Lufthansa e l'aereo-sardina!

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
sorcer
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 51
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:09

Lufthansa e l'aereo-sardina!

Messaggio da sorcer »

Avete letto la notizia apparsa in queste ore? Sembra che la Lufthansa voglia sperimentare un nuovo tipo di classe economica, adatta ai dormiglioni, composta esclusivamente di letti a castello!
Voi cosa ne pensate? è un qualcosa di possibilistico e soprattutto avrà fortuna??

vi allego il link dell'articolo tratto dall'Ansa : http://www.ansa.it/infrastrutturetraspo ... 87895.html
Ospite

Messaggio da Ospite »

Beh, se su una tratta da 18 ore ti è possibile stenderti per dormire... secondo me sarebbe una buona cosa. Chiaramente limitata, mi sembra di capire dall'articolo, agli A380 e alle tratte più lunghe.

Solo... non riesco a figurarmi il meccanismo che dovrebbe far diventare le comuni poltrone un sistema di letti a castello stile cuccetta, a meno che non abbiano intenzione di usare all'interno dell'aereo un sistema a scompartimenti ereditati ed adattati direttamente dalle carrozze dei treni...
Avatar utente
Limosky91
FL 300
FL 300
Messaggi: 3221
Iscritto il: 10 gennaio 2007, 18:40
Località: Ad un passo da LIML

Messaggio da Limosky91 »

bhe
non sarebbe malissimo! Io i 4 giorni tra il 29 Luglio e il 1 Agosto ero in aereo comprensivamente 27 ore, tutte in economica. (5 ore San Diego-Philadelphia, 11 ore Philadelphia-Malpensa causa ritardo, 11 ore Malpensa-Tokyo) e devo dire che le gambine avevano non pochi problemi (anche se sono abbastanza basso). Pero adesso mi domando.....questi letti potranno essere "alzati" durante il volo per trasformarli in normali sedili? Per esempio per vedere l' IFE o per mangiare? Poi se i letti sono "a mo di castello" come diavoli faranno le hostess a passarti da mangiare? In piu mi preoccupa per il piano di evaquazione: va bene uno che si trova al piano di sotto, ma coloro che si trovano nei piani alti, dovranno scendere e poi scappare, operazione che potrebbe essere troppo lunga!
Voi cosa ne dite?

Se lo fanno invece di andare a Tokyo direttamente da Mxp faccio scalo per prendere la Lufthansa!
kingv
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 31
Iscritto il: 15 settembre 2006, 17:49
Località: Sesto S.Giovanni (MI)

Messaggio da kingv »

io per la possibilità sui viaggi lunghi di dormire in una posizione umana sacrificherei ife, pasto caldo e finestrino.
mi chiedo però come possa essere accettabile dal punto di vista della sicurezza, penso che evacuare un aereo sarebbe un'operazione molto più lunga.
Ospite

Messaggio da Ospite »

Limosky91 ha scritto:In piu mi preoccupa per il piano di evaquazione: va bene uno che si trova al piano di sotto, ma coloro che si trovano nei piani alti, dovranno scendere e poi scappare, operazione che potrebbe essere troppo lunga!
Il problema non è propriamente scendere dai letti in alto, ma salirci. Scendendoci sei facilitato dal fatto di avere una massa corporea decisamente inferiore a quella del caro vecchio pianeta Terra, il che fa in modo che sia TU ad essere soggetto di gran parte delle forze in gioco. É chiamata "forza di gravità" non per nulla. :lol:

Chiaramente poi, in caso di ammaraggio o atterraggio forzoso, dovrebbe esserci il tempo per svegliare tutti i passeggeri, riconfigurare i lettini come sedili e poi procedere all'evacuazione. Altrimenti mi sa che il coso non verrebbe omologato.
Ospite

Messaggio da Ospite »

Mah, sono molto scettico su una simile soluzione. Presenterebbe molti problemi, non penso che sia così praticabile.

