
Allora:
Arriviamo all'aeroporto IAH Bush Intercontinental di Houston con ben 3 ore in anticipo, in modo da avere il check in sgombro e da poter tranquillamente passare i controlli che come sapete negli USA sono molto intensi. Effettuato il tutto, arriviamo nell'area gate, dove mangiamo un panino per pranzo e io vado alla ricerca della mia fidata rivista Airliner Magazine o Flight International, sperando anche di trovare PCPilot che ho trovato fino ad oggi solo ad Amsterdam. Niente di tutto ciò, dopo aver girato 3 giornalai finalmente trovo una rivista nascosta chiamata Plane and Pilot e la compro. Tornato al gate aspetto che chiamino per l'imbarco, volo AF33 per Parigi. Nel frattempo arriva a Houston l'uragano Emily di cui sicuramente avete sentito parlare. Ci imbarcano ugualmente, in pieno uragano, dovendo rimanere quindi 1 ora e mezza fermi al gate. Quando si calma un pò la situazione, l'aereo comincia a rullare, con l'aeroporto intasato a causa dell'uragano, siamo il numero 7 alla partenza. Dopo mezz'ora decolliamo, il volo in mezzo a continui Thunderstorms e la turbolenza era impressionante, tanto che l'abbiamo incontrata parecchie volte anche in crociera. Dopo 10 ore arriviamo a Parigi, dove avevamo una connessione strettissima per Roma, ma viste le 2 ore di ritardo abbiamo perso il nostro volo. Dopo mezz'ora di fila alla Transfer Desk Air France, ci trovano i posti sul volo AZ333 che partiva 2 ore dopo per Roma, che va benissimo. Aspettiamo allora all'aeroporto, arrivati al gate, altri 30 minuti di ritardo come al solito, e alla fine ci imbarchiamo. Il biglietto ce l'avevano dato in buisness, almeno quello!. A Roma arriviamo in orario, il flipper attacca ad un Gate A, cioè quello dei voli nazionali, quindi scendiamo e prendiamo il pullman per andare al B. Al B andiamo a ritiare i bagagli che arrivano dopo 1 ora. Al termine, vediamo che ne manca 1. Corriamo quindi al banco bagagli per fare la dichiarazione di smarrimento, e ci comunicano che il bagaglio sta ancora a Parigi. Dopo 1 ora spesa per la dichiarazione, ci dicono di controllare al deposito, andiamo, e la troviamo li, arrivata con il volo successivo al nostro. Ebbene, siamo partiti alle 12 ora di Houston, e siamo arrivati a Roma alle 4 Ora locale, cioè 9 di mattina del giorno dopo.....