secondo voi

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
palomo
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 20
Iscritto il: 31 luglio 2007, 16:15

secondo voi

Messaggio da palomo »

non so se vi è mai capitato di vedere "quei secondi fatali" programma dato se non ricordo male dal canale Marco Polo su Sky facevano vedere una collisione fra due aerei uno predisposto per passeggeri e un cargo. mammamia una collisione a piu di 30mila piedi. logicamente fatto successo mi sembra piu di ventanni fa.. con le tecnologie di adesso potra ancora succedere un fatto del genere???? PAURA....... :!: :( :oops:
Althea
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 44
Iscritto il: 11 luglio 2007, 14:29

Messaggio da Althea »

Per fortuna mi sono persa quel programma, altrimenti avrebbero dovuto mettermi una camicia di forza per salire sull'aereo.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Direi che è estremamente più facile che io vinca all'Enalotto in un giorno non d'estrazione.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Lilli
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 27
Iscritto il: 28 luglio 2007, 8:08

Messaggio da Lilli »

Mamma mia,concordo sul fatto che pur'io sono fortunata a non aver visto quella trasmissione!
Ma perche' fanno veder certe cose alla tv?
E perche' quando abbiamo paura di volare e dobbiamo fare un volo imminente,succede sempre qualcosa di brutto che ti fa pensare?
Aiutoooooooooo
hirundo

Messaggio da hirundo »

Se si ha già qualche "problemino" con il volo è senz'altro meglio evitare questo tipo di trasmissioni... specialmente se la partenza è imminente. :wink:
Però il fatto che si dedichi un documentario ad una collisione in volo di vent'anni fa mi sembra significativo per capire quanto sia "eccezionale" (nel senso di raro ed improbabile) un'evento del genere. Pensate alle collisioni su strada: non c'è bisogno di dedicare un programma a questo argomento, dato che ne abbiamo sotto gli occhi tutti i santi giorni. :(
Attualmente gli aerei sono dotati di sistemi anticollisione, se n'è parlato nel forum anche recentemente. :D
Farfalla
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 102
Iscritto il: 8 luglio 2007, 22:13

Messaggio da Farfalla »

Non so se sia il caso di farlo notare, intendo per non far aumentare l'ansia, ma ad onor del vero la collisione fu causata da inappropriate valutazioni del controllore di volo che seguiva i due aerei in quel momento. Infatti se non sbaglio entrambi gli arei erano dotati di TCAS (quindi la tecnologia era quella attuale) che funzionavano correttamente ed avevano suggerito le esatte manovre per evitare la collisione (uno scende l'altro sale), ma il cntrollore fece un po' di confusione e mando su quello sotto e giù quello sopra... Si incontrarono a metà strada ! Già comunque il fatto che si siano centarti è lo stesso starordinario perchè se il 757 fosse stato 20-30 metri più in basso (un centinaio di piedi non sono gran cosa) non si sarebbero presi.
Per rincarare un po' la dose aggiungo che 25-30 anni fa aggiungo che un 727 PSA in fase di approccio a San Diego non riusci a mantenere la separazione visiva da un Cessna, pilotato da uno studente con istruttore a fianco, lo falciò con un'ala e addio. Lì non mi pare ci fosse TCAS ma la causa fu la distrazione di entrambi gli equipaggi e magari anche dell'ATC.
Riguardo alla trasmissione, non so se fosse Air Crash Investigation di History oppure Seconds from Disaster di National Geo, potrei anche ammettere che, si il filone catastrofico attira il pubblico, ma si potrebbe vedere in chiave learning, cioè ti spieghiamo cos'è successo e visto che ne hanno capito le cause ti facciamo vedere che provvedimenti sono stati presi perchè non capitino più. Esempio, gli incidenti AA191 o UA232 capitati a DC-10 e raccontati in queste trasmissioni, hanno permesso di capire errori in fase di progetto o manutenzione o procedurali che li hanno causati. Mentre incidenti come il Delta 191 a DFW, andato giù in finale per windshear quando ai comandi c'era il F/O che non era abbastanza esperto, non credo abbiano titolo per entrare in quelle trasmissioni. C'è poco da investigare lì.
Ciao.
Vorrei volare per piacere, volo per mangiare.
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Messaggio da davymax »

L'incidente è del 2003 o 2004, non ricordo...
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Ospite

Messaggio da Ospite »

Per fortuna mi sono persa quel programma, altrimenti avrebbero dovuto mettermi una camicia di forza per salire sull'aereo.
Stai tranquilla l aereo è il mezzo più sicuro del mondo :D ....
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12029
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Messaggio da flyingbrandon »

Farfalla ha scritto: TCAS (quindi la tecnologia era quella attuale) che funzionavano correttamente ed avevano suggerito le esatte manovre per evitare la collisione (uno scende l'altro sale), ma il cntrollore fece un po' di confusione e mando su quello sotto e giù quello sopra... Si incontrarono a metà strada !
Ciao.
Non ricordo se l'aereo Russo aveva avuto un problema al TCAS, comunque rimane il fatto che anche se il controllore dovesse far casino se il TCAS da una Resolution Advisory diversa il pilota DEVE seguire il TCAS e non il controllore...quindi l'errore sarebbe stato più del pilota russo che del controllore....però nel caso specifico non ricordo maggiori dettagli. Come al solito poi ci si mette anche la sfiga....

P.S. Se non ricordo male l'errore del controllore era stato proprio quello di metterli in rotta di collisione.....da prima....
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Rispondi