Paure e ansie, interrogativi su aerei e psiche

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Bitta
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 22
Iscritto il: 20 agosto 2007, 21:57
Località: Reggio Emilia

Paure e ansie, interrogativi su aerei e psiche

Messaggio da Bitta »

Una buonasera a tutti voi,
intando faccio i complimenti ai gestori del sito e saluto tutti i ragazzi e i professionisti circa il mondo aereo.
Premetto che ho volato molto (australia, 6 volte in america, 10 voli da almeno 4 ore...) e non dovrei postare qui, ma purtroppo mi sono capitati un paio di "inconvenienti" che mi hanno creato ansie da volo. o meglio ho un rapporto di amore/paura con il volo.
Ho vissuto un paio di cose che mi creano ansia:
1 Avevo un volo per Larnaca con Malev da Bologna. Bene la prima tratta per Budapest senza che nessuno dell'agenzia ci disse nulla riguardo lo fecimo con un Saab 2000 "concordino" della Carpatair. (ragazzi li si balla un bel po, oltre che essere l'aereo delle badanti con tutto il rispetto per le badanti...) Mi domando se è possibile subappaltare i voli senza comunicazione alcuna?
2 Le "eliche" in particolare mi fanno proprio paura. (ATR e compagnia bella) Chi mi da un po di conforto, anche perchè ho letto che stanno tornando di moda visto i minori costi per il carburante.
3 Volo 1 mese fa per santorini con neos. Tutto normale ma io in ansia senza sapere il perchè. comunque altro volo per cipro 3 giorni fa e ho preferito tornare a volare neos da Malpensa che mi da fiducia rispetto a Eurocipria anche se era piu comodo per (partenza bologna). Ma un elenco delle piu controllate e sicure compagnie esiste?
Grazie a tutti, vi saluto con 2 suggerimenti che personalmente sono molto importanti:
1 i piloti dovrebbero intervenire durante il volo per informare delle perturbazioni e anche solo per raccontare che tutto va bene. (in quel momento sono "sacri" per noi)
2 Volare con uno o piu scali è ottimo, infatti al secondo o terzo volo ci sente come degli abituè del volo e si affronta in modo piu rilassato, e diminuiscono le paure anche nei voli successivi.
Grazie per le risposte.
Massimo
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

.
Saab 2000 "concordino" della Carpatair. (ragazzi li si balla un bel po
Col Saab 2000 Darwin Airlines vola almeno una ventina di volte al giorno sopra le Alpi, sulle tratte tra Lugano, Zurigo e Ginevra, a quote molto basse (le Alpi si saltano sui 16/17.000 piedi, perché sono voli da 25 minuti e non c'è tempo per fare quota.)
Quindi sono macchine ampiamente provate in turbolenza; l'ultima volta che ho fatto un Zurigo Lugano non siamo andati diritti: abbiamo fatto lo slalom tra towering cumulus che arrivavano ben più alti di noi.
Se c'è una macchina che sta bene in turbolenza è il 2000, quindi take it easy. (Tra l'altro se hai ballato "davvero", avrai notato la peculiarità di questa macchina, dove le ali non flettono per nulla o quasi, ma lo scossone viene incassato da tutta la cellula)
i piloti dovrebbero intervenire durante il volo per informare delle perturbazioni
Su questo sono d'accordo anch'io. Qualche comandante lo fa qualcun altro no, ma un po' di info ai passeggeri non sarebbero male, ogni tanto.
E' come dal dentista: se ti spiega cosa sta per fare, ti pare di sentire meno male...
anche solo per raccontare che tutto va bene.
Per questo magari basta stare calmi e guardare gli AV. Per esempio se c'è servizio di bordo in corso, vuole dire che non c'è ballo ne ce n'è previsto a breve.
Volare con uno o piu scali è ottimo, infatti al secondo o terzo volo ci sente come degli abituè del volo
Si, però lo spirito degli aerei è quello di portarti il più velocemente possibile da A a B, senza saltapicchiare in mezzo.
Che ammazza l'aereo sono i tempi aeroportuali, al punto che tra un Milano-Roma in aereo o in Eurostar, quasi fai prima col treno.
Se ci mettiamo ad andare su e giù invece che diritti sparati, la cosa comincia a non avere più senso.
oltre che essere l'aereo delle badanti
Badanti ungheresi ventenni? Dov'è che si prende quell'aereo lì???? :D :D :D
Avatar utente
Bitta
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 22
Iscritto il: 20 agosto 2007, 21:57
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Bitta »

Ciao Deltagolf grazie della precisazione del Saab e piacere di conoscerti.

