MA se mi paghi bene, lo creo.

Moderatore: Staff md80.it
vuelà, quanto è piccola la rete...ci incontriamo anche qua...ciao Aldus!Aldus ha scritto:Mah, per quanto mi riguarda siamo su un'area dove si può parlare di modellini statici e dinamici, di fotografie, di curiosità e gadget, quindi un aeroplano simulato non è che si discosti molto dallo scopo di quest'area.Ashaman ha scritto: C'è dell'altro, parecchio altro, ovviamente, ma questo non è il posto giusto per parlarne (senza incappare nelle ire dei Mod e Admin).![]()
Oltretutto sai che sono un grande appassionato di simulazione, per cui faccio sempre un po' il tifo.![]()
L'unica cosa che ti posso dire (chiamiamola "piacevole tiratina d'orecchi") è se puoi di evitare di scrivere "flait simuletor" "Effeesse duemilaequattro", etc etc, non tanto perchè si scrive "Flight Simulator" e "FS2004", ma soprattutto perchè........beh sì insomma.... non si capisce una mazza di niente (sembra di leggere l'elfico del signore degli anelli!!).![]()
![]()
Occhei?
Ops pardon...OK?
Diciamo che X-Plane è un "vero" simulatore, al contrario della famiglia FS, che può diventare un "simulatore decente" solamente utilizzando determinati add-on che talvolta vanno a scavalcare il comportamento di default di FS su diversi aspetti.Cello ha scritto:Scusate, approfitto dello 'spiraglio' aperto in tema di simulazione per chiedervi quanto differisce X plane da fs non tanto in termini di realismo ma di utilizzo.
VOrrei sapere mi ci vorrebbe molto tempo per imparare ad usarlo.
Grazie e se ho esagerato con l'argomento simulazione, chiedo scusa!![]()
Tutto vero, ma le cose stanno migliorando in fretta. Al momento un add-on particolarmente gettonato, come liner per X-Plane, è il 737 di Benedikt Stratmann:francesco.mi ha scritto:Io sno rimasto che xp fosse eccezionale come dinamiche mentre peccava parecchio sulla riproduzione dei liner. In sostanza, è uscito qualche add-on tipo pmdg anche per xp? Io sto aspetando solo questo per cestinare fs...
No Luca, non c'è.Luke3 ha scritto:per chi si intende di XP esiste un buon MD80 e 747-200 del livello del Maddog e del Ready for Pushback? Sarei interessato a migrare ma prima voglio avere la conferma che gli aerei che piloto sono riprodotti fedelmente
Magari anche un buon 737 classico non guasterebbe visto che il Wilco fa pena
Certo che ce l'ha. Vuoi che un aereo payware al giorno d'oggi non abbia il WC... VC? Non venderebbe nemmeno dieci copie.Slowly ha scritto:Ma Il Mad Dog 2006 ha il Virtual Cockpit?
Permettimi di dissentire parzialmente. E' vero, la campagna di promozione che ha preceduto il rilascio di FSX ha forse indotto i più ad aspettarsi un passo avanti molto più consistente di quello che poi si è rivelato il prodotto finito.Aldus ha scritto:EVITARE FSX.
E'un prodotto nato malissimo, pesantissimo per qualunque pc, e ancora oggi dopo più di 8 mesi (otto!!) è in attesa di fantomatiche "patch migliorative" (che arriveranno questo inverno, per cui UN ANNO perso per niente!) che secondo diverse voci non miglioreranno il prodotto.
.la compatibilità con le DirectX 10, e L'OBBLIGO di passare a WinVista solo per poterle sfruttare (e WinVista è un altro di quei "cosi" che non sta piacendo affatto alla gente per via della sua fame di risorse!)
Le DirectX 10 sono per loro natura meno pesanti delle DirectX 9 e precedenti. Che possano apportare benefici a FS X lo ha dimostrato anche Phil Taylor (sviluppatore del team ACES, quello che produce FS) facendo vedere come a parità di complessità grafica, le DX10 portano quei 3/4 fps in più. Non sarà sto granché, ma se la partenza è 15 fps, una differenza visibile c'è.Tuttavia i più convinti "seguaci" di FSX sono sicuri che col passaggio alle DirectX 10 il loro prodotto volerà (leggi "migliorerà anche dal punto di vista prestazionale").
Per quale motivo si pagherà salata?Quello che però non hanno forse ben chiaro è che il prodotto migliorerà sì nella grafica, ma tale grafica la si PAGA SALATA in ogni caso, e cio comporta un tremendo calo delle prestazioni lo stesso.
