Strano ma vero... ce l'ho fatta!!!

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Minnie
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 29
Iscritto il: 23 agosto 2007, 12:20

Strano ma vero... ce l'ho fatta!!!

Messaggio da Minnie »

Ciao ragazzi,
eccomi qui a scrivere la mia esperienza formidabile.
Come tutti voi sapete (visto che vi ho fatto una "capa tanta") lunedì 3 settembre (2 gg fa) ho volato per la prima volta.
Linate-Olbia ore 9.05 Meridiana... ora vi racconto un po' se siete d'accordo :).
Arrivo in aeroporto alle 7.40, faccio l'imbarco, e andiamo a fare colazione.
Sono moderatamente tranquilla, ogni volta che penso che manca un'oretta alla partenza sento una fiammella nello stomaco che si accende e si spegne a intermittenza :).. ma nulla rispetto a quello che provavo nelle due settimane prima di partire.. ansia, tachicardia, nausea. Le avevo tutte.
Alle 8.40 ci dirigiamo per il ceck-in dopo aver fatto qualche giretto.. sono andata addirittura nella Cappella all'interno dell'aeroporto.. non si sa mai.. una preghiera non guasta :D .. sono con il mio fidanzato che invece è tranquillo come una colomba.
Facciamo il ceck-in tutto bene.. ci dirigiamo verso la sala d'aspetto e attendiamo che ci chiamino. Eccolo il momento è arrivato.. una ragazza ritira il biglietto.. lo strappa, controlla la carta di identità e .. tutto bene "signori grazie e arrivederci!!". Il pullman è li fuori che ci aspetta per portarci verso il nostro aereo Meridiana. Sarà perchè per me era il pirmo ma.. ai miei occhi è bellissimo. Il motore fa un rumore assordante, mi aspettavo che capitasse come nel film "Pompieri" che il vento che provoca ci strappasse i vestiti lol hahaha :D. Saliamo dal "c**o" :D dell'aereo, scusate il termine ma con il mio fidanzato abbiamo troppo riso su questa cosa :D, e via.. sono all'interno dell'aereo. Una volta a bordo, si chiudono le porte e mentre l'aereo inizia a muoversi l'hostess spiega cosa fare in caso di "Problemi", maschere varie qualora si verificasse decompressione, giubbottino ecc ecc. E' talmente abituata a fare questo tipo di dimostrazione che sono riuscita a riderle in faccia da quanto sembrava un robot :D.
Bene, si parte... il comandante ci saluta dice che stiamo partendo. Il mio cuore è a mille ma riesco a controllare l'ansia, tanto da godermi tutto dal finestrino.
La parte più bella è quando i motori sono a palla per prendere la velocità giusta per il decollo.. ci siamo ecco il decollo.
Ammetto che è un po' fastidioso.. ti da un senso di stordimento, quasi di collasso (ho tenuto gli occhi chiusi infatti), ma dura solo pochi secondi.. è normale credo. Devi vincere la forza di gravità.
L'aereo prende quota... finchè ci troviamo sopra le nuvole.. sembra un mare di panna montata. E' fantastico ciò che si vede dal finestrino.. è un altro mondo.
Bene, l'aereo si raddrizza.. sono rilassatissima e mi godo tutto. Il viaggio dura un'oretta circa, sembra veramente di essere sul bus.
Durante il volo d'andata non c'è mai stata una turbolenza, sembrava di viaggiare davvero su una strada senza buche e perfetta. Ammetto sinceramente che ho sentito un po' di nausea durante il viaggio, mentre virava l'aereo e soprattutto quando dopo il decollo l'aereo si è raddrizzato.
Alle 10 inizia la fase di atterraggio, non so se per scelta del pilota o se funziona così quando si arriva ad Olbia ma la discesa è stata abbastanza veloce. Mi ha dato un po' fastidio allo stomaco, sentivo nausea ma è solo una sensazione, niente che mi facesse pensare di usare il sacchettino :D:D:D:D:D:D:
Arrivo ad Olbia e mi accorgo che nonostante mi fossi ripromessa di prendere 40 gocce di En, in realtà nemmeno mi sono ricordata di averle in borsa. E brava!!!!
La breve vacanza è stata favolosa, la Sardegna è qualcosa di paradisiaco.
Ieri pomeriggio alle 18.10 il volo di ritorno... ho un po' di agitazione.. sempre la solita fiammella.. ma niente di rilevante. Ci imbarchiamo, ceck-in. L'aereo ha 40 minuti di ritardo. E rifacciamo un'altra volta il giro dei negozi :D
Eccolo è arrivato il momento di partire.
Questa volta ho sentito meno il senso di "collasso" durante il decollo, è durato pochissimo.
Il viaggio di ritorno è stata una turbolenza unica, su e giù continuamente e vibrazioni. Sembrava quasi che l'aereo si potesse rompere in due da un momento all'altro.
Ma zero paura.. solo un po' di nausea causata dal mal d'aria.
Durante un'ora abbiamo sempre ballato insieme all'aereo infatti non ci hanno fatto mai slacciare le cinture se non per pochi minuti.
Però è stato divertente, fantastico.
Arriviamo a Linate e questa volta l'atterraggio è stato molto molto delicato, la discesa è stata lenta graduale, e l'atterraggio dolcissimo, non si è quasi nemmeno sentito l'impatto tra il carrello e la pista.
Fantastico.
Morale della favola.. ragazzi se ce l'ho fatta io ce la possono fare tutti.
Il segreto? Controllare la propria ansia.. ricordatevelo.. l'agitazione non giova a nulla. Se vi controllate, e se capite che anche se avete paura non cambierete nulla, riuscirete a vivere tutto alla grande e divertendovi, proprio come è successo a me. Il pilota è lì per questo, è in grado di affrontare ogni situazione, è stato addestrato per questo. E dovete fidarvi delle sue mani.
Le turbolenze? Se vissute bene sono anche divertenti.. prendetele come massaggi che l'aereo vi sta regalando :D e se sentite come se stesse percorrendo una strada con delle buche.. immaginatevi che in realtà state facendo una strada di campagna :D
E guardate le hostess... se ridono è perchè tutto è ok.
Non fatevi bloccare dalla paura.. vi fa perdere dei luoghi veramente fantastici.
Volete sapere se la mia paura è archiviata? La risposta è.. non lo so.
Forse anche la prossima volta sarò agitata.. ma mi controllerò proprio come ho fatto questa volta.
Non ho intenzione di perdere occasioni simili.
E' stata l'esperienza più bella della mia vita e volete saperla tutta? Non vedo l'ora di rifarla.
Ricordatevi.. con la tranquillità si fa tutto.. controllate l'agitazione e vivrete qualcosa di magico.
Se vi servono altre informazioni io sono qui ;)
Lo so mi sono dilungata.. ma se riesco ad aiutare qualcuno direi che ne è valsa la pena no?
Baci :*

