
Banned user
Messaggi: 26
Iscritto il: 28 dicembre 2006, 13:14
Località: Bologna

Messaggio da furettogabri »

ma mikonos non è dopo atene venedo da mxp?

uno scalo un po' stupido.... se lo fa costantemente può essere pure un volo di linea.... casomai stagionale...
Avatar utente
fabrizio_72
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 115
Iscritto il: 23 maggio 2006, 15:40
Località: Torino

Messaggio da fabrizio_72 »

furettogabri ha scritto:ma mikonos non è dopo atene venedo da mxp?

uno scalo un po' stupido.... se lo fa costantemente può essere pure un volo di linea.... casomai stagionale...
infatti l'assurdo e' proprio quello. si va a mykonos, che e' quasi in turchia, poi si torna ad atene (30 minuti di volo !!!). penso che sia uno stagionale.
e che cosa potrebbe succedermi? sono su un aereo
Ospite

Messaggio da Ospite »

Comunque non preoccuparti sulla differenza charter-linea: non devi temere niente con i charter, dato che sono esattamente come i voli di linea in quanto a sicurezza. Su Aegean, io non ho mai provato a volarci, ma ho avuto ottimi riscontri da persone che ci hanno volato.

Paolo
Avatar utente
BA.ALE
FL 150
FL 150
Messaggi: 1519
Iscritto il: 30 giugno 2007, 16:34
Località: Prov. TORINO

Messaggio da BA.ALE »

ma... secondo me più atterraggi e decolli ci sono più ci si diverte!!!!!
sul fatto charter e linea vai tranquillo se ti fa sentire più sereno anche le migliori compagnie( alitalia,air france,british airways...etc) operano ogni tanto voli charter...
buone vacanze.
photoshop? no grazie le mie foto sono così come le vedete...

sono io che faccio la foto non il computer!!!

Immagine
Avatar utente
Cassandra
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 428
Iscritto il: 6 luglio 2007, 17:08

Messaggio da Cassandra »

BA.ALE ha scritto:ma... secondo me più atterraggi e decolli ci sono più ci si diverte!!!!!
sul fatto charter e linea vai tranquillo se ti fa sentire più sereno anche le migliori compagnie( alitalia,air france,british airways...etc) operano ogni tanto voli charter...
buone vacanze.
quoto :D
altro esempio windjet che opera molto spesso (durante l'estate) voli charter.
Avatar utente
MiticoJumbo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1166
Iscritto il: 6 giugno 2006, 13:36
Località: ROMA

Messaggio da MiticoJumbo »

JT8D ha scritto:non devi temere niente con i charter, dato che sono esattamente come i voli di linea in quanto a sicurezza.
Paolo
quoto in pieno
stai tranquillo fabrizio_72
ciao :)
Paolo
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese
.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
Avatar utente
fabrizio_72
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 115
Iscritto il: 23 maggio 2006, 15:40
Località: Torino

Messaggio da fabrizio_72 »

vi ringrazio delle risposte, vedo che avete intuito che comincia un po' di "passione" prima di partire. in realtà la mia paura (stupida) sulla differenza linea-charter-lowcost è sui controlli che vengono fatti. nel mio caso, ho curiosato un po' sui siti degli aeroporti interessati e ho visto che lo stesso volo (e dunque immagino con lo stesso aereo) fa avanti e indietro tutti i giorni. mi viene il dubbio che una compagnia non ufficiale faccia i controlli alla carlona; non so perchè, ma temo che quelli a basso costo siano a bassa professionalità (non vogliatemene, non vorrei offendere nessuno, è solo una mia impressione).
e che cosa potrebbe succedermi? sono su un aereo
Avatar utente
Cassandra
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 428
Iscritto il: 6 luglio 2007, 17:08

Messaggio da Cassandra »

fabrizio_72 ha scritto:vi ringrazio delle risposte, vedo che avete intuito che comincia un po' di "passione" prima di partire. in realtà la mia paura (stupida) sulla differenza linea-charter-lowcost è sui controlli che vengono fatti. nel mio caso, ho curiosato un po' sui siti degli aeroporti interessati e ho visto che lo stesso volo (e dunque immagino con lo stesso aereo) fa avanti e indietro tutti i giorni. mi viene il dubbio che una compagnia non ufficiale faccia i controlli alla carlona; non so perchè, ma temo che quelli a basso costo siano a bassa professionalità (non vogliatemene, non vorrei offendere nessuno, è solo una mia impressione).
è vero...la maggior parte degli aerei ripartono dopo 1 ora dall'atterraggio (a volte anche prima :D) ma ti assicuro che lo fanno in sicurezza...cioè solo se è tutto ok!
Ovviamente non posso generalizzare, perchè non ne ho le competenze, ma da quanto so le compagnie italiane sono ben controllate: mezzi e risorse umane!
:flower:
ciao
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Non esistono compagnie non ufficiali: esistono compagnie affiliate alla IATA e compagnie non affiliate, ma queste ultime sono veramente pochissime e non volerai mai sui loro aerei.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Aegean è un pò come Air One: gruppo Lufthansa con tutto ciò che ne consegue.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Mi correggo: nè Ryanair nè Easy Jet sono membri IATA.
Avatar utente
fabrizio_72
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 115
Iscritto il: 23 maggio 2006, 15:40
Località: Torino

Messaggio da fabrizio_72 »

Maxx ha scritto:Aegean è un pò come Air One: gruppo Lufthansa con tutto ciò che ne consegue.
mi lascero' suggestionare, ma il fatto che siano gruppo LH mi fa stare bene.
e che cosa potrebbe succedermi? sono su un aereo
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

fabrizio_72 ha scritto:
Maxx ha scritto:Aegean è un pò come Air One: gruppo Lufthansa con tutto ciò che ne consegue.
mi lascero' suggestionare, ma il fatto che siano gruppo LH mi fa stare bene.
Anche se fosse solo una suggestione, ben venga visto che è positiva per te!
Rispondi