ATPL(A)

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
FrEd
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 13
Iscritto il: 31 luglio 2007, 5:07
Località: Rome-Cardiff-Oxford

ATPL(A)

Messaggio da FrEd »

ciao a tutti,
tutte le scuole di volo che ho visitato hanno garantito un massimo di 250 / 300 ore di pratica rispettivamente divise tra Warrior e Seneca, ma per diciamo sbloccare la tua licenza da FROZEN hai bisogno di un minimo di 1500 ore, con almeno 500 su MMC...Mi sono fatto un calcolo e se vado a pagare a ore il noleggio di un Seneca mi verrebbe a costare una cifra allucinante..volevo sapere proprio da voi già piloti la vostra esperienza...come e quanto vi è costato tt l'ATPL compreso di 1500 ore di pratica...
Grazie anticipatamente......
:?:
Avatar utente
batteriere
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 23
Iscritto il: 20 luglio 2007, 18:56

Messaggio da batteriere »

Per quanto ne so io dopo l' ATPL (teorico): o trovi lavoro in compagnia o altrimenti ti scordi di "scongelarlo". Di farsi tutte quelle ore da soli è da pazzi, e probabilmente l'unico che l'abbia fatto è john travolta (lui può anche permetterselo).Quindi l'unico modo è di lavorare in linea o su roba un po grossa (è difficile che trainando alianti e-o striscioni si raggiungano sufficenti ore di multi crew.Inoltre non ci sarebbero vantantaggi a presentarsi a una compagnia con 1500 ore di seneca.
Ospite

Messaggio da Ospite »

L'esame pratico per l'ATPL (dopo appunto 1500 ore) solitamente lo si supera quando già lavori in linea e "viaggi" alla media di 90 ore al mese.
Avatar utente
I-DISE
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 486
Iscritto il: 13 settembre 2006, 22:00
Località: Roma

Messaggio da I-DISE »

Giusto una curiosità...

Quindi prima di raggiungere le fatidiche 1500 che limitazioni ho per lavorare?

Nel senso...immagino che non posso entrare in linee aeree senza aver completato l'atpl...

Ammesso che non sbagli clamorosamente...che altri modi ci sono di fare 1500 ore il multi-crew?

Grazie :D
Immagine
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Messaggio da dirk »

Non hai limitazioni, lavori normalmente come copilota...
Avatar utente
I-DISE
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 486
Iscritto il: 13 settembre 2006, 22:00
Località: Roma

Messaggio da I-DISE »

Quindi io con il mio ATPL Frozen e 250 Ore di Volo potrei fare un Type Rating su una macchina e andare a lavorare come copilota (F/O) in linee aeree di rilevante importanza (non necessariamente Alitalia ma per esempio Air A!ps, My Air, ItAli etc.) ??
Immagine
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Messaggio da dirk »

Esattamente.
Se non sbaglio diventi primo ufficiale (F/O) solo quando "scongeli" l'ATPL facendo l'esame pratico, fino a quel momento sei copilota.
Altrimenti sarebbe impossibile accumulare 1500 ore su macchine pesanti...
Ospite

Messaggio da Ospite »

dirk ha scritto:Esattamente.
Se non sbaglio diventi primo ufficiale (F/O) solo quando "scongeli" l'ATPL facendo l'esame pratico, fino a quel momento sei copilota.
Altrimenti sarebbe impossibile accumulare 1500 ore su macchine pesanti...
Esatto.
E ovviamente senza il titolo di Primo Ufficiale non si può essere considerati per un corso comando.

Il copilota dovrà farsi firmare il logbook dal Comandante col quale farà le tratte fino a quando non avrà raggiunto le 1500 (500 MCC) ore di volo.
Rispondi