Ne esistono a bizzeffe di grafici che mostrano come i giochi "DX10" appena usciti siano peggio delle loro controparti DX9. Ma nessuno sottolinea con sufficiente attenzione il fatto che non si può prendere un gioco DX9, sostituire le funzioni DX9 con le DX10, e pensare che vada più forte. Tutti i giochi utilizzati finora per valutare le DX10 sono dei porting da edizioni già esistenti e basate su DX9. Non c'è ancora nessun software 3D che sia nativo DX10, ovvero concepito dalla sua base per funzionare con queste librerie. Quando ne uscirà uno, allora tireremo le nostre somme. Tieni conto poi anche di un'altra cosa: da quando è stato introdotto il concetto di shader programmabile (quindi dalle DirectX 8 in poi) ogni volta che veniva lanciato un hardware compatibile con una nuova release delle DirectX, questo matematicamente funzionava in modo inaccettabile proprio con quelle nuove DirectX. E le nuove schede DX10 (GeForce 8x00 e Radeon HD 2x00) non fanno eccezione.Sul numero di questo mese di "The Game Machine" c'è un eloquente grafico che dimostra ciò.
Questa non la sapevo. Chiedo scusa per il casino, ma davvero mi sembrava strano al giorno d'oggi un payware senza VC.Aldus ha scritto:Negativo, la versione FS2004 non ha VC.Slowly ha scritto:Ma Il Mad Dog 2006 ha il Virtual Cockpit?
Solo quella per FSX ce l'ha.
Meglio così, con FS2004 il frame ringrazia.
Quoto, pensa che dove c'è io la rimuovo (RFP ad esempio) , la mia scheda grafica e il mio power supply ringraziano. Sono contento che la Leonardo abbia puntato sulle side views fotografiche invece che le virtual cockpit che trovo spesso poco definite e scomodeQuesta non la sapevo. Chiedo scusa per il casino, ma davvero mi sembrava strano al giorno d'oggi un payware senza VC. Non che io dia troppa importanza al VC, visto che in IFR uso sempre il 2D e un liner non va usato per il VFR
Qui invece sarei meno d'accordo. La decisione che è stata presa, questo posso concedertelo, è stata di quelle rischiose: il supporto di una funzionalità che, pur essendo in fin dei conti un'evoluzione di qualcosa che già c'era anche su XP (le DirectX) è offerto solamente su Vista. Ma, ripeto, questa è una decisione dovuta, dal punto di vista tecnico/architetturale. Non c'è modo di adattare WinXP per accogliere le DX10, a meno che non lo si stravolga al punto da renderlo un clone di Vista. Ma allora tanto vale prendere Vista.la decisione (perché DECISIONE è stata) di rendere incompatibili verso l'alto del DX10 rispetto tutte le altre, di non aggiornare Win-Xp alle Dx10, e soprattutto alla luce dello strabiliante flop che Vista si è rivelato essere, detta decisione si rivelerà un'arma a doppio taglio sul mercato.
Ti dirò di più: alcuni pregevoli software houses hanno dichiarato esplicitamente che NON produrranno software DX10, nemmeno patchando i loro attuali prodotti DX9. Continueranno a fare prodotti DX9. Sono scelte strategiche, che vanno rispettate. Il mercato dirà se hanno avuto ragione.tutto il parco macchine preesistente ha una sua inerzia che vedrà un sacco di giochi per DX9 essere "patchati" per DX10, piuttosto che sviluppati.
Questo è il motivo per cui se voli con C172 e poi con il Mooney Bravo in FS, quello che cambia è la velocità di crociera e forse la veloctà di risposta al joy.JMsoOnair ha scritto:Ho sempre sentito parlare bene di X-Plane a dire il vero mi affacciai con la versione 6 nel mondo della simulazione virtuale ma l'abbandonai poco dopo per passare ad FS, leggendo su un forum ho letto che la particolarità che distingue i due grandi simulatori sia nel fatto che X-Plane sfrutti algoritmi che ricreano la fisica dei fluidi. Es: su Fs possiammo prendere una fiat 500cc riprogrammare il file CFG farlo comportare come un 747 e prendere il volo. Su X-plane questa cosa è impossibile visto che ricreando l'aria un oggetto senza particolari caratteristiche ali in particolare non può staccarsi da terra.
sul sito c'è scritto download anche se dietro il pagamento di una somma... E siccome la copia non mi arriva tramite DVD ma ben si tramite download da internet ho usato scrivere "scaricare" D'ora in poi smetto di usare quella parola tutti l'assocciano a scaricare illegalmenteGalaxy ha scritto:Ehm... vorrai dire comprareJMsoOnair ha scritto: Ora mi scarico il simulatore completo e ti faccio sapere.
Non te preoccupà la frase si prestava a battuteJMsoOnair ha scritto:sul sito c'è scritto download anche se dietro il pagamento di una somma... E siccome la copia non mi arriva tramite DVD ma ben si tramite download da internet ho usato scrivere "scaricare" D'ora in poi smetto di usare quella parola tutti l'assocciano a scaricare illegalmenteGalaxy ha scritto:Ehm... vorrai dire comprareJMsoOnair ha scritto: Ora mi scarico il simulatore completo e ti faccio sapere., non sò so voi ma in giro ci sono milioni di siti tra cui addons per Flight Simulator dove per comodità e risparmio di tempo ti permettono di scaricare software sempre e solo dopo aver compilato i propri dati della carta di credito....