Incidente 1989 - Indipendent Air
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 12 agosto 2007, 13:44
Incidente 1989 - Indipendent Air
Ciao a tutti,
dopo aver passato diverso tempo a leggere questo forum che trovo interessantissimo ho deciso finalmente di iscrivermi e di diventare un utente "attivo".
Non so se molti di voi si ricorderanno ma nel 1989 ci fu un incidente aereo gravissimo nelle isole azzorre. Il volo era un charter della compagnia "indipendent air" che partito da Milano doveva raggiungere St.Domingo facendo scalo tecnico alle Azzorre. Se non ricordo male la causa dell incidente fu dovuta alla nebbia presente sull isola, alle errate comunicazioni via radio e quindi all impatto del veivolo contro una montagna in fase di atterraggio.
Ho trovato molto strano non trovare notizie di questa sciagura visto che ha colpito tantissimi ( se non tutti) nostri connazionali e che per quanto ne so io è lultima sciagura aerea ad aver colpito per lo piu italiani ( se si esclude linate)
Io al tempo avevo 12 anni e ho ricordi molto vaghi, ma essendo un parente stretto di una delle vittime ricordo che di questa tragedia se ne parlò parecchio nei mesi successivi su giornali, tv ecc...
Mi piacerebbe avere maggiori informazioni, purtroppo su internet ho trovato ben poco.
Grazie mille a tutti.
Larz
dopo aver passato diverso tempo a leggere questo forum che trovo interessantissimo ho deciso finalmente di iscrivermi e di diventare un utente "attivo".
Non so se molti di voi si ricorderanno ma nel 1989 ci fu un incidente aereo gravissimo nelle isole azzorre. Il volo era un charter della compagnia "indipendent air" che partito da Milano doveva raggiungere St.Domingo facendo scalo tecnico alle Azzorre. Se non ricordo male la causa dell incidente fu dovuta alla nebbia presente sull isola, alle errate comunicazioni via radio e quindi all impatto del veivolo contro una montagna in fase di atterraggio.
Ho trovato molto strano non trovare notizie di questa sciagura visto che ha colpito tantissimi ( se non tutti) nostri connazionali e che per quanto ne so io è lultima sciagura aerea ad aver colpito per lo piu italiani ( se si esclude linate)
Io al tempo avevo 12 anni e ho ricordi molto vaghi, ma essendo un parente stretto di una delle vittime ricordo che di questa tragedia se ne parlò parecchio nei mesi successivi su giornali, tv ecc...
Mi piacerebbe avere maggiori informazioni, purtroppo su internet ho trovato ben poco.
Grazie mille a tutti.
Larz
- beluga
- FL 150
- Messaggi: 1611
- Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
- Località: LIQB
Ultima modifica di beluga il 13 agosto 2007, 2:12, modificato 1 volta in totale.
Fabrizio
Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht
Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht
Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)

