Aiuto

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
dambro83
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 25
Iscritto il: 2 settembre 2007, 14:39
Località: poggibonsi

Aiuto

Messaggio da dambro83 »

Ciao a tutti,mi chia mo Andrea ed ho 24 anni...il mio sogno è quello di fare il pilota di linea.Devo partre da zero con le licenze e vorrei sapere se è troppo tardi per cominciare,se le licenze prese in italia negli aereoclub hanno un valore e quante possibilità di lavoro effettivamente ci sono... :D per favore aiutatemi...nn so davvero cosa fare....Ciao
Avatar utente
roberto76
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 486
Iscritto il: 6 giugno 2007, 12:51
Località: LIPU
Contatta:

Messaggio da roberto76 »

ti consiglio al di là di ogni altra cosa di fare una ricerca sui thread aperti in questa sezione del forum.
Cominciare a 24 anni non è troppo tardi.
Le licenze "prese negli aeroclub" in quanto licenze hanno valore. Molto dipende da te naturalmente. E' anche vero che la qualità dell'insegnamento può essere differente da posto a posto come differenti sono le flotte messe a disposizione da aeroclub e scuole.
Possibilità effettive di lavoro? come per ogni altro lavoro di tipo specialistico.
Non sempre lo trovi sottocasa e non sempre è disponibile in breve periodo.

Ciao e buona fortuna!
Roberto "The BuzZ"
JAR-PPL(A) SEP
TAA/G1000 ground
ATPL in progress...
Aerobatic in progress...


la mia strada verso il volo commerciale su Take off!
(un blog di cui non si sentiva la necessità...)
dambro83
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 25
Iscritto il: 2 settembre 2007, 14:39
Località: poggibonsi

Messaggio da dambro83 »

Hai mai sentito parlare della scuola aernova di forlì....cosa ne pensi?Sembrerebbe un'ottima scuola....
Avatar utente
Nik
Banned user
Banned user
Messaggi: 2661
Iscritto il: 15 agosto 2007, 21:28
Località: Vedano Beach near to LILN
Contatta:

Messaggio da Nik »

Ciao dambro 83.La via più breve per diventare pilota è quella di iscriversi ad un aeroclub e fare un corso atpl.Il corso puoi farlo integrato cioè che comprende il ppl(pilota privato),cpl (pilota commerciale) e atpl frozen (cioè pilota di linea teorico).Con questo hai una scarsa possibilità di essere preso nelle compagnie e se vieni preso diventi primo ufficiale(copilota).Un'altra strada è quella di conseguire la licenza di pilota privato (ppl) e poi fare il corso atpl modulare cioè fare cpl e atpl teorico insieme.Problema numero 1:per fare l'atpl in entrambi i casi devi avere un diploma di scuola media supeiore,problema 2:per fare l'atpl modulare devi fare prima circa 200 ore come pilota privato e poi iniziare il corso atpl modulare;problema 3:col corso integrato devi sborsare in breve tempo una cifra di soldi (dai 50.000 in su); col modulare invece spendi prima 10.000 per ppl e poi hai uno sconto delle ore sull'atpl;problema 4:a fare il modulare ci vogliono un casino di soldi visto che noleggiare un aereo per più di 100 ore costa parecchio (ti auguro di avere molti parenti da portare in giro disposti a pagarti l'ora di volo);problema 5:per essere ammesso nelle compagnie aeree devi fare l'abilitazione macchina o type rating che ti costa più di 30.000 euro.Valuta bene la cosa e se puoi vai all'estero senò contatta una buona scuola di volo e.....................BUONA FORTUNA.Spero di essere stato chiaro,per qualsiasi informazione contattami pure.Puoi trovare molte spiegazioni nella discussione chiamata "cosa fare"? che scrissi io in questa sezione per chiedere più o meno le cose che hai chiesto tu.CIAO!!!!!!!
dambro83
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 25
Iscritto il: 2 settembre 2007, 14:39
Località: poggibonsi

Messaggio da dambro83 »

I miei sarebbero disposti a finanziarmi per atpl integrato...ho visto che lo fanno alla scuola aernova di forlì....ho già 24 anni e devo farlo integrato altrimenti vado troppo per le lunghe...l'unico mio dubbio rimane il fatto che anche se prendo l'atpl integrato in un anno e mezzo-due quante sono poi le possibilità di entrare in compagnia?
Avatar utente
I-PVLG
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 549
Iscritto il: 6 luglio 2007, 14:20
Località: 3000 metri sopra il cielo (di Forlì)

Messaggio da I-PVLG »

quante sono poi le possibilità di entrare in compagnia?
Senza Type Rating poche...
Ah vista la concorrenza...dai un occhi anche a Professione Volare sempre di forlì... :-)
Si sono viste tante aquile abbassarsi a volare al livello dei polli...ma non si sono mai visti polli volare alti come aquile...
Luca Bertossio
Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...

Immagine
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Nik ha scritto:Ciao dambro 83.La via più breve per diventare pilota è quella di iscriversi ad un aeroclub e fare un corso atpl.
Diciamo, per essere precisi, scuola di volo e non aeroclub. La scuola di volo, comunque, può essere gestita da una società privata o da un aeroclub.
Rispondi