ce l'ho fatta !!!
Moderatore: Staff md80.it
- fabrizio_72
- 01000 ft
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 23 maggio 2006, 15:40
- Località: Torino
ce l'ho fatta !!!
cominciamo con il dire che non e' stato uno di quei viaggi che fanno dimenticare il momento in cui si è staccati da terra. poche ore (2), ma per chi temeva di soffrire di attacchi di panico-claustrofobia e quant'altro sono piu' che sufficienti.
bene. l'andata è stata preceduta dalle soite angosce, visioni di aerei che cadono, catastrofi di arabi con valigette esplosive e cinture atomiche, sicchè la notte prima non ho chiuso occhio. salgo sull'aereo. b737-400, con la mano affondata nel braccio di mia moglie. posto corridoio, naturalmente perchè "se succede qualcosa riesco ad andarmene in fretta". decollo. la gamba mi salta (da sola) come un canguro. abbiamo il terzo posto vicino a noi libero, cosicchè (sempre per mano) mia moglie guarda giu'. azz, mi fa un po' invidia. mi ripeto come un mantra le famose 4 regole e cerco di scacciare il pensiero che "e se non si apre il carrello all'atterraggio? e poi, lagrecia, c***o, con tutto quel vento". poi si accende la lampadina e concludo addirittura vicino al finestrino a guardare atene by nightt dall'alto. mi dico che sono un po' idiota e quando scendo a terra e' come se si fosse accesa una lampadina.
ritorno, prendo il posto 1c "perche' sono vicino alla porta, proteggo il pilota e sono sempre li' per scappare". ehi, ma chi e' sto tipo che entra, scrive due note su un bloc notes che il pilota prende da un vano quasi nascosto ? uno che sicuramente sta spiegando al novello pilota dove sono i comandi. oddio, non arriveremo mai. ma ecco la sorpresa. dopo 2 minuti, non appena il ding mi dice che posso farlo, mi alzo, mi metto davanti al finestrino, vado a parlare con le hostess e gli stewart che sono appena dietro la paratia e alla fine, durante lo scalo, mi fanno parlare con il comandante. entro in cabina. uau. senza parole. l'aereo riparte e a quel punto, mi metto a filosofeggiare di come vola un aereo, spiego ad alta voce la meccanica del volo, di modo che tutti mi possano sentire e possano pensare che sono un pilota "fuori servizio" che ha parlato con il comandante. e mi godo davvero tutto il viaggio, anche le turbolenze passando tra le nubi.
insomma, grazie a tutti. adesso sono curiosissimo di vedere il prossimo volo. un piccolo consiglio stavolta serio a chi come me aveva e ha paura. a me è servito davvero un sacco guardare dal finestrino e parlare con pilota ed equipaggio. forza, ce la si puo' fare (pero' ve lo confermo al prossimo giro...)
bene. l'andata è stata preceduta dalle soite angosce, visioni di aerei che cadono, catastrofi di arabi con valigette esplosive e cinture atomiche, sicchè la notte prima non ho chiuso occhio. salgo sull'aereo. b737-400, con la mano affondata nel braccio di mia moglie. posto corridoio, naturalmente perchè "se succede qualcosa riesco ad andarmene in fretta". decollo. la gamba mi salta (da sola) come un canguro. abbiamo il terzo posto vicino a noi libero, cosicchè (sempre per mano) mia moglie guarda giu'. azz, mi fa un po' invidia. mi ripeto come un mantra le famose 4 regole e cerco di scacciare il pensiero che "e se non si apre il carrello all'atterraggio? e poi, lagrecia, c***o, con tutto quel vento". poi si accende la lampadina e concludo addirittura vicino al finestrino a guardare atene by nightt dall'alto. mi dico che sono un po' idiota e quando scendo a terra e' come se si fosse accesa una lampadina.
ritorno, prendo il posto 1c "perche' sono vicino alla porta, proteggo il pilota e sono sempre li' per scappare". ehi, ma chi e' sto tipo che entra, scrive due note su un bloc notes che il pilota prende da un vano quasi nascosto ? uno che sicuramente sta spiegando al novello pilota dove sono i comandi. oddio, non arriveremo mai. ma ecco la sorpresa. dopo 2 minuti, non appena il ding mi dice che posso farlo, mi alzo, mi metto davanti al finestrino, vado a parlare con le hostess e gli stewart che sono appena dietro la paratia e alla fine, durante lo scalo, mi fanno parlare con il comandante. entro in cabina. uau. senza parole. l'aereo riparte e a quel punto, mi metto a filosofeggiare di come vola un aereo, spiego ad alta voce la meccanica del volo, di modo che tutti mi possano sentire e possano pensare che sono un pilota "fuori servizio" che ha parlato con il comandante. e mi godo davvero tutto il viaggio, anche le turbolenze passando tra le nubi.
