

Ed il pannello un po' antiquato, ma al passo con la tecnologia...
Moderatore: Staff md80.it
Bah! Se è per i difetti, c'era anche un'infiltrazione d'acqua tipica, nella cabina, quando pioveva, o forse i rumori dei due Pratt & Whitney a elica. Intanto per l'epoca è stato un grandissimo aereo, tant'è che, almeno fino a qualche anno fa (sono sicuro) lo usavano ancora come cargo per il trasporto dei salmoni. E ci dovrebbe essere anche chi pensa a rimotorizzarlo. Il suo fascino, secondo la mia idea, è inalterato.Maxx ha scritto:Eccezionale. In cabina quansi non c'era spazio per muoversi, i sedili erano praticamente addossati alla paratia e il parabrezza a mezzo metro dagli occhi.
il mad dog che vedete nella seconda foto è esattamente quello che presi a bologna per madrid, è identico!Fede ha scritto: Guardate che pena che fa il dc3, il bi-bis-bis-bis nonno dell'80, che eddirittura gli vola dietro... che umiliazione!![]()
Ed il pannello un po' antiquato, ma al passo con la tecnologia...
infatti, solo che , sai, quando ho visto la foto.. poi ne avevo scattate alcune, ma qui non riesco a fare praticamente nulla, niente foto, niente smiles, perchè?Slowly ha scritto:Bè ma scusa tuti i Mad Dog Iberia sono identici tra loro....
In realtà, i Mad Dog sono identici tutti....
Ancora Vola?Luke3 ha scritto: eh si, un vero peccato, comunqe molti volano ancora oggi come aerei turistici. E' ovvio però che nell'era dei jet, un'aereo del genere non può più operare come aereo di linea. In africa però, una compagnia aerea e alcune Air Force hanno modificato i loro DC3 mettendoci motori a turboelica e facendo un paio di modifiche quà e la, facendogli fare un servizio regolare militare e anche civile![]()