nel VDS troverete pochi, pochissimi, giovani
Da una parte è vero, dall'altra devi considerare che è difficle trovare allegri diciassettenni che si fanno l'aeroplano.
il mondo VDS, per quanto bassi possano essere i costi, è strapieno di persone over 40, direi un buon 70%.
Me compreso, quindi, che ne ho 44. Ora fammi sapere cosa significa.
A questo si aggiunge, come dicevo già in un altro post, il fatto che i volodoportisti sono troppo spesso degli esaltati-sboroni (passatemi il termine)
Non è vero. Sono molte migliaia. che ne sai tu?
Dalle voci che ho sentito, e sento tuttora, l'aviosuperficie della Comina è piena di questi individui. Mi è capitato di volarci più volte e, onestamente, danno l'impressione di considerarsi più in un aeroporto intercontinentale che in un aviosuperficie.
Facciamo che le tue voci siano veritiere, almeno più di quelle che sentiva Giovanna D'Arco. Vogliamo lasciare che questa pratica se la smazzi chi frequenta la Comina? Da noi si sta benissimo.
Thiene è un'ottima scuola con una flotta di P92 praticamente nuovi ed una bella pista asfaltata.
Bello! Se abitassi nelle vicinanze la frequenterei. Riuscirei anche a sopportare la pista asfaltata. Nessun luogo è perfetto.
Io ho avuto la fortuna (e lo consiglio a voi) di farmi il brevettino in un aeroporto, non in un'aviosuperficie. L'approccio, la preparazione e gli istruttori fanno una grande differenza. Ricordate, quando si è per aria non si scherza. State alla larga da chi "la fa troppo facile".
Io ho fatto il "brevettino" in aviosuperficie. Una delle scuole migliori d'Italia (carta canta). Posso sapere che mi sono perso?
Saluti.
Flyingb.
ULM si - ULM no?
Moderatore: Staff md80.it