Ma sul discorso "eliche=insicurezza" c'è qualcuno che mi puo dare un po di coraggio. Il prossimo mese mi faccio un Verona-Monaco con un Air Dolomiti ad eliche (Atr46 penso) e sono un po in paranoia. Proprio per evitare le eliche ho fatto 150 km in piu di autostrada per raggiunger MXP nell'ultimo volo fatto....

Ciao ciao
Massimo
PS: non so dove stai tu ma le badanti sono proprio ventenni... magari sono le mamme delle ventenni.
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Alla mia età cominciano ad andare bene anche le mamme delle ventenni...

Che hanno le eliche che non vanno?
Non crederai all'equazione Jet=potenza=sicurezza e Elica=aereo giocattolo=oddioadessocasco!

Hai fatto caso che negli ultimi anni c'è un grande ritorno alle eliche, soprattutto per il breve raggio?
Il futuro dell'aviazione civile si sposta sempre più verso il turboprop, salvo che nel lungo raggio per motivi di velocità.
Fare Milano New York a 900 all'ora o a 400 la differenza si vede, ma in un Verona Monaco non cambia nulla o quasi, perché sono più le procedure che la crociera.
Il corto raggio è patria delle eliche; si opera da piste corte, poco rumore, ottimi ratei di salita (Pensa al Lugano Zurigo, che decolla e davanti ha la barriera delle Alpi e cinque minuti dopo è lì sopra) e tanta sicurezza.

In fondo è una turbina che gira: più o meno la stessa cosa di un jet (mi perdonino i tecnici...) solo che davanti c'è il ventilatore che gira.
Sono passati i tempi che dietro all'elica c'era un elastico e ogni tanto ci si doveva fermare a ricaricare...
Ci vogliamo anche mettere sopra che quasi tutti i turboprop sono aerei di nuovissima concezione e buona parte dei jet sono l'evoluzione di idee vecchiotte?

Vai tranquillo con l'ATR e non chilometrarti in auto per cercare un jet, che il rischio che corri facendo quei chilometri in più in autostrada è esponenzialmente superiore a quello che correrai in tutti i voli della tua vita.
Avatar utente
Bitta
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 22
Iscritto il: 20 agosto 2007, 21:57
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Bitta »

Grazie Delta
mi piace pensare che le eliche nascondano dietro delle turbine!! :) :)
Si comunque ho notato che sui brevi tratti si opera sempre piu con le eliche, ma ho sempre pensato fosse dovuto ad un minor costo per le compagnie aeree a discapito di un po di sicurezza.
comunque dovrei applicare la mia teoria a me stesso. Dovrei farmi 3 voli consecutivi con delle belle elicone e dopo sarei tranquillo... forse.
comunque grazie ancora della consulenza. (quanto ti devo? :lol: )
PS: Eddai con le badanti; sono bruttine forte! comunque de gustibus :D
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Mi piace molto "interrogativi su aereo e psiche" 8) :lol:

Ciao Massimo benvenuto!

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
Bitta
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 22
Iscritto il: 20 agosto 2007, 21:57
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Bitta »

Ciao Luca,
grazie per il benvenuto, anche se non ci conosciamo per me sei conosciuto visto che mi son letto buona parte del forum prima di postare.
Aerei e psiche ... si mi avete infatti convinto che tutte le ansie e paure sono solo nella testa della gente (ovviamente anche nella mia). Ho imparato molto da Voi ragazzi. A luglio ho volato con ansie e paure senza sapere perchè (volo perfetto). Poi tornato mi sono letto il forum e i consigli esposti. Ho rivolato con lo stesso aereo ad Agosto ed è stato bellissimo!! Addiritura incoraggiavo una coppia in un momento di perturbazione abbastanza forte (temporale in atterraggio).
AVR
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 11
Iscritto il: 25 giugno 2007, 18:15

Messaggio da AVR »

Il prossimo mese mi faccio un Verona-Monaco con un Air Dolomiti ad eliche (Atr46 penso) e sono un po in paranoia.



Ciao Massimo,
io volo ogni mese da 5 anni da Verona a Monaco (la prossima volta sarà Lunedì) molto spesso con l'ATR e ti posso assicurare che non c'è niente di cui aver paura (mi viene un po'da ridere a dire così perchè io in generale non vivo i voli in grande rilassatezza..)
e' un volo come tutti gli altri, anzi se sei fortunato con il tempo vedi dei bellissimi panorami.

Piuttosto che prendere la macchina, il primo volo della mattima da Verona e l'ultimo della sera da Monaco sono operati con il BAE 146.

