cosa ne pensate della Myair

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
palomo
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 20
Iscritto il: 31 luglio 2007, 16:15

cosa ne pensate della Myair

Messaggio da palomo »

volo bologna Ibiza con Myair. tranquilla come compagnia? è il secondo volo della mia vita il primo fatto con Eurofly ed è stato meraviglioso. si equivalgono come compagnie?


Staff: titolo modificato per precisare l'oggetto (Bacione)
Avatar utente
marcoferrario
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 822
Iscritto il: 29 luglio 2006, 14:59
Località: Near LILN

Re: cosa ne pensate della Myair

Messaggio da marcoferrario »

Se cerchi "myair" con la funzione cerca, trovi una decina di topic che parlano di questa compagnia.
Comunque, ritardi cronici a parte, vai tranquillo
Marco
Paragliding flyer
palomo
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 20
Iscritto il: 31 luglio 2007, 16:15

Messaggio da palomo »

madonna ne ho lette di cose su myair addirittura 6oanche 7ore di ritardo..almeno speriamo sia per il ritorno..
furettogabri
Banned user
Banned user
Messaggi: 26
Iscritto il: 28 dicembre 2006, 13:14
Località: Bologna

Messaggio da furettogabri »

ti dico solo che è il numero seriale 2.... ovvero il secondo costruito dalla airbus dall'inizio della produzione.... calcolando che il primo è caduto.....

a parte questo stai pure tranquillo, sei fortunato che gli fanno manutenzione dei tecnici svizzeri, sono precisi e professionali....

ma come dice il saggio.... una 500 di 30 fa tenuta bene... è sempre una 500
A380

Messaggio da A380 »

Ma non gli dare retta! :D Il primo aereo Airbus è caduto perchè durante la prova di arresto di uno dei due motori in fase di decollo hanno sbagliato le procedure e si sono piantati per terra :cry: pensiero ai parenti delle vittime, tra cui un collaudatore dell'Alitalia che era a bordo come osservatore. Non penso che faranno prove d'arresto di uno dei due motori su un volo di linea, per cui, vai tranquillo! Ciao e Buon Volo!
Avatar utente
cinzy
FL 500
FL 500
Messaggi: 6384
Iscritto il: 5 luglio 2007, 1:45
Contatta:

Messaggio da cinzy »

:shock: :shock: :shock:
Io speravo di volare con Alitalia o airone questa volta, invece niente....causa unica compatibilità di orario dovrò prendere di nuovo Myair Bari-Genova...spero solo che questa volta mi facciano volare su un loro aereo e non su uno in leasing....ho letto che da Bari usano spesso una compagnia turca...
Avatar utente
Middle Marker
Banned user
Banned user
Messaggi: 1350
Iscritto il: 31 maggio 2007, 14:26
Località: Udine

Messaggio da Middle Marker »

furettogabri ha scritto:ti dico solo che è il numero seriale 2.... ovvero il secondo costruito dalla airbus dall'inizio della produzione.... calcolando che il primo è caduto.....

a parte questo stai pure tranquillo, sei fortunato che gli fanno manutenzione dei tecnici svizzeri, sono precisi e professionali....

ma come dice il saggio.... una 500 di 30 fa tenuta bene... è sempre una 500
ovvero la myair ha in flotta il numero seriale 2 di un A320? con che marche?
Nikon D90 User - Nikon 18-105 f.3.5/5.6 -Nikon 70-300 mm F/4.5-5.6G AF-S VR
Immagine
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

".. it is a tale
Told by an idiot, full of sound and fury,
Signifying nothing."
Avatar utente
Middle Marker
Banned user
Banned user
Messaggi: 1350
Iscritto il: 31 maggio 2007, 14:26
Località: Udine

Messaggio da Middle Marker »

ho volato con myair.com e il volo a/r è stato piacevolissimo. aeromobili vecchiotti..o per lo più usati e strausati..ma pur sempre in grado di andare a 38000ft--ritardo al rit di 40min a causa dello slot che era cambiato per un minuto di ritrardo e per il traffico che imperversava a lfpo in quella giornata
Nikon D90 User - Nikon 18-105 f.3.5/5.6 -Nikon 70-300 mm F/4.5-5.6G AF-S VR
Immagine
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

