Ed il pannello un po' antiquato, ma al passo con la tecnologia...
povero dc3...
Moderatore: Staff md80.it
- Fede
- FL 300

- Messaggi: 3270
- Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
- Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
- Contatta:
povero dc3...
Guardate che pena che fa il dc3, il bi-bis-bis-bis nonno dell'80, che eddirittura gli vola dietro... che umiliazione!

Ed il pannello un po' antiquato, ma al passo con la tecnologia...
Ed il pannello un po' antiquato, ma al passo con la tecnologia...
+
= 
LIPT 291055Z 00000KT 1800 BR BKN012 09/06 Q1022 LIPT TERMINA ATTIVITA' OSSERVATIVA SALUTI A TUTTI RMK BKN VIS MIN 1800 YLO
- Slowly
- Administrator

- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Caro vecchio nonnino!!!!
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Luke3
- FL 500

- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
eh si, un vero peccato, comunqe molti volano ancora oggi come aerei turistici. E' ovvio però che nell'era dei jet, un'aereo del genere non può più operare come aereo di linea. In africa però, una compagnia aerea e alcune Air Force hanno modificato i loro DC3 mettendoci motori a turboelica e facendo un paio di modifiche quà e la, facendogli fare un servizio regolare militare e anche civile 
-
Argonauta
- 01000 ft

- Messaggi: 192
- Iscritto il: 6 giugno 2007, 11:40
Re: povero dc3...
Ultima modifica di Argonauta il 16 luglio 2007, 8:29, modificato 3 volte in totale.
-
A380
Douglas Dc3: il miglior velivolo realizzato con conoscenze tecniche relative al tempo in cui è stato concepito. Non ha uguali. E il fascino? Pensate un po' all'Orient Express. Penso che si tratti ancora di un treno a vapore con vecchie carrozze. Ops, se ho dato una buona idea a qualcuno, voglio il copyright... 
-
A380
Bah! Se è per i difetti, c'era anche un'infiltrazione d'acqua tipica, nella cabina, quando pioveva, o forse i rumori dei due Pratt & Whitney a elica. Intanto per l'epoca è stato un grandissimo aereo, tant'è che, almeno fino a qualche anno fa (sono sicuro) lo usavano ancora come cargo per il trasporto dei salmoni. E ci dovrebbe essere anche chi pensa a rimotorizzarlo. Il suo fascino, secondo la mia idea, è inalterato.Maxx ha scritto:Eccezionale. In cabina quansi non c'era spazio per muoversi, i sedili erano praticamente addossati alla paratia e il parabrezza a mezzo metro dagli occhi.
-
Ro60
- Fede
- FL 300

- Messaggi: 3270
- Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
- Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
- Contatta:
- BA.ALE
- FL 150

- Messaggi: 1519
- Iscritto il: 30 giugno 2007, 16:34
- Località: Prov. TORINO
- Quattro Voli In Croce
- Rullaggio

- Messaggi: 32
- Iscritto il: 29 luglio 2007, 10:56
Re: povero dc3...
il mad dog che vedete nella seconda foto è esattamente quello che presi a bologna per madrid, è identico!Fede ha scritto: Guardate che pena che fa il dc3, il bi-bis-bis-bis nonno dell'80, che eddirittura gli vola dietro... che umiliazione!![]()
Ed il pannello un po' antiquato, ma al passo con la tecnologia...
quello che presi io era un md87 iberia, ero circa al primo terzo delle file e ricordo benissimo tre cose;
1) il rumore dei reattori era molto ovattato, una sensazione di pace se raffrontato al A320.
2) gli interni li avevo trovati piuttosto obsoleti, le cornici in alluminio per i divisori sono segno che il velivolo è frutto di tempi che furono.
3) i sedili emanavano un odore strano, ma forse era solo una mia impressione.
- Slowly
- Administrator

- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Bè ma scusa tuti i Mad Dog Iberia sono identici tra loro....

In realtà, i Mad Dog sono identici tutti....

In realtà, i Mad Dog sono identici tutti....
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Quattro Voli In Croce
- Rullaggio

- Messaggi: 32
- Iscritto il: 29 luglio 2007, 10:56
mad dog
infatti, solo che , sai, quando ho visto la foto.. poi ne avevo scattate alcune, ma qui non riesco a fare praticamente nulla, niente foto, niente smiles, perchè?Slowly ha scritto:Bè ma scusa tuti i Mad Dog Iberia sono identici tra loro....
In realtà, i Mad Dog sono identici tutti....
-
Ospite
- BA.ALE
- FL 150

- Messaggi: 1519
- Iscritto il: 30 giugno 2007, 16:34
- Località: Prov. TORINO
-
paolo57
- Rullaggio

- Messaggi: 13
- Iscritto il: 8 agosto 2007, 0:20
- Località: Capracotta (Is)
Ancora Vola?Luke3 ha scritto: eh si, un vero peccato, comunqe molti volano ancora oggi come aerei turistici. E' ovvio però che nell'era dei jet, un'aereo del genere non può più operare come aereo di linea. In africa però, una compagnia aerea e alcune Air Force hanno modificato i loro DC3 mettendoci motori a turboelica e facendo un paio di modifiche quà e la, facendogli fare un servizio regolare militare e anche civile![]()
Incredibile!..Un aereo del 1935!
Mitico..

