Appena rientrato, eccomi qua con un po' di scatti! Buona visione e....sappiate accontentarvi, li ho fatti con la mia coolpix del triassico!
Partenza da FCO in un'afosa giornata di luglio...imbarco dai nuovi gate C30, volo con un'oretta di ritardo e frotte di vacanzieri in partenza, beati loro. Ho sofferto abbastanza il caldo; la polo che indossavo era madida di sudore); ma i miei patimenti sono stati leniti dalla vista di questo 757 proveniente da Capo Verde


Sorvoliamo Napoli, ed il Vesuvio, che non riesco però ad immortalare in quanto è sulla nostra verticale e riesco a intravedere solamente una porzione di cratere; questo è l'aeroporto di Capodichino

Questo invece è l'aeroporto di Salonicco

c'è un aereo sulla taxyway; sembra un Mad Dog, mentre un po più in alto e spostato a sinistra c'è un qualcosa che sembra un avione, bianco, e sembra avere un'ala a delta (tipo Avro Vulcan...così per dire, s'intende!); chissà cos'è!
ben visibili i fenomeni erosivi

Arrivo ad Istanbul, ad aspettarmi:
un ottantone di Air Memphis (sarà una compagnia egiziana?)

Un A300 afgano (qualche mese fa un analogo esamplare della stessa compagnia è uscito di pista proprio ad Istanbul)

segnaletica all'aeroporto Ataturk; il primo avione è un A321 Onurair

Un A310 Turkish, con la nuova livrea:

Al ritorno
A330 Turkish


di nuovo A310 Turkish


il secondo, sprovvisto di appendici alari e con la vecchia livrea (senza il motivo floreale), l'ho preso una volta per fare un Bishkek-Istanbul.
Un A320 svizzero, sullo sfondo........suspance

Ed un A300 della Empost..chissà da dove arriva!

Ed ora reggetevi forte:


un 727 afgano (durante delle mie mie precedenti permanenze turche ho visto un 727 libico con una livrea marroncina ultra vintage; peccato che in quell'occasione non avessi con me la fotocamera);
purtroppo gli scatti del 727 sono pietosi, ma il meglio deve ancora venire; guardate questi altri:
YAK 42 ucraino, diretto a Simerfopol..la compagnia è la.....boh!?!


E tupolone della Vladivostok air; proprio non sapevo che esistesse questa compagnia (quando penso a Vladivostok, oltre al punto di arrivo della ferrovia transiberiana, mi viene in mente lo sgombro in scatola marca "Pinocchio" )

November Victor in primo piano è l'ottantone che, nel giro di mezz'ora, muoverà per riportermi a casa, o meglio a Roma, visto che per arrivare a casa dovrò affrontare un viaggio in auto di durata maggiore del volo.
Ecco poco dopo il decollo, due scatti durante una virata, all'altezza dello sbocco dei Dardanelli nel Mar di Marmara


Un'area industriale; i tre serbatoioni sulla sinistra potrebbero essere stoccaggi di LNG (metano liquefatto criogenico), con associato impiato di rigassificazione.

L'isola di Samotracia, qualla della famosa Nike (mi raccomando, si pronuncia come si scrive!), alias la Vittoria Alata

il monte Athos, quello delle Meteore, i famosi monasteri

I Balcani


Lo stabilimento Polimeri Europa di Brindisi....

...ed il suo dirimpettaio, l'aeroporto Casale

e questa dovrebbe, e sottolineo il condizionale, essere la base di Gioia del Colle

ED ora vado O/T con qualche contenuto extra, cioè scatti del sabato e della domenica, quando ho tolto il capello da forzato delle trasferte di lavoro, sostituendolo con quello da turista:
Per prima cosa non solo aerei, ovvero,....non li trovate romantici ed affascinanti i battelli di Istanbul (Deniz Otobus, letteralmente "autobus di mare") ?



Molti di questi battelli sono stati costruiti in Italia (a Taranto)
La sezione di prua di un mercantile in costruzione in viaggio sul Bosforo

Bogazici (il Bosforo) e Karadeniz (Mar Nero)

Una vista dala torre di Galata (a sinistra Santa Sofia ed a destra la Moschea Blu)

Ed infine, Santa Sofia, in tutta la sua solennità!

Spero vi siano piaciute!