


Moderatore: Staff md80.it
Precisiamo ma senza allarmismi:Maxx ha scritto:Benvenuta anche da parte mia. Devo dirti sinceramente che quando volo mi tranquillizzo parecchio dopo una ventina di secondi, ovvero quando l'aereo è ad una quota irraggiungibile dagli uccelli. Nessun aereo è mai andato giù per un bird strike, ma dover tornare a terra con un motore fuori uso o incendiato non dev'essere piacevole!
Dovrebbe essere un trasponder per il SMR (radar di terra), quindi i falchi sono visibili ai controllori, non ai piloti sul tcas. Gli uccelli (a breve distanza) sono visibili al radar meteo e (altro effetto utile) pare che (sempre a breve distanza) non gradiscano la dose di microonde (125W a circa 9GHz).Galaxy ha scritto:Per identificare i falchi utilizzati per allontanare stormi di uccelli dagli aeroporti, è stato agganciato loro un anellino con un mini-trasponder, affinché compaiano sugli schermi radar e non si rischi di far fuori pure quelli...