Chiedo piccoli consigli!!!
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 30 luglio 2007, 18:46
Chiedo piccoli consigli!!!
Salve ragazzi,
prima di tutto mi presento: sono stefano un ragazzo di 21 anni di roma.E' la prima volta che scrivo su questo (interessantissimo ) forum e colgo l'occasione per richiedervi qualche consiglio.
Premetto che condivido con molti utenti del forum la passione per il volo...Ho sempre desiderato fare il pilota e vorrei cominciare , sperando che non sia già troppo tardi, a muovere i primi passi per realizzare il mio piccolo grande sogno.
Ora sto lavorando come manutentore presso un officina dell'alitalia ( CSD & IDG )e vorrei sapere da Voi anzitutto un'ottima scuola di volo dalle mie parti ( Roma )e soprattutto vorrei ricevere consigli su come poter affrontare le spese di un eventuale brevetto...Lo stipendio mensile si aggira intorno ai 1100€( con qualche straordinario ). Che tipi di prestiti potrei richiedere? Quanto dovrei chiedere per iniziare a muovere i primi passi da pilota? E' possibile intraprendere questo tipo di attività nonostante unosia impiegato per otto ore al giorno in un altro lavoro?
Vi ringrazio anticipatamente per la Vostra cortesia!!!
Stefano.
prima di tutto mi presento: sono stefano un ragazzo di 21 anni di roma.E' la prima volta che scrivo su questo (interessantissimo ) forum e colgo l'occasione per richiedervi qualche consiglio.
Premetto che condivido con molti utenti del forum la passione per il volo...Ho sempre desiderato fare il pilota e vorrei cominciare , sperando che non sia già troppo tardi, a muovere i primi passi per realizzare il mio piccolo grande sogno.
Ora sto lavorando come manutentore presso un officina dell'alitalia ( CSD & IDG )e vorrei sapere da Voi anzitutto un'ottima scuola di volo dalle mie parti ( Roma )e soprattutto vorrei ricevere consigli su come poter affrontare le spese di un eventuale brevetto...Lo stipendio mensile si aggira intorno ai 1100€( con qualche straordinario ). Che tipi di prestiti potrei richiedere? Quanto dovrei chiedere per iniziare a muovere i primi passi da pilota? E' possibile intraprendere questo tipo di attività nonostante unosia impiegato per otto ore al giorno in un altro lavoro?
Vi ringrazio anticipatamente per la Vostra cortesia!!!
Stefano.
- roberto76
- 02000 ft
- Messaggi: 486
- Iscritto il: 6 giugno 2007, 12:51
- Località: LIPU
- Contatta:
Ciao Stefano,
posso dirti che io lavoro a tempo pieno e studio per la licenza di pilota privato senza incontrare particolare problemi.
Molti lo fanno, quindi non preoccuparti. magari il problema potrà essere quello dei voli per i quali ti resterà il sabato (con un po' più di traffico dell'infrasettimanale) ma credo sia un problema superabile.
certo è che l'impegno per la PPL è minore rispetto a quello da dedicare al conseguimento di una licenza di tipo commerciale. Dipende poi da che tipo di lavoro vuoi fare come pilota. Trasporto merci, passeggeri, striscioni... chiaramente la maggior parte si riferisce al Pilota di Linea!
Visto il tuo stipendio non vedo di che preoccuparmi, a patto tu non abbia altre grosse spese. Puoi pagare un po' per volta (ma dipende dalla scuola) o finanziare l'importo (ma qui si apre un capitolo a parte...).
per la scuola a Roma non posso aiutarti non conoscendone personalmente alcuna.
Ti sapranno rispondere altri e più esperti amici di md80.
Ciao e buona fortuna
posso dirti che io lavoro a tempo pieno e studio per la licenza di pilota privato senza incontrare particolare problemi.
Molti lo fanno, quindi non preoccuparti. magari il problema potrà essere quello dei voli per i quali ti resterà il sabato (con un po' più di traffico dell'infrasettimanale) ma credo sia un problema superabile.
certo è che l'impegno per la PPL è minore rispetto a quello da dedicare al conseguimento di una licenza di tipo commerciale. Dipende poi da che tipo di lavoro vuoi fare come pilota. Trasporto merci, passeggeri, striscioni... chiaramente la maggior parte si riferisce al Pilota di Linea!
Visto il tuo stipendio non vedo di che preoccuparmi, a patto tu non abbia altre grosse spese. Puoi pagare un po' per volta (ma dipende dalla scuola) o finanziare l'importo (ma qui si apre un capitolo a parte...).
per la scuola a Roma non posso aiutarti non conoscendone personalmente alcuna.
Ti sapranno rispondere altri e più esperti amici di md80.
Ciao e buona fortuna
Roberto "The BuzZ"
JAR-PPL(A) SEP
TAA/G1000 ground
ATPL in progress...
Aerobatic in progress...
la mia strada verso il volo commerciale su Take off!
(un blog di cui non si sentiva la necessità...)
JAR-PPL(A) SEP
TAA/G1000 ground
ATPL in progress...
Aerobatic in progress...
la mia strada verso il volo commerciale su Take off!
(un blog di cui non si sentiva la necessità...)
- I-AINC
- FL 200
- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
- Località: FKK Club - Frankfurt
Vicino a Roma vi sono due scuole di volo che io conosca....la AVIOMAR e la AERO TECH o una cosa del genere...sul nome della prima sono sicuro,hanno C172,C177,C150 bianchi con colori giallo e rosso,sulla seconda ho qualche dubbio sul nome....entrambe sono situate all'urbe e fanno ATPL/CPL vari....prova a guardare nei loro siti internet... 


