salve a tutti..volevo chiedervi una cosa..ma con quale criterio assegnano il prezzo al biglietto??
vi spiego:
Devo andare fino a maastricht con la KLM e un giorno trovo il biglietto a 380 euro(con ttasse)..2 giorni dopo vado per aquistarlo e lo vedo che era gia sceso di 50 euro..perfetto, se non che dopo altri 2 giorni il prezzo era salito a 530 euro!!!!!
per fortuna oggi guardo e il prezzo è di nuovo sceso a 410 euro...
Mi spiega qualcuno come funziona questo sistema...e magari come mai certe compagnie low cost possono emettere biglietti a 0.01 euro più tasse???
Grazie
Prenotazione Biglietti Aerei
Moderatore: Staff md80.it
- Kareshi
- Rullaggio
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 11 agosto 2007, 12:38
- Contatta:
- luciocaste
- FL 150
- Messaggi: 1977
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 0:15
- Località: FLR - Italy
- Contatta:
Riguardo la politica dei prezzi il loro metodo funziona piùo meno così: stabiliscono il costo di un volo su una tratta (carburante, personale, servizi a terra, ecc) Puntano a pareggiare (almeno) il costo. In funzione del costo modulano durante i mesi precedenti i costi dei biglietti (hanno 8 tipi di tariffe e degli algoritmi che variano settimanalmente i costi)
Fonte: http://www.dblog.it/public/post/come-fu ... ot-295.asp
Fonte: http://www.dblog.it/public/post/come-fu ... ot-295.asp
Io lo scorso marzo, con Alitalia, ho volato all'andata su Tokyo e al ritorno da Osaka. L'avevo acquistato più o meno tre mesi prima e avevo pagato una tariffa che non mi sarei mai sognato: 595 Euro tasse comprese.
In genere, con altre compagnie l'ho sempre pagato tra i 900 e i 1100; quindi il 40% in meno.
Certo, quella tariffa aveva delle restrizioni per quanto riguardava cambiamenti di prenotazione e cancellazioni... Ho corso il rischio, ma ho risparmiato tanti bei dindini!
In genere, con altre compagnie l'ho sempre pagato tra i 900 e i 1100; quindi il 40% in meno.
Certo, quella tariffa aveva delle restrizioni per quanto riguardava cambiamenti di prenotazione e cancellazioni... Ho corso il rischio, ma ho risparmiato tanti bei dindini!
- Kareshi
- Rullaggio
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 11 agosto 2007, 12:38
- Contatta:
Kansai ha scritto:Io lo scorso marzo, con Alitalia, ho volato all'andata su Tokyo e al ritorno da Osaka. L'avevo acquistato più o meno tre mesi prima e avevo pagato una tariffa che non mi sarei mai sognato: 595 Euro tasse comprese.
In genere, con altre compagnie l'ho sempre pagato tra i 900 e i 1100; quindi il 40% in meno.
Certo, quella tariffa aveva delle restrizioni per quanto riguardava cambiamenti di prenotazione e cancellazioni... Ho corso il rischio, ma ho risparmiato tanti bei dindini!

nel 2004 ho volato milano-tokyo andata e Osaka-milano ritorno, ho speso sui 700E con AZ... quest'anno milano-tokyo-milano mi costa 1100E potrebbe essere che tornare da Osaka convenga per qualche motivo?
scusate se sono andato OT... però potrebbe essere che alcuni aeroporti influiscano sul prezzo? o comunque tratte "alternative" come nel caso citato?