Buon viaggio
Alberto
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Mi fa piacere che cominci a guardare con meno apprensione le eliche.
Per quanto sembri strano o un ritorno al passato, il turboelica è il domani del volo.
Vai tranquillo: nessuno fa scelte di economia a scapito della sicurezza. Sbattere per terra, perdere un aereo, un equipaggio e avere indennizzi miliardari da pagare alle famiglie dei passeggeri, costa infinitamente di più che tenere gli aerei in ordine.
comunque grazie ancora della consulenza. (quanto ti devo? )
Si accetta di tutto: salami, fiaschi di vino, scamorze affumicate, tutto buono...

PS: Eddai con le badanti; sono bruttine forte! comunque de gustibus
In guerra non si butta via niente.
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb »

Uno dei più bei voli degli ultimi anni... Amsterdam-Hannover con un mitico Fokker 50 KLM!!! :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
Bitta
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 22
Iscritto il: 20 agosto 2007, 21:57
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Bitta »

Piuttosto che prendere la macchina, il primo volo della mattima da Verona e l'ultimo della sera da Monaco sono operati con il BAE 146.
Grazie mille Alberto, però porca trota io odio internet... Apre google immagini, inserisco BAE 146, e rimango a bocca aperta... Bellissimo 4 motori a turbina... un piccolo 747... Lo amo.. Poi per svegliarmi di colpo una foto di un incidente mi porta ad un sito di cui non faccio pubblicità che mi spiattella in faccia tutti gli incidenti aerei con tanto foto e movie...
Comunque non mi interessa, sono forte e penso di aver imparato a comandare le mie paure (almeno le piu malleabili)....anche graziea questo sito e a tutti voi.
Avatar utente
Bitta
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 22
Iscritto il: 20 agosto 2007, 21:57
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Bitta »

Si accetta di tutto: salami, fiaschi di vino, scamorze affumicate, tutto buono...
Ciao delta io sono emiliano posso piuttosto offrirti del buon Parmigiano Reggiano, tortelli, prosciutto e lambrusco!!
Avatar utente
Bitta
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 22
Iscritto il: 20 agosto 2007, 21:57
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Bitta »

ciao aeb bella foto... come mai definisci il fokker "mitico" perchè è un pezzo di storia aereomobile o perchè è proprio antico=vecchio?
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb »

Bitta ha scritto:ciao aeb bella foto... come mai definisci il fokker "mitico" perchè è un pezzo di storia aereomobile o perchè è proprio antico=vecchio?

Perchè è bello.... :)
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Bitta ha scritto:
Piuttosto che prendere la macchina, il primo volo della mattima da Verona e l'ultimo della sera da Monaco sono operati con il BAE 146.
Grazie mille Alberto, però porca trota io odio internet... Apre google immagini, inserisco BAE 146, e rimango a bocca aperta... Bellissimo 4 motori a turbina... un piccolo 747... Lo amo.. Poi per svegliarmi di colpo una foto di un incidente mi porta ad un sito di cui non faccio pubblicità che mi spiattella in faccia tutti gli incidenti aerei con tanto foto e movie...
Comunque non mi interessa, sono forte e penso di aver imparato a comandare le mie paure (almeno le piu malleabili)....anche graziea questo sito e a tutti voi.
Massimo, consiglio: QUEI siti lasciali stare....ok? :wink: Se vuoi ti spiego meglio perchè (magari in privato) però....lasciali stare.

Essendo la paura di volare nella testa anzichè sull'aereo se ne dovrebbe dedurre che forse anche la differenza tra un aereo ad eliche ed uno "normale" sia nella testa .....o no? :roll: :wink: :lol:

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

aeb ha scritto:
Bitta ha scritto:ciao aeb bella foto... come mai definisci il fokker "mitico" perchè è un pezzo di storia aereomobile o perchè è proprio antico=vecchio?

Perchè è bello.... :)
Come ti quoto Andrea... :wink:

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Minnie
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 29
Iscritto il: 23 agosto 2007, 12:20

Messaggio da Minnie »

Ciao a tutti :-) Sono nuova :-)
E indovinate perchè vi scrivo? Perchè fra 10 giorni prenderò l'aereo per la prima volta (ho 25 anni)... ho un po' di tremarella lo ammetto.. però non parlerei di vera e propria paura.. non ho mai volato, non so dire se ho/avrò realmente paura.
E' un misto fra.. emozione, voglia di provare, timore.. un frullato vulcanico :lol:
Partirò da Linate lunedì 3 settembre.. destinazione Olbia. Non so ancora con quale compagnia voleremo.. nè con che aereo :oops: colpa del mio fidanzato ormai veterano del volo.. non mi da informazioni!! 8)
Ah ma la cosa più bella è che passerò dal non aver mai volato in vita mia, a prendere 2 aerei in due giorni!! Infatti il 4 settembre sarò già di ritorno!
Non so se ridere o se piangere :lol: :lol:
Ragazzi.. rassicuratemi voi!!!
Un grosso bacio a tutti :oops: smmack :*
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

MD82 Meridiana. IG1202. Penso circa alle 9 giusto?

