[VIDEO] Incidente TACA 510 a Guatemala City's La Aurora

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
ixel
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 285
Iscritto il: 4 novembre 2005, 9:49
Località: Treviso LIPH / TSF

[VIDEO] Incidente TACA 510 a Guatemala City's La Aurora

Messaggio da ixel »

Ho trovato questo overrun in atterraggio del quale esiste un video "on-board" di un amatore che stava riprendendo dal finestrino l'atterraggio.



Si nota chiaramente che buona parte della pista scorre prima della toccata...avranno avuto i loro motivi per non provare una riattaccata, però Non ho trovato informazioni sul caso e vorrei sapere se qualcuno ha avuto modo di analizzare questo incidente.

EDIT: non ho trovato i tag per visualizzazione video youtube, cambiato titolo
[font=Comic Sans MS]PPL in progress...[/font]

IN TUTTE LE PIAZZE D'ITALIA:
http://www.beppegrillo.it/vaffanculoday/
Immagine

Per info: http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=15615
Ospite

Messaggio da Ospite »

L'aereo (un 767 TACA) è arrivato troppo alto e veloce,poco tempo prima sull'aeroporto si era abbattuta una tempesta e quindi non avendo riattaccato è finito fuori pista.
Avatar utente
MiticoJumbo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1166
Iscritto il: 6 giugno 2006, 13:36
Località: ROMA

Messaggio da MiticoJumbo »

intanto una bella foto del Boeing 767-2S1ER in questione matricola N767TA.
http://www.airliners.net/open.file/0404020/M/
l'overrun è avvenuto il 6 aprile 1993 a GUA (Aeroporto La Aurora International, Guatemala City, Guatemala) .
la cosa più importante è che non ci furono vittime tra i 236 passeggeri .
ecco la fonte
http://www.airfleets.net/crash/crash_re ... N767TA.htm
Paolo
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese
.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

Grazie per la fonte, Paolo.
Avatar utente
MiticoJumbo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1166
Iscritto il: 6 giugno 2006, 13:36
Località: ROMA

Messaggio da MiticoJumbo »

Bacione ha scritto:Grazie per la fonte, Paolo.
:salute:
Paolo
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese
.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
Ospite

Messaggio da Ospite »

L'aereo in questione tocco' la pista 19 bagnata (al momento erano riportati rovesci di pioggia) a circa mille metri dalla soglia (la pista e' lunga 2760 metri).Il vento proveniva da 030° con una intensita' di 8 nodi(cioe' con una componente in coda di circa 7 KTS) e con una velocita' di 17 kts superiore alla Vref.
L'aereo,nonostante l'applicazione di tutto il reverse,usci' di pista ad una velocita' di circa 90 Kts sulla sinistra della pista abbattendo la recinzione e urtando un edificio dopo essere scivolato su una collina.
3 persone a terra rimasero ferite.L'evacuazione si svolse senza problemi particolari.
Ro60

Messaggio da Ro60 »

alias ha scritto:L'aereo in questione tocco' la pista 19 bagnata (al momento erano riportati rovesci di pioggia) a circa mille metri dalla soglia (la pista e' lunga 2760 metri).Il vento proveniva da 030° con una intensita' di 8 nodi(cioe' con una componente in coda di circa 7 KTS) e con una velocita' di 17 kts superiore alla Vref.
L'aereo,nonostante l'applicazione di tutto il reverse,usci' di pista ad una velocita' di circa 90 Kts sulla sinistra della pista abbattendo la recinzione e urtando un edificio dopo essere scivolato su una collina.
3 persone a terra rimasero ferite.L'evacuazione si svolse senza problemi particolari.
Sembra una storia già vista, vero Alias? :(
Avatar utente
ixel
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 285
Iscritto il: 4 novembre 2005, 9:49
Località: Treviso LIPH / TSF

Messaggio da ixel »

MiticoJumbo ha scritto: la cosa più importante è che non ci furono vittime tra i 236 passeggeri .
ecco la fonte
Meno male..

grazie a tutti per le info.

Quindi parte della responsabilità è della torre che ha assegnato la pista 19 pur avendo vento proveniente da 30° ?
[font=Comic Sans MS]PPL in progress...[/font]

IN TUTTE LE PIAZZE D'ITALIA:
http://www.beppegrillo.it/vaffanculoday/
Immagine

Per info: http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=15615
Ospite

Messaggio da Ospite »

ixel ha scritto:
MiticoJumbo ha scritto: la cosa più importante è che non ci furono vittime tra i 236 passeggeri .
ecco la fonte
Meno male..

grazie a tutti per le info.

Quindi parte della responsabilità è della torre che ha assegnato la pista 19 pur avendo vento proveniente da 30° ?
Credo che il cpt. (sottolineo credo, invito chi ne sa' a correggermi) dovrebbe avere la situazione meteo del campo di atterraggio in tempo utile per poter stabilire se rientrano nelle specifiche della macchina che sta pilotando e nelle condizioni in cui si trova (il peso p.es. credo sia un fattore molto importante) per poter atterrare. Visto il caso specifico, essendo che la componente di vento in coda consentita per l'atterraggio tra un tipo di macchina ed un altro puo essere diversa, la decisione se andare su un alternato, atterrare con la pista assegnata o chiedere l'inversione senso pista spetti al cpt. .



Ciao Steve
lucax1x

incidente taca

Messaggio da lucax1x »

beh...a questi è andata bene!!! ultimamente a qualcun altro no... :x
Rispondi