Treviso: atterra senza ruota

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Ospite

Messaggio da Ospite »

Io la nasconderei e la terrei per ricordo in salotto!
si si quoto in pieno sai che bel trofeo di caccia? molto originale ....
Ospite

Messaggio da Ospite »

Inoltre il wheels whatch è di solito appannaggio solo degli istruttori che ogni tanto vengono affiancati dagli allievi.
_________________
uno strano ma originale lavoro .... beati loro ....
davierosoft
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 550
Iscritto il: 3 agosto 2005, 12:13
Località: Chieti N42°21.07 E14°11.71
Contatta:

Messaggio da davierosoft »

Luigi30° ha scritto:una domanda, guardando meglio le ruote dei 737 800 non ho trovato nessun perno che le tiene attaccate al resto del nose gear, per capirci meglio nn ho trovato i bulloni come quelli che abbiamo nelle normali auto ma solo 2 bulloncini piccolissimi tenuti uniti tra di loro da un filo d'acciaio. Sono questi 2 i bulloni che tengono la ruota o ne esistono altri nascosti???
Quei 2 bulloncini che vedi (frenati tra loro con filo di frenatura) bloccano il bullone principale che mantiene la ruota!

Io mi chiedo come l'assale di un -800 possa essere già corroso al punto di spezzarsi mentre ci sono dei 737 in giro da quasi 30 anni e di questi problemi non li hanno mai dati...
Forse pezzi difettosi?
2 in Italia... altri casi nel mondo?
Rispondi