Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere
ciao
qualcuno che e' stato a cuba, mi sa dire con che compagnia (linea possibilmente, non low cost, ma sono aperto a trattative... ) si puo' arrivare ? ho visto che la lufhtansa non arriva, in europa, da torino, c'e' solo AF e iberia.
mi date qualche dritta ? (magari anche sulle piu' convenienti)
grazie
Sembra di sì, purtroppo
E anche dal resto d'Europa, a parte le low cost Air Europa e Air Comet dalla Spagna
Comunque mi pare che le tariffe Air France ed Iberia non siano troppo proibitive per un viaggio simile, se prenotate per tempo!
fabrizio_72 ha scritto:ciao
qualcuno che e' stato a cuba, mi sa dire con che compagnia (linea possibilmente, non low cost, ma sono aperto a trattative... ) si puo' arrivare ? ho visto che la lufhtansa non arriva, in europa, da torino, c'e' solo AF e iberia.
mi date qualche dritta ? (magari anche sulle piu' convenienti)
grazie
Da Bologna Guglielmo Marconi o da Roma Fiumicino volo diretto per L'Avana andata e ritorno. Probabilmente anche la compagnia Cubana de Aviaciòn effettua già voli diretti Italia - Cuba e viceversa. Aeromobili Airbus e Boeing (737) per quanto possa apparire strano anche il costruttore americano, se lo preferisci. L'unica cosa è che non sono disponibili tutti i giorni (io cerco sempre di partire da Genova C. Colombo, ma non ci riesco mai ). Puoi anche consultare i voli ultimo minuto con edreams, per esempio, senza voler fare torto a nessuno, s'intende. Ciao e Buon Volo!
A380 ha scritto:Probabilmente anche la compagnia Cubana de Aviaciòn effettua già voli diretti Italia - Cuba e viceversa. Aeromobili Airbus e Boeing (737) per quanto possa apparire strano anche il costruttore americano, se lo preferisci.
Col 320 o col 733 per l'Italia??? E come fanno?
I voli sono operati da (o via) MXP e FCO in sharing (BV), Boeing 763.
Potrebbe arrivarci con gli IL96, ma è meglio di no...
E' preferibile il 767 di BV....
Se è il 320 non lo so (per quanto riguarda Airbus) ma sono certo di aver letto del Boeing 737 da Bologna G. Marconi, a meno che non si trattasse di un errore (es. confuso il 737 col 747). La tua domanda, Maxlanz, me la sono posta anch'io.
ciao...io ti consiglio di volare dall italia...blue panorama opera per conto proprio e per cubana voli diretti su havana o con scalo a varadero santiago holguin partendo da bologna roma e milano con 767 300...livingstone e neos anche volano su cuba...meglio volare con le italiane..volare con iberia..air europa o martinair come scritto sopra comporta uno scalo a madrid per esempio con iberia e un cambio di aeromobile...con conseguente allungamento del volo con controlli doganali anche nello scalo intermedio e possibilita maggiori di smarrimento bagaglio...se parti dall italia magari ti fai uno scalo ma in genere non scendi dall aereo...credo che ne valga la pena..ciao e buon viaggio
Visto che e' di Torino se parte da Caselle invece che da Malpensa....
personalmente BV e' la ultima opzione per una serie di ragioni ...
Martinair e' anche piu' economica ad esempio..
Iberia ha voli giornalieri...
Condor hai franchigia bagagli PC...
Non devi mettere bollo sul passaporto ..
Non devi volare assieme a italobifolchi che vanno a fumare in bagno..
ecc
ecc
bobic71 ha scritto:ì...con conseguente allungamento del volo con controlli doganali anche nello scalo intermedio e possibilita maggiori di smarrimento bagaglio...ì
Scusa ma durante uno scalo nello spazio comunitario Europeo sono ripetuti i controlli? Non sono mai passato dalla Spagna ha leggi diverse? In genere volando con la stessa compagnia facendo lo scalo in EU i controlli non veggono fatti solo alla partenza ed una volta arrivati a destinazione? Ho sempre pensato che i passeggeri in transito non avessero l'obbligo di rifare la dogana (anche all'estero) a parte gli Stati Uniti. Ciao
One More Flight ...FOREVER NEW FRONTIERS.... My Pics
giangia ha scritto:Visto che e' di Torino se parte da Caselle invece che da Malpensa....
personalmente BV e' la ultima opzione per una serie di ragioni ...