- MiticoJumbo
- 10000 ft
- Messaggi: 1166
- Iscritto il: 6 giugno 2006, 13:36
- Località: ROMA
ciao, benvenuto .
ho trovato qualcosa:
qui c'è un documento (in inglese).
questa è una foto dell'aereo in questione,ripreso a Colonia nel 1984.
ciao
ho trovato qualcosa:
qui c'è un documento (in inglese).
questa è una foto dell'aereo in questione,ripreso a Colonia nel 1984.
ciao
Paolo
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
- aviatore73
- 02000 ft
- Messaggi: 489
- Iscritto il: 29 giugno 2007, 18:45
- Località: Rome
-
- Rullaggio
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 12 agosto 2007, 13:44
Grazie aviatore.
Il motivo della mia richiesta è che sono un parente stretto di una delle vittime e non ho mai trovato molto materiale in circolazione.
Inoltre sono un grande appassionato di aerei nonostante abbia una gran fifa a volare in seguito a questo incidente e ad una scena di panico avvenuta qualche anno fa ma la mia passione mi fa andare oltre a tutto.
Vorrei prendere il brevetto e fare il corso per pilotare i piper:)
Il motivo della mia richiesta è che sono un parente stretto di una delle vittime e non ho mai trovato molto materiale in circolazione.
Inoltre sono un grande appassionato di aerei nonostante abbia una gran fifa a volare in seguito a questo incidente e ad una scena di panico avvenuta qualche anno fa ma la mia passione mi fa andare oltre a tutto.
Vorrei prendere il brevetto e fare il corso per pilotare i piper:)
- aviatore73
- 02000 ft
- Messaggi: 489
- Iscritto il: 29 giugno 2007, 18:45
- Località: Rome
-
- 02000 ft
- Messaggi: 430
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 16:45
Ricordo molto bene che allora ci fu una campagna mediatica dei ns pennivendoli contro i charter! Tutti i charter erano carrette...una storia incredibile..seminarono il terrore dei charter..forse perche in quel periodo stavano nascendo e davano fastidio
se ne guardarono bene dal dire poi che fu errore umano, che il 707 era anche recente e non solo piu' nuovo dell' allora Air Force One (707)
se ne guardarono bene dal dire poi che fu errore umano, che il 707 era anche recente e non solo piu' nuovo dell' allora Air Force One (707)
- 10tothenorthtoland
- 02000 ft
- Messaggi: 420
- Iscritto il: 14 agosto 2007, 23:26
- Località: On the Other Side of the Wall
Ciao Larz!
E' sempre bello vedere qualcuno che ha una passione autentica x il volo.In bocca al lupo x i tuoi progetti.
E' sempre bello vedere qualcuno che ha una passione autentica x il volo.In bocca al lupo x i tuoi progetti.
Ama tutti, credi a pochi e non far del male a nessuno.

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
per chi non c'ha nient'altro da vedere:
http://uk.youtube.com/watch?v=9449S7ON_tY

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
per chi non c'ha nient'altro da vedere:
http://uk.youtube.com/watch?v=9449S7ON_tY
-
- Rullaggio
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 12 agosto 2007, 13:44
Caro Giangia hai perfettamente ragione: nonostante all epoca avevo 12 anni ricordo molto bene la campagna mediatica contro i charter che venne fatta.E uno scandalo. Come giustamente hai affermato nessuno disse con precisione che il disastro avvenne per un errore madornale dei piloti (ho letto le trascrizioni del VCR e ancora oggi non riesco a farmene una ragione).
Nonostante la mia tenera età questa vicenda mi sconvolse profondamente come del resto tutta la mia famiglia ma anche di fronte a una tragedia simile ho sempre nutrito una fortissima passione e al tempo stesso una forte paura di volare: è strano da spiegare....non so se qualcuno mi può capire.
Comunque voglio cogliere loccasione per congratularmi con gli ideatori di questo forum e tutti i membri: davvero molto interessante.
Grazie a tutti:)
Nonostante la mia tenera età questa vicenda mi sconvolse profondamente come del resto tutta la mia famiglia ma anche di fronte a una tragedia simile ho sempre nutrito una fortissima passione e al tempo stesso una forte paura di volare: è strano da spiegare....non so se qualcuno mi può capire.
Comunque voglio cogliere loccasione per congratularmi con gli ideatori di questo forum e tutti i membri: davvero molto interessante.
Grazie a tutti:)
- beluga
- FL 150
- Messaggi: 1611
- Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
- Località: LIQB
però non scrivere queste cose che qualche pilota di AG (e non solo) potrebbe averne a maleVorrei prendere il brevetto e fare il corso per pilotare i piper:)






PS: perdona la battuta, mi dispiace molto per il lutto che ti ha colpito!
Fabrizio
Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht
Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht
Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)