8)

Una possibilità su dieci che ti becchi il 319 però, a me è capitato al ritorno, (IG1204).

:D
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
hirundo

Messaggio da hirundo »

Ciao Minnie, benvenuta! :D
Non sai se ridere o piangere? Fai prevalere l'emozione e la voglia di provare! Forse il tuo è solo timore di qualcosa di nuovo, e appena partita ti renderai conto che è una bella esperienza. Ma se nonostante tutto un po' di timore c'è, ti va di raccontare qualche dettaglio, anche in una discussione tutta tua?
Minnie
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 29
Iscritto il: 23 agosto 2007, 12:20

Messaggio da Minnie »

Slowly ha scritto:MD82 Meridiana. IG1202. Penso circa alle 9 giusto?

8)

Una possibilità su dieci che ti becchi il 319 però, a me è capitato al ritorno, (IG1204).

:D
Si parto alle 9 di mattino!!!!
Quindi.... è un aereo del cappero?!?!?! Nooo dimmi che ci sono le poltrone in pelliccina fucsia! :D :lol: :lol:
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

"ci osno le poltrone in pelliccia fucsia!"

:lol:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Minnie
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 29
Iscritto il: 23 agosto 2007, 12:20

Messaggio da Minnie »

hirundo ha scritto:Ciao Minnie, benvenuta! :D
Non sai se ridere o piangere? Fai prevalere l'emozione e la voglia di provare! Forse il tuo è solo timore di qualcosa di nuovo, e appena partita ti renderai conto che è una bella esperienza. Ma se nonostante tutto un po' di timore c'è, ti va di raccontare qualche dettaglio, anche in una discussione tutta tua?
Che dire... sono emozionata! :oops: E contenta.
Ho solo un po' di timore perchè devo farmi trasportare da una situazione per me sconosciuta.
Che dire... farò tantissimi respiri profondi e.. speriamo non mi prenda il panico! :oops:
Datemi buoni consigli per mantenere la calma!!!!
Baci :*
Minnie
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 29
Iscritto il: 23 agosto 2007, 12:20

Messaggio da Minnie »

Conoscendomi però, più mi avvicinerò a Linate lunedì 3 e più avrò l'istinto di scappare :book: .. forse avrei dovuto farlo veramente un corso con Alitalia per avvicinarmi al mondo "AEREO"...
Ma scusate.. male che vada non posso andare a sedermi sulle gambe del pilota? :captain: :-D
Vado li tranquilla facendo finta di nulla e gli dico.. "CHE MI SCUSI SIGNOR AUTISTA.. C'è MICA POSTO?"
AHAHHAHAHA Ma si buttiamola sul ridere...
Avatar utente
Bitta
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 22
Iscritto il: 20 agosto 2007, 21:57
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Bitta »

Massimo, consiglio: QUEI siti lasciali stare....ok? Se vuoi ti spiego meglio perchè (magari in privato) però....lasciali stare.

Essendo la paura di volare nella testa anzichè sull'aereo se ne dovrebbe dedurre che forse anche la differenza tra un aereo ad eliche ed uno "normale" sia nella testa .....o no?

Luca
Si cerco di lasciarli stare anche se per farmi del male un paio di mesi fa ne avevo visionato uno in modo dettgliato. Forse anche per questo seppur ho volato molto nella mia vita, quest'estate mi sono iniziate queste paure. Non so come si usa il privato, ma se ti va puoi mandarmi una mail. comunque Luca non sono le eliche in quanto tali, bensi io indico le eliche come una aereo di piccole dimensioni, piu soggetto a risentire di turbolenze, meno dotato di apparecchiature moderne/tecnologiche (e forse mi sbaglio). Ciao Luca e grazie!! :hello2:
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Si, ti sbagli....nel senso che se entri nel cockpit di un aereo ad eliche scopri che la dotazione tecnologica ed avionica è, in molti casi, altrettanto moderna che in un 320 (tanto per dirne uno).