P.s. un ringraziamento ENORME a Luca Evangelisti.. grazie Luca i tuoi consigli sono stati strepitosi e di enorme aiuto. Grazie di cuore ;)
Marco83
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 187
Iscritto il: 26 febbraio 2007, 23:45

Messaggio da Marco83 »

Ciao, mi descriveresti meglio quella sensazione di collasso?

Esperti, il fatto che l'abbia sentito di più all'andata può essere legato al fatto che a linate c'è la pista corta?
Avatar utente
Giamma
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 25
Iscritto il: 7 gennaio 2007, 9:58
Località: Padova

Messaggio da Giamma »

eccellentissimo....visto che non c'era niente da temere?
Gian Marco Gallo
Vatita Events Coordinator, VAC, SOC, PR
ImmagineImmagine
Minnie
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 29
Iscritto il: 23 agosto 2007, 12:20

Messaggio da Minnie »

Vediamo se riesco a descriverlo... quando ti stacchi dal suolo senti come senso di vertigine, e nel contempo senti una voragine nello stomaco e senti la pressione che ti spinge verso il sedile.. o almeno questo è quello che ho sentito io.
Non so se capita a tutti... comunque dura veramente 5 secondi e passa subito.. anzi dopo ti senti meglio.
Anche a voi provate questo?
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Brava Minnie, bel racconto e mi piace l'idea che tu possa dare coraggio a chi ancora ha paura.
Molto spesso sono più utili le parole di chi "ce l'ha fatta" che quelle di un esperto.

Vai così :cheers:

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
hirundo

Messaggio da hirundo »

Che bel racconto, ricco di particolari e pieno di entusiasmo! Grazie Minnie per aver condiviso i tuoi primi voli... :D ora abbiamo una nuova appassionata di volo, vero?

@Marco: magari la sensazione di "collasso" si spiega anche con un pizzico di ansia in più al primo volo... (giusto Minnie?). Però vedi il racconto è pieno di faccine sorridenti ed alla fine dice:
E' stata l'esperienza più bella della mia vita e volete saperla tutta? Non vedo l'ora di rifarla.
Minnie
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 29
Iscritto il: 23 agosto 2007, 12:20

Messaggio da Minnie »

Sì è vero.. avete una nuova appassionata di volo!
E' stato strepitoso.. si forse le mie sensazioni erano amplificate un po' dalla paura.. ma una volta arrivata in quota.. il cuore si è calmato.. comunque mi sono sempre divertita.
Rispondi