Poche righe per descrivere il mio primo volo verona-barcellona e ritorno.
Rapida introduzione: non avevo mai volato prima, costretto a terra da paure anche banali, ma con una gran passione per il volo ed il mondo aeronautico.
la mia storia qui
Bene, il 10 di agosto mi sono imbarcato su un A320 della clickair, nuova low cost spagnola.
a verona il cielo era bello, ma con un temporale in agguato.
abbiamo decollato per pista 04, controvento, ma contro il temporale!
ragazzi, che spettacolo!
l'accelerazione da fermo è bruciante...V1, V2, ROTATE, POSITIVE CLIMB, GEAR UP.
in pochi secondi eravamo in volo, dentro il cumulonembo.
ovviamente abbiamo ballato un po', nel temporale è giusto che si balli!!

i piloti hanno il radar meteo, quindi eravamo in assoluta sicurezza.
virata per seguire la SID, flaps a zero.
sopra monaco (principato) si è spento il segnale delle cinture e mi sono potuto alzare per fare un giretto.
Ragazzuoli, l'aereo è come un pullmann che, a volte, prende qualche buca o qualche avvallamento stradale.
...e io che ho aspettato 33 anni prima di volare!!!!!!!!!!
inizio discesa su marsiglia, i motori calano di potenza e comincia la discesa mooolto dolce. va bè, la prima volta che si sente il calo viene un po' di timore, che però viene spazzato via dalla razionalità!
qualche traballamento dovuto all'entrata in nube (bello vedere il movimento di ala e motore. può impressionare, ma il progettista ha previsto tutto!!!!).
un po' di speed brake, si sente la decelerazione istantaneamente.
ecco i flaps 1...un altro po' di speed brake...flaps 2!
e...gear down + flaps 3 !!!
l'aereo è in configurazione di atterraggio, si sente la decelerazione e il conseguente calo di velocità
sensazioni: grande sicurezza, stabilità, velocità bassa. ansia zero!!
dal finestrino: ecco barcellona a destra! siamo quindi in prossimità della pista 25!
pochi metri al touch down: liscio come l'olio... 100...50...40...20...retard...
il pilota ha fatto un atterraggio dolcissimo (con conseguente applauso "italiano").
------------
il volo di ritorno si è tenuto ieri 19 agosto.
aereo A320 clickair EC-ICQ del 1991, in condizioni perfette.
su barcellona c'era una vera e propria bufera ma, dalle vetrate, potevo apprezzare decolli ed atterraggi.
imbarcati, dimostrazione di sicurezza e decollo per pista 07R.
il decollo, sebbene sia stato eseguito sotto un forte acquazzone, non ha dato problemi. ok, ero un po' in apprensione, ma comunque, non ci sono stati particolari scossoni o altre cose.
a causa di una simpatica perturbazione, il volo è stato caratterizzato da moderata/forte turbolenza.
si è ballato bene, ma era normale, visto che eravamo in mezzo a correnti d'aria. direi quasi "divertente", ogni tanto c'era la sensazione di andare in discesa, ma niente di orribile, terrorizzante o catastrofico.
l'unica nota: cinture allacciate per tutto il volo.
ho fatto tutto il volo guardando dal finestrino, credevo non sarei mai riuscito a farlo! purtroppo però ho visto solo nubi e la terraferma l'ho riconosciuta verso parma.
virata sull'NDB, inbound Gazoldo giù per 4000 piedi.
nonostante il cielo sereno, anche in italia ho ballato parecchio.
ripeto: non c'è da aver paura di ballare in aereo! è normale quando si attraversano correnti, proprio come in barca!
ecco lo stabilimento marcegaglia! siamo quindi su gazoldo (GAZ NDB), pronti ad intercettare l'ILS per la pista 04 di villafranca!
che bello vedere le case dall'alto! e quante piscine private!!!
giù il carrello! ecco le cave di ghiaia del veronese!!
...riesco a riconoscere lo spotting point dal quale ho fatto migliaia di foto agli aerei, maledicendo me stesso e la mia paura che mi faceva restare a terra....
...ecco il mitico spotting point "PITI"...mi metto a favore di fotocamera e schiaccio il mio faccione contro il finestrino per essere immortalato dagli amici veronesi!
atterriamo così dolcemente che, se non ci fosse stato il rumore dei reverse, non me ne sarei nemmeno accorto!!
che dire...
..se ho volato è grazie ai consigli e alle esperienze che ho letto sul forum.
per me questo è un traguardo, una pietra miliare della mia vita che, se non ci fosse stata gente come voi, non avrei mai aggiunto.
volare è veramente bello, anche se lo si fa in presenza di turbolenze.
siamo nelle mani di professionisti preparati e mezzi avanzatissimi (...qualcuno ha scritto che mentre in italia si andava in giro in fiat 600, il concorde volava già...).
Sono stato 33 anni vittima di paure irrazionali, e ora sono arrabbiato come una bestia per non aver volato prima!!!

Volerò ancora?
Certo che sì! ho già prenotato un verona-colonia per il prossimo ottobre, alla faccia della mia ex-paura di volare!
Grazie a tutti per l'attenzione
Cordialità
Fabrizio
----
UPDATE:
Nelle foto allegate, potete vedermi nel primo finestrino mentre sorrido alla "stampa" accorsa in massa per immortalare l'evento!
Si tratta dell'atterraggio a villafranca, al ritorno!
Anche le dita a "V" nel finestrino dietro sono mie!
Giuro, non è un fotomontaggio



Dedico queste foto a tutti i lettori del forum!
Come vedete dalla mia espressione e dal sorriso "in presa diretta", sono assolutamente sereno....
il volo è una delle più belle cose che mi "potessero capitare" !!!

Giuro, sono io...immaginatevi le hostess di fronte a me, sedute che si piegavano dal ridere!!!