Però questo è il modo in cui la tua mente si rappresenta la paura, dunque di questo dobbiamo tenere conto..

Quindi il concetto di stabilità e di solidità mi sembra una chiave di volta della tua paura o ho interpretato male?

Luca

ps: per mandare i messaggi privati basta spingere il tastino MP qui in basso nel mio post
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Minnie
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 29
Iscritto il: 23 agosto 2007, 12:20

Messaggio da Minnie »

Ciao ragazzi.. i giorni passano e la fatidica data si avvicina.. ogni volta che ci penso mi viene un mulinello nello stomaco :-)
Leggendo i consigli dati da Luca ad altri utenti, capisco che devo cercare di isolare e concentrarmi sulle sensazioni positive che queste emozioni mi trasmettono.. farò del mio meglio.. promesso ;)
Ospite

Messaggio da Ospite »

Ciao Minnie....ti capisco benissimo, io ho 25 anni ed ho volato quest'anno per la prima volta!!....mi sono fatta subito 4 ore di volo! :roll:
Posso solo dirti questo: cerca di pensare positivamente, l'aereo è un mezzo sicuro....non c'è niente di cui aver paura!.
Sei hai l'entusiasmo di partire....ti assicuro che non avrai nessun tpo di problema, anzi ti piacerà.
Un'altra cosa fondamentale è avere una persona accanto di cui ti fidi....se il tuo ragazzo è un veterano sicuramente ti starà vicino, è molto importante.
Fai buon viaggio e stai serena.....andrà tutto benissimo, il viaggio è breve e passerà in fretta.

Anny
Minnie
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 29
Iscritto il: 23 agosto 2007, 12:20

Messaggio da Minnie »

Ciao Anny,
grazie di cuore.. comunque ora mi sento un po' più tranquilla.
Sì di entusiasmo ne ho e parecchio... spero sarà ben ripagato!!!
Confido parecchio anche nella pazienza interminabile del mio fidanzato... e se non ne ha... se la farà venire!!! O gliela farò venire io!! :-D
Vorrei che fosse già il 2 settembre per dire.. domani si fa!
Grazie ancora :*
Minnie
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 29
Iscritto il: 23 agosto 2007, 12:20

Messaggio da Minnie »

Ho appena saputo che volerò con Meridiana: volo IG1202 ore 9...
Vi prego.. ditemi che è l'aereo più bello e SICURO del mondo :-D
:°( mi viene da piangere
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb »

Minnie ha scritto:Ho appena saputo che volerò con Meridiana: volo IG1202 ore 9...
Vi prego.. ditemi che è l'aereo più bello e SICURO del mondo :-D
:°( mi viene da piangere
E' l'aereo più bello e sicuro del mondo.... 8) :D
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Minnie
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 29
Iscritto il: 23 agosto 2007, 12:20

Messaggio da Minnie »

Ok, apprezzo il tuo sforzo ma come non sei bravo a mentire :-(
:-D grazie lo stesso :-D
Mi avresti assecondata anche se vi avessi chiesto di dirmi che era George Clooney in persona a portarmi il caffè :-D
Grazieeeeeeeeeeeee
:D
:*:*:*
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Mi avresti assecondata anche se vi avessi chiesto di dirmi che era George Clooney in persona a portarmi il caffè
Cream or sugar in your coffee Madame?
hirundo

Messaggio da hirundo »

Minnie, se voli con il fidanzato e lui è abituato a farlo, chiedigli di spiegarti di tanto in tanto che cosa sta accadendo. A volte nei primi voli ci si spaventa per cose che sono normalissime ma preoccupano chi non le conosce, come il variare del regime dei motori, le luci che in certe fasi si spengono e così via. E' tutto ok, basta farci l'abitudine! :D
Minnie
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 29
Iscritto il: 23 agosto 2007, 12:20

Messaggio da Minnie »

Si lo farò... conoscendo il mio fidanzato si limiterà solo a dirmi 200 volte "ma stai calma!" tanto più me lo dice e più ottiene l'effetto contrario... vabbè conterò sulle mie forze... non che la cosa mi rassicuri troppo eh :D
hirundo

Messaggio da hirundo »

Piano B: se noti qualcosa che ti sembra strano/preoccupante, prendi nota e al ritorno poni le tue domande qui nel forum: vedrai che c'è una spiegazione per tutto! :D (E poi magari erudisci il fidanzato :mrgreen:)
E per tranquillizzarti al momento, dà un'occhiata agli assistenti di volo: dato che loro sanno cosa sta accadendo, finchè vedi che non si preoccupano loro, puoi star certa che è tutto ok. :D
Rispondi