Paolo
Ospite

Messaggio da Ospite »

Mmm... difficilmente praticabile e molto costoso.
Poi l'idea del letto a castello mi fa morire dalle risate :D
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

bella l'idea dei letti ma onestamente non credo che funzionerà :D
Avatar utente
runawayboy
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 21
Iscritto il: 20 luglio 2007, 23:05
Località: Milano

Messaggio da runawayboy »

http://www.dailymail.co.uk/pages/live/a ... ge_id=1811


mi sembrano i capsule hotel giapponesi!
Avatar utente
MiticoJumbo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1166
Iscritto il: 6 giugno 2006, 13:36
Località: ROMA

Messaggio da MiticoJumbo »

l'idea è buona ci vedo progresso, soprattutto per le persone anziane.appare però molto costosa. [smilie=happy.gif]
Paolo
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese
.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
Ospite

Messaggio da Ospite »

Una soluzione per le tratte veramente lunghe. :)
Avatar utente
I-DISE
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 486
Iscritto il: 13 settembre 2006, 22:00
Località: Roma

Messaggio da I-DISE »

Mi sembra irrealizzabile come cosa

1) se uno non vuole dormire?
2) e se a quello sopra gli si rovescia del vino o una bevanda?
3) non credo sia molto comodo per quello che sta al piano pavimento odorare tutti i bei calzini profumati che fanno su e giù per il corridoio
4) e se io voglio il posto finestrino?
5) in caso d'emergenza quelli sopra come scendono? si buttano addosso alla gente che corre per il corridoio nel panico? In caso di ammaraggio fai la fine del topo :D

Altre cose non mi vengono in mente ma sicuramente ci sono altri difetti del sistema :D
Immagine
sorcer
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 51
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:09

Messaggio da sorcer »

ragazzi non so a voi ma a me sembrano tanti loculi... ci mancano solo i lumini e stiamo apposto!!!!!!! :lol: Comunque come già detto, anche secondo me il problema maggiore è nelle situazioni di emergenza: sveglia tutti; posizione seduta; quelli in alto che fanno scendono giù??? ecc ecc ecc
a questo punto è meglio diminuire i posti in economy far pagare poco poco di più e dotare i sedili di un maggiore pitch e renderli reclinabili no :?:
Stephen Dedalus
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57

Messaggio da Stephen Dedalus »

Curioso, ma credo impraticabile. :lol:
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)

Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
Avatar utente
Limosky91
FL 300
FL 300
Messaggi: 3221
Iscritto il: 10 gennaio 2007, 18:40
Località: Ad un passo da LIML

Messaggio da Limosky91 »

min**ia e che giro hai fatto???
Un giro maledettamente lungo per risparmiare 2 soldini messi in croce! Arrivato a Tokyo non ci capivo nulla!
LINO
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura

Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.

E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
Avatar utente
la franci
FL 200
FL 200
Messaggi: 2313
Iscritto il: 9 maggio 2006, 20:26

Messaggio da la franci »

a me non sembra una soluzione tanto sbagliata...osservate i treni...non hanno condizionatori, non hanno filtri per l'aria, non hanno la possibilità di stare al capolinea abbastanza per essere messi completamente a nuovo, non hanno hostess, hanno bagni piccolissimi e impraticabili...eppure la soluzione delle cuccette viene scelta da un sacco di passeggeri!!!!

magari Lufthansa ha già risposto a tutte le nostre domande!
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Messaggio da blusky »

mi chiedo come faranno in caso di entrata in una perturbazione, ecc...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Ospite

Messaggio da Ospite »

blusky ha scritto:mi chiedo come faranno in caso di entrata in una perturbazione, ecc...

Realisticamente ci saranno delle cinture di sicurezza per ogni lettino, da allacciare prima di addormentarsi.
Avatar utente
luciocaste
FL 150
FL 150
Messaggi: 1977
Iscritto il: 3 agosto 2007, 0:15
Località: FLR - Italy
Contatta:

Messaggio da luciocaste »

A mio avviso il problema sicurezza sarà legato alla tempestività in caso di abbandono del velivolo.
Luciano

Per vedere le mie foto clicca qui

Immagine
Rispondi