Mattia - Learjet 45 driver
-
- 00500 ft
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 31 maggio 2007, 23:08
Ciao Stefano,
io attualmente sto facendo un corso integrato all'aviomar e fin ora mi sono trovato molto bene. Quando si è trattato di scegliere la scuola ho deciso che non volevo spostarmi quindi la scelta è ricaduta sulle 2 FTO dell'urbe. Tra le 2 ho scelto l'aviomar perchè sinceramente mi sembrava quella col maggior numero di allievi e aerei. Devo dire che quasi tutti gli istruttori sono ex alitalia o militari e l'intero staff docenti per i corsi ATPL è composto da ground instructor sempre alitalia quindi per quanto riguarda la professionalità sono ad altissimi livelli. La flotta è abbastanza numerosa ,come dice I-AINC, tutti C152 per le prime fasi, poi C177 e C172RG, e infine il PA23 che hanno recentemente messo a nuovo. Poi controlla sul loro sito. Ah, ho conosciuto pure un paio di tuoi colleghi dell'Alitalia maintenance che stanno prendendo anche loro l'atpl. Spero di esserti stato d'aiuto e se vuoi altr info chiedi pure ciauu
Andrea
io attualmente sto facendo un corso integrato all'aviomar e fin ora mi sono trovato molto bene. Quando si è trattato di scegliere la scuola ho deciso che non volevo spostarmi quindi la scelta è ricaduta sulle 2 FTO dell'urbe. Tra le 2 ho scelto l'aviomar perchè sinceramente mi sembrava quella col maggior numero di allievi e aerei. Devo dire che quasi tutti gli istruttori sono ex alitalia o militari e l'intero staff docenti per i corsi ATPL è composto da ground instructor sempre alitalia quindi per quanto riguarda la professionalità sono ad altissimi livelli. La flotta è abbastanza numerosa ,come dice I-AINC, tutti C152 per le prime fasi, poi C177 e C172RG, e infine il PA23 che hanno recentemente messo a nuovo. Poi controlla sul loro sito. Ah, ho conosciuto pure un paio di tuoi colleghi dell'Alitalia maintenance che stanno prendendo anche loro l'atpl. Spero di esserti stato d'aiuto e se vuoi altr info chiedi pure ciauu


Andrea
-
- Rullaggio
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 2 agosto 2007, 13:29
Quello che ti posso dire è che io mi sono iscritto all'AVIOMAR di Roma Urbe per prendere il PPL circa tre mesi fa, perchè attualmente non posso permettermi un corso integrato; in questi mesi mi hanno fatto veramente trottare, gli istruttori sono fenomenali e gli aerei vanno benissimo; gli allievi sono tanti e di tutte le età ma soprattutto i miei "colleghi" del corso Atpl integrato mi dicono che si trovano benissimo;alcuni stanno facendo i simulatori all'Alitalia in questo periodo, una figata.!!! l'impegno è enorme (si fanno 4 ore di aula al giorno) ma io lo vorrei proprio fare quando finisco il ppl, pare che ti accreditino alcune ore.
La spesa è pesantuccia ma ho parlato con l'H.T. e ci sono delle agevolazioni.

La spesa è pesantuccia ma ho parlato con l'H.T. e ci sono delle agevolazioni.

-
- Rullaggio
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 2 agosto 2007, 13:29
-
- Rullaggio
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 2 agosto 2007, 13:29