insomma, grazie a tutti. adesso sono curiosissimo di vedere il prossimo volo. un piccolo consiglio stavolta serio a chi come me aveva e ha paura. a me è servito davvero un sacco guardare dal finestrino e parlare con pilota ed equipaggio. forza, ce la si puo' fare (pero' ve lo confermo al prossimo giro...)
e che cosa potrebbe succedermi? sono su un aereo
- la franci
- FL 200
- Messaggi: 2313
- Iscritto il: 9 maggio 2006, 20:26
Complimenti!!!!!!!!!! Che profonda invidia...credo che l'enel mi abbia staccato la corrente percè la mia lampadina non riesce ad accendersi!!!!!!!!!!!!!!!!!!OK il finestrino...ma se ci sono le nuvole...quello mi mette ancora più paura...e le turbolenze..ODDIO::::nemmeno posso pensarci!!!!!!!!!!!!!!!!!!
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
bene, bravo.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- fabrizio_72
- 01000 ft
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 23 maggio 2006, 15:40
- Località: Torino
fidati di me, ho sempre avuto paura, anzi direi panico (ti dico solo che due anni fa, tra citta' del capo e johannesburg mi sono alzato per scendere...)la franci ha scritto:Complimenti!!!!!!!!!! Che profonda invidia...credo che l'enel mi abbia staccato la corrente percè la mia lampadina non riesce ad accendersi!!!!!!!!!!!!!!!!!!OK il finestrino...ma se ci sono le nuvole...quello mi mette ancora più paura...e le turbolenze..ODDIO::::nemmeno posso pensarci!!!!!!!!!!!!!!!!!!
prova anche tu con la cabina.
e che cosa potrebbe succedermi? sono su un aereo
- fatacarabina
- Rullaggio
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 11 aprile 2007, 17:28
- Località: Firenze
- la franci
- FL 200
- Messaggi: 2313
- Iscritto il: 9 maggio 2006, 20:26
sia sabato scorso, sia ieri, ho dato un'occhiata alla cabina dell'aereo visto che quando siamo saliti la porta era aperta... l'idea di stare anche solo per un attimo lì dentro mi ha terrorizzata...ho sempre sognato di fare un volo in cabina e di chiaccherare con i piloti...ma i comando dell'MD82 mi sono sembrati pochi, vecchi e anche un po' inaffidabili...lo spazio era ridottissimo...mi è sembrato anche che i piloti fossero incastrati tra le leve...mi sono chiesta anche come hanno fatto a sedersi lì non avendo molto spazio per entrare tra i sedili...più o meno come la pera della grappa che si trova nella bottiglia...ho creduto che li avessero messi lì e che gli avessero costruito l'aereo intorno!non credo che in quella cabina ci fosse anche spazio per me...però rimane sempre un mio sogno nel cassetto...nei film si vede che c'è sempre spazio per un terzo sedile...
- fabrizio_72
- 01000 ft
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 23 maggio 2006, 15:40
- Località: Torino
ahi ahi, ti sei giocata il jolly della cabina. intendevo di provare ad andare a chiacchierare con i piloti, che a me è servito.la franci ha scritto:sia sabato scorso, sia ieri, ho dato un'occhiata alla cabina dell'aereo visto che quando siamo saliti la porta era aperta... l'idea di stare anche solo per un attimo lì dentro mi ha terrorizzata...ho sempre sognato di fare un volo in cabina e di chiaccherare con i piloti...ma i comando dell'MD82 mi sono sembrati pochi, vecchi e anche un po' inaffidabili...lo spazio era ridottissimo...mi è sembrato anche che i piloti fossero incastrati tra le leve...mi sono chiesta anche come hanno fatto a sedersi lì non avendo molto spazio per entrare tra i sedili...più o meno come la pera della grappa che si trova nella bottiglia...ho creduto che li avessero messi lì e che gli avessero costruito l'aereo intorno!non credo che in quella cabina ci fosse anche spazio per me...però rimane sempre un mio sogno nel cassetto...nei film si vede che c'è sempre spazio per un terzo sedile...
Franci, coraggio. curiosità hai provato con un particolare posto ? magari facendoti dare l'1 ? davanti hai "un sacco" di spazio per le gambe e inoltre, fatto non da poco, ti rendi conto di "se succede qualcosa", se non altro perchè hai le hostess a meno di un metro.
e che cosa potrebbe succedermi? sono su un aereo