Martinair e' anche piu' economica ad esempio..
Iberia ha voli giornalieri...
Condor hai franchigia bagagli PC...
Non devi mettere bollo sul passaporto ..
Non devi volare assieme a italobifolchi che vanno a fumare in bagno..
ecc
ecc
ciao..scusami ma non sono della tua idea..ho volato sui caraibi sia con iberia che con air europa e credimi che son carri merci anche i loro voli e anche peggio..dato che hanno molto traffico etnico su quelle rotte...con in piu il fatto che a bordo ti paghi anche l acqua al di fuori dei pasti e auricolari..per non parlare poi del personale..iberia ha delle cariatidi che non sorridono manco con un lifting...io ho volato anche con la blue panorama su santo domingo ma non mi son trovato male..anzi tutt altro....ciao e buon sabato
X me BV sempre ultima opzione! (e ci ho volato)
..anche perche'l' operativo non e' mai certo..non puoi prenotare molto in anticipo e biglettare 20 gg prima..peso dei bagagmi rigoroso...
su Cuba preferisco Condor, guadagno anche miglia con la mia miles&more!
giangia ha scritto:X me BV sempre ultima opzione! (e ci ho volato)
..anche perche'l' operativo non e' mai certo..non puoi prenotare molto in anticipo e biglettare 20 gg prima..peso dei bagagmi rigoroso...
su Cuba preferisco Condor, guadagno anche miglia con la mia miles&more!
com è condor..non ho mai volato con una tedesca tranne lufthansa..il servizio è come sui nostri charter??scusa se ti disturbo ma son curioso...
Condor e' di Lufthansa! Come Martinair di Klm
I piloti hanno il tesserino LH, niente di superlativo ma la preferisco di gran lunga a BV! Prenotabile oltre che in internet anche in agenzia come un qualsiasi altro vettore
Su alcune destinazioni sia Condor che Martinair hanno prezzi interessanti e comunque simili a BV....e parto e arrivo dall' aeroporto piu' vicino a casa!
bobic71 ha scritto:ì...con conseguente allungamento del volo con controlli doganali anche nello scalo intermedio e possibilita maggiori di smarrimento bagaglio...ì
Scusa ma durante uno scalo nello spazio comunitario Europeo sono ripetuti i controlli? Non sono mai passato dalla Spagna ha leggi diverse? In genere volando con la stessa compagnia facendo lo scalo in EU i controlli non veggono fatti solo alla partenza ed una volta arrivati a destinazione? Ho sempre pensato che i passeggeri in transito non avessero l'obbligo di rifare la dogana (anche all'estero) a parte gli Stati Uniti. Ciao
Guarda, tra i pochi (e forse l'unico) Stati Europei che si comportano in maniera diciamo "particolare" (evito polemiche inutili) c'è l'inghilterra, perciò non penso che la Spagna, non essendo inghilterra, faccia diversamente dagli altri Comunitari per un volo interno U.E.. Per lo meno, non mi è capitato in alcuna occasione. Ciao.
Io sono passato dalla spagna per venire qui in messico, mi hanno solo controllato il passaporto quando sono arrivato ai gate dei voli intercontinentali, quindi niente di insolito e disagevole, mentre i bagagli sono passati per conto loro da un volo all'altro, il T4 di Madrid e' una figata, per girarlo c'e' anche un trenino sotterraneo che lo collega !!!
ciao
Condor non fa parte ora del gruppo Thomas Cook?
Mi pareva che LH fosse finita circa al 50%, o ricordo male?
Qualcuno sa l'esatta ripartizione azionaria della compagnia?