Ciao a tutti e bentornati dalle ferie per chi già le ha fatte!
Dopo il viaggetto milano - londra e ritorno di fine luglio che già ho raccontato in un altro post, ora le meritate ferie . . . . con un altro volo ....
benché la mia situazione sia migliorata in una scala da 0 a 10, da 3 a 6 - 7, ancora volare mi mette un po' d'ansia, in particolare il volo vero e proprio (l'ansia anticipatoria è quasi sparita). Avete voglia di parlarne un po' ??
Luca o chiunque voglia, consigli?
Ciao .... e grazie
Linate - Palermo ... la solita "ansietta"
Moderatore: Staff md80.it
- Chicco2003
- 02000 ft
- Messaggi: 360
- Iscritto il: 6 aprile 2007, 16:19
- Chicco2003
- 02000 ft
- Messaggi: 360
- Iscritto il: 6 aprile 2007, 16:19
Grazie mille Deltagolf, soprattutto per i tuoi interventi (anche se qualcuno si arrabbia
), apprezzo molto ciò che fai in questo forum.
Tornando a me, come dicevo, è il generale senso di sfiducia che nutro (probabilmente generato da mie insicurezze interiori), che rende brutta una cosa che invece dovrebbe essere fantastica ... l'attesa del viaggio, il volo, poter vedere ogni angolo del mondo.
Spesso credo che sia un po' colpa del mio lavoro, mi obbliga sempre a vedere il lato negativo delle cose e a mettere sempre in dubbio tutto. Questa forma mentis, probabilmente contribuisce a "impedirmi di fidarmi". Ed in aero, se non ti fidi, non ti rilassi (ascolti il motore, il carrello che si chiude, scruti il viso delle A/v ... a volte anche qualcos'altro ...
).
Beh . . .


Tornando a me, come dicevo, è il generale senso di sfiducia che nutro (probabilmente generato da mie insicurezze interiori), che rende brutta una cosa che invece dovrebbe essere fantastica ... l'attesa del viaggio, il volo, poter vedere ogni angolo del mondo.
Spesso credo che sia un po' colpa del mio lavoro, mi obbliga sempre a vedere il lato negativo delle cose e a mettere sempre in dubbio tutto. Questa forma mentis, probabilmente contribuisce a "impedirmi di fidarmi". Ed in aero, se non ti fidi, non ti rilassi (ascolti il motore, il carrello che si chiude, scruti il viso delle A/v ... a volte anche qualcos'altro ...

Beh . . .
Beh Chicco, tu hai inquadrato bene il problema (la difficoltà a fidarti) e la situazione è migliorata; concediti il tempo e le occasioni necessarie per migliorare ancora, perchè si tratta di "pensare" il volo in un modo nuovo e questo non avviene da un giorno all'altro.
Se già delle A/V non scruti soltanto l'espressione, direi che sei sulla buona strada! 


Grazie Chicco, troppo buono.
Fidarsi è dura, specie al giorno d'oggi, specie di chi non conosci.
La strada è quella di pensare ai rigidi standard addestrativi dei piloti, così che anche se non sai chi è personalmente il tuo pilota, sai come si è formato e perché sta seduto là davanti.
Idem per gli standard progettuali, costruttivi, manutentivi ecc. ecc. della macchina.
In genere chi bazzica professionalmente nel mondo del volo non è lì per caso, solo perché quello è il lavoro che gli è capitato come succede in altri settori.
Mediamente si è in presenza di professionalità elevate, addestrate e mantenute costantemente operative e aggiornate.
Credo che questo possa darti maggiore fiducia "logica". Per quella "illogica" cioé non basata su fatti, meglio sentire Luca.
Fidarsi è dura, specie al giorno d'oggi, specie di chi non conosci.
La strada è quella di pensare ai rigidi standard addestrativi dei piloti, così che anche se non sai chi è personalmente il tuo pilota, sai come si è formato e perché sta seduto là davanti.
Idem per gli standard progettuali, costruttivi, manutentivi ecc. ecc. della macchina.
In genere chi bazzica professionalmente nel mondo del volo non è lì per caso, solo perché quello è il lavoro che gli è capitato come succede in altri settori.
Mediamente si è in presenza di professionalità elevate, addestrate e mantenute costantemente operative e aggiornate.
Credo che questo possa darti maggiore fiducia "logica". Per quella "illogica" cioé non basata su fatti, meglio sentire Luca.
- Chicco2003
- 02000 ft
- Messaggi: 360
- Iscritto il: 6 aprile 2007, 16:19
Graziedeltagolf ha scritto:Grazie Chicco, troppo buono.
Fidarsi è dura, specie al giorno d'oggi, specie di chi non conosci.
La strada è quella di pensare ai rigidi standard addestrativi dei piloti, così che anche se non sai chi è personalmente il tuo pilota, sai come si è formato e perché sta seduto là davanti.
Idem per gli standard progettuali, costruttivi, manutentivi ecc. ecc. della macchina.
In genere chi bazzica professionalmente nel mondo del volo non è lì per caso, solo perché quello è il lavoro che gli è capitato come succede in altri settori.
Mediamente si è in presenza di professionalità elevate, addestrate e mantenute costantemente operative e aggiornate.
Credo che questo possa darti maggiore fiducia "logica". Per quella "illogica" cioé non basata su fatti, meglio sentire Luca.
Il volo si avvicina è tutto sommato sono abbastanza eccitato.
Spero di fare un po' di belle foto da postare (non come a quando sono andato a Londra a luglio . . .).
A presto