Quali sono gli elementi di controllo delle mongolfiere? So che immettendo più o meno aria calda nel pallone si fa salire o scendere il velivolo, ma come si fa a governare il moto nel piano?
Che elementi di controllo si usano?
Governo mongolfiere
Moderatore: Staff md80.it
- I-DISA
- 02000 ft
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 16 settembre 2006, 13:43
- Località: Roma
Governo mongolfiere
Aer Lingus, Aeropostale, Air Europa, Air France, Air One, Alitalia, Alitalia Express, ATI, Aviaco, British Airways, Continental, Delta Airlines, EasyJet, Iberia, Icelandair, KLM, Lufthansa, Lufthansa Italia, Olympic, SAS, Spanair, Swissair, Volareweb, Wizz.
Mi sembra che non abbiano una vera capacità di governo.
Dovrebbero essere i venti che ne determinano direzione e velocità di spostamento.
Variando le quote entrano ed escono nel letto delle correnti che le trascinano come corpi inerti.
L'esperienza dello spirit of freedom di fosset, con i suoi 5 tentativi falliti, prima di completare il giro del mondo in mongolfiera, fa vedere chiaramente i limiti del mezzo.
Dovrebbero essere i venti che ne determinano direzione e velocità di spostamento.
Variando le quote entrano ed escono nel letto delle correnti che le trascinano come corpi inerti.
L'esperienza dello spirit of freedom di fosset, con i suoi 5 tentativi falliti, prima di completare il giro del mondo in mongolfiera, fa vedere chiaramente i limiti del mezzo.
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Governo mongolfiere
Non si fa.I-DISA ha scritto:come si fa a governare il moto nel piano?
Un pilota esperto può "leggere" le correnti d'aria per andare più o meno dove vuole.
Se sta finendo dove non vuole/può, si scende subito.

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
-
- Rullaggio
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 3 maggio 2007, 0:16
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
No, conoscendo un pilota di mongolfiera ed avendo avuto una esperienza di volo, ti confermo quanto detto sopra. Si valuta la direzione del vento a quote differenti, e si sceglie la quota che ci porta nella direzione che preferiamo. Ovviamente i limiti di direzionalità sono ristretti, e già in fase di decollo si sceglie il campo da dove partire in base al vento dominante.
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... ongolfiera
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... ongolfiera