-
- Rullaggio
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 17 settembre 2004, 23:18
- Località: Villafranca di Verona
ricordo quell'incidente, morirono alcune persone di Verona. Fui molto impressionato, da allora mi sembra si cominciò a parlare di carrette dei cieli. Non sapevo che la causa della sciagura fu un errore umano. In tutti questi anni spesso ho pensato e ripensato a quei giorni. Una preghiera alle vittime e alle loro famiglie
- Holden
- 02000 ft
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 12 marzo 2007, 8:51
- Località: Orzinuovi (Brescia)
- Contatta:
Lo sappiamo che i giornalisti le sparano, sappiamo anche che l'età dei velivoli non è poi così determinante ai fini della loro sicurezza...ma, perfavore, evitiamo di dire che un aereo di 21 anni è recente.se ne guardarono bene dal dire poi che fu errore umano, che il 707 era anche recente e non solo piu' nuovo dell' allora Air Force One (707)
L'Air Force One è stato infatti sostituito dall'attuale 747 l'anno seguente.
Io mi ricordo benissimo l'incidente, mi colpì molto anche perchè la maggior parte delle vittime erano della mia zona.
La qualità non è mai un caso, è sempre il risultato di una nobile intenzione, di uno sforzo sincero; è la scelta più saggia tra molte alternative.
-
- 02000 ft
- Messaggi: 430
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 16:45
..dove hai trovato che l' aereo era del '68?Lo sappiamo che i giornalisti le sparano, sappiamo anche che l'età dei velivoli non è poi così determinante ai fini della loro sicurezza...ma, perfavore, evitiamo di dire che un aereo di 21 anni è recente.
infatti 747 air force 1 era appena uscito dall' hangar a Sheattle!
da come si esprimevano i pennivendoli pareva fosse un Constellation
gli MD80 az hanno 17,5 anni di eta' media!
http://www.airfleets.net/ageflotte/Alitalia.htm
Staff: corretto il "quote" mancante (Bacione)
- silvernik1
- 02000 ft
- Messaggi: 237
- Iscritto il: 16 settembre 2005, 18:46
- Località: LIML MILANO
-
- 02000 ft
- Messaggi: 430
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 16:45
-
- Rullaggio
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 12 agosto 2007, 13:44
l'aereo era assolutamente ok, il problema stava nell'equipaggio: ho letto le trascrizioni del vcr non serve essere esperti per capire che quelle persone stavano facendo tutt'altro....ricordo persino alcuni giornali scrissero che il pilota stava ascoltando la musica con le cuffie....fandonia....ma poco ci mancava.
- silvernik1
- 02000 ft
- Messaggi: 237
- Iscritto il: 16 settembre 2005, 18:46
- Località: LIML MILANO
Sicuramente non si doveva generalizzare..ma sarebbe stato più che giusto puntare il dito su quella compagnia!Poi si sa come sono i giornalisti.....anche se alla fine un po di ragione l'avevano all'epoca,nel senso,tu vedi questa novità del volo charter,costa di meno rispetto a quello di linea,capita una cosa del genere per colpa dell'equipaggio..beh gli avevano dato solo la palla da spingere in rete ai giornalisti:-)!
- Holden
- 02000 ft
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 12 marzo 2007, 8:51
- Località: Orzinuovi (Brescia)
- Contatta:
Su airsafety c'è la scheda del velivolo.....dove hai trovato che l' aereo era del '68?
infatti 747 air force 1 era appena uscito dall' hangar a Sheattle!
da come si esprimevano i pennivendoli pareva fosse un Constellation
gli MD80 az hanno 17,5 anni di eta' media!
Comunque nuovo non era, così come gli MD di Alitalia...che poi non significhi niente, è altro discorso...però 20 son 20...
In questo caso convengo che l'aereo era colpevole meno di zero....
La qualità non è mai un caso, è sempre il risultato di una nobile intenzione, di uno sforzo sincero; è la scelta più saggia tra molte alternative.
-
- 02000 ft
- Messaggi: 430
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 16:45
Certo che il cellophane sui sedili lo avevano tolto da un pezzo!!Comunque nuovo non era, così come gli MD di Alitalia...che poi non significhi niente, è altro discorso...però 20 son 20...
Ma il trombone fatto dai media si e' ripercosso poi per lungo tempo sui charter...mia sorella lavora in un agenzia di viaggi e per mesi i clienti a chiedere"ma non sara' mica un charter"!!!
Staff: corretto "quote" mancante (Bacione)
- Holden
- 02000 ft
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 12 marzo 2007, 8:51
- Località: Orzinuovi (Brescia)
- Contatta:
Diciamo che una parte di verità c'è.....o meglio, la deregulation che ci fu più o meno in quel periodo creò della confusione, e per "charter" si finì con l'identificare voli non gestiti dalle compagnie di bandiera....e quindi nell'immaginario (solo??), meno sicuri...
Ora è cambiato tutto, ma allora aveva un senso..
Ora è cambiato tutto, ma allora aveva un senso..
La qualità non è mai un caso, è sempre il risultato di una nobile intenzione, di uno sforzo sincero; è la scelta più saggia tra molte alternative.