".. it is a tale
Told by an idiot, full of sound and fury,
Signifying nothing."
Ospite

Messaggio da Ospite »

furettogabri ha scritto:ti dico solo che è il numero seriale 2.... ovvero il secondo costruito dalla airbus dall'inizio della produzione.... calcolando che il primo è caduto.....

a parte questo stai pure tranquillo, sei fortunato che gli fanno manutenzione dei tecnici svizzeri, sono precisi e professionali....

ma come dice il saggio.... una 500 di 30 fa tenuta bene... è sempre una 500
Caro, sono ancora in attesa delle tue spiegazioni su un altro post, ora ci delizi con quest'altra perla. Lo sai che non andiamo proprio bene?

Paolo
Stephen Dedalus
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57

Messaggio da Stephen Dedalus »

JT8D ha scritto:
furettogabri ha scritto:ti dico solo che è il numero seriale 2.... ovvero il secondo costruito dalla airbus dall'inizio della produzione.... calcolando che il primo è caduto.....

a parte questo stai pure tranquillo, sei fortunato che gli fanno manutenzione dei tecnici svizzeri, sono precisi e professionali....

ma come dice il saggio.... una 500 di 30 fa tenuta bene... è sempre una 500
Caro, sono ancora in attesa delle tue spiegazioni su un altro post, ora ci delizi con quest'altra perla. Lo sai che non andiamo proprio bene?

Paolo
C'è anche questa che merita. http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... 365#262365

L'utente è recidivo ed era già stato ripreso altre volte. Siccome certe affermazioni vanno motivate - ma le motivazioni continuano a non arrivare, e anzi vengono aggiunti nuovi post poco edificanti - direi che è giunta l'ora di darci un taglio. Ban per furettogabri.

Leo
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)

Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
Avatar utente
cinzy
FL 500
FL 500
Messaggi: 6384
Iscritto il: 5 luglio 2007, 1:45
Contatta:

Messaggio da cinzy »

Ci sono tante compagnie low cost, ma chissà perchè la myair sembra incutere un po' di timore...basta girovagare per il web ed ecco tutti (me compresa) domandarsi se sia affidabile o meno, non solo dal punto di vista degli orari, ecc, ma proprio della sicurezza dei mezzi...
palomo
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 20
Iscritto il: 31 luglio 2007, 16:15

Messaggio da palomo »

a risposta di cinzy penso si parli spesso della Myair perche forse è una delle compagnie lowcost che volano di piu. e magari quando si sente il nome Lowcost si pensa sempre a compagnie con manuntenzioni diverse. bo...! lo dico per consolarmi. come ultimo penso che adesso come adesso una compagnia vale l'altra..
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Messaggio da Maxlanz »

Stephen Dedalus ha scritto:
JT8D ha scritto:
furettogabri ha scritto:ti dico solo che è il numero seriale 2.... ovvero il secondo costruito dalla airbus dall'inizio della produzione.... calcolando che il primo è caduto.....

a parte questo stai pure tranquillo, sei fortunato che gli fanno manutenzione dei tecnici svizzeri, sono precisi e professionali....

ma come dice il saggio.... una 500 di 30 fa tenuta bene... è sempre una 500
Caro, sono ancora in attesa delle tue spiegazioni su un altro post, ora ci delizi con quest'altra perla. Lo sai che non andiamo proprio bene?

Paolo
C'è anche questa che merita. http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... 365#262365

L'utente è recidivo ed era già stato ripreso altre volte. Siccome certe affermazioni vanno motivate - ma le motivazioni continuano a non arrivare, e anzi vengono aggiunti nuovi post poco edificanti - direi che è giunta l'ora di darci un taglio. Ban per furettogabri.

Leo
Non prendo posizione in merito alle vostre decisioni né da una parte né dall'altra.
Sul discorso tecnico concordo che qualche giustificazione a certe affermazioni da parte dell'utente ci vorrebbe.

Però vorrei solo dire di non considerare l'espressione "carro bestiame" una brutta espressione, per indicare la classe economica.
Mi pare che sia utilizzata spesso. Ho sentito dire anche "piccionaia"...
Sono tutte espressioni scherzose. :D :D :D

Ciao
Massimo
Avatar utente
cinzy
FL 500
FL 500
Messaggi: 6384
Iscritto il: 5 luglio 2007, 1:45
Contatta:

Messaggio da cinzy »

palomo ha scritto:a risposta di cinzy penso si parli spesso della Myair perche forse è una delle compagnie lowcost che volano di piu. e magari quando si sente il nome Lowcost si pensa sempre a compagnie con manuntenzioni diverse. bo...! lo dico per consolarmi. come ultimo penso che adesso come adesso una compagnia vale l'altra..
io invece inizio a pensare che non sia una questione di low cost, ma di "low cost all'italiana", se myair avesse avuto sede a Londra o a Parigi, forse non saliremmo sui suoi aerei con tutti questi timori...ma è solo una questione "psicologica", in Italia probabilmente non abbiamo ancora la filosofia del "low cost, italiano però"
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Messaggio da Maxlanz »

cinzy ha scritto:
palomo ha scritto:a risposta di cinzy penso si parli spesso della Myair perche forse è una delle compagnie lowcost che volano di piu. e magari quando si sente il nome Lowcost si pensa sempre a compagnie con manuntenzioni diverse. bo...! lo dico per consolarmi. come ultimo penso che adesso come adesso una compagnia vale l'altra..
io invece inizio a pensare che non sia una questione di low cost, ma di "low cost all'italiana", se myair avesse avuto sede a Londra o a Parigi, forse non saliremmo sui suoi aerei con tutti questi timori...ma è solo una questione "psicologica", in Italia probabilmente non abbiamo ancora la filosofia del "low cost, italiano però"
Come potrebbe essere la compagnia ideale, quella in cui ognuno fa quello che gli riesce meglio?

Che so: i tedeschi curano la parte tecnica, noi italiani facciamo gli interni, gli svizzeri guidano gli aerei, gli inglesi fanno salire la gente in fila ordinata, i francesi offrono il vino e lo champagne....
:D :D :D

Ciao
Massimo
Avatar utente
cinzy
FL 500
FL 500
Messaggi: 6384
Iscritto il: 5 luglio 2007, 1:45
Contatta:

Messaggio da cinzy »

Come potrebbe essere la compagnia ideale, quella in cui ognuno fa quello che gli riesce meglio?

Che so: i tedeschi curano la parte tecnica, noi italiani facciamo gli interni, gli svizzeri guidano gli aerei, gli inglesi fanno salire la gente in fila ordinata, i francesi offrono il vino e lo champagne....
:D :D :D

Ciao
Massimo
:lol: :lol: :lol:


Staff: post modificato per errore nel "quote" (Bacione)
Avatar utente
aponus
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 338
Iscritto il: 25 maggio 2005, 14:50
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da aponus »

Maxlanz ha scritto:
cinzy ha scritto:
palomo ha scritto:a risposta di cinzy penso si parli spesso della Myair perche forse è una delle compagnie lowcost che volano di piu. e magari quando si sente il nome Lowcost si pensa sempre a compagnie con manuntenzioni diverse. bo...! lo dico per consolarmi. come ultimo penso che adesso come adesso una compagnia vale l'altra..
io invece inizio a pensare che non sia una questione di low cost, ma di "low cost all'italiana", se myair avesse avuto sede a Londra o a Parigi, forse non saliremmo sui suoi aerei con tutti questi timori...ma è solo una questione "psicologica", in Italia probabilmente non abbiamo ancora la filosofia del "low cost, italiano però"
Come potrebbe essere la compagnia ideale, quella in cui ognuno fa quello che gli riesce meglio?

Che so: i tedeschi curano la parte tecnica, noi italiani facciamo gli interni, gli svizzeri guidano gli aerei, gli inglesi fanno salire la gente in fila ordinata, i francesi offrono il vino e lo champagne....
:D :D :D

Ciao
Massimo
Mica male come business plan! Quabdo si